Connect with us

Moda e modi

Angelina Mango stupisce al Pride Village: look audace e parole sull’amore che fanno discutere

La giovane cantante divide il pubblico con un outfit provocante e una dichiarazione sull’amore che non lascia indifferenti

Avatar photo

Pubblicato

il

    La giovane cantante Angelina Mango, uno dei volti più promettenti della scena musicale italiana, ha fatto parlare di sé in queste ore dopo la sua partecipazione al Pride Village di Padova. Durante l’evento, tenutosi sabato 7 settembre 2024, la figlia del celebre cantautore Mango ha sorpreso tutti non solo per la sua voce, ma anche per il suo look decisamente “piccante” e per alcune dichiarazioni sull’amore che hanno acceso il dibattito tra i presenti e sui social media.

    Un look audace che non passa inosservato

    Durante la sua esibizione, Angelina Mango ha sfoggiato un body bianco estremamente audace, caratterizzato da un’apertura sia sul davanti che sul lato posteriore, mettendo in risalto la sua figura. Questo outfit, se da una parte ha trovato il favore di molti per la sua audacia e per la capacità di esprimere la propria individualità senza remore, dall’altra ha suscitato critiche da parte di chi lo ha ritenuto eccessivo per un’esibizione pubblica.

    “Siamo al Pride ed è giusto che si metta in evidenza la libertà,” hanno scritto alcuni sostenitori, mentre altri hanno commentato in modo meno lusinghiero: “Esagerata e volgare,” ha affermato un utente, riflettendo il dibattito acceso che l’outfit ha generato sui social.

    Dichiarazioni sull’amore che sorprendono

    Oltre al look, Angelina Mango ha catturato l’attenzione del pubblico con alcune dichiarazioni inaspettate. Rispondendo a una domanda diretta sul palco, la cantante ha affermato di essere aperta alla possibilità di innamorarsi di una donna. “Potrei innamorarmi di una donna, assolutamente sì. Penso che al mondo ci si possa innamorare di tutti. Non mi fermo a guardare il genere di una persona quando mi innamoro,” ha detto Angelina, sottolineando un’apertura mentale e una fluidità emotiva che ha trovato riscontro in molti dei presenti.

    Le sue parole, in linea con lo spirito inclusivo e festoso del Pride, hanno ulteriormente alimentato il dibattito, con reazioni che vanno dal sostegno incondizionato alla perplessità. “È giusto che una giovane artista esprima così apertamente le sue idee sull’amore,” ha commentato un fan, mentre altri si sono chiesti se tali dichiarazioni possano essere viste come una provocazione o una reale manifestazione di pensiero.

    Un’artista che non ha paura di osare

    Angelina Mango, con la sua partecipazione al Pride Village di Padova, ha dimostrato ancora una volta di non temere il giudizio altrui, sia nelle sue scelte estetiche che in quelle personali. L’artista sembra essere sempre più decisa a percorrere una strada tutta sua, fatta di autenticità e libertà espressiva, continuando a conquistare l’attenzione del pubblico, anche a costo di far discutere.

    In un mondo dello spettacolo in cui spesso si cerca di conformarsi per piacere a tutti, Angelina si distingue per il suo coraggio nel restare fedele a sé stessa e alle sue idee, ribadendo il suo posto come una delle voci più interessanti della nuova generazione musicale italiana.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Moda e modi

      Labbra al top anche in autunno: consigli di bellezza per un look impeccabile

      Dall’uso quotidiano del balsamo labbra alle maschere nutrienti fai da te, passando per l’importanza dell’idratazione: scopri tutti i segreti per evitare screpolature e secchezza e mantenere le tue labbra perfette anche nelle giornate più fredde.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Con l’arrivo dell’autunno e i primi freddi, le labbra sono spesso le prime a soffrirne. Esposte al vento, agli sbalzi di temperatura e all’aria secca, tendono a seccarsi, screpolarsi e perdere elasticità. Le labbra, infatti, non possiedono ghiandole sebacee e hanno una barriera protettiva molto più sottile rispetto al resto del corpo, il che le rende particolarmente delicate e sensibili. Ecco perché è fondamentale prendersene cura con attenzione e prevenire fastidiosi problemi che possono peggiorare con l’arrivo dell’inverno.

        I rischi dei primi freddi per le labbra

        Quando arriva il freddo, il rischio principale per le labbra è la disidratazione. L’aria secca tipica delle giornate autunnali priva le labbra dell’umidità necessaria, e questo provoca secchezza e screpolature. Inoltre, il vento freddo aggrava la situazione, rendendo le labbra esposte a microfessure che possono essere dolorose e, in alcuni casi, anche provocare sanguinamenti. Ma con pochi e semplici accorgimenti è possibile prevenire questi fastidi e mantenere le labbra morbide e idratate.

        1. Usa regolarmente un balsamo labbra nutriente

        Il primo e più importante consiglio per proteggere le labbra dal freddo è l’uso quotidiano di un balsamo labbra specifico. Scegli un prodotto a base di ingredienti naturali, come burro di karité, olio di jojoba, cera d’api o olio di cocco, noti per le loro proprietà emollienti e idratanti. Applicalo più volte al giorno, soprattutto prima di uscire di casa o quando senti le labbra particolarmente secche. Il balsamo crea una barriera protettiva che aiuta a trattenere l’umidità e a prevenire le screpolature.

        • Pro tip: opta per balsami con un fattore di protezione solare (SPF). Anche in autunno, i raggi UV possono danneggiare le labbra, causando secchezza e invecchiamento precoce.

        2. Esfolia le labbra regolarmente

        L’esfoliazione è fondamentale per mantenere le labbra morbide e lisce, soprattutto durante i mesi più freddi. Esfoliare le labbra aiuta a rimuovere le cellule morte e a migliorare l’assorbimento del balsamo labbra o di altri trattamenti idratanti.

        Puoi preparare uno scrub labbra fai da te utilizzando ingredienti semplici e naturali. Ecco una ricetta facile:

        • Ingredienti:
          • 1 cucchiaino di zucchero di canna
          • 1 cucchiaino di miele
          • 1 cucchiaino di olio di cocco

        Mescola gli ingredienti in una piccola ciotola e applica il composto sulle labbra con movimenti circolari delicati. Risciacqua con acqua tiepida e applica subito un balsamo labbra per nutrire a fondo. Ripeti questo trattamento una o due volte alla settimana.

        3. Idratazione: dentro e fuori

        Per mantenere le labbra in perfetta forma, non basta agire dall’esterno: è essenziale anche mantenere una corretta idratazione interna. Bere abbastanza acqua durante la giornata è fondamentale per prevenire la secchezza delle labbra e della pelle in generale. Anche se con l’arrivo del freddo tendiamo a bere meno, l’idratazione interna è cruciale per aiutare le labbra a restare morbide e idratate.

        Allo stesso modo, proteggi le labbra dall’aria secca utilizzando un umidificatore in casa, soprattutto durante la notte. Questo dispositivo aiuta a mantenere un buon livello di umidità nell’aria, riducendo la probabilità che le tue labbra si secchino mentre dormi.

        4. Evita di leccarti le labbra

        Uno degli errori più comuni che si commettono quando si hanno le labbra secche è leccarle. Anche se sembra un gesto naturale per umidificare le labbra, in realtà peggiora la situazione. La saliva evapora rapidamente, lasciando le labbra ancora più secche e vulnerabili. Inoltre, alcuni enzimi presenti nella saliva possono irritare ulteriormente la pelle delicata delle labbra. Per questo motivo, cerca di resistere all’impulso di leccarti le labbra e applica invece un balsamo idratante.

        5. Proteggiti dal vento e dalle intemperie

        Quando le temperature si abbassano, è importante coprirsi bene e proteggere anche le labbra. Indossare una sciarpa che copra la bocca può essere un’ottima soluzione per evitare che il vento freddo disidrati ulteriormente le labbra. Questo accorgimento è particolarmente utile nelle giornate ventose o quando trascorri molto tempo all’aperto.

        6. Maschere nutrienti fai da te per labbra

        Se le tue labbra sono particolarmente secche e screpolate, puoi ricorrere a una maschera nutriente fatta in casa. Ecco una ricetta semplice e veloce:

        • Maschera alla banana e miele:
          • 1 cucchiaino di miele
          • 1 cucchiaino di banana schiacciata

        Mescola gli ingredienti e applica la maschera sulle labbra. Lascia agire per 10-15 minuti e poi risciacqua con acqua tiepida. Questa maschera aiuterà a idratare profondamente le labbra grazie alle proprietà emollienti del miele e alle vitamine presenti nella banana.

        7. Evita i prodotti aggressivi o profumati

        Infine, presta attenzione ai prodotti che applichi sulle labbra. Evita i balsami labbra che contengono alcool, mentolo, canfora o fragranze, poiché possono causare irritazioni e secchezza. Preferisci prodotti delicati, senza profumi aggiunti, e possibilmente naturali.

        Avvertenze importanti

        Nonostante tutte le precauzioni, può capitare di sviluppare labbra molto screpolate o con piccole lesioni. In questi casi, è meglio evitare l’uso di esfolianti, che potrebbero irritare ulteriormente. Se le tue labbra sono molto danneggiate, opta per un trattamento rigenerante specifico o consulta un dermatologo per consigli più mirati.

        Inoltre, è importante monitorare la salute generale delle labbra: screpolature persistenti o lesioni frequenti possono essere il segnale di carenze nutrizionali o altre condizioni di salute, quindi non esitare a consultare uno specialista se il problema persiste.

        Mantenere le labbra sane e idratate è un impegno semplice ma fondamentale per evitare fastidi e disagi, soprattutto con l’arrivo dei primi freddi. Con i giusti accorgimenti e trattamenti, le tue labbra saranno sempre morbide e protette, pronte ad affrontare l’autunno con stile.

          Continua a leggere

          Moda e modi

          Maschera beauty per capelli al succo di mela: il segreto naturale per chiome splendenti

          Facile da preparare e ricca di proprietà benefiche, la maschera beauty per capelli al succo di mela è un rimedio naturale per idratare, nutrire e rinforzare le chiome, lasciandole morbide e brillanti.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Quando pensiamo alle mele, la prima cosa che ci viene in mente è quanto siano salutari per il nostro corpo, grazie alle loro proprietà antiossidanti e nutrienti. Ma ciò che molti non sanno è che il succo di mela può fare miracoli anche per i nostri capelli! Ricco di vitamine A, C ed E, minerali e pectina, il succo di mela è un ingrediente naturale che aiuta a idratare e rinforzare i capelli, combattendo la secchezza e rendendoli più morbidi e luminosi.

            In particolare, la vitamina C presente nel succo di mela è fondamentale per promuovere la produzione di collagene, che rinforza i capelli e aiuta a prevenire la caduta. Inoltre, gli antiossidanti proteggono il cuoio capelluto dai danni causati da fattori esterni, come l’inquinamento e i raggi UV.

            Maschera al succo di mela: come prepararla

            Realizzare una maschera per capelli al succo di mela è estremamente semplice e richiede pochissimi ingredienti, molti dei quali probabilmente hai già in casa. Ecco una ricetta facile e veloce per nutrire in profondità i tuoi capelli.

            Ingredienti:

            • 1 mela biologica (o 100 ml di succo di mela fresco)
            • 2 cucchiai di olio di cocco o olio di oliva
            • 1 cucchiaio di miele
            • 1 cucchiaio di yogurt naturale (opzionale, per una maschera ancora più nutriente)

            Preparazione:

            1. Se usi una mela fresca, frullala fino a ottenere un succo liscio e omogeneo. Se preferisci, puoi utilizzare direttamente del succo di mela già pronto, ma assicurati che sia biologico e senza zuccheri aggiunti.
            2. In una ciotola, mescola il succo di mela con l’olio di cocco (o l’olio d’oliva), il miele e lo yogurt, fino a ottenere una miscela cremosa.
            3. Applica la maschera sui capelli asciutti o leggermente umidi, concentrandoti sulle lunghezze e sulle punte.
            4. Massaggia delicatamente anche il cuoio capelluto, per stimolare la circolazione sanguigna e favorire l’assorbimento dei nutrienti.
            5. Lascia agire la maschera per almeno 30 minuti, avvolgendo i capelli in un asciugamano caldo per potenziare l’effetto idratante.
            6. Risciacqua abbondantemente con acqua tiepida e procedi con il lavaggio abituale.

            Benefici della maschera al succo di mela

            L’uso regolare di questa maschera a base di succo di mela apporterà numerosi benefici ai tuoi capelli:

            • Idratazione intensa: grazie alla combinazione del succo di mela e dell’olio di cocco o d’oliva, questa maschera nutre in profondità i capelli secchi, rendendoli più morbidi e facili da gestire.
            • Capelli lucenti: la vitamina C e gli antiossidanti del succo di mela donano ai capelli una lucentezza naturale, eliminando l’effetto spento.
            • Rafforzamento delle radici: il miele e lo yogurt contenuti nella maschera aiutano a rafforzare i follicoli piliferi, prevenendo la caduta dei capelli e stimolando la crescita.
            • Cuoio capelluto sano: il succo di mela ha proprietà astringenti naturali che possono aiutare a bilanciare l’eccesso di sebo sul cuoio capelluto e combattere la forfora.

            Varianti della maschera al succo di mela

            Puoi personalizzare questa maschera aggiungendo altri ingredienti naturali a seconda delle esigenze dei tuoi capelli. Ad esempio:

            • Per capelli secchi e danneggiati: aggiungi qualche goccia di olio di argan o di jojoba per un’azione riparatrice ancora più intensa.
            • Per capelli grassi: puoi sostituire l’olio di cocco con un cucchiaio di gel di aloe vera, che purifica e rinfresca senza appesantire.
            • Per capelli ricci: aggiungi un cucchiaio di burro di karité per definire i ricci e controllare il crespo.

            Proprietà nutrizionali del succo di mela

            Il succo di mela è ricco di nutrienti essenziali per la salute dei capelli, tra cui:

            • Vitamina C: stimola la produzione di collagene e rinforza i capelli.
            • Vitamina A: favorisce la produzione di sebo naturale, mantenendo il cuoio capelluto idratato.
            • Pectina: contribuisce a mantenere i capelli morbidi e lucenti.
            • Antiossidanti: proteggono i capelli dai danni causati dai radicali liberi e dall’inquinamento.
              Continua a leggere

              Moda e modi

              La doccia perfetta: calda o fredda? Consigli, benefici e curiosità per una beauty routine impeccabile

              Dalla temperatura ideale alla durata consigliata, tutti i segreti per trasformare la doccia in un rituale di bellezza e benessere. Accorgimenti pratici e curiosità per una routine davvero impeccabile.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                La doccia non è solo un momento di igiene quotidiana, ma può diventare un vero alleato per la bellezza e il benessere della pelle. Scegliere la giusta temperatura, la durata e adottare alcuni accorgimenti possono fare la differenza, trasformando un gesto semplice in una coccola per il corpo.

                Doccia calda: relax e detersione profonda

                La doccia calda è l’ideale per rilassarsi dopo una giornata stressante. Il vapore aiuta ad aprire i pori, favorendo una pulizia profonda e migliorando l’assorbimento di creme e oli idratanti applicati successivamente. Inoltre, la temperatura calda stimola la circolazione sanguigna, alleviando tensioni muscolari e favorendo un sonno più sereno.

                Ma attenzione! Se troppo calda o troppo lunga, può rimuovere il film idrolipidico della pelle, causando secchezza e irritazioni. La temperatura ideale non dovrebbe superare i 37-38°C, e la durata dovrebbe essere di circa 10 minuti.

                Doccia fredda: energia e tonicità

                Per chi cerca un boost di energia o vuole combattere il caldo estivo, la doccia fredda è un toccasana. L’acqua fredda tonifica la pelle, restringe i pori, stimola il sistema linfatico e aiuta a ridurre l’infiammazione. Ottima anche per i capelli: una sciacquata fredda finale sigilla le cuticole, rendendo la chioma più lucida e resistente.

                L’effetto collaterale? Non tutti tollerano il freddo, e una doccia gelata potrebbe risultare sgradevole, soprattutto in inverno. In alternativa, puoi alternare getti caldi e freddi per un effetto stimolante sulla circolazione senza rinunciare al comfort.

                Quante docce fare al giorno?

                La tentazione di farsi più docce al giorno è forte,. Tuttavia, una doccia al giorno è sufficiente per la maggior parte delle persone, salvo situazioni particolari come allenamenti intensi o climi particolarmente caldi. Fare più docce quotidiane, soprattutto se calde, può indebolire la barriera cutanea, causando secchezza e irritazioni.

                Accorgimenti per una doccia perfetta

                • Scegli un detergente delicato: Preferisci prodotti senza solfati, arricchiti con oli naturali o idratanti, per proteggere la pelle.
                • Non esagerare con l’acqua calda: Una doccia bollente potrebbe sembrare rilassante, ma è uno dei principali nemici della pelle sana.
                • Tampona, non strofinare: Usa un asciugamano morbido per tamponare la pelle dopo la doccia, evitando sfregamenti che possono irritarla.
                • Idrata subito dopo: La pelle assorbe meglio le creme idratanti quando è ancora leggermente umida. Usa prodotti ricchi di ingredienti nutrienti, come burro di karité o olio di mandorle dolci.

                Curiosità sulla doccia

                • Docce brevi per il pianeta: Limitare la durata della doccia a 5-10 minuti non solo protegge la pelle, ma riduce anche il consumo di acqua e energia, contribuendo alla sostenibilità.
                • La doccia fredda come rimedio post-sport: Abbassa la temperatura corporea e riduce i dolori muscolari dopo l’attività fisica intensa.
                • La doccia serale favorisce il sonno: Lavarsi con acqua tiepida la sera aiuta a rilassare i muscoli e prepara il corpo per il riposo.

                La doccia non è mai stata così sofisticata! Seguendo questi accorgimenti, non solo ti prenderai cura della tua pelle, ma trasformerai questo momento in un rituale di benessere completo.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù