Cronaca
Harry… ma chi t’ha insegnato l’etichetta reale?!?

Harry sarà anche Principe di nobile stirpe… ma in fatto di educazione qualcosa nella sua educazione deve essere andato storto. Visto che è stato “beccato” in un gesto volgare, ripreso in un video che lo immortala accanto a Meghan Markle, diventata virale sui social. Il fratello minore di William in pubblico, durante un match di Polo nell’ambito della Royal Salute Polo Challenge, che cosa mai avrà potuto fare?!?
Pulizia nasale
Sseduto accanto alla moglie, Meghan Markle, è finito al centro delle critiche per un “gesto volgare” catturato dagli obiettivi, costantemente puntati su di lui. Il reale inglese si è praticamente “pulito il naso” sulle sue stesse dita e poi sulla polo che indossava. Le immagini parlano chiaro: si vede il “rossino” mentre si passa la mano sulla faccia e il naso e poi si strofina le dita sulla maglietta.
Che sia colpa dell’influenza a stelle e strisce?!?
Chissà cosa avrebbe detto la nonna Elisabetta, maniacalmente attenta al protocollo. Sicuramente quello di Harry è stato non bello da vedere… molto inappropriato anche per chi, come lui, ha da tempo lasciato ufficialmente la royal family. C’è anche chi afferma che il trasferimentoamericano con moglie al seguito, gli abbia fatto dimenticare le buone maniere di corte… facendogli assumere alcuni atteggiamenti brutali da cowboy…
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Cronaca
Strage di Bologna, ergastolo definitivo per Paolo Bellini: «Fu il quinto uomo»
Dopo 44 anni e una battaglia giudiziaria senza tregua, anche Paolo Bellini viene riconosciuto colpevole. Oltre a lui, confermate le condanne per i depistaggi. Familiari e istituzioni parlano di verità storica.

Dopo più di quattro decenni, la giustizia italiana chiude un altro capitolo della strage del 2 agosto 1980. La Cassazione ha confermato l’ergastolo per Paolo Bellini, ex militante di Avanguardia Nazionale, ritenuto esecutore materiale in concorso della bomba che uccise 85 persone e ne ferì oltre 200 nella sala d’aspetto della stazione di Bologna.
Bellini è stato identificato come il “quinto uomo”, accanto a Fioravanti, Mambro, Ciavardini e Cavallini, già condannati in via definitiva. Per la Corte d’Appello, il suo ruolo fu chiaro: trasportò o fornì supporto per la bomba, con piena consapevolezza del massacro imminente. A incastrarlo, un video girato da un turista tedesco, in cui appare pochi minuti dopo l’esplosione. A identificarlo, la sua ex moglie.
Confermate anche le condanne per chi ha provato a insabbiare la verità: sei anni per l’ex ufficiale dei carabinieri Piergiorgio Segatel per depistaggio e quattro anni per Domenico Catracchia, amministratore di immobili in via Gradoli, accusato di aver mentito ai magistrati.
«Un passo avanti nel diritto alla verità», ha dichiarato il sostituto procuratore generale Antonio Balsamo, sottolineando l’importanza di questa sentenza per l’intero Paese. Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha ringraziato «i cittadini che non si sono mai arresi» e ha definito la verità giudiziaria «un atto dovuto e una ferita finalmente riconosciuta».
Dura anche la reazione di Elly Schlein: «La matrice fascista è scritta sul marmo di una sentenza passata in giudicato». Parole che fanno eco a quelle dell’associazione dei familiari delle vittime, secondo cui «ora sappiamo con certezza chi furono esecutori, mandanti e chi depistò».
Quarantacinque anni dopo, il dolore resta. Ma oggi la verità ha un nome, una data e una sentenza definitiva.
Italia
“Tu gusti is meglio che uan”? Oddio mi si è ristretto il Maxibon
Una lettera virale a Stefano Accorsi riaccende i ricordi di un’intera generazione e denuncia con ironia la shrinkflation che ha colpito anche il gelato più iconico degli anni ’90.

C’era una volta il Maxibon, quello vero, quello che ti faceva saltare la merenda e pure la cena. Una sleppa di gelato che ti si scioglieva tra le mani e ti faceva sentire parte di una generazione che aveva ancora sogni grandi. E gelati ancora più grandi. Oggi, invece, ti ritrovi con un “mini bon” che sembra uscito da una confezione di campioncini da supermercato. A lanciare il grido di dolore (e di fame) è stato Emiliano Miliucci, autore di una lettera aperta diventata virale, indirizzata a Stefano Accorsi, volto indimenticabile dello spot cult “Tu gusti is meglio che uan”.
Nel suo post, Miliucci racconta con ironia e un pizzico di malinconia l’esperienza di aver comprato un Maxibon nel 2025. Per scoprire che il gelato della sua adolescenza si è rimpicciolito fino a diventare quasi simbolico. “Quando ho aperto sto gelato m’è preso un coccolone”, scrive, “non era un Maxibon, era un mini bon. Tu gusti che non ne fanno manco uan”. E con quella frase, ha colpito dritto al cuore di tutti i nati negli anni ’80 e ’90, quelli cresciuti con Ambra, Max Pezzali. E non solo. Anche la Pausini de La solitudine e, ovviamente, con Accorsi che faceva il provolone con due ragazze in spiaggia.
Il post non è solo una lamentela sul gelato che si è ristretto, ma una riflessione amara e divertente sulla shrinkflation e su come, nel tempo, ci abbiano tolto un po’ tutto. Il welfare, la sanità pubblica, le certezze… e pure i gelati. Ma almeno, dice Miliucci, “il gelato avrebbero potuto lasciarcelo”. Accorsi, oggi impegnato sul set del nuovo film di Gabriele Muccino, ha raccontato in passato che quello spot fu il primo momento in cui venne riconosciuto per strada. “Mi hanno fermato urlando il nome del gelato”, ha detto a Verissimo, ricordando anche di averne mangiati così tanti durante le riprese da ritrovarsi con i denti in fiamme.
A 54 anni oggi Accorsi sfoggia un fisico invidiabile e una carriera solida, ma per molti resterà per sempre il ragazzo del Maxibon. E forse è proprio questo il punto: mentre tutto cambia, si restringe e si complica, abbiamo bisogno di simboli che ci riportino a un tempo in cui bastava un gelato per sentirsi felici. Anche se ora quel gelato è diventato più piccolo, il ricordo resta gigante.
Italia
Truffe ad anziani con copioni e regole scritte su cosa dire
Questa operazione dei Carabinieri svoltasi a Napoli rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro le truffe e le estorsioni, proteggendo le fasce più vulnerabili della popolazione. Le autorità continuano a lavorare per smantellare altre organizzazioni simili e prevenire ulteriori reati.
Le escogitano proprio tutte i truffatori che si accaniscono sugli anziani per estorcere loro gioielli, contanti, orologi e beni di ogni tipo. I Carabinieri di Napoli hanno disposto numerose misure cautelari contro delinquenti specializzati in questo genere di truffa. In questa operazione hanno sequestrato veri e propri copioni e testi già scritti che i telefonisti della banda dovevano recitare e ripetere in modo convincente. Dei veri e propri vademecum e regole da seguire per effettuare una truffa senza insospettire i malcapitati. Tutto partiva dalla telefonata per “agganciare” le vittime, durante la quale si dovevano dire in modo impeccabile e senza tentennamenti, poche parole decise, ben scandite e chiare. Poi l’appuntamento e quindi la visita a domicilio per ritirare denaro e gioielli e quant’altro.
A smantellare questa ennesima truffa il comando provinciale dei Carabinieri di Roma
Una vera e propria organizzazione criminale specializzata in truffe ed estorsioni ai danni di anziani è stata finalmente smantellata proprio in questi ultimi giorni nel capoluogo campano dai Carabinieri del comando provinciale di Roma. Le autorità hanno eseguito misure cautelari nei confronti di 17 individui. Sette sono stati incarcerati e 10 posti agli arresti domiciliari. Le vittime ignare e inconsapevoli ai quali i malviventi si rivolgevano seguendo un protocollo già rodato centinaia di volte.
Si fingevano impiegati delle Poste, avvocati e perfino Carabinieri
Fingendosi impiegati delle poste, assicuratori, avvocati o carabinieri, i truffatori chiamavano le vittime, informandole che un familiare doveva saldare un debito per ritirare un pacco o che aveva causato un incidente stradale. Per “risolvere” la situazione, veniva richiesto a coppie di anziani, ma soprattutto a single, senza nessuno in casa con cui potersi confrontare prima di agire, il pagamento immediato di denaro o gioielli. Successivamente, un complice si recava a casa delle vittime per riscuotere il bottino. Una sceneggiatura vista e rivista. Eppure ci sono ancora molte vittime di questo sistema estorsivo.
Un vero e proprio manuale di istruzione per truffare gli anziani
Le vittime venivano selezionate casualmente tramite ricerche online o sugli elenchi telefonici. Durante le perquisizioni i Carabinieri hanno trovato diversi manuali ciascuno con discorsi precompilati a secondo del tipo di truffa che stavano effettuando. Il manuale del postino, il manuale del Carabiniere, il manuale dell’avvocato o dell’assicurazione. All’interno le parole giuste e le istruzioni dettagliate, su cosa dire alle vittime per ingannarle. Sono stati sequestrati anche denaro contante, centinaia di schede telefoniche, decine di telefoni cellulari e una grande quantità di gioielli.
Una organizzazione ramificata e ben organizzata
Le indagini hanno rivelato che l’associazione per delinquere aveva base a Napoli, guidata dai membri di una specifica famiglia ma con ramificazioni in tutta la provincia. Sono state accertate oltre 80 truffe ed estorsioni nelle province di Roma, Napoli, Latina e Viterbo. I truffatori si spostavano a Roma e in altre città dell’Italia centrale utilizzando auto a noleggio.



-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera12 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Olimpiadi 202411 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello10 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello10 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Gossip11 mesi fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza