Connect with us

Televisione

A La vita in diretta la gaffe di Alberto Matano è da manuale

Da vocabolario, la “gaffe” rappresenta un francesismo per indicare una frase o una parola detta in modo erroneo o in un contesto sbagliato. Questa seconda interpretazione è perfetta per quella nella quale è incappato il bel Matano.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Francesco Tancredi è il nome dell’uomo che, di recente, è stato azzannato al volto, al braccio e sulle labbra da un lupo. Risultato: 20 punti di sutura. Avendo praticato pugilato è riuscito a limitare i danni, poteva andargli molto peggio.

    La storia dell’imprenditore abruzzese

    Il conduttore del programma La vita in diretta, il popolare Alberto Matano, era in collegamento con un inviato dall’Abruzzo che stava intervistando l’imprenditore agricolo Francesco Tancredi. L’uomo si è salvato salvato dall’attacco di un lupo mentre era nei campi grazie agli insegnamenti appresi dai suoi trascorsi da boxeur. Sarà stata noncuranza o casualità, ma il conduttore per augurare una pronta guarigione all’agricoltore si è rivolto a lui con una frase davvero fuori luogo: «In bocca al lupo». Naturalmente in studio, di botto, la temperatura è scesa a -30!

    Limitando i danni

    L’imprenditore di Castelnuovo al Vomano (Teramo) ci è finito sul serio, altro che “modo di dire”. E le cose potevano andare molto peggio se non fosse stato per la sua prontezza, riportando “solo” venti punti di sutura al zigomo, al braccio e alle labbra oltre a 10 giorni di prognosi.

    La dinamica dell’accaduto

    Della vicenda di Tancredi, imprenditore agricolo di 44 anni, si è saputo soltanto a distanza di una settimana dall’aggressione del lupo nella sua tenuta nelle campagne abruzzesi. Tancredi insieme al cognato era al lavoro nel suo fondo: «Ero in ginocchio, con un faretto sulla fronte, quando all’improvviso ho sentito dei rumori alle mie spalle mi sono voltato e ho visto passarmi vicino due scrofe di cinghiale con alcuni cuccioli, terrorizzati e in fuga da una coppia di lupi», ha raccontato.

    Dicendo “grazie” ai rudimenti imparati sul ring

    Uno dei cuccioli si è gettato su Tancredi come a cercare rifugio ma uno dei due lupi l’ha subito portato via dalle braccia dell’agricoltore. Il secondo lupo ha poi attaccato lui: «Ha compiuto un balzo improvviso, tentando di mordermi al collo». Tancredi, con grande prontezza di riflessi, si è salvato perché aveva praticato boxe in passato: «Il pugilato mi ha salvato la vita perché, come mi hanno insegnato, ho alzato la spalla sinistra per proteggere il collo. Il lupo mi ha così colpito solo allo zigomo e al labbro».

    Matano… modera i termini!

    Rialzatosi, l’uomo ha tirato fuori un coltellino. L’animale l’ha morso un’altra volta al polso e poi è scappato. «Sono stati attimi di puro terrore non mi era mai capitato di trovarmi in una situazione così spaventosa. Sembrava che l’animale comprendesse ogni mio tentativo di difesa, anticipando le mie mosse».

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Barbara D’Urso sbarca a “Ballando con le stelle”: ecco come “Barbi” sfida Pier Silvio e rompe la pax tv

      Il “no” di Giampaolo Rossi alle quattro prime serate non ha fermato la Lega, che spingeva da mesi per riportare la D’Urso a Viale Mazzini. Ora, tra Selvaggia Lucarelli in giuria e Maria De Filippi sul fronte opposto, lo show del sabato sera diventa il ring di una resa dei conti televisiva.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        La pax televisiva è finita. Dopo due anni di damnatio memoriae decisa da Pier Silvio Berlusconi, Barbara D’Urso torna in tv. Non su Mediaset, che l’ha cancellata senza pietà da ogni palinsesto, ma su Raiuno, come concorrente della prossima edizione di “Ballando con le stelle”. Uno sgarbo in piena regola per il Biscione, che da mesi si illudeva di aver archiviato per sempre l’era “Barbarella”.

        La notizia è di quelle che scottano: l’ex regina di “Pomeriggio 5”, 68 anni, sbarca nello show del sabato sera condotto da Milly Carlucci, ritrovandosi di fronte alla sua acerrima nemica Selvaggia Lucarelli. Il déjà-vu è assicurato: già l’anno scorso, da “ballerina per una notte”, tra le due erano volate scintille. Stavolta, con D’Urso in gara e Lucarelli in giuria, la temperatura promette di alzarsi di diversi gradi.

        Dietro le quinte, il ritorno di “Barbarie” in Rai ha una regia politica: la Lega di Matteo Salvini, che da mesi spinge per la sua riabilitazione televisiva. Antonio Marano, presidente facente funzioni della Rai e vicino al Carroccio, aveva perfino provato a regalarle quattro prime serate. Il progetto era comparso in una bozza di palinsesto, salvo poi sparire misteriosamente il giorno della presentazione ufficiale, travolto dai niet dell’ad Giampaolo Rossi e dall’ostilità neanche troppo silenziosa di Pier Silvio.

        E così la soluzione di compromesso è stata trovata in corsa: niente show tutto suo, ma “Ballando” come pedana di rientro. Un ritorno soft che non farà comunque sorridere Mediaset, che da due anni ha ripulito ogni archivio della conduttrice, spedendole perfino due tir di oggetti personali dai camerini di Cologno Monzese. “Non mi sono ritrovata in mezzo alle mie cose – ha raccontato lei in una recente intervista a Sette – ma davanti a me stessa. Ho sentito lo stordimento, il vuoto. I due anni di assenza dalla tv? Non è stata una mia scelta”.

        Intanto, lo sbarco in Rai non è solo un ritorno simbolico: aiuterà la rete ammiraglia nella guerra dello share del sabato sera contro Maria De Filippi, i cui rapporti con Milly Carlucci non sono mai stati da album delle figurine. Ora, con D’Urso in pista, la sfida diventa anche un regolamento di conti personale tra regine rivali.

        E Pier Silvio? Da Cologno osserva il tutto con crescente irritazione. Non è un mistero che l’ira per la D’Urso nasca anche da quella foto social, in cui la conduttrice appariva allegramente a una festa, mani giunte come al funerale di papà Silvio. Un gesto che al Biscione non hanno mai digerito.

        Ora, tra i corridoi di Mediaset, si mormora di rappresaglie: dallo sgarbo di Sanremo, dove finora la controprogrammazione è stata blanda, fino a nuove pressioni sui vertici Rai. Ma la sensazione è che, almeno per un sabato sera, Barbarella tornerà a fare quello che sa fare meglio: far parlare di sé. E magari, tra una rumba e un tango, godersi la vendetta di vedere Pier Silvio digrignare i denti dal divano.

          Continua a leggere

          Televisione

          Paolo Belli scende in pista: dopo 20 anni lascia il microfono e diventa concorrente a Ballando con le stelle

          L’annuncio a sorpresa davanti a una piazza gremita: «Milly mi ha chiesto di trasformare questa edizione in una vera festa. Sarò in gara come ballerino»

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Dopo vent’anni trascorsi dietro al microfono e al fianco di Milly Carlucci, Paolo Belli cambia ruolo e si rimette letteralmente in gioco. Il musicista e conduttore, volto inseparabile di Ballando con le stelle fin dal suo debutto, ha annunciato ufficialmente che prenderà parte alla prossima edizione non più come co-conduttore, ma come concorrente in pista.

            La notizia, anticipata da LaCityMag, è arrivata con un video postato sul profilo Instagram ufficiale del programma. Nel filmato, girato davanti a una piazza gremita, Belli racconta il momento decisivo: «Qualche settimana fa io e Milly ci siamo incontrati e lei mi ha detto: “Paolo, io vorrei che tu fossi con me anche quest’anno per celebrare questo traguardo incredibile, i 20 anni di Ballando con le stelle”».

            A quel punto, il colpo di scena. «Io quest’anno vorrei che fosse una vera festa», avrebbe confidato Milly Carlucci al suo storico compagno di viaggio. Poi la proposta che nessuno si aspettava: «Dovete sapere – spiega Belli nel video – che Milly mi ha chiesto di fare il concorrente. Quest’anno sarò in gara come ballerino. Avrò bisogno di tutti voi».

            Il pubblico ha accolto l’annuncio con un boato di entusiasmo, salutando quella che si preannuncia come una delle sorprese più attese del ventennale. Per Belli si tratta di un ritorno alle origini: prima ancora di diventare il volto televisivo legato al programma, il suo percorso artistico ha sempre avuto un’anima danzante, tra swing, ritmo e spettacolo dal vivo.

            Questa volta, però, l’impegno sarà diverso. Non più accompagnare con l’orchestra le performance delle coppie in gara, ma misurarsi in prima persona con i giudizi della temutissima giuria e con il televoto del pubblico. Un salto coraggioso che promette di trasformare la prossima edizione in un evento ancora più speciale.

            Dopo vent’anni, la musica cambia davvero: Paolo Belli non sarà solo la colonna sonora di Ballando, ma uno dei protagonisti della sfida. E chissà che, con l’energia che lo contraddistingue, non riesca a sorprendere tutti anche in pista.

              Continua a leggere

              Televisione

              Affari Tuoi, chi è davvero Gennarino: il vero nome, l’età e i segreti del cane che ruba la scena a Stefano De Martino

              Il cane di “Affari Tuoi” ha dieci anni, viene da Roma ma è cresciuto in Toscana, e ha già lavorato in film, pubblicità e serie tv. Tutto merito dell’intuizione di Stefano De Martino.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                È piccolo, veloce e irresistibile. Ogni sera entra in scena ad “Affari Tuoi” e conquista il pubblico con un semplice scodinzolio. Si chiama Gennarino. O almeno così lo chiama Stefano De Martino. Ma il vero nome del cane più famoso del preserale Rai è Seven. E no, non è un attore improvvisato: è una vera e propria star.

                A svelare i retroscena della vita del cagnolino è stato il suo addestratore, Gianni Orlandi, che a Il Tirreno ha raccontato la storia dietro le quinte. Seven è un Jack Russell romano di dieci anni, ma ha fatto carriera in Toscana, dove Orlandi lo ha addestrato fin da piccolo. È lui ad avergli insegnato a restare fermo sotto i riflettori, a rispondere ai segnali, a muoversi sul palco senza sbagliare un colpo. E quando la Rai ha cercato un cane per dare un tocco ironico e affettuoso al programma, è stato proprio Stefano De Martino a volerlo.

                Il nome “Gennarino” è nato quasi per gioco, per dare un’impronta partenopea a un compagno di scena che ormai è parte integrante dello show. “Con Stefano è stato amore a prima vista – racconta Orlandi – e da allora non si sono più lasciati”. Ogni puntata, Seven arriva negli studi Rai con la sua famiglia romana e si prepara a entrare in scena come un vero attore. Non ha battute, ma è sempre al centro dell’attenzione.

                E la tv non è certo una novità per lui. Seven ha un curriculum che farebbe invidia a molti: ha recitato nella serie Rocco Schiavone, è comparso nei programmi Citofonare Rai 2 e Edicola Fiore, e ha preso parte a spot per Balocco, Poste Italiane, Ikea, Tim, Fonzies e persino Nike. E non finisce qui: lo troviamo anche nei film Nemiche per la pelle e Natale a Londra, con Christian De Sica.

                Insomma, Gennarino–Seven non è solo una mascotte, ma un veterano del piccolo e grande schermo. Un cane che ha attraversato set, città, pubblicità e palchi. E che ora, grazie alla sua simpatia naturale e all’intesa con De Martino, è diventato il simbolo di un programma che ogni sera tiene compagnia a milioni di italiani.

                E pensare che tutto è iniziato da un’idea: mettere un cane in studio. Ma non uno qualunque. Proprio lui.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù