Connect with us

Gossip

Valeria Marini e Pamela Prati, la verità dietro la lite: «Sono finita in ospedale, ho ancora le cicatrici»

A “La volta buona” si riaccende la miccia tra Valeria Marini e Pamela Prati. Una lite del 1996, mai chiarita del tutto, torna sotto i riflettori. E nel nuovo show Rai “Ne vedremo delle belle” la tensione sembra tutt’altro che risolta.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Sono trascorsi quasi trent’anni, ma il graffio – letteralmente – non si è mai rimarginato. Valeria Marini e Pamela Prati, due delle primedonne più iconiche dello spettacolo italiano, tornano al centro delle cronache con il racconto dettagliato della famosa lite scoppiata nel 1996 alla festa di compleanno di Leo Gullotta. Una vicenda che, a distanza di decenni, continua a dividere le due dive, tra ferite mai guarite, versioni discordanti e battute al vetriolo.

    Nel programma “La volta buona” di Caterina Balivo, la lite è stata ricostruita pezzo per pezzo con il contributo di Giovanni Ciacci e l’ausilio di vecchie interviste. Pamela Prati, nel 2001, aveva minimizzato l’accaduto: «Eravamo alla festa di Leo Gullotta, lei mi ha detto delle cose e io ho risposto a tono». Ma Valeria Marini, ospite in studio, ha smentito categoricamente la versione della collega: «Non fu un semplice battibecco. Subii un’aggressione, andai in ospedale e ho ancora le cicatrici sul braccio».

    Un’uscita che ha riacceso il fuoco della polemica, alimentata anche dalle dichiarazioni rilasciate nel programma “Belve”. Prati, incalzata da Francesca Fagnani, raccontò un ulteriore retroscena: «Non l’ho mai graffiata. Si è fatta male con il braccialetto che indossavo. È andata in ospedale, ma si è ferita da sola». E poi aggiunse: «Fu anche grazie a me se Valeria fu presa da Pingitore: mi chiese un parere e io dissi sì».

    Marini, sempre nello studio di Fagnani, replicò a tono: «Non mi ha scelta lei, mi ha scelto Pingitore dopo un provino. Pamela era andata via dal programma. Non le ho mai rubato nulla. Anzi, era ossessionata da me».

    A mettere ulteriore pepe ci ha pensato Giovanni Ciacci, che quella sera era con Valeria: «Arrivammo con le solite due ore di ritardo. Durante la foto finale, Leo Gullotta chiamò prima Valeria e Pamela si agitò, la spostò con la mano e colpì per sbaglio il braccio. Il bracciale la ferì. La presi tutta sanguinante e la portai al pronto soccorso. Poi andammo a casa di Pingitore per farle incontrare, ma l’incontro non avvenne mai».

    Nel frattempo, le due si ritrovano oggi protagoniste nel programma Rai “Ne vedremo delle belle”. E, a quanto racconta Laura Freddi, l’atmosfera dietro le quinte è tutt’altro che pacifica: «Litigano sul copyright di “Due gocce di Chanel”, che appartiene a Pamela, e “Stellare”, che è di Valeria. Le discussioni non mancano».

    Vecchie ruggini che non sembrano voler passare di moda. E che, a quanto pare, rendono lo show ancora più interessante.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Gossip

      Stefano De Martino e il ricordo dell’incidente con Belen: «Sangue ovunque, io svenuto in ospedale e l’infermiere pensava solo a lei»

      «Accelero, la guardo nello specchietto e lo schianto. Belen era a terra, ma il sangue era tutto mio», racconta De Martino. Risveglio al Sandro Pertini con un infermiere emozionato: «Pensavo mi avesse riconosciuto. Invece aspettava Belen».

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Ci sono ricordi che restano impressi più di altri. Per Stefano De Martino, uno dei più vividi riguarda i primissimi giorni della sua relazione con Belen Rodriguez, quando un incidente in moto trasformò un momento di complicità in una corsa al pronto soccorso.

        «A un certo punto accelero, guardo Belen nello specchietto retrovisore, poi le mando uno sguardo di complicità e subito dopo lo schianto», ha raccontato il conduttore. La scena è rimasta nitida: «Belen è a terra, la moto è da buttare, vedo una pozza di sangue. Le chiedo subito: “Belen, stai bene?”. Lei mi dice di sì, e poi aggiunge che il sangue era tutto mio».

        L’impatto fu così violento da fargli perdere i sensi. «Dopo svengo e quando mi sveglio ero al Sandro Pertini di Roma, l’ospedale più vicino al luogo dell’incidente». Ed è lì che, ferito e confuso, De Martino ha avuto una delle sue epifanie personali: «Lì scopro qual è la differenza tra notorietà e fama».

        Il racconto prende toni quasi surreali: «Con me c’era un infermiere che mi teneva la mano. Io lo guardo, lui mi guarda emozionato e penso: “Mi avrà riconosciuto”. Poi lui mi dice: “Oh ma lo sai chi ci sta di là? Belen!”. Io, ferito, mi alzo e rispondo: “Lo so, è con me!”».

        Il conduttore sorride oggi di quel ricordo, che segna uno dei primi momenti pubblici della sua storia con la showgirl argentina. Un rapporto che per anni ha catalizzato l’attenzione dei media, diventando uno dei capitoli più seguiti del gossip italiano.

        Ma dentro quel ricordo c’è anche una lezione personale: l’impatto con la popolarità, la scoperta di quanto il peso del nome “Belen” fosse capace di oscurare tutto il resto. «Aveva un piccolo taglietto al polso, due centimetri, due punti e fatta…», ricorda De Martino. Lui, invece, era l’uomo sanguinante e svenuto. Eppure per l’infermiere contava soltanto la presenza di lei.

        Un episodio che, raccontato oggi, acquista la leggerezza di un aneddoto. Ma che allora fu la prima prova – anche dolorosa – di una coppia destinata a finire, ancora e ancora, al centro della scena.

          Continua a leggere

          Gossip

          Alena Seredova e le ferite del passato: «Dopo il tradimento di Buffon avevo paura che nessuno mi volesse più»

          «Mia madre mi diceva: non ti vorrà più nessuno. Io stessa lo pensavo», confessa Seredova. L’amore con Nasi arrivò quando piangeva ancora per Buffon: «Mi ha salvato la vita». Nessuna apertura a una “famiglia allargata”: «Non credo sia sano per i bambini».

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Alena Seredova ha deciso di guardarsi indietro e raccontare senza filtri i passaggi più difficili della sua vita. Lo ha fatto in una lunga intervista a Oggi, posando in copertina insieme alla figlia Vivienne Charlotte, nata dal matrimonio con Alessandro Nasi. Alle spalle, però, resta la ferita che segnò la sua esistenza: la fine del legame con Gianluigi Buffon, travolto dalla relazione con Ilaria D’Amico.

            «Io penso che un uomo che corteggia una donna e quando stanno insieme questa donna piange a dirotto per l’ex marito sia un uomo coraggioso e di enorme pazienza. Ci ho messo sei mesi a fidarmi e ho fatto bene: Alessandro mi ha salvato la vita», racconta. Nasi, oggi suo marito, entrò infatti nella sua vita quando lei era ancora “convalescente” dal tradimento che aveva spezzato la famiglia costruita col portiere della Juventus.

            Il dolore non fu solo emotivo. «Mia madre Jitka mi diceva: “Non ti vorrà più nessuno”. E anche io lo pensavo. Avevo una paura fottuta che qualcuno si avvicinasse solo per farsi paparazzare con me. In quel periodo non mi lasciavo accostare da nessuno: a Torino mi chiamavano Doberman». Un soprannome che descrive la corazza con cui si difendeva dagli sguardi e dai pettegolezzi.

            La modella confessa anche la difficoltà ad accettare il concetto di famiglia allargata. «Con l’altro nucleo non ci frequentiamo. Non credo sia sano per i bambini vedere il papà prima con mamma, poi con un’altra, e tutti insieme a Natale a fare finta che vada bene. Io voglio che abbiano un altro modello, più tradizionale».

            Il rapporto con Ilaria D’Amico resta inesistente. Alla domanda se prenderebbe un caffè con la giornalista, Seredova risponde senza esitazioni: «Non vedo la necessità. Ci troveremo al matrimonio dei miei figli, basta quello. Amiche non diventeremmo mai, siamo troppo diverse». Poi aggiunge una stoccata: «Io, se avessi avuto un figlio e mi fossi separata, non sarei mai andata nelle acque di un uomo sposato».

            Oggi la sua vita ha trovato un nuovo equilibrio, tra l’amore per Nasi e la crescita della piccola Vivienne, “indole da comandante, il Dna non mente”, dice sorridendo. Ma il ricordo di quella stagione buia resta un monito: dietro la corazza da Doberman c’era una donna che temeva di non essere più scelta.

              Continua a leggere

              Personaggi

              Re Giorgio conquista la Versilia: Armani compra la mitica “Capannina” di Forte dei Marmi per 10 milioni

              Dal 2026 la gestione passerà ufficialmente alla Maison Armani. «Un tributo alla tradizione e un ritorno alle origini», spiega lo stilista, che proprio lì conobbe Sergio Galeotti negli anni Sessanta

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Un colpo da vero re della moda. Giorgio Armani ha deciso di riportare la sua storia là dove tutto era cominciato: a Forte dei Marmi. Lo stilista, 90 anni compiuti lo scorso luglio, ha firmato l’accordo per acquistare La Capannina di Franceschi, locale iconico della Versilia, simbolo da quasi un secolo di mondanità e palcoscenico per artisti, intellettuali e personaggi del jet set.

                Il prezzo? Una cifra da capogiro: dieci milioni di euro, secondo quanto trapela dall’accordo preliminare. La nuova gestione, annunciata ufficialmente dalla Maison Armani, diventerà effettiva a partire dall’estate 2026, quando il locale passerà nelle mani del gruppo del designer.

                Fondata nel 1929 da Achille Franceschi, La Capannina è un pezzo di storia italiana: musica dal vivo, cabaret, spettacoli che hanno fatto epoca e ospiti che hanno attraversato generazioni. Dal 1977 la gestione era in mano a Gherardo e Carla Guidi, che l’hanno traghettata nel nuovo millennio mantenendone intatto il fascino. Oggi, con l’arrivo di Armani, il tempio della Versilia si prepara a vivere un nuovo capitolo.

                Per lo stilista, non si tratta soltanto di un investimento immobiliare. Il legame con Forte dei Marmi è personale e profondo: proprio lì, negli anni Sessanta, conobbe Sergio Galeotti, l’uomo che sarebbe diventato suo socio e grande amico, compagno di una vita e della nascita dell’impero Armani. «È un tributo alla tradizione italiana e un ritorno alle origini» si legge nel comunicato ufficiale.

                Nella sua lunga storia, La Capannina ha visto esibirsi sul palco star della musica italiana e internazionale, ha accolto scrittori, registi, attrici e politici, ed è rimasta punto di riferimento per generazioni di vacanzieri e habitué della Costa. Con Armani al timone, la sfida sarà quella di conservare lo spirito originario — un mix unico di glamour e nostalgia — aggiungendo quel tocco di eleganza minimalista che ha reso lo stilista un’icona mondiale.

                Dal 2026, insomma, la mondanità italiana avrà un nuovo regista. E la Versilia, grazie a Re Giorgio, si prepara a vivere una seconda giovinezza sotto le luci e i riflettori di una leggenda che non smette mai di reinventarsi.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù