Connect with us

Televisione

Palinsesti Rai, il mistero del sabato pomeriggio: una poltrona per due (forse)

La Rai cerca disperatamente una soluzione per il sabato pomeriggio della sua prima rete, ancora senza una guida forte e senza ascolti convincenti. In corsa ci sono due volti noti: la navigata Setta e la nostalgica Isoardi. Ma il nodo resta: chi riaccenderà l’interesse del pubblico?

Avatar photo

Pubblicato

il

    C’è un buco nero nei palinsesti Rai, e ha la forma di un sabato pomeriggio. Mentre dal lunedì al venerdì Alberto Matano veleggia sicuro con La vita in diretta, e la domenica è Mara Venier a tenere saldo lo scettro dell’ammiraglia con Domenica In, il sabato è diventato il giorno maledetto della programmazione di Rai1. Si è provato di tutto: talk di sentimenti (Le stagioni dell’amore), divulgazione vintage (Passaggio a Nord Ovest), religione assortita e anche Sabato in diretta con Emma D’Aquino, ottima al Tg1, un po’ meno convincente nel ruolo di padrona di casa. Nulla da fare: gli ascolti non decollano.

    Il risultato? Una fascia che boccheggia contro lo strapotere glamour e milionario di Verissimo su Canale 5, con Silvia Toffanin che gioca in casa e vince a mani basse. E allora, mentre nelle segrete stanze Rai si definiscono i palinsesti autunno-inverno, una domanda rimbalza da Viale Mazzini alle chat dei dirigenti: chi prenderà quella benedetta poltrona del sabato pomeriggio?

    Due i nomi più forti in campo: Monica Setta ed Elisa Isoardi. La prima – forte di buoni ascolti su Rai2 con Storie di donne al bivio weekend – sarebbe la soluzione più solida, almeno a giudicare dai numeri. Ma pare sia restìa a lasciare il suo angolo sicuro, anche per via del successo parallelo della sua imitazione firmata Gialappa’s, che le sta restituendo una visibilità inedita (e inattesa). E poi si sa, cambiare quando si è al picco può essere più rischioso che restare fermi.

    L’altra pretendente, Elisa Isoardi, non vede l’ora. Dopo aver attraversato l’Italia a piedi per Linea Verde, un ritorno in studio, con tacco e microfono, sarebbe una boccata d’aria glamour. Del resto, è proprio lì che aveva debuttato alla conduzione con Effetto sabato. Per lei sarebbe un ritorno alle origini, il che potrebbe giocare sia come punto di forza che come pericoloso déjà-vu.

    Ma la verità è che, più della conduzione, a mancare è una visione editoriale chiara. La Rai non vuole solo scegliere un volto, ma ripensare l’intera fascia: che taglio dare al sabato pomeriggio? Intrattenimento puro, talk di servizio, storie d’Italia o infotainment in salsa soft?

    Nel frattempo, si parla di alternative e nuove ipotesi. Voci di corridoio parlano anche di una totale rivoluzione della linea narrativa del sabato pomeriggio, magari con un mix tra cronaca leggera e attualità, ospiti, rubriche e format più ritmati. Ma finché non si scioglie il nodo della conduzione, il resto resta sulla carta.

    Insomma, mentre Verissimo prepara le sue interviste da copertina, a Rai1 si gioca una partita più difficile: dare una vera identità a un sabato orfano, senza scivolare nel déjà vu o nella minestra riscaldata. La poltrona è libera, le candidate ci sono. Ora manca solo il coraggio della scelta. E magari un pizzico di fantasia.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Giulia Michelini: “Un batterio sul set mi ha mandato in ospedale. Ho temuto per i miei polmoni”

      Per interpretare una sommozzatrice in Afrodite, film diretto da Stefano Lorenzi e presentato al Bif&st 2025, Giulia Michelini ha dovuto superare i suoi limiti: un batterio contratto durante le immersioni l’ha costretta al ricovero per un’infezione ai polmoni, e le prime discese sott’acqua hanno scatenato veri e propri attacchi di panico. “Era una cosa che avevo sempre desiderato fare – ha raccontato – ma ho pensato: chi me lo fa fare, ormai?”. Il sostegno degli istruttori è stato decisivo.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        C’è chi pensa che recitare sia solo trucco e copione. Ma per Giulia Michelini, storica interprete di Squadra Antimafia e Rosy Abate, prepararsi a un ruolo può voler dire mettere in gioco corpo e mente, affrontare paure profonde e, a volte, finire persino in ospedale. È quello che è accaduto durante la preparazione del film Afrodite, diretto da Stefano Lorenzi, in cui Giulia recita al fianco di Ambra Angiolini. Il film, girato tra Trapani e Favignana, racconta la storia di due sommozzatrici e ha richiesto alle attrici un addestramento fisico estremo, incluso il conseguimento del brevetto da sub.

        “Quando Stefano mi ha proposto il film ero molto intrigata, ma anche spaventata dall’aspetto subacqueo – ha raccontato Michelini al settimanale Oggi –. Era una di quelle cose che avevo sempre voluto fare, però mi dicevo: chi me lo fa fare, ormai?”. Una sfida personale che si è trasformata in un vero incubo: durante le prime immersioni in un lago, Giulia ha contratto un batterio che le ha causato un’infezione ai polmoni.

        “Ho cominciato ad avere problemi respiratori continui. Alla fine sono stata ricoverata in ospedale per diversi giorni. È stato molto complicato arrivare pronta all’inizio delle riprese”, ha ammesso l’attrice. Ma il fisico non è stato l’unico ostacolo: l’acqua, a lungo sognata come luogo di libertà, si è trasformata in trappola mentale. “All’inizio avevo tantissima paura. Ho avuto anche attacchi di panico. Ricordo una delle prime immersioni: mentre scendevamo, ho avuto un momento in cui volevo tornare su. L’istruttore mi ha fermata: ‘Calma, guardami’ mi ha detto. Mi ha aiutata a restare lì”.

        Una storia di coraggio, certo, ma anche di grande professionalità. Perché diventare un’altra persona sullo schermo, a volte, significa immergersi davvero in profondità, dentro l’acqua e dentro sé stessi. Giulia Michelini l’ha fatto. Con paura. Ma anche con forza.

          Continua a leggere

          Televisione

          Il “golden boy” è stato messo in panchina: la Rai ferma tre progetti legati a Stefano De Martino

          Stefano De Martino, volto amatissimo della Rai, subisce un inaspettato triplo stop: “Stasera Tutto è Possibile”, “Meglio Stasera” e un misterioso preserale estivo vengono cancellati o sospesi. Dietro la scelta, secondo indiscrezioni, c’è una strategia per proteggere l’immagine del conduttore. Ma è davvero tutto oro quel che luccica?

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Lui è ormai uno dei volti più riconoscibili e apprezzati del piccolo schermo italiano. Ex ballerino di Amici, conduttore brillante e simbolo di rinascita televisiva, ha saputo scrollarsi di dosso l’etichetta di “ex di Belen” per imporsi come showman completo. Eppure, la Rai ha deciso di fermare ben tre progetti che lo vedevano protagonista. Un fulmine a ciel (quasi) sereno che ha sorpreso pubblico e addetti ai lavori.

            Stasera… niente è più possibile

            Il primo programma colpito dalla falce di Viale Mazzini è Stasera Tutto è Possibile, varietà di successo su Rai2, che aveva chiuso la scorsa stagione con numeri da record. Si parlava perfino di una serata evento su Rai1 per celebrare il successo. Ma all’ultimo momento, tutto è stato accantonato. Perché? Secondo Dagospia, la dirigenza avrebbe preferito non “sovraesporre” De Martino, evitando un possibile tonfo in prima serata. Un rischio non contemplabile, soprattutto per chi è considerato una delle scommesse vincenti del futuro Rai

            Stasera… stai a riposo!

            Secondo programma messo in pausa: Meglio Stasera, spettacolo teatrale con cui De Martino sta girando l’Italia, raccogliendo consensi e applausi. Inizialmente previsto un adattamento televisivo per Rai1, il progetto è stato poi archiviato. La motivazione? Alcuni dirigenti non avrebbero ritenuto lo show adatto al piccolo schermo. Meglio non rischiare: una performance poco convincente in prima serata avrebbe potuto macchiare l’immagine perfetta costruita finora.

            Preserale d’estate? No, grazie: Affari Tuoi non si tocca

            Infine, anche il terzo progetto – un preserale estivo destinato a prendere il posto di Affari Tuoi – è stato cassato prima ancora di vedere la luce. Il format, mai annunciato ufficialmente, avrebbe dovuto sfruttare l’appeal di De Martino per fidelizzare il pubblico nella fascia pre-Tg1. Ma le alte aspettative (oltre il 30% di share) hanno frenato tutto: troppo rischioso l’esperimento, meglio affidarsi al collaudato programma di Amadeus fino a fine giugno.

            Pausa strategica o campanello d’allarme?

            La sensazione è chiara: la Rai non vuole bruciare De Martino, ma gestirlo con cautela. Il rischio flop è il peggior nemico del “nuovo volto di punta” del servizio pubblico. Questa tripla frenata potrebbe quindi essere letta come una mossa difensiva più che una bocciatura. L’obiettivo? Preservare lo smalto del conduttore e preparare il terreno per progetti futuri di ben altra portata

            Re Mida sì, ma con l’airbag

            De Martino continua a essere un nome caldissimo nel panorama televisivo, ma la Rai sembra intenzionata a gestire con il contagocce la sua esposizione. Nessuno vuole trasformare il Re Mida della tv in un Icaro troppo vicino al sole. Per ora, si resta in attesa del prossimo passo. Magari con meno show… ma più sostanza.

              Continua a leggere

              Televisione

              Che fine hanno fatto gli inquilini dell’ultimo Grande Fratello?

              L’ultima edizione del reality per eccellenza è stata la meno seguita di sempre, ma di certo la più discussa. A un mese dalla finale, scopriamo cosa è successo agli ex inquilini della casa più spiata d’Italia: tra amori finiti, nuove carriere e fandom fuori controllo.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                La vincitrice Jessica Morlacchi ha ritrovato sé stessa attraverso la musica. Dopo anni di silenzio, è tornata nel mondo dello spettacolo anche come opinionista nei talk show televisivi. Helena Prestes, seconda classificata, vive un momento d’oro: felicemente legata al pallavolista Javier, sogna una famiglia e intanto è tornata alla sua carriera da modella.

                Amori nati (e finiti) tra le mura della casa

                Non tutte le storie nate nel reality hanno resistito. Shaila Gatta e Lorenzo Remotti si sono allontanati dopo un breve flirt che aveva fatto discutere. Lei ora si dedica al lancio del suo brand di cosmetici, mentre lui resta nell’ambiente televisivo in attesa di nuove opportunità.

                Tra le storie d’amore più solide c’è quella tra Chiara Cainelli e Alfonso D’Apice, che cercano di gestire la distanza tra Trento e Napoli. Anche Maria Vittoria Minghetti e Tommaso Franchi stanno costruendo qualcosa di serio tra Roma e Siena. Sorprendente invece il legame nato fuori dalla casa tra Amanda Lecciso e Iago García, attore de Il Segreto: i due si frequentano ufficialmente.

                La rivincita (personale) di alcuni ex gieffini

                Eleonora Cecere è tornata al suo lavoro di vigilanza al Colosseo, mentre Stefania Orlando ha rivelato di aver trovato l’amore, ma resta riservata sulla nuova relazione. Tensione invece tra Pamela Petrarolo e Ilaria Galassi, ex “Non è la Rai”, che hanno litigato pubblicamente durante una diretta social.

                Il caso Zeudi Di Palma: tra fandom estremi e sogni infranti

                Uno dei casi più controversi riguarda Zeudi Di Palma, ex Miss Italia. Dopo il reality, il suo fandom ha raccolto oltre 50.000 euro in suo favore, le ha regalato dispositivi elettronici, strumenti per tatuaggi e – secondo alcune voci – persino una nuova auto.

                Tuttavia, questa devozione ha avuto un prezzo: sembra che l’ex gieffina sia stata esclusa da Verissimo per evitare polemiche e reazioni estreme. Zeudi aveva espresso il desiderio di assumere una scorta durante il programma, temendo per la propria sicurezza a causa dell’intensità delle dinamiche tra fan e detrattori.

                Un’edizione divisiva, ma difficile da dimenticare

                Il Grande Fratello 2024 non ha brillato negli ascolti, ma ha lasciato il segno per dinamiche fuori dal comune, polemiche accese e una scia di gossip che continua a far discutere. Molti ex concorrenti hanno ripreso le loro vite, altri stanno cercando di cavalcare l’onda della notorietà. Se sarà solo un fuoco di paglia o l’inizio di una nuova carriera per alcuni, lo sentenzierà il tempo.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù