Personaggi e interviste
Quel giorno ad Arcore con il Cavaliere, nei ricordi di Leonardo Pieraccioni
Leonardo Pieraccioni, l’attore e regista che ha fatto ridere (e innamorare) intere generazioni con film cult come Il ciclone e I laureati, torna a raccontarsi con la sua solita ironia toscana.

Lui è davvero un “figlio di provincia”, come ama definirsi. “Un giorno Silvio Berlusconi mi invitò ad Arcore”, racconta al settimanale DiPiù, “e quando lo dissi a mio padre, lui rispose: ‘E gliel’hai detto che Rete 4 qui da noi fa i bruscoli?’”. Tradotto: si vede male. Uno schiaffo comico alla vanità, firmato babbo Pieraccioni.
Sanremo, Lucio Corsi e la santa bischeraggine
“Se Carlo Conti mi chiama a Sanremo, io ci vado. Perché no?” dice Leonardo. E poi aggiunge con entusiasmo: “Ha fatto conoscere Lucio Corsi a tutta Italia. Ho girato con lui il video Volevo essere un duro. Finalmente uno che canta e non urla!”. Un Pieraccioni che sogna ancora, ma con l’animo di chi ha fatto della “santa bischeraggine” uno stile di vita.
Nel videoclip, dove compare anche l’amico Massimo Ceccherini, Pieraccioni interpreta il suolo dell’esorcista
Teresa, le capsule e una relazione finalmente normale
Ma la vera rivoluzione nella vita del comico fiorentino ha il nome di Teresa Magni. “Lei vendeva capsule per il caffè. Ci siamo conosciuti così. Con Teresa ho una vita sentimentale appagante”. Un amore semplice, quotidiano, quasi domestico. La normalità come traguardo, dopo il turbolento legame con Laura Torrisi, con cui ha avuto la figlia Martina. “Con Teresa metto il vivavoce e lei memorizza tutto. È il mio hard disk esterno”, confessa con affetto.
Ciclone di provincia
L’attore non ha mai lasciato Firenze. “Vivo nella mia provincia, che mi ha insegnato i valori veri: famiglia, semplicità, ironia”. Parla del padre che gli chiede se deve restituire un assegno da un miliardo, della mamma che gli insegnava a contare le fermate dell’autobus (ma lui contava i semafori). Sono aneddoti teneri e surreali, ma profondamente veri. Quelli che fanno di Pieraccioni un comico con radici profonde.
Il futuro secondo Leonardo
Cosa c’è nel futuro? “L’intelligenza artificiale… e magari il flyboard, anche se finirei all’ospedale!” scherza. E in fondo lo sappiamo: anche se volasse sull’acqua, Pieraccioni rimarrebbe sempre con i piedi per terra. O meglio, in provincia.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Personaggi e interviste
Serena Grandi: “Non mangio a pranzo, al massimo un gelato”. Il nuovo look dopo la malattia e il dolore per la madre
Dietro il dimagrimento, però, c’è anche la fatica di anni difficili: la morte della madre e il tumore al seno. «Ero gonfia di farmaci e stress. Il male al seno sinistro, vicino al cuore, è arrivato dopo un dolore grandissimo».

Serena Grandi è tornata in tv più leggera — nel corpo, ma anche nello sguardo. Ospite di Caterina Balivo a “La Volta Buona”, l’attrice 67enne è apparsa visibilmente dimagrita. «È in forma smagliante», ha detto la conduttrice. Ma dietro quei venti chili in meno c’è una storia di dolore, disciplina e rinascita.
«Da un annetto sono vegetariana», ha raccontato Serena, spiegando di aver abbandonato carne rossa e pesce ma non del tutto i salumi: «Il prosciutto lo mangio, la pizza e i fritti invece no, da anni. Non mangio a pranzo, al massimo un gelato. Ma se alle quattro ho fame, mi faccio un panino vuoto».
Una dieta che più che “a zona” sembra “a istinto”, e che non tutti i nutrizionisti approverebbero. Ma lei sorride, fiera del risultato: una silhouette ritrovata dopo un periodo segnato da malattia e lutto.
Nel 2019 l’attrice era stata operata per un tumore al seno sinistro. «Ero gonfia di farmaci e stress — ha ricordato —. Mi hanno detto che quando il tumore colpisce da quella parte, vicino al cuore, è perché hai vissuto un grande dolore. Ed era vero. Avevo appena perso mia madre Marina, morta d’infarto. È stato come se il mio corpo avesse reagito a quel vuoto».
Dopo la paura e la sofferenza, Serena ha scelto di cambiare. Alimentazione più leggera, stop alle abitudini disordinate e un nuovo rapporto con sé stessa. «Non mi interessa più la perfezione — ha confidato — ma stare bene. La mia bellezza oggi è la serenità».
Oggi, a distanza di anni, l’icona di “Miranda” ha smesso di rincorrere il mito di sé stessa. Ha trovato un equilibrio fragile ma vero: tra salute e fragilità, tra leggerezza e consapevolezza.
E se qualcuno le fa notare che saltare il pranzo non è proprio da manuale, lei risponde con il sorriso che l’ha resa famosa: «Lo so, ma a me funziona. E poi, un gelato non ha mai fatto male a nessuno».
Personaggi e interviste
Roberta Bruzzone: la criminologa torna su Rai 2 con Nella mente di Narciso e svela i segreti della manipolazione
Ogni martedì e giovedì in seconda serata su Rai 2 e in streaming su RaiPlay, Roberta Bruzzone guida gli spettatori in un viaggio nella psiche del narcisista. La criminologa parla del suo percorso, dei motivi che l’hanno portata a lasciare Ballando con le stelle e dei suoi due matrimoni.

Rigorosa, diretta, mai banale: Roberta Bruzzone torna in tv con la nuova stagione di Nella mente di Narciso, in onda su Rai 2 ogni martedì alle 23.30 e il giovedì alle 24.30, e disponibile anche su RaiPlay. La criminologa e psicologa forense accompagna il pubblico in un viaggio dentro uno dei disturbi più pervasivi e meno compresi della contemporaneità: il narcisismo patologico. Un male silenzioso, ma spesso devastante, che nelle sue forme più estreme può portare fino al delitto.
Il primo episodio è dedicato al caso di Giulia Cecchettin, la giovane uccisa nel 2023 dall’ex fidanzato Filippo Turetta. Seguiranno le puntate su Veronica Panarello, Andrea Pizzocolo, Antonio De Marco e Mario Perrotta, ognuno dei quali rappresenta un tassello di una mappa più ampia: quella della mente del narcisista. «L’obiettivo – spiega Bruzzone – è aiutare le persone a riconoscere i segnali di manipolazione e a difendersi prima che sia troppo tardi».
Dietro la criminologa televisiva c’è però una studiosa solida. Laureata in Psicologia clinica e in Scienze dell’investigazione, con un dottorato in Psicopatologia forense, Bruzzone è oggi una delle esperte più ascoltate nelle aule di tribunale e nei talk show di cronaca nera. Ha fondato una scuola di formazione per criminologi e collabora da anni con la Polizia giudiziaria.
Non tutti sanno che nel 2019 ha lasciato Ballando con le stelle, dove era ospite fissa, per dedicarsi interamente alla divulgazione e alle sue indagini. «A un certo punto ho sentito che la mia immagine rischiava di essere confusa con quella di un personaggio da salotto – raccontò –. Io sono una professionista, non una showgirl». Una scelta che le ha restituito, a suo dire, libertà e credibilità.
Nella vita privata, Bruzzone è stata sposata due volte: prima con l’imprenditore svizzero Massimiliano Cristiano e poi con il fotografo e sub Simone Bongiovanni, con cui condivide la passione per i viaggi e il mare. Della sua vita sentimentale parla poco, ma ammette che anche lei ha conosciuto da vicino personalità manipolatrici: «È per questo che capisco bene le vittime».
Nel programma, la criminologa rivela sei segreti per riconoscere i “narcisi” quotidiani: l’egocentrismo spinto, la manipolazione affettiva, la gelosia mascherata da protezione, la svalutazione progressiva, la totale mancanza di empatia e, infine, la distruzione dell’autostima dell’altro. «Il narcisista – spiega – non vuole un partner, ma uno specchio. Quando smetti di rifletterlo, ti cancella».
Con Nella mente di Narciso, Roberta Bruzzone conferma la sua capacità di unire rigore scientifico e sensibilità umana. E se la cronaca continua purtroppo a offrire nuovi casi di amori malati, la criminologa sembra avere un obiettivo preciso: insegnare al pubblico che riconoscere il male è il primo passo per difendersi da esso.
Personaggi e interviste
Valentina Persia torna in tv con Sinceramente Persia – One Milf Show: «Ecco come ci vedono gli stranieri (e come ci prendono in giro)»
Dal 9 ottobre in prima serata, Valentina Persia sarà la protagonista assoluta di Sinceramente Persia – One Milf Show. Un viaggio brillante e autoironico nel mondo femminile e nei rapporti tra i sessi, accompagnata da Omar Fantini e Alessio Viola per il contrappunto maschile.

Dopo trent’anni di carriera, Valentina Persia si rimette al centro della scena con Sinceramente Persia – One Milf Show, il suo nuovo programma in onda da giovedì 9 ottobre in prima serata sul NOVE. Un titolo ironico, un po’ provocatorio e perfettamente in linea con il suo stile diretto, capace di mescolare comicità e verità quotidiane.
Il format, firmato Warner Bros Discovery, promette risate e riflessioni in egual misura. Valentina esplora l’universo femminile con il coraggio di chi non teme l’etichetta: quella di “Milf”, termine ormai sdoganato e spesso abusato, che lei trasforma in un simbolo di fierezza e libertà. Sul palco, affronta temi come il corpo che cambia, l’infedeltà, il rapporto con gli uomini e con sé stesse, la maternità, il sesso e l’eterno confronto tra generazioni. «A cinquant’anni ho deciso di dire tutto, ma proprio tutto – racconta –. E di riderci sopra, perché l’ironia resta l’unico vero bisturi per la verità».
Accanto a lei due complici d’eccezione, Omar Fantini e Alessio Viola, chiamati a rappresentare il punto di vista maschile. Con loro la Persia gioca di contrasti, tra botta e risposta fulminanti e momenti di riflessione autentica. Il tono resta leggero, ma non superficiale: si ride, ma si pensa. «Volevo che ci fosse anche la voce degli uomini – spiega –. Perché non si può parlare di noi donne senza ascoltare anche loro, magari per contraddirli subito dopo».
Nel corso delle puntate, la comica romana – che il pubblico ha imparato ad amare fin dai tempi di La sai l’ultima? e Colorado – attraversa i grandi temi dell’attualità con il suo linguaggio spontaneo, tra sarcasmo e confessione. Racconta il modo in cui gli italiani vedono le donne, ma anche come gli stranieri vedono noi: «A volte ci adorano, altre ci prendono in giro, ma resta vero che siamo un popolo irresistibile, anche nei difetti».
La Persia, reduce dai successi teatrali e televisivi, mostra qui la sua versione più matura: una donna che non ha paura del tempo, né dei giudizi. «Ho imparato che essere sinceri paga sempre – dice –. E se la sincerità fa ridere, allora è perfetta per la tv».
Sinceramente Persia – One Milf Show è dunque un autoritratto comico e insieme un piccolo manifesto: quello di una generazione di donne che non vogliono più chiedere il permesso per essere sé stesse. Sul palco, Valentina Persia lo dimostra con la sua solita forza, la risata contagiosa e una certezza: la verità, detta col sorriso, è ancora lo spettacolo migliore.
-
Gossip2 anni fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello1 anno fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello1 anno fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?