Connect with us

Musica

Mina dispettosa con Iva Zanicchi? Un motivo di vanto per l’Aquila di Ligonchio!

La Zanicchi torna in pista con un singolo afro-house e un’intervista che sa di bilancio (e di stoccate). Mina le faceva i dispetti? «È gratificante che mi considerasse un pericolo». De Gregori le mandò un cesto di rose dopo “Zingara”. E poi, il dolore per la perdita di Fausto Pinna: «Sarei impazzita senza la musica». A cuore aperto e con consueta lingua affilata.

Avatar photo

Pubblicato

il

    L’Aquila di Ligonchio è tornata. Non solo in musica — con Dolce far niente, nuovo brano dalle sonorità afro-house realizzato con i producer A-Clark & VINNY — ma anche nei rotocalchi, dove non risparmia nessuno. In una lunga intervista concessa al settimanale Oggi, Iva Zanicchi sfodera l’intero arsenale: dolore, grinta, gratitudine e veleno. Tutto con la classe (e il tono) di chi ha fatto la storia.

    Mina era invidiosa? Bene, grazie!”

    La frase che ha fatto impazzire i social è una:

    “I dispetti di Mina? È gratificante che la più grande cantante di ogni tempo mi considerasse un pericolo”.

    Un commento che rappresenta, al contempo, un colpo basso e un auto-incensamento, ma con ironia vintage e consapevolezza scenica. Il tempo delle rivalità è passato? Forse. Ma una frecciatina ben piazzata, anche a distanza di decenni, non si nega a nessuno.

    Zingara, De Gregori e il cesto di rose post-lite legale

    Nel suo amarcord musicale, Iva rievoca anche l’annosa querelle legale con Francesco De Gregori per Zingara, celeberrimo brano del 1969. Una disputa che, fortunatamente, si è conclusa con eleganza:

    “Capì che io non c’entravo nulla e mi mandò un cesto di rose”.

    L’amore perduto e la musica come ancora di salvezza

    Dietro la voce potente e la personalità dirompente, c’è però una donna che ha vissuto dolori profondi, come la perdita del marito:

    “Il nostro è stato un amore grande. Forse troppo. Non augurerei a nessuno di provare un sentimento del genere. Adesso sento un vuoto incolmabile. Sarei impazzita, senza la musica.”

    Una dichiarazione che racconta tutto: la forza, la fragilità e la straordinaria resilienza di una delle icone italiane più longeve e autentiche.

    Estate 2025 da tormentone? Iva ci prova

    Tra passato e presente, Zanicchi guarda avanti con la grinta che l’ha sempre contraddistinta. Dolce far niente potrebbe sembrare un titolo in contrasto con la sua carriera instancabile. Ma sotto le sonorità afro-house, c’è la voce inconfondibile e la voglia di stare ancora una volta sotto i riflettori. E lei lo dice chiaramente:

    “Spero diventi il tormentone dell’estate”.

    Conoscendola, non c’è da escluderlo.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Musica

      Britney Spears, cresce la preoccupazione per la popstar: “Sta vivendo un momento difficile”

      La cantante americana torna al centro delle cronache per un nuovo video che ha lasciato i fan disorientati. Fonti vicine parlano di un periodo complicato, tra fragilità personali e comportamenti che destano allarme.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

      britney spears

        Britney Spears, 43 anni, continua a far parlare di sé non solo per la sua musica, ma per la fragilità che sembra accompagnarla da tempo. A due anni dalla fine della conservatorship che per oltre un decennio l’ha privata del controllo della propria vita e del proprio patrimonio, la popstar statunitense appare di nuovo in difficoltà.

        Secondo indiscrezioni raccolte dal Daily Mail, alcune persone vicine alla cantante avrebbero descritto uno scenario preoccupante: Britney vivrebbe in una villa caotica, segnata dal disordine e da condizioni poco salubri. Una situazione che, unita ad altri episodi recenti, accresce i timori sul suo stato di salute fisica e mentale.

        Il video che allarma i fan

        A sollevare nuova inquietudine è stato un filmato diffuso sui social, in cui l’artista appare in lingerie mentre si muove in maniera disorientata contro il muro di un bagno di un ristorante. Il video è stato girato, stando alla stessa Spears, durante una cena in un locale di sushi che lei stessa ha poi definito “orribile”. L’episodio, divenuto rapidamente virale, ha scatenato una pioggia di commenti tra fan e osservatori, divisi tra chi difende la libertà della cantante di esprimersi e chi teme per il suo equilibrio.

        Le fonti vicine

        A rafforzare l’allarme sono state alcune testimonianze di persone dell’entourage. “Sta attraversando una fase critica, e purtroppo non è la prima volta che assistiamo a simili comportamenti”, ha dichiarato una fonte al Daily Mail. “Nonostante sia monitorata, non è previsto alcun intervento immediato. I suoi amici e familiari sono spaventati per il futuro”.

        Un percorso tormentato

        La vita della “principessa del pop” è da anni segnata da alti e bassi. Dopo il successo planetario dei primi Duemila, Spears ha dovuto affrontare crisi personali, ricoveri e una lunga battaglia legale contro il padre Jamie Spears, che ne ha gestito gli affari per 13 anni. La fine della tutela, celebrata dai fan con l’hashtag #FreeBritney, aveva fatto sperare in una rinascita personale e artistica. Ma gli ultimi mesi mostrano quanto il percorso resti complesso.

        I fan tra sostegno e paura

        Il rapporto tra Britney e i suoi sostenitori resta intenso. Milioni di follower seguono ogni sua mossa sui social, spesso tra applausi e preoccupazione. C’è chi la difende, sostenendo che la sua eccentricità sia solo un modo per affermare indipendenza dopo anni di controllo, e chi invece invoca maggiore protezione per una donna che appare fragile e vulnerabile.

        Un futuro incerto

        Al momento non ci sono segnali concreti di un ritorno stabile sulla scena musicale, nonostante le voci su possibili collaborazioni e nuovi progetti. La priorità, secondo gli osservatori, resta la salute dell’artista. “Tutti vorrebbero rivederla felice e in equilibrio, dentro e fuori dal palco”, ha dichiarato una fonte vicina.

        Il futuro di Britney Spears resta dunque un’incognita. Tra ricordi di un passato da icona mondiale e un presente instabile, la speranza dei fan è che la popstar riesca a trovare quella serenità che da troppo tempo sembra sfuggirle.

          Continua a leggere

          Musica

          Emis Killa sotto attacco: «Non vado a tirare i sampietrini». Selvaggia Lucarelli lo demolisce

          Il rapper si sfoga in radio: “Non sono io a dover cambiare le cose, sono benestante e non scendo in piazza”. Sui social piovono critiche: Selvaggia Lucarelli affonda il colpo, ricordandogli le vecchie passioni da stadio.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Emis Killa finisce nel mirino dopo un intervento a Say Waaad, il programma radiofonico in cui ha commentato le pressioni ricevute da parte dei fan su temi politici e sociali. «C’è una cosa che mi fa molto arrabbiare — ha detto il rapper — quando mi arrivano certi messaggi di gente scontenta, tipo per lo sgombero del Leoncavallo a Milano. La frase che mi manda fuori di testa è: “Dovete esporvi voi che siete famosi, vi dovete far sentire”».

            Un’affermazione che non sarebbe bastata a sollevare il polverone, se non fosse arrivata la chiosa: «Perdonami, ma se aumentano i prezzi della benzina a me girano le scatole, però sono benestante… Se guadagnassi poco, allora sì che mi verrebbe da dire “mi faccio sentire perché finisco in mezzo alla strada”. Ma io cosa dovrei fare, andare in piazza a tirare i sampietrini?».

            Una dichiarazione che ha immediatamente diviso il pubblico. Molti hanno accusato Emis Killa di aver tradito le origini e di non riconoscere più quel mondo da cui lui stesso proviene. Altri, più indulgenti, hanno difeso il diritto a un discorso “onesto”, come lui lo ha definito.

            Ma la replica più pungente è arrivata da Selvaggia Lucarelli, che su Instagram ha ironizzato: «Ora sappiamo perché è rimasto l’unico amico del Falena (Fedez)». Da lì in poi, il botta e risposta è esploso nei commenti. «Ma non erano quelli che venivano dalla strada?», ha scritto un utente. La Lucarelli ha rincarato la dose: «Se lo ricorda, a dire il vero. Andava allo stadio con Lucci, lì il rischio gli piaceva».

            Il rapper, almeno per ora, non ha risposto. Ma il caso è già diventato virale. La sensazione è che Emis Killa abbia voluto rivendicare una posizione scomoda, senza filtri. Solo che, a giudicare dalle reazioni, rischia di passare più per distacco elitario che per sincerità.

            Nell’epoca in cui le star della musica vengono chiamate a esporsi non solo sul palco ma anche nelle piazze virtuali e reali, la sua difesa “sono benestante, non scendo in piazza” suona come una frase destinata a perseguitarlo a lungo.

              Continua a leggere

              Musica

              Sanremo 2026, il toto–cast impazza: Carlo Conti tace, ma la lista dei big sembra un’enciclopedia della musica italiana

              Il direttore artistico blinda il Festival, ma All Music Italia lancia le prime indiscrezioni: da Blanco a Mahmood, da Giorgia a Tiziano Ferro, passando per Elettra Lamborghini e i ritorni inattesi. Cast già monumentale o fantasanremo?

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Carlo Conti, si sa, è un signore delle sorprese. Non lascia trapelare nulla, sorride e annuisce, mentre intorno a lui cresce l’ansia da Sanremo. Ma a rompere il silenzio ci pensa All Music Italia, che ha messo nero su bianco un elenco che più che una lista di indiscrezioni sembra la formazione completa dei Mondiali della canzone italiana.

                Pronti? Eccoli: Alfa, Blanco, Mahmood, Giorgia, Noemi, Irama, Fausto Leali, Patty Pravo, Sarah Toscano, Serena Brancale, Arisa, Anna Tatangelo, Malika Ayane, Elettra Lamborghini, California, Ermal Meta, Michele Bravi, Enrico Nigiotti, Leo Gassmann, Sal Da Vinci, Virginio, Settembre, Sangiovanni, Tananai, Amara, La Niña, Ste, Eugenio in Via di Gioia, Cioffi, Benji & Fede, Coez, Matteo Bocelli, Luchè, Tommy Cash, Tommaso Paradiso, Tiziano Ferro, Madame, LDA, Aka 7even, Emma Nolde, Motta, Fedez, Francesca Michielin e Marco Masini.

                Se fosse tutto vero, sarebbe un cast mastodontico, un crocevia di generazioni, stili e nostalgie. Dai veterani Fausto Leali e Patty Pravo fino ai fenomeni pop Tananai e Blanco, passando per l’eterna promessa (che promessa non è più) Mahmood e la granitica Giorgia. C’è persino chi sussurra la suggestione Viola Valentino, perché a Sanremo non si butta via niente e tutto può diventare revival.

                La lista è talmente affollata che qualcuno scherza: serviranno due Festival, o magari un turno eliminatorio come a Wimbledon. Ma dietro l’ironia c’è la consapevolezza che Conti, maestro dell’equilibrio, non potrà davvero portare tutti. Sanremo è il grande baraccone delle canzoni, ma non è una sagra di paese: servono dosi precise di pop, veterani, indie, provocazioni e, naturalmente, polemiche.

                Intanto sui social impazza il fantasanremo anticipato. Chi duetterà con chi? Chi rischia la stroncatura dei critici e chi conquisterà i meme? È il solito gioco: Conti tace, i fan sognano, gli addetti ai lavori scommettono. E già basta per tenere alta l’attesa.

                Il verdetto arriverà solo a dicembre, quando i nomi saranno ufficializzati. Fino ad allora, la sfera di cristallo resta nelle mani di chi osa indovinare. E il bello è proprio questo: Sanremo, prima ancora che musica, è un gigantesco romanzo collettivo scritto a colpi di indiscrezioni.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù