Connect with us

Televisione

«Da 140 a 80 chili, ma nei film mi volevano ciccione. La palestra? È inutile»: Fabrizio Bracconeri sale in cattedra… e la Balivo s’infuria

Fabrizio Bracconeri, noto volto degli anni ’80, svela la sua straordinaria trasformazione fisica da 140 a 80 chili. L’attore racconta di come nei film venisse spesso scelto per ruoli “da ciccione” e confessa di aver trovato la palestra «inutile» per dimagrire, scatenando la reazione furiosa della conduttrice Caterina Balivo. Scopriamo i dettagli della sua testimonianza e della discussione che ne è seguita.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Fabrizio Bracconeri, celebre per il ruolo del ragazzo impacciato e giocherellone nei cult anni ’80 come Acqua e sapone e I ragazzi della 3ª C, ha raccontato in una recente intervista la sua incredibile perdita di peso. Da un massimo di 140 chili, l’attore è arrivato a pesare 80 chili, cambiando radicalmente il suo aspetto.

    «Bisogna avere coraggio per dimagrire», ha detto durante la trasmissione La Volta Buona. Il motivo che lo ha spinto a questo cambiamento è stato molto personale: «Nei film ero più richiesto per le parti da ciccione che da attore». Questa realtà lo ha convinto a prendere un anno sabbatico e sottoporsi a un intervento che gli ha permesso di perdere ben 60 chili in poco tempo.

    La palestra? «Una perdita di tempo»

    Nonostante il grande successo nel dimagrimento, Bracconeri ha affermato che la palestra non ha avuto alcun ruolo nella sua trasformazione. «Non ho perso un etto in palestra e ho buttato via 600 euro», ha spiegato con tono deciso. Per lui, l’attività fisica è una perdita di tempo, soprattutto per chi ha una vita frenetica: «La palestra è per chi ha tempo, la gente deve andare a lavorare». Questa dichiarazione non è passata inosservata e ha provocato una reazione immediata da parte di Caterina Balivo, conduttrice e sostenitrice di uno stile di vita sano. Balivo si è detta infuriata: «Dici cose sbagliate, non te lo consento», ribattendo con forza alle affermazioni di Bracconeri.

    La polemica con Caterina Balivo: salute e stile di vita

    La discussione tra Fabrizio Bracconeri e Caterina Balivo mette in luce due punti di vista opposti sull’importanza dell’attività fisica per il benessere. Mentre l’attore sottolinea la difficoltà di trovare tempo per allenarsi e afferma di aver dimagrito senza palestra, la conduttrice difende con passione il valore dello sport come elemento fondamentale per la salute e la prevenzione. Questo scontro ha acceso il dibattito anche tra i fan e sui social, con pareri divisi tra chi appoggia la sincerità e il coraggio di Bracconeri e chi invece promuove uno stile di vita più attento all’attività fisica quotidiana.

    La verità sul dimagrimento e la palestra

    La storia di Fabrizio Bracconeri rappresenta una testimonianza autentica di una trasformazione fisica e personale. Tuttavia, il suo giudizio sull’attività fisica come inutile per dimagrire non può essere considerato universale. Dimagrire è un percorso complesso che può variare da persona a persona: interventi medici, dieta, attività fisica e stile di vita sano sono tutti elementi che, combinati, contribuiscono a risultati duraturi e alla salute generale. La polemica con Caterina Balivo rimarca quanto sia importante diffondere messaggi corretti e bilanciati, affinché chi cerca di cambiare possa farlo con consapevolezza e supporto adeguato.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Belen Rodriguez a Ballando con le stelle, Samuel Peron punge il collega: «La coreografia poteva essere fatta meglio. Con me avrebbe ballato diversamente»

      Belen aveva ammesso di aver sbagliato qualche passo, ma a La Volta Buona Samuel Peron ha difeso la collega scaricando la responsabilità sul suo maestro: «La coreografia non era all’altezza. Se l’avessi fatta io, sarebbe andata diversamente».

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        La partecipazione di Belen Rodriguez a Ballando con le stelle come “ballerina per una notte” era attesa come uno degli eventi clou della puntata, e la showgirl argentina non ha deluso le aspettative. Elegantissima, si è esibita con Yuri Orlando sulle note di Thinking Out Loud di Ed Sheeran, in un passo a due romantico e sensuale.

        Al termine dell’esibizione, Belen — sempre autoironica — ha commentato con la sua solita schiettezza: «Com’è andata? Insomma, bene dai, però ci sono rimasta male per il fatto che ho sbagliato due passi». Un piccolo inciampo che non ha guastato l’atmosfera, ma che ha scatenato il dibattito nei giorni successivi.

        A riaccendere il caso ci ha pensato Samuel Peron, storico ballerino del programma, intervenuto a La Volta Buona. Con la sua eleganza tagliente, ha difeso Belen ma ha anche lanciato una frecciata al collega: «La coreografia poteva essere fatta in maniera migliore di com’è stata montata», ha detto. E poi, con un sorriso ironico ma eloquente, ha aggiunto: «Se io avessi fatto ballare Belen, l’avrei fatta ballare meglio. Questo è ovvio».

        Una battuta che ha fatto il giro dei social, dividendo il pubblico tra chi ha trovato la critica legittima e chi l’ha interpretata come un colpo basso verso Orlando. Peron, però, ha precisato: «Non è una polemica, ma Belen è una donna con grande musicalità e presenza scenica, bastava valorizzarla diversamente».

        Dal canto suo, la Rodriguez ha evitato di alimentare la tensione, limitandosi a ringraziare il pubblico per l’affetto e a commentare su Instagram con un sorriso: «Mi sono divertita tanto, anche se ho sbagliato qualche passo. La prossima volta andrà meglio».

        Un piccolo inciampo, dunque, trasformato in caso televisivo. Ma Belen, come sempre, ne è uscita con la sua arma più efficace: la leggerezza.

          Continua a leggere

          Televisione

          Loretta Goggi si confessa: addio al varietà, il silenzio con Conti e il ricordo di Baudo

          L’icona della tv italiana torna sul piccolo schermo ospite di Mara Venier e racconta i motivi della sua lunga assenza, i rapporti interrotti con “Tale e Quale Show” e la sua nuova vita lontana dai riflettori.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

          Loretta Goggi

            Loretta Goggi è tornata a parlare in tv dopo oltre un anno di assenza, e lo ha fatto nello studio di Domenica In, programma simbolo di Rai 1 condotto da Mara Venier. L’attrice, cantante e imitatrice – considerata una delle grandi protagoniste della televisione italiana dagli anni Settanta in poi – si è raccontata senza filtri, affrontando temi delicati come la sua decisione di abbandonare Tale e Quale Show, il dolore per la scomparsa di Pippo Baudo e la scelta di dedicarsi oggi soprattutto alla famiglia.

            L’addio a Tale e Quale Show e il gelo con Conti

            Tra le rivelazioni più forti, Goggi ha parlato della sua uscita di scena dal programma del venerdì sera di Rai 1 condotto da Carlo Conti, dove era stata giurata sin dalla prima edizione. «Non mi sentivo più a mio agio – ha spiegato – e credo che il pubblico debba ringraziarmi per aver lasciato». Una dichiarazione che ha fatto rumore, soprattutto per quanto aggiunto subito dopo: «Da quando me ne sono andata, io e Carlo non ci siamo più sentiti». Parole che certificano un distacco netto, sebbene l’artista non abbia voluto entrare nei dettagli delle incomprensioni.

            “Il varietà non è morto, ma il pubblico sì”

            Mara Venier, nel corso dell’intervista, le ha chiesto se ci fosse la possibilità di rivederla presto in tv. Goggi ha escluso un ritorno ai grandi show, spiegando con amarezza: «Non penso di tornare con un varietà, perché il varietà non è morto: è morto il pubblico che lo seguiva. La televisione è cambiata, e anche gli spettatori». Tuttavia, non ha chiuso completamente la porta: «Forse una fiction, ma è un progetto ancora in fase embrionale, quindi non posso dire nulla».

            Il ricordo di Pippo Baudo e l’assenza al funerale

            Impossibile non ricordare Pippo Baudo, scomparso a inizio settembre. Con lui Loretta Goggi ha condiviso momenti fondamentali della sua carriera. La cantante ha però rivelato di non aver partecipato né alla camera ardente né alle esequie del conduttore: «Ero già da tempo in vacanza con la mia famiglia, non ce l’ho fatta a rientrare». Mara Venier ha mostrato alcuni filmati che ripercorrevano i loro momenti insieme, visibilmente emozionando l’ospite.

            Vita privata e nuove priorità

            Loretta Goggi ha anche parlato del suo presente lontano dai riflettori. Nonostante non abbia avuto figli, si è detta oggi “mamma” del nipotino, al quale dedica molto tempo e affetto. «In questo momento della mia vita preferisco la famiglia. Ho lavorato tanto, ora voglio godermi ciò che ho», ha dichiarato.

            Con la sua schiettezza e il tono spesso ironico, Goggi ha dimostrato ancora una volta di essere un personaggio autentico, capace di emozionare il pubblico. Un ritorno in tv che non ha avuto il sapore dell’addio, ma piuttosto di una riflessione lucida sul cambiamento del mondo dello spettacolo e sul percorso personale di un’artista che ha segnato la storia della televisione italiana.

              Continua a leggere

              Televisione

              Barbara d’Urso, macchina da guerra a Ballando con le stelle: Pasquale La Rocca svela i segreti delle prove

              Dall’abbraccio al primo incontro alle battute in napoletano, fino alle lunghe prove a ritmo serrato: Barbara d’Urso si prepara al debutto nello show di Milly Carlucci con la grinta che l’ha sempre contraddistinta. Pasquale La Rocca: «Siamo già una squadra».

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Pasquale La Rocca non ha dubbi: Barbara d’Urso sarà la sorpresa più esplosiva della prossima edizione di Ballando con le stelle. Il ballerino e maestro, già vincitore in passato con Wanda Nara e Luisella Costamagna, racconta a Gente la sua emozione quando ha saputo che avrebbe avuto come partner proprio lei: «Sono rimasto a bocca aperta. Milly Carlucci ha colto il mio stupore sul viso, era una miscela di emozione ed euforia. Io sono cresciuto vedendo il suo sorriso in tv».

                La notizia, confida, ha fatto scattare un piccolo terremoto anche in famiglia: «Quando l’ho detto a casa, i miei genitori e i nonni sono impazziti. Non vedono l’ora di conoscerla».

                Il primo incontro con Barbara? Un mix di simpatia e leggerezza. «Ci siamo abbracciati, abbiamo scherzato, riso, e in napoletano mi ha invitato ad andare insieme a mangiare la pasta alle vongole». Ma, appena è iniziato l’allenamento, lo spirito giocoso ha lasciato spazio alla determinazione: «Barbara è una macchina. Puntuale, precisa, si sveglia presto, vuole capire ogni dettaglio, fa mille domande e non smette di ripetere i passi. È esigente con se stessa e con me. Non si accontenta mai».

                Un atteggiamento che ha conquistato il maestro: «Non era scontato, ma si sta affidando e fidando di me. Non siamo più due unità, siamo già una squadra».

                Sul fronte delle esibizioni, La Rocca promette scintille: «Voglio osare e creare con lei qualcosa di unico ed emozionante. Voglio far emergere la sua energia, la sua sensualità e la sua grande versatilità».

                E per i pregiudizi della giuria? Nessuna paura: «Sto pianificando numeri incredibili, Barbara mi segue e ci mette tutta se stessa. Il ballo vincerà su tutto».

                La perfezionista d’Urso, che non ha mai nascosto la sua passione per le sfide, sembra pronta a dimostrare ancora una volta che, sul palco come nella vita, non conosce mezze misure.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù