Connect with us

Cinema

Elizabeth Hurley incanta Londra: al suo fianco il compagno Billy Ray Cyrus alla première di The Inheritance

Avatar photo

Pubblicato

il

Elizabeth Hurley

    Elizabeth Hurley ha brillato di eleganza e charme alla première londinese di The Inheritance, nuovo thriller psicologico firmato Channel 4. L’evento si è tenuto il 6 agosto presso la prestigiosa location di The Ned, nel cuore della capitale britannica. Accanto a lei sul tappeto rosso, il fidanzato Billy Ray Cyrus, 63 anni, noto al pubblico per la hit Achy Breaky Heart e per essere il padre della popstar Miley Cyrus.

    Per l’occasione, la 60enne attrice ha scelto un abito rosso acceso, aderente e con dettagli luminosi, che ha attirato gli sguardi dei fotografi e dei presenti. Billy Ray, invece, ha optato per un look total black, sobrio ma impeccabile, che ha completato con il suo iconico cappello da cowboy.

    La coppia, che ha ufficializzato la relazione nei mesi scorsi, è apparsa complice e affiatata. La presenza di Cyrus alla serata non è passata inosservata, segnando anche una delle sue rare apparizioni pubbliche in Europa.

    Nella miniserie The Inheritance, Elizabeth Hurley interpreta il ruolo della misteriosa “Defunta”: una donna di grande ricchezza che lascia dietro di sé una fortuna nascosta all’interno di una sontuosa villa di campagna. Alla sua morte, tredici concorrenti – tra amici, parenti e sconosciuti – vengono convocati per contendersi l’eredità, tra alleanze, inganni e prove imprevedibili.

    A fare da mediatore tra i personaggi in lotta c’è Rob Rinder, nei panni dell’Esecutore Testamentario, figura centrale nel guidare i protagonisti attraverso una serie di sfide psicologiche e morali. Il format mescola elementi di reality show e fiction, promettendo una narrazione ricca di colpi di scena e tensione.

    The Inheritance segna per Hurley un ritorno alla serialità britannica, dopo diversi ruoli internazionali al cinema e in tv. La serie è attualmente in onda su Channel 4 e disponibile anche in streaming sulla piattaforma All 4.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Cinema

      Andrea Iervolino alla riscossa: il tribunale certifica la correttezza della gestione di Sipario Movies

      La relazione dell’amministratore giudiziario parla chiaro: niente operazioni inesistenti, dati d’accusa inattendibili e svalutazione patrimoniale priva di fondamento. Per Iervolino arriva un’assoluzione morale che riapre i giochi nel cinema internazionale.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Andrea Iervolino rialza la testa. Dopo mesi di polemiche, accuse e un terremoto societario seguito alla clamorosa rottura con la socia Monika Bacardi, il produttore cinematografico torna a respirare. Il Tribunale di Roma, con una relazione depositata dal professor Paolo Bastia – amministratore giudiziario di Sipario Movies S.p.A. – ha chiarito che la gestione della società è stata corretta.

        Nessuna fatturazione per operazioni inesistenti, nessuna irregolarità e, soprattutto, nessuna svalutazione patrimoniale da 100 milioni di euro come ipotizzato in precedenza. L’esposto che aveva acceso la miccia, dicono ora i giudici, era basato su dati inattendibili. Una svolta che ridà piena operatività a una delle realtà più dinamiche del cinema italiano a vocazione internazionale.

        Per Iervolino si tratta di una sorta di assoluzione morale. In questi anni aveva respinto con decisione ogni accusa, difendendo la trasparenza del suo lavoro. Ora la verifica indipendente conferma le sue parole, restituendogli credibilità e autorevolezza.

        Il suo percorso resta, del resto, legato a titoli di peso che hanno portato l’Italia al centro della scena globale: Ferrari di Michael Mann, con Adam Driver e Penélope Cruz, presentato a Venezia; Lamborghini – The Man Behind the Legend, firmato dal premio Oscar Bobby Moresco; e ancora Kill Them All 2, girato in Puglia e distribuito da Universal, che ha riportato in Italia il cinema d’azione internazionale.

        Accanto ai film, anche il successo delle serie animate Puffin e Puffin Impossible, arrivate ai vertici di Apple TV e vendute in tutto il mondo, a conferma di una visione imprenditoriale capace di unire creatività e business.

        Con il deposito dell’istanza di annullamento del decreto di revoca dei crediti d’imposta, Sipario Movies può ora tornare a guardare avanti. E con essa, lo stesso Iervolino, che dopo la tempesta giudiziaria ritrova lo spazio per riprendere la sua corsa internazionale, da sempre il suo vero terreno di gioco.

          Continua a leggere

          Cinema

          Lady Gaga regina di Milano: sarà lei la star de Il diavolo veste Prada e sul set sfilerà in omaggio a Versace

          L’anticipazione era di Santo Pirotta su Vanity Fair, ma ora non ci sono più dubbi: Lady Gaga sarà protagonista sul set milanese de Il diavolo veste Prada. La star porterà con sé non solo la voce inconfondibile che firmerà la colonna sonora, ma anche un tributo alla moda italiana con abiti iconici firmati Versace.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Milano si prepara a trasformarsi nel nuovo palcoscenico internazionale della moda e del cinema. Il diavolo veste Prada, il cult movie diventato simbolo di glamour e potere editoriale, avrà una nuova incarnazione ambientata all’ombra della Madonnina. Ma la vera notizia è un’altra: a dominare il set sarà Lady Gaga.

            Niente più condizionali o voci di corridoio: la popstar è ufficialmente parte del progetto. Non solo apparirà davanti alla macchina da presa, ma avrà un ruolo chiave anche dietro le quinte musicali, firmando la colonna sonora di quello che già si preannuncia come uno degli eventi cinematografici più attesi.

            E come se non bastasse, Gaga porterà in scena un tributo speciale alla moda italiana. Sul set milanese sfoggerà infatti alcuni abiti iconici di Gianni e Donatella Versace, in un intreccio di omaggi e richiami che esalteranno la relazione storica tra la cantante e la maison. Un dettaglio che manda in visibilio fashion victim e cinefili, perché unisce la potenza della musica alla magia delle passerelle.

            Milano, da sempre capitale mondiale dello stile, diventa così coprotagonista di questa nuova avventura cinematografica. Le strade del Quadrilatero, le vetrine e i palazzi storici saranno lo scenario perfetto per raccontare la nuova era del diavolo più glamour del cinema. Con Lady Gaga a guidare il cast, lo spettacolo è assicurato.

              Continua a leggere

              Cinema

              Giovani Fiorello crescono: Anita, la nipote di Rosario, debutta al cinema con Golino e Trinca

              La giovane Anita Fiorello, cresciuta in una famiglia che vive di spettacolo e disciplina, debutta al cinema al fianco di due star come Valeria Golino e Jasmine Trinca. Lo zio Fiorello già la incorona: «Ha il fuoco sacro della recitazione». E in molti scommettono che presto la vedremo in tv accanto al padre.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Giovani Fiorello crescono. E questa volta non si tratta di un modo di dire: il talento di famiglia sembra davvero aver messo radici nella nuova generazione. Anita Fiorello, primogenita di Giuseppe e di Eleonora Pratelli – potente pr cinematografica – ha appena fatto il suo debutto sul grande schermo. Non un’apparizione di passaggio, ma un vero e proprio ruolo nel film La gioia di Nicolangelo Gelormini, dove recita accanto a due attrici di lungo corso come Jasmine Trinca e Valeria Golino.

                Un battesimo del fuoco che ha emozionato papà Giuseppe, sempre attento a non bruciare le tappe, e soprattutto lo zio Rosario. Lo showman siciliano ha seguito con orgoglio i primi passi della nipote, pronta a spiccare il volo con la determinazione che sembra un marchio di fabbrica della famiglia. «Ha il fuoco sacro della recitazione» ha confidato lo zio, che in Anita rivede la stessa caparbietà che lo ha portato dai villaggi turistici ai palchi televisivi.

                Anita, che fin da bambina mostrava inclinazione per la recitazione, ha respirato arte in casa: tra un padre attore e sceneggiatore, una madre tra le più influenti public relations del cinema e uno zio capace di trasformare ogni idea in show, non poteva che crescere con il dna dello spettacolo. Ma, raccontano i bene informati, dietro la sua scelta c’è soprattutto disciplina e studio, non solo talento naturale.

                La giovane attrice ha conquistato il set con il suo entusiasmo, riuscendo a farsi spazio accanto a interpreti navigate senza complessi di inferiorità. Sul red carpet ha già sfoggiato una naturalezza sorprendente, segno che la macchina da presa non le incute timore.

                Ora gli sguardi sono puntati sul prossimo passo. Voci insistenti parlano di una possibile fiction Rai, dove potrebbe recitare al fianco del padre Giuseppe. Una staffetta generazionale che, se confermata, sancirebbe il passaggio del testimone in una famiglia che dello spettacolo ha fatto la propria ragione di vita.

                E Rosario? Orgoglioso e tifoso, già pregusta il momento in cui la presenterà in pubblico, magari in uno dei suoi show. Perché, come dice lui con un sorriso, «in casa Fiorello c’è posto per tutti, purché si abbia talento e tanta voglia di lavorare».

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù