Connect with us

Musica

Vasco live: abbiamo la possibile scaletta dei concerti!

Avatar photo

Pubblicato

il

    Tutto è partito dalla dichiarazione del rocker di Zocca che, durante un’intervista a Sorrisi e Canzoni, ha annunciato che nei prossimi concerti eseguirà il brano Basta poco. Addirittura è lui in persona stesso a postare lo stralcio dell’intervista in cui ne parla in una storia su Instagram: «Non la facevo da anni. “Si fa presto a montarsi la testa” (ride). È attuale, non vedo l’ora di cantarla».

    La canzone

    Il pezzo uscì il 19 gennaio 2007, in anteprima sui videofonini di H3G dal giorno precedente. Rappresenta il primo caso di canzone pubblicata unicamente per download digitale, riuscendo a vendere in tre giorni 50 000 copie. Naturalmente la successiva programmazione nelle radio gli valse per un certo periodo di tempo la posizione numero 1 dell’airplay. Uscita sotto forma di singolo nel 2007, Basta poco aprì i concerti del tour di quell’anno. L’anno successivo fu inserita nell’album Il mondo che vorrei, non venendo più riproposta nei live. riproposta dal vivo. Nei prossimi concenti rientra in scaletta dopo 17 anni di assenza.

    La possibile scaletta da una fonte che vuole rimanere anonima

    Partendo da queste gustosa anticipazione… siamo riusciti ad avere – attraverso una fonte che non vuole essere citata – la (possibile) scaletta dei prossimi show. Eccola:

    Blasco Rossi

    Asilo Republic

    Gli spari sopra

    Gli sbagli che fai

    Quanti anni hai

    Come stai

    Vivere senza te

    Bollicine

    Jenny è pazza

    Sally

    Liberi liberi

    Medley: Gabri / Non mi va / Il fantastico blues della chitarra sola / Delusa

    Domenica lunatica

    Un gran bel film

    Tu vuoi da me qualcosa

    Basta poco

    Gli angeli

    C’è chi dice no

    Rewind

    Il mondo che vorrei

    Dillo alla luna

    Se ti potessi dire

    Canzone

    Siamo solo noi

    Vita spericolata

    Albachiara

    Un set che, se confermato, farà la gioia dei tantissimi presenti. In merito alla sequenza dei suoi concerti, il Blasco ha detto: “La sequenza dei brani dal vivo, la scaletta o set list che sia, è fondamentale. Le mie cambiano ogni anno, a seconda del racconto che vogliamo fare. Quello che rende speciali i miei concerti è l’onda che si crea al susseguirsi dei brani, ti travolge, ti frusta, ti lascia un attimo di respiro per poi ricominciare il giro. È un’emozione continua, come essere alle giostre sull’otto volante. A volte lascio fuori grandi canzoni, è ovvio: non posso cantarle tutte. Assicuro, però, sempre che nell’arco delle due ore e passa di concerto saranno ‘rappresentate’ tutte”.

    Dove vederlo dal vivo… solo se avete acquistato il biglietto

    I biglietti sono già esauriti, i casi sono due: avete già in tasca il vostro prezioso tagliando o dovrete passare – ve lo sconsigliamo – attraverso le grinfie dei bagarini. Questi gli show previsti:

    02 Giugno
    Bibione
    21:00 Stadio Comunale – Bibione

    07 – 08 – 11 – 12 – 15 – 19 – 20 Giugno
    Milan
    20:30 Giuseppe Meazza (San-Siro)

    25 – 26 – 30 Giugno
    Bari
    21:00 Stadio San Nicola

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Musica

      Victoria Beckham: «Da ragazzina mi chiamavano stupida e mi tiravano lattine». Il bullismo, la dislessia che l’ha resa più forte

      Ospite del podcast Call Her Daddy, Victoria Beckham rivela le ferite mai guarite del passato: bullismo, acne, dislessia e la sensazione di sentirsi “sbagliata”. «Quell’esperienza mi ha temprata, mi ha preparato alla cattiveria dei media».

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

      Victoria Beckham

        Dietro la perfezione di Victoria Beckham c’è una ragazza che ha conosciuto la crudeltà e la solitudine. A raccontarlo è lei stessa, senza filtri, nel podcast Call Her Daddy. «Ero una bambina e un’adolescente un po’ strana» dice, ricordando gli anni in cui sentirsi diversa sembrava una colpa.
        «A scuola ero vittima di bullismo. Gli altri ragazzi dopo le lezioni fumavano, uscivano, io andavo a danza o a teatro. Non riuscivo a integrarmi».

        A rendere tutto più difficile c’erano anche l’acne, i capelli piatti e l’insicurezza. «Ricordo quando ero nel cortile della scuola, tutta sola, e i bambini raccoglievano le lattine di Coca-Cola dalle pozzanghere per tirarmele addosso. È stato umiliante».
        Un dolore amplificato dalle difficoltà scolastiche: «Guardando i miei figli ora mi rendo conto di essere dislessica e di soffrire di discalculia. All’epoca però non si parlava di queste cose. Mi chiamavano semplicemente “stupida”».

        Nemmeno il college fu un rifugio. «Mi dissero che non ero abbastanza brava o bella, troppo grassa per salire sul palco». Un giudizio che avrebbe potuto distruggerla, ma che invece l’ha resa più determinata. «Quel bullismo mi ha preparata a quello dei media» racconta. «Mi ha temprata».

        Oggi, a cinquant’anni, Victoria Beckham è icona di stile e fondatrice di un marchio di moda di successo, ma non dimentica la ragazzina insicura che era. «Allora non si parlava di salute mentale come si fa oggi. Io cercavo solo di sopravvivere, di restare me stessa».
        Dietro l’immagine impeccabile della Posh Spice resta così la forza di una donna che ha trasformato la vergogna in disciplina e le ferite in eleganza. Perché la vera bellezza — quella che resiste — nasce sempre da un difetto accettato.

          Continua a leggere

          Musica

          Sabrina Salerno: «La terapia ormonale è dura, ma continuo a ballare». Dopo il tumore, la cantante si racconta

          Scoperto in tempo grazie alla prevenzione, il tumore di Sabrina Salerno non ha richiesto chemioterapia. Oggi l’artista affronta gli effetti delle cure ormonali, ma non perde entusiasmo: «Mi chiedo come nel 2025 non si sia ancora trovata una terapia più leggera».

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Sabrina Salerno non si ferma. A un anno dalla diagnosi di tumore al seno, la cantante e showgirl è tornata in scena con la stessa grinta che l’ha resa un’icona degli anni ’80. Lo scorso luglio il singolo, Bollente, realizzato in collaborazione con Ludwig (Ludovico Franchitti), ha rappresentato un inno all’energia e alla rinascita. Ma dietro la luce del palco c’è anche il racconto di una battaglia personale.

            Nell’agosto 2024 Sabrina aveva rivelato ai suoi follower di aver scoperto un nodulo maligno al seno. Una lesione non palpabile, individuata grazie a una mammografia di routine. «È stata la prevenzione a salvarmi» aveva scritto sui social. Diagnosticato in fase iniziale, il tumore non ha richiesto chemioterapia ma solo radioterapia mirata.

            Oggi la cantante sta affrontando una terapia ormonale specifica, necessaria per prevenire recidive. «Mi chiedo come mai nel 2025 non si sia ancora trovato un metodo per far andare le cose meglio» ha raccontato in un’intervista a Libero Quotidiano, denunciando le difficoltà e gli effetti collaterali del trattamento. Una testimonianza sincera che mette in luce la necessità di continuare a investire nella ricerca.

            Nonostante tutto, la sua carriera non si è mai fermata. «Continuo a lavorare, a fare musica e a crederci» ha dichiarato con il sorriso che l’ha sempre contraddistinta. Bollente è un brano ironico e sensuale, ma anche simbolico: racconta la voglia di restare viva, di muoversi, di non lasciarsi definire dalla malattia.

            Sabrina non parla solo di sé. Nella stessa intervista ha espresso stima per Elodie, Alfa, Jennifer Lopez e Cher, donne che, come lei, hanno trasformato la sensualità in linguaggio artistico. «Il corpo è uno strumento di comunicazione, non un tabù» ha detto.
            Tra forza, ironia e consapevolezza, la Salerno dimostra ancora una volta che si può essere fragili e indistruttibili allo stesso tempo.

              Continua a leggere

              Musica

              Apple Martin debutta come papà Chris: la figlia di Gwyneth Paltrow canta dal vivo e prepara il suo primo singolo

              Apple Martin, 20 anni, ha calcato per la prima volta un palco con il duo Jade Street. E presto pubblicherà il suo singolo di debutto. Una nuova stella sta nascendo nella dinastia Martin-Paltrow.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                La musica, a quanto pare, è di famiglia. Apple Martin, figlia di Chris Martin e Gwyneth Paltrow, ha stupito il pubblico con una performance dal vivo alla Cannery Hall di Nashville, il 20 ottobre. L’apparizione, completamente a sorpresa, è avvenuta durante un concerto del duo indie Jade Street, con cui la giovane artista ha duettato su un brano inedito. Elegantemente vestita, voce ferma e presenza scenica notevole, Apple ha mostrato una sicurezza da professionista, conquistando la platea in pochi minuti.

                La nuova erede del suono Coldplay

                A soli vent’anni, Apple Martin sembra decisa a seguire le orme del padre, leader dei Coldplay. Secondo quanto trapelato, il suo primo singolo da solista è già pronto e uscirà entro fine anno. Chi era presente al live parla di una voce dolce ma potente, con sfumature che ricordano il timbro paterno. Nessuna imitazione però: la giovane Martin sembra voler costruire un percorso personale, più vicino al pop alternativo e alla scena indie americana. E a giudicare dai video circolati online, il talento non le manca.

                Orgoglio di famiglia (e inevitabili paragoni)

                La madre Gwyneth Paltrow, orgogliosa, avrebbe seguito la performance da lontano, commentando con un semplice ma eloquente “That’s my girl!”. Non è la prima volta che Apple mostra inclinazione artistica — da bambina suonava il pianoforte e cantava nei video di famiglia — ma questo debutto segna il suo vero ingresso nel mondo della musica.
                Per ora nessuna conferma ufficiale da parte della giovane artista, che mantiene un profilo riservato. Ma una cosa è certa: se il buongiorno si vede dal debutto, nel firmamento pop sta per brillare una nuova stella dal cognome importante.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù