Connect with us

Bellezza

Antico Egitto: svelati i segreti di bellezza di Nefertiti

Le donne dell’antico Egitto sono spesso ricordate per la loro bellezza senza tempo, immortalata nei dipinti e nei manufatti delle dinastie che governarono la valle del Nilo. La cura della pelle rappresentava un aspetto fondamentale della loro routine quotidiana, non solo come espressione di vanità estetica, ma anche come pratica essenziale per la salute e la protezione contro le dure condizioni ambientali.

Avatar photo

Pubblicato

il

    La cura della pelle nell’antico Egitto era un aspetto importante della vita quotidiana e rifletteva una combinazione di pratiche igieniche, estetiche e protettive. I segreti della loro cosmesi, tramandati per generazioni, hanno ispirato pratiche che, in molte forme, persistono ancora oggi.

    La regina Nefertiti dalla pelle splendida (Busto, Museo di Berlino)

    Olio di sesamo, mandorle, moringa, oliva e di ricino, utilizzati per idratare e nutrire la pelle.
    Unguento di grasso animale e miele: Una crema idratante fatta con grasso animale e miele per mantenere la pelle morbida e liscia.
    Creme a base di latte: Utilizzate per le loro proprietà nutrienti e ammorbidenti.
    Scrub a base di natron (carbonato di sodio naturale):
    Un esfoliante minerale naturale in polvere, bianco, usato per pulire la pelle e rimuovere le cellule morte.
    Maschere di argilla:
    Utilizzate per purificare la pelle e assorbire le impurità.

    Affreschi raffiguranti la cura del corpo

    Bagni con essenze profumate: Le donne spesso si immergevano in bagni con oli profumati e essenze floreali per rilassare e profumare la pelle.
    Sapone a base di olio di oliva e natron: Utilizzato per la pulizia quotidiana e il latte d’asina, noto per le sue proprietà ammorbidenti e nutrienti.
    Oli protettivi: Utilizzati per proteggere la pelle dai raggi solari. Gli oli aiutavano a formare una barriera protettiva.
    Unguenti a base di resine: Utilizzati per proteggere la pelle dai danni causati dal sole.
    Henna: Utilizzata per colorare unghie e capelli, oltre che per la decorazione della pelle.
    Depilazione: La rimozione dei peli superflui era comune, spesso eseguita con creme depilatorie a base di resine.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Bellezza

      Allarme cellulite: consigli efficaci per ottenere una pelle liscia e tonica

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        La cellulite è un problema che affligge molte persone, indipendentemente dall’età o dal peso. Comunemente nota come “buccia d’arancia”, questa condizione è caratterizzata dalla presenza di depositi di grasso sottocutaneo che causano l’aspetto di protuberanze sulla pelle, soprattutto nelle cosce, nei glutei e nell’addome. Sebbene la cellulite non rappresenti un rischio per la salute, può influenzare negativamente la fiducia in se stessi e l’autostima di chi ne soffre. Tuttavia, esistono diverse strategie efficaci per combatterla e migliorare l’aspetto della pelle.

        Cos’è la cellulite e quali sono le sue cause?

        Prima di affrontare i metodi per contrastare la cellulite, è importante comprendere le sue cause. La cellulite è il risultato di un accumulo di grasso, liquidi e tossine nelle cellule adipose sottocutanee, che porta a un’alterazione della struttura della pelle e alla formazione delle caratteristiche protuberanze. Tra le cause più comuni della cellulite vi sono la predisposizione genetica, lo stile di vita sedentario, una dieta poco equilibrata, le fluttuazioni ormonali, la gravidanza e l’invecchiamento.

        Come combattere la cellulite a casa?

        Alimentazione sana:

        Una corretta alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella lotta contro la cellulite. Riduci il consumo di cibi ricchi di grassi saturi, zuccheri e sale, optando invece per una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre. L’idratazione è altrettanto importante: bevi almeno otto bicchieri di acqua al giorno per favorire l’eliminazione delle tossine e migliorare l’elasticità della pelle.

        Esercizio fisico regolare:

        L’attività fisica è essenziale per tonificare i muscoli e migliorare la circolazione sanguigna, contribuendo così a ridurre l’aspetto della cellulite. Concentrati sugli esercizi che coinvolgono le aree colpite dalla cellulite, come gli squat, gli affondi, i sollevamenti delle gambe e gli esercizi cardiovascolari. Anche una semplice passeggiata di 30 minuti al giorno può fare la differenza.

        Massaggio e trattamenti localizzati:

        Il massaggio mirato può contribuire a migliorare la circolazione sanguigna e a rompere i depositi di grasso sotto la pelle. Inoltre, esistono dispositivi specifici, come spazzole per il corpo o rulli massaggiatori, che possono aiutare a ridurre l’aspetto della cellulite.

        Doccia di contrasto:

        Alternare acqua calda e fredda durante la doccia può favorire la circolazione sanguigna e ridurre la ritenzione idrica, contribuendo così a ridurre l’aspetto della cellulite. Inizia con acqua calda per alcuni minuti, poi passa all’acqua fredda per un breve periodo e ripeti il ciclo più volte.

        Cosmetici specifici:

        Integrare il massaggio e la doccia di contrasto con l’uso di creme anticellulite, scrub e impacchi può aumentare l’efficacia del trattamento. Le creme anticellulite possono migliorare la microcircolazione sanguigna e rimuovere le tossine, mentre gli scrub esfoliano la pelle e promuovono la rigenerazione cellulare. Per esempio, lo scrub al caffè. Gli impacchi anticellulite possono ridurre il gonfiore e l’accumulo di liquidi. Assicurati di seguire le istruzioni per l’uso e di applicare regolarmente questi prodotti per ottenere i migliori risultati.

        Conclusioni

        Combattere la cellulite richiede impegno e costanza, ma seguendo una dieta sana, facendo regolarmente esercizio fisico e utilizzando trattamenti mirati, è possibile ottenere risultati significativi. È importante ricordare che l’aspetto della cellulite può variare da persona a persona, e che non esiste una soluzione miracolosa. Tuttavia, con la giusta combinazione di strategie, è possibile ottenere una pelle più liscia, tonica e uniforme.

          Continua a leggere

          Bellezza

          Natura e bellezza: la magia della maschera per capelli alle bucce di banana

          Adatta a tutti i tipi di capelli: Questa maschera è adatta a tutti i tipi di capelli, compresi quelli secchi, danneggiati o trattati chimicamente. La sua formula naturale la rende delicata e priva di sostanze chimiche aggressive.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Nel vasto mondo della cura naturale dei capelli, le bucce di banana emergono come un segreto ben custodito per favorire la salute e la lucentezza dei capelli. Questo articolo esplorerà i benefici delle bucce di banana per i capelli e fornirà una ricetta semplice e potente per una maschera rigenerante che puoi facilmente preparare a casa.

            Le virtù nutrizionali

            Spesso trascurate, le bucce di banana contengono nutrienti essenziali come vitamina C, potassio, e antiossidanti. Questi elementi nutritivi sono fondamentali per la salute del cuoio capelluto e la vitalità dei capelli.

            Benefici della banana

            La maschera per capelli alle bucce di banana può trasformare la tua chioma grazie alle sue proprietà idratanti, nutrienti e ristrutturanti. Le bucce di banana contengono oli naturali che aiutano a ridurre l’effetto crespo e migliorare l’elasticità dei capelli.

            La ricetta della maschera alle bucce di banana:

            Ecco una semplice ricetta per una maschera alle bucce di banana:

            • 2 bucce di banana mature
            • 1 cucchiaio di olio di cocco
            • 1 cucchiaio di miele naturale

            Procedimento:

            • Prendi le bucce di due banane mature e frullale fino a ottenere una consistenza cremosa.
            • Aggiungi l’olio di cocco e il miele alla miscela e mescola bene fino a ottenere una pasta omogenea.
            • Applica la maschera sui capelli umidi, concentrando l’attenzione su lunghezze e punte.
            • Lascia agire per almeno 30-40 minuti per consentire ai nutrienti di penetrare nei capelli.
            • Risciacqua abbondantemente con acqua tiepida e procedi con il normale lavaggio dei capelli.

            Nutrimento profondo e idratazione duratura: La combinazione di bucce di banana, olio di cocco e miele offre un nutrimento profondo e un’idratazione duratura. Le bucce di banana contengono vitamina C che stimola la produzione di collagene, migliorando la struttura dei capelli e il cuoio capelluto.

            Controllo del frizz e miglioramento dell’elasticità: L’olio di cocco presente nella maschera aiuta a domare il frizz e migliorare l’elasticità dei capelli. Contribuisce a chiudere le cuticole, rendendo i capelli più lucidi e facili da pettinare.

            Consigli pratici per l’applicazione: Applica la maschera una volta alla settimana per ottenere i migliori risultati. Se hai il cuoio capelluto grasso, concentra l’applicazione sulle lunghezze e le punte per evitare l’eccesso di oleosità sulla radice.

              Continua a leggere

              Bellezza

              La maschera viso alle fragole: il trattamento di bellezza più dolce di settembre

              Aprile è il mese delle fragole, e non solo a tavola: scopri i benefici di questo frutto anche in versione beauty. Una maschera viso fatta in casa, semplice ed efficace, che regala luminosità e freschezza in pochi minuti.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Dolcezza fa rima con fragole. E se è vero che il loro profumo e il colore acceso conquistano la tavola, pochi sanno che questo frutto può diventare anche un potente alleato per la bellezza del viso. Ricche di vitamina C, antiossidanti e acido salicilico naturale, le fragole sono perfette per rinnovare la pelle, combattere le impurità e donare luminosità.

                La maschera viso alle fragole è un rimedio semplice, veloce e low cost per prendersi cura del viso in modo naturale. Ideale per le pelli miste e grasse, grazie all’effetto purificante dell’acido salicilico, ma anche per chi cerca un boost di luce in vista della bella stagione.

                Come prepararla? Basta schiacciare 3-4 fragole mature con una forchetta fino a ottenere una purea omogenea. Aggiungi un cucchiaino di miele (lenitivo e antibatterico) e, se hai la pelle secca, qualche goccia di olio di jojoba o di mandorle dolci. Mescola bene e applica la maschera sul viso pulito, evitando il contorno occhi. Lascia agire per 10-15 minuti, poi risciacqua con acqua tiepida.

                Il risultato? Pelle visibilmente più luminosa, pori meno evidenti e una sensazione di freschezza immediata. Il profumo naturale della fragola rende l’applicazione un momento di puro piacere, da concedersi una o due volte alla settimana.

                Un beauty tip tutto naturale, che ci ricorda che a volte la miglior skincare è proprio quella che nasce in cucina. Con buona pace dei sieri da centinaia di euro.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù