Moda e modi
Contorno occhi al miele: la maschera naturale che elimina occhiaie e gonfiori
Scopri come realizzare una maschera contorno occhi al miele per uno sguardo più fresco e riposato: un rimedio naturale, veloce e alla portata di tutti

Il contorno occhi è una delle zone più delicate del nostro viso: pelle sottile, esposta a stress, inquinamento e stanchezza quotidiana. Non stupisce che borse e occhiaie siano tra gli inestetismi più diffusi, anche tra chi conduce uno stile di vita sano. Oltre a un buon riposo e a una dieta equilibrata, esistono rimedi naturali capaci di migliorare l’aspetto dello sguardo. Il miele, noto fin dall’antichità per le sue proprietà emollienti e rigeneranti, è un ingrediente ideale per una maschera casalinga dedicata proprio al contorno occhi.
Perché il miele funziona
Il miele è ricco di enzimi, vitamine (soprattutto del gruppo B), minerali e antiossidanti. Idrata in profondità, nutre la pelle stressata e, grazie alla sua naturale azione antinfiammatoria, aiuta a ridurre il gonfiore e le irritazioni cutanee. Inoltre, la sua consistenza viscosa crea una barriera protettiva che contrasta la disidratazione, causa primaria della pelle secca e delle linee sottili attorno agli occhi.
Ingredienti della maschera al miele
- 1 cucchiaino di miele biologico (meglio se di acacia o millefiori)
- 1 cucchiaino di gel di aloe vera pura
- 3-4 gocce di olio di mandorle dolci (oppure olio di jojoba)
Preparazione e applicazione
In una ciotolina, mescolate il miele con il gel di aloe vera fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungete l’olio di mandorle dolci, ricco di vitamina E, che aiuterà a nutrire ulteriormente la pelle e a migliorare l’elasticità della zona perioculare.
Con i polpastrelli puliti o con l’aiuto di un pennellino, applicate la maschera sul contorno occhi, evitando il contatto diretto con le mucose. Massaggiate delicatamente con movimenti circolari e lasciate agire per circa 10-15 minuti.
Rimuovete il tutto con dischetti di cotone imbevuti di acqua tiepida o con un panno morbido. A seguire, potete applicare il vostro abituale contorno occhi idratante per completare il trattamento.
Quando applicarla
Si consiglia di utilizzare questa maschera 2 o 3 volte alla settimana, preferibilmente la sera, quando la pelle è più ricettiva ai trattamenti rigeneranti. Dopo poche applicazioni, lo sguardo apparirà più fresco, disteso e luminoso.
Consiglio extra
Per un effetto ancora più decongestionante, potete conservare la maschera in frigorifero per circa 10 minuti prima dell’uso: il freddo aiuterà a ridurre ulteriormente il gonfiore e donerà una piacevole sensazione di freschezza.
Un rimedio semplice e naturale che sfrutta la dolcezza e le virtù del miele per prendersi cura della pelle più fragile del viso, con risultati visibili già dalle prime applicazioni.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Moda e modi
Boring phone, il futuro dei telefoni semplici

Stufa della dipendenza dagli smartphone e desiderosa di riscoprire una vita sociale più autentica, la generazione Z sta abbracciando l’idea di telefoni cellulari semplici ispirati agli anni ’90. Heineken, il produttore della birra e Bodega, un marchio di abbigliamento, hanno unito le forze per creare il Boring Phone, un telefono “senza fronzoli ma elegante” che cattura lo spirito di questa tendenza.
The Boring Phone, ideato da HMD, i produttori di Nokia, elimina tutte le distrazioni degli smartphone moderni, come i social media e le varie app, concentrandosi invece sulle funzionalità essenziali come chiamate e messaggi di testo. Il design trasparente della custodia e gli adesivi olografici si ispirano all’amore della Generazione Z per la moda e il design Newtro, evocando i telefoni cellulari dei primi anni 2000.
Con un’autonomia di 20 ore, il Boring Phone offre la possibilità di prendersi delle pause dall’universo online. Il gadget è uscito in edizione limitata ed esclusiva: solo 5.000 unità saranno disponibili attraverso concorsi, rendendolo un oggetto da collezione ambito. Si tratta di più di una semplice moda, ma di un movimento culturale.


Il Boring Phone è solo un esempio del crescente interesse della generazione Z per i telefoni minimalisti. Marchi come Light Phone e Dumwireless stanno sperimentando un aumento della domanda per i loro dispositivi essenziali.
Il futuro dei telefoni semplici: impatto sul design degli smartphone.
L’interesse della generazione Z per i telefoni essenziali potrebbe influenzare il design dei futuri smartphone, con l’introduzione di:
- Opzioni di personalizzazione avanzate: la capacità di disabilitare funzioni non essenziali e concentrarsi sulle vere esigenze dell’utente.
- Design minimalista: mettere al primo posto funzionalità di base e semplicità estetica.
- Focus sul benessere digitale: strumenti per gestire il tempo trascorso davanti allo schermo e promuovere uno stile di vita più sano.
La rinascita dei telefoni semplici riflette il desiderio di un equilibrio digitale e di una vita sociale autentica. La generazione Z sta guidando questo cambiamento, ispirando marchi e designer a riconsiderare il ruolo degli smartphone nelle nostre vite.
Moda e modi
Abbronzatura addio: la tendenza no-tan conquista le star di Hollywood
Nell’estate del 2024, il concetto di bellezza si evolve, abbracciando la naturalezza e la protezione della pelle. La tendenza “no-tan” si impone come il nuovo standard di eleganza, ribaltando decenni di culto dell’abbronzatura. Star internazionali come Anne Hathaway ed Emma Stone guidano questo movimento, dimostrando che la pelle candida non solo è chic, ma anche sinonimo di consapevolezza e rispetto per la propria salute. Ecco come il pallore estivo sta diventando il trend più glamour e salutare della stagione.

Nell’estate del 2025, la pelle candida diventa il nuovo simbolo di bellezza. Da Anne Hathaway a Emma Stone, passando per Nicole Kidman, molte star di Hollywood adottano la tendenza “no-tan,” abbandonando l’abbronzatura in favore di un look più naturale. Questo fenomeno non è nuovo: nell’antichità, la pelle chiara era sinonimo di nobiltà e purezza. Oggi, evitare il sole è una scelta consapevole per proteggere la pelle, preservandone la salute e la bellezza. Ma quali sono le ragioni dietro questa inversione di tendenza?
La tendenza no-tan: eleganza senza sole
Se in passato l’abbronzatura era considerata il must-have estivo, oggi sempre più donne scelgono di abbracciare la loro carnagione naturale. Il movimento no-tan promuove la bellezza della pelle chiara, sottolineando l’importanza di proteggersi dai danni causati dai raggi UV. Le celebrità che incarnano questa tendenza dimostrano che il pallore può essere altrettanto chic e affascinante quanto una pelle dorata dal sole.
Abbronzatura e status sociale: un viaggio nel tempo
La preferenza per la pelle chiara affonda le sue radici nell’antichità. Le donne nobili del passato evitavano l’esposizione al sole per preservare la loro pelle candida, simbolo di purezza e raffinatezza. Al contrario, l’abbronzatura era associata al lavoro nei campi e, quindi, a un rango sociale inferiore. Oggi, questa distinzione torna in auge, ma con un significato diverso: prendersi cura della propria pelle è diventato un segno di consapevolezza e amore per sé stessi.
La nuova bellezza passa per la protezione solare
Non abbronzarsi non significa rinunciare alla bellezza estiva. Anzi, molte donne scelgono di valorizzare la loro pelle con prodotti specifici che esaltano la luminosità naturale. Creme idratanti, sieri illuminanti e protezioni solari ad ampio spettro sono gli alleati perfetti per chi desidera mantenere un aspetto fresco e radioso, senza i rischi legati all’esposizione solare.
No-tan: una scelta di stile e salute
La tendenza no-tan non è solo una questione estetica, ma anche di salute. Proteggere la pelle dai raggi UV riduce il rischio di invecchiamento precoce e di malattie cutanee. Le star di Hollywood che scelgono di mantenere la loro carnagione chiara dimostrano che la vera bellezza risiede nella cura di sé e nel rispetto del proprio corpo. E tu, sei pronta a seguire l’esempio di Anne Hathaway e Nicole Kidman? La pelle chiara potrebbe essere il nuovo trend che stavi cercando per la tua estate.
Moda e modi
I tuoi ricci fanno i capricci? Come curare i capelli ricci durante l’estate

La sfida dei ricci estivi
L’estate può essere una stagione difficile per chi ha i capelli ricci. L’umidità, il sole, il mare e il cloro possono rendere i ricci ribelli e difficili da gestire. Tuttavia, con la giusta cura e i prodotti adeguati, è possibile mantenere i tuoi ricci definiti, morbidi e sani durante tutta l’estate.
Idratazione: La chiave per ricci definiti
I capelli ricci tendono a essere più secchi rispetto a quelli lisci, e l’esposizione al sole e all’acqua salata può peggiorare la situazione. Per mantenere i tuoi ricci idratati:
- Usa un balsamo profondo: Applica un balsamo idratante o una maschera una volta alla settimana per nutrire in profondità i capelli.
- Oli naturali: Olio di cocco, olio di argan e olio di jojoba sono ottimi per mantenere l’idratazione e proteggere i ricci.
Protezione solare per i capelli
Proprio come la pelle, anche i capelli hanno bisogno di protezione dai raggi UV. I raggi solari possono danneggiare la struttura del capello, rendendolo fragile e opaco. Ecco come proteggere i tuoi ricci:
- Prodotti con SPF: Usa spray o oli per capelli che contengano filtri solari.
- Accessori protettivi: Indossa cappelli o foulard per proteggere i capelli dal sole diretto.
Evitare l’effetto crespo
L’umidità estiva è il peggior nemico dei ricci, causando l’effetto crespo. Per combatterlo:
- Prodotti anti-crespo: Utilizza sieri o creme specifiche per tenere a bada il crespo.
- Tecniche di asciugatura: Asciuga i capelli con un diffusore a bassa temperatura o lascia asciugare i ricci all’aria per evitare di danneggiarli con il calore.

Routine di lavaggio estiva
Durante l’estate, potresti sentire la necessità di lavare i capelli più frequentemente a causa del sudore e dell’esposizione a sabbia e cloro. Tuttavia, lavaggi troppo frequenti possono rimuovere gli oli naturali che mantengono i ricci idratati. Ecco alcuni consigli:
- Shampoo delicati: Usa shampoo senza solfati per evitare di seccare i capelli.
- Co-washing: Alterna lo shampoo con il co-washing (lavaggio con solo balsamo) per mantenere i capelli puliti senza privarli dell’umidità.
Taglio regolare
Un taglio regolare è essenziale per mantenere i ricci in forma e prevenire le doppie punte. Consulta il tuo parrucchiere per un taglio che valorizzi la tua texture naturale e renda più facile la gestione dei tuoi ricci durante l’estate.
Stile e definizione
Per ottenere ricci definiti e senza crespo, la tecnica di styling è fondamentale:
- Prodotti per lo styling: Usa mousse, gel o creme apposite per i capelli ricci.
- Metodo plopping: Avvolgi i capelli in una t-shirt di cotone o in un asciugamano in microfibra per asciugare i ricci senza danneggiarli.
- Scrunching: Dopo aver applicato il prodotto, strizza delicatamente i ricci con le mani per aumentarne la definizione.
Goditi i tuoi ricci in estate
Con questi consigli, puoi affrontare l’estate con fiducia, sapendo che i tuoi ricci saranno sempre al meglio. Ricorda di idratare, proteggere e definire i tuoi capelli, e goditi la stagione senza preoccupazioni. I tuoi ricci ti ringrazieranno!
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Olimpiadi 202412 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello11 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello11 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip12 mesi fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?