Connect with us

Moda e modi

Mahmood posa per Adidas: un abito lungo e denti d’oro per la nuova collezione futuristica

Dalla musica al fashion, Mahmood conferma il suo ruolo di icona di stile. Nella nuova collezione firmata Adidas e Avavav, l’artista sfoggia un look unico e provocatorio: un abito lungo in tessuto tecnico rosso, denti d’oro e treccine elaborate. Un mix esplosivo che fa della sua immagine un manifesto di originalità.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Mahmood non è solo uno degli artisti più amati della musica italiana ed europea, ma è anche un volto sempre più ricercato nel mondo della moda. La sua estetica versatile e il suo stile unico lo hanno reso il testimonial perfetto per le campagne di brand internazionali. Eccolo quindi protagonista della nuova collezione Adidas in collaborazione con Avavav, un marchio nato a Firenze e oggi diretto dalla stilista svedese Beate Skonare Karlsson, che vive a Stoccolma. La stilista è conosciuta per il suo approccio innovativo e creativo alla moda, e ha scelto Mahmood per rappresentare la sua visione audace e fuori dagli schemi.

    La campagna Adidas x Avavav: futurismo e creatività

    La collezione Adidas x Avavav non passa certo inosservata. È un trionfo di creatività e sperimentazione, dove i capi sportivi incontrano il fashion più ardito. Tra scarpe dalle forme stravaganti, borse futuristiche e top che mettono in evidenza il décolleté in modo scenografico, ogni pezzo racconta una storia di innovazione. Mahmood ha posato indossando un abito lungo con zip in tessuto tecnico rosso e profili bianchi, abbinato a un pantalone della stessa tonalità e a sneakers bianche con lacci rosso fuoco. Un outfit che gioca con il contrasto tra eleganza e sportività, in perfetto stile Adidas.

    Il look di Mahmood: tra treccine e denti d’oro

    L’immagine di Mahmood è completata da un hair look decisamente particolare: treccine che scendono sulla fronte e capelli trattati con gel. Ma a colpire di più sono i denti d’oro che l’artista mostra fiero in primo piano, accompagnati da un paio di lenti a contatto dall’effetto glaciale. Una scelta di stile forte, che esalta la personalità poliedrica del cantante, capace di passare con disinvoltura dalla musica alla moda, senza mai perdere la sua autenticità.

    Un artista tra musica e moda

    Negli ultimi anni, Mahmood ha saputo conquistare il pubblico con la sua musica e le sue performance. Da “Soldi” a “Brividi”, ogni sua canzone diventa un successo virale, e ogni sua esibizione si trasforma in un evento di stile. La sua passione per la moda, già evidente durante le sue partecipazioni al Festival di Sanremo, si è consolidata nel tempo, facendolo diventare un vero e proprio punto di riferimento per i brand che cercano volti nuovi e innovativi per le loro campagne. In questo senso, la scelta di Adidas di puntare su di lui per la campagna con Avavav appare perfettamente in linea con la voglia di sperimentazione del brand.

    Adidas e Avavav: una collaborazione di stile

    Adidas, da sempre sinonimo di sport e innovazione, si è unita ad Avavav per creare una collezione che sfida le convenzioni. Il brand di Beate Skonare Karlsson è noto per le sue creazioni uniche e visionarie, capaci di unire estetica e funzionalità. Con questa collezione, Adidas e Avavav hanno voluto spingersi oltre, proponendo capi che non sono solo indumenti, ma vere e proprie dichiarazioni di stile.

    Una campagna che fa discutere

    Le prime immagini della campagna hanno già fatto il giro del web, suscitando reazioni contrastanti. C’è chi apprezza il coraggio di Mahmood nel mettersi in gioco con look così estremi e chi, invece, trova che l’artista stia osando troppo. In ogni caso, il risultato è un forte impatto visivo che non lascia indifferenti. La campagna Adidas x Avavav è destinata a far parlare di sé, e Mahmood, ancora una volta, si conferma un protagonista assoluto della scena fashion.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Moda e modi

      Autunno e skincare: idratazione e riparazione per una pelle pronta a cambiare stagione

      Le giornate più fresche portano cambiamenti anche per la pelle: vediamo insieme come aggiornare la routine con prodotti nutrienti e protettivi per affrontare al meglio l’autunno.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Con l’arrivo dell’autunno, anche la pelle ha bisogno di cambiare marcia. Se l’estate lascia in eredità a molte pelli un aspetto disidratato e segnato dal sole, l’autunno richiede una beauty routine che ripari e idrati in profondità. Proteggendo al contempo dall’aria più secca e dagli sbalzi di temperatura. A partire da ingredienti molto nutrienti come l’acido ialuronico. Fino ai sieri riparatori e alle maschere intensamente idratanti. Vediamo quali sono i consigli e i prodotti essenziali per una skincare autunnale completa. Per preparare la pelle ad affrontare al meglio la stagione con luminosità e comfort.

        1. L’importanza della transizione stagionale per la pelle
          Perché l’autunno richiede un cambio nella skincare. Pelle più secca, sbalzi di temperatura e umidità ridotta possono stressare la barriera cutanea.
        2. Ingredienti must-have per l’autunno
          Approfondimento sui nutrienti essenziali: acido ialuronico per mantenere l’idratazione. Vitamina C per la luminosità, niacinamide per il rafforzamento della barriera cutanea. E ceramidi per una pelle elastica e nutrita.
        3. Routine skincare consigliata per l’autunno
          • Detersione: passare a un detergente più delicato e idratante, magari a base di olio.
          • Sieri e oli viso: introdurre un siero alla vitamina C al mattino e oli leggeri per la notte.
          • Crema idratante più ricca: optare per formule con burro di karité o altri emollienti naturali.
          • Maschere nutrienti: utilizzare una o due volte a settimana maschere nutrienti per combattere la secchezza.
        4. Protezione solare, anche in autunno
          Ricordare l’importanza della protezione solare: anche con il calo delle temperature, i raggi UV sono ancora un fattore di rischio per l’invecchiamento cutaneo.
        5. Focus sulle labbra e sulle mani
          Le labbra e le mani sono le prime aree a seccarsi in autunno. Consigliare balsami labbra nutrienti, burri a base di karité o cera d’api e creme mani con ingredienti idratanti.
        6. Consigli extra: alimentazione e idratazione interna
          Idratazione e una dieta ricca di vitamine e antiossidanti (frutta di stagione, verdure a foglia verde) per sostenere la pelle dall’interno.
          Continua a leggere

          Moda e modi

          La pelle invernale ha bisogno di comfort: trattamenti coccola per affrontare il freddo

          Burri nutrienti, maschere notturne, oli essenziali e scrub fai-da-te: l’inverno è il momento perfetto per trasformare la skincare in un rituale rilassante. Scopri come regalarti una pelle morbida, idratata e protetta anche nelle giornate più fredde.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            L’inverno non è gentile con la pelle. Tra il freddo pungente all’esterno e il riscaldamento secco all’interno, l’epidermide soffre e il risultato è sempre lo stesso: secchezza, rossori e quella fastidiosa sensazione di tensione. Ecco perché questa stagione richiede cure extra, ma non solo funzionali. L’inverno è anche il momento perfetto per dedicarti a trattamenti coccola che trasformano la skincare in un rituale di puro benessere.

            Cominciamo dalla base: idratazione profonda e continua. Dimentica le creme leggere estive: ora servono burri nutrienti e texture ricche che creano una barriera protettiva sulla pelle. Il burro di karité e il burro di cacao sono alleati insostituibili per viso e corpo. Applicali subito dopo la doccia, quando la pelle è ancora umida, per un’idratazione più efficace e duratura.

            Se hai la pelle molto secca, il segreto è aggiungere un tocco di olio naturale alla tua routine. L’olio di argan, di mandorle dolci o di rosa mosqueta può essere applicato da solo oppure miscelato alla tua crema abituale per potenziarne l’effetto. E non dimenticare il corpo: un massaggio con olio caldo non solo nutre la pelle, ma rilassa i muscoli e ti regala un momento di puro relax.

            Per il viso, è il momento di riscoprire le maschere notturne. Questi prodotti, spesso a base di acido ialuronico e ceramidi, agiscono mentre dormi, riparando i danni causati dal freddo e lasciando la pelle morbida e rimpolpata al risveglio. Se preferisci una soluzione naturale, prova una maschera fai-da-te a base di miele, yogurt e olio di oliva: è semplice da preparare e lascia la pelle luminosa e idratata.

            E che dire dello scrub? Anche in inverno è fondamentale per rimuovere le cellule morte e preparare la pelle ad assorbire meglio i trattamenti. Uno scrub delicato al miele e zucchero è perfetto per il viso, mentre per il corpo puoi utilizzare uno scrub al sale marino mescolato con olio di cocco. Fai attenzione a non esagerare: una volta a settimana è più che sufficiente per evitare di stressare ulteriormente la pelle.

            Non dimentichiamo le mani e i piedi, spesso trascurati ma i primi a soffrire il freddo. Una crema mani con burro di karité da applicare più volte al giorno è indispensabile, mentre per i piedi puoi concederti un trattamento intensivo prima di andare a dormire: applica una generosa quantità di crema ricca e indossa dei calzini di cotone. Al mattino la pelle sarà morbida come seta.

            Infine, crea un’atmosfera rilassante mentre ti dedichi a questi rituali. Una candela profumata agli agrumi o alla vaniglia, una playlist soft e magari un tè caldo possono trasformare una semplice routine beauty in un’esperienza di benessere totale.

            Non è solo una questione estetica: prendersi cura della pelle durante l’inverno è un modo per coccolarsi, per fermarsi un attimo e ricordarsi che, anche nel pieno della frenesia quotidiana, meritiamo un momento tutto per noi.

              Continua a leggere

              Moda e modi

              Georgina Rodriguez: chef con stile mentre prepara la tortilla de patatas con occhiali Chanel

              Georgina Rodriguez ha condiviso sui social la sua ricetta per la tortilla de patatas, piatto simbolo della tradizione spagnola. Tuttavia, più della ricetta, a far parlare sono stati i suoi occhiali Chanel da 680 euro indossati per tagliare la cipolla. Un mix di semplicità culinaria e lusso sfrenato.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Nonostante la sua fama internazionale come modella e imprenditrice, Georgina Rodriguez ha dimostrato di essere anche una cuoca appassionata. Sul suo profilo Instagram, la compagna di Cristiano Ronaldo ha condiviso un video che la vede cimentarsi nella preparazione di uno dei suoi piatti preferiti: la tortilla de patatas, un grande classico della cucina spagnola.

                Ciò che ha catturato l’attenzione dei fan, però, non è stata solo la ricetta, ma l’outfit e l’accessorio decisamente particolare che Georgina ha scelto di sfoggiare mentre tagliava le cipolle: un paio di occhiali firmati Chanel, dal valore di 680 euro, per evitare le lacrime. Un tocco di lusso anche nei gesti più semplici, che ha scatenato i commenti dei fan sui social.

                La ricetta della tortilla de patatas

                Georgina, originaria di Buenos Aires ma cresciuta in Spagna, ha sempre dichiarato il suo amore per la cucina tradizionale spagnola, e la tortilla de patatas è uno dei piatti che ama preparare quando vuole ritrovare i sapori di casa.

                Ingredienti per 4 persone:

                • 5 patate grandi
                • 1 cipolla bianca
                • 6 uova
                • 500 ml di olio d’oliva (per friggere)
                • Sale q.b.

                Preparazione:

                1. Taglia le patate e la cipolla: Sbuccia le patate e affettale a rondelle sottili. Fai lo stesso con la cipolla, tagliandola finemente.
                2. Friggi le patate: In una padella capiente, scalda l’olio e cuoci le patate con la cipolla a fuoco medio-basso, mescolando spesso. Le patate devono ammorbidirsi senza dorarsi troppo.
                3. Sbatti le uova: In una ciotola grande, sbatti le uova con un pizzico di sale.
                4. Unisci patate e uova: Quando le patate sono cotte, scolale dall’olio e aggiungile alle uova sbattute. Mescola delicatamente il composto.
                5. Cottura finale: Versa il composto di uova e patate nella padella, dove avrai lasciato solo un filo d’olio. Cuoci a fuoco medio-basso per circa 5-7 minuti per lato, girando la tortilla con l’aiuto di un piatto.

                Il look di Georgina in cucina: lusso anche tra i fornelli

                Se la tortilla de patatas è un piatto semplice e accessibile, il look scelto da Georgina per prepararla è decisamente fuori dal comune. La modella ha indossato un mini dress firmato Alo Yoga da 155 euro, completato da una fascia dello stesso brand da 34 euro. Tuttavia, è stato l’accessorio più sorprendente a rubare la scena: un paio di occhiali Chanel da 680 euro, indossati per evitare le lacrime mentre tagliava la cipolla.

                L’outfit “effortless chic” di Georgina è stato completato da un collier di diamanti, dimostrando che, anche quando si tratta di preparare una semplice frittata, lo stile non va mai trascurato.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù