Cronaca
I più poveri sfidano i giganti del basket, la favola del Sud Sudan
Nonostante le difficoltà economiche e infrastrutturali, la squadra di basket del Sud Sudan ha raggiunto traguardi incredibili in pochissimo tempo. Con Luol Deng alla guida e giovani talenti come Khaman Maluach, il futuro del basket sud-sudanese sembra promettente. Le Olimpiadi di Parigi 2024 potrebbero essere il palcoscenico perfetto per dimostrare al mondo intero il valore di questa squadra straordinaria.

Il Sud Sudan sta scrivendo una delle storie più incredibili del basket internazionale. In soli sette anni, questa giovane nazione è riuscita a scalare i vertici della FIBA, qualificandosi per le Olimpiadi e sfiorando l’impresa di battere gli Stati Uniti in una recente amichevole.
La rincorsa nel ranking mondiale
Il Sud Sudan, uno dei paesi più poveri del mondo, ha iniziato la sua avventura nel basket internazionale nel 2017. Nonostante le difficoltà economiche e infrastrutturali, la squadra ha rapidamente guadagnato terreno, culminando nel 17° posto ai Mondiali 2023 e nella storica qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024. Questo risultato è ancora più impressionante considerando che la squadra si allena all’aperto e ha dovuto giocare le qualificazioni ai Mondiali ad Alessandria d’Egitto.
Contro gli Stati Uniti, in amichevole, a un passo dal cielo
In una recente amichevole a Londra, il Sud Sudan ha quasi compiuto un’impresa storica contro gli Stati Uniti, candidati all’oro olimpico. La partita si è conclusa 101 a 100 per gli USA, grazie a un layup di LeBron James negli ultimi secondi e a tre errori al tiro del Sud Sudan negli istanti finali. Questa prestazione ha messo in luce la crescita esponenziale della squadra, attirando l’attenzione dei media e degli appassionati. E non solo.
Ma ai miracoli non ci credono
Il successo del Sud Sudan è in gran parte merito di Luol Deng, ex stella NBA e attuale presidente della federazione sud-sudanese di basket. Deng, nato in Sudan, ha giocato per la Gran Bretagna alle Olimpiadi di Londra 2012 e, dopo il ritiro, ha deciso di dedicarsi alla crescita del basket nel suo paese natale. Grazie alla sua esperienza, Deng ha reclutato talenti sud-sudanesi da tutto il mondo, formando una squadra competitiva e affiatata.
Khaman Maluach il talento che piace alla NBA
Uno dei giocatori più promettenti della squadra è il 17enne Khaman Maluach, già considerato una futura stella NBA. Nato a Rumbek e cresciuto come rifugiato in Uganda, Maluach ha iniziato a giocare a basket grazie all’incoraggiamento di un motociclista. Con i suoi 2,18 metri di altezza, ha già dimostrato il suo talento in varie squadre africane e ora punta a seguire le orme di Luol Deng alla Duke University.
Il percorso del Sud Sudan alle Olimpiadi
Il Sud Sudan affronterà un girone di ferro alle Olimpiadi, con avversari come USA, Porto Rico e Serbia. Nonostante le sfide, la squadra ha dimostrato di avere il potenziale per sorprendere e competere ad alti livelli. Con un gruppo affamato di successi e talenti emergenti come Maluach, il Sud Sudan potrebbe essere una delle rivelazioni di Parigi.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Cronaca
La santona del carboidrato: Gisella Cardia e il miracolo della pizza infinita
Altro che apparizioni: i fedeli della veggente di Trevignano giurano che Gisella moltiplica gnocchi e pizza come un pizzaiolo biblico. Forse dovrebbe candidarsi a MasterChef.

Altro che il pane e i pesci. A Trevignano, i miracoli hanno il sapore del lievito e dell’impasto sottile. Mentre i tribunali fermano i raduni e il Comune sgombera, i seguaci della veggente Gisella Cardia non si arrendono. Anzi, rilanciano. E trasformano la presunta mistica in un’icona pop della moltiplicazione carboidrata.
Durante un raduno nella sua abitazione, raccontano i presenti, sarebbe avvenuto il prodigio: una sola scatola di pizza – rigorosamente margherita – bastata a sfamare venti persone. E non solo. “Sembrava non finire mai. Qualcuno ne ha portato pure a casa”, giura una devota intervistata da Pomeriggio Cinque News. Più che un miracolo, una start-up di delivery divino.
Ma non è tutto. Gisella, ormai ribattezzata la “Santona del carboidrato”, avrebbe fatto di meglio con un avanzo di gnocchi. Una padellata per pochi che, a suo dire, ha nutrito quindici anime affamate. “Versavo e la pentola non si svuotava mai”, ha raccontato con l’aria di chi ha appena sconfitto la fame nel mondo. La Dea dei primi, la patrona dell’abbondanza, la novella Benedetta Parodi… ma con stigmate.
E mentre il Tar blocca le apparizioni, e il DNA di Gisella viene ritrovato sulle presunte lacrime della Madonna (ops), lei continua a difendersi. Anzi, a moltiplicarsi. Le indagini sulla sua figura non sembrano scalfire la fede dei suoi. La pizza moltiplicata è ormai più potente di ogni sentenza.
C’è chi dice che Gisella debba smettere con la veggenza e aprire una pizzeria con annesso santuario: “Divina Pinsa”, magari. Con menù miracolosi e porzioni infinite. Per ora, la cosa più certa è che a Trevignano non ci si alza mai da tavola con fame. Provvidenza? Forse. Ma anche tanto glutine.
Politica
Pier Silvio spara a pallettoni su Tajani: Marina non lo ferma, Forza Italia traballa
Altro che dissapori familiari: Marina Berlusconi resta fredda, ma non si metterà mai contro il fratello. E dopo la stangata pubblica di Pier Silvio, Tajani balla sul burrone.

Pier Silvio non si nasconde più. Alla presentazione dei palinsesti Mediaset ha dato il colpo di grazia al segretario del partito fondato da papà: “Bravi Tajani e Gasparri, ma servono volti nuovi”. Tradotto: via i vecchi, si cambia pagina. E Tajani? Annichilito. Tanto da cercare rifugio nella sorella maggiore, Marina, chiedendo un incontro chiarificatore saltato all’ultimo secondo. Un segnale che a casa Berlusconi hanno smesso di considerarlo indispensabile.
Marina, in realtà, non ha mai amato l’idea di un Pier Silvio in politica. Troppo affetto, troppa paura di rivivere l’incubo giudiziario che ha accompagnato la vita di Silvio Berlusconi: scandali, processi, sputtanamenti a raffica. Eppure, se suo fratello deciderà di scendere in campo, lei lo sosterrà. Lo ha già detto ai suoi due consiglieri ombra: Gianni Letta e Deborah Bergamin.
E Tajani? Sogna il Colle. Spinto da Giorgia Meloni, che gli avrebbe promesso i voti di Fratelli d’Italia per la corsa al Quirinale nel 2029. Una promessa che ha fatto scattare l’ira silenziosa di Pier Silvio: perché mai un subalterno dovrebbe coronare il sogno che papà Silvio ha inseguito invano per vent’anni?
Dietro le quinte, Nicolò Querci e Stefano Sala – i due plenipotenziari del Biscione – spingono perché l’AD di Mediaset lasci il telecomando e impugni le redini del partito. Un piano che Marina non benedice apertamente, ma nemmeno ostacola. E Tajani, a corto di sostegno anche tra i suoi (Gasparri freme, Barelli si sfila), comincia a sentire il terreno franare sotto i piedi.
Per ora, a destra si fa finta di nulla. Giorgia tace, Forza Italia traballa. Ma Pier Silvio ha iniziato a muoversi. E quando un Berlusconi muove un dito, tutto il centrodestra prende appunti.
Cronaca
Mandato scaduto, ma con la voce grossa: Sace spende un milione per comunicare… sé stessa
Appalto da oltre un milione di euro per ufficio stampa, social e monitoraggio reputazionale. Tutto lecito, per carità. Ma è curioso che arrivi proprio mentre Alessandra Ricci, senza più mandato dal 31 dicembre, aspetta (e spera) nella riconferma. Coincidenze? Forse. Ma intanto il megafono parte. A spese nostre.

Cosa c’è di meglio di un’ottima strategia di comunicazione per raccontare quanto sei brava… proprio mentre qualcuno deve decidere se farti restare al tuo posto? Niente, pare. O almeno, così devono aver pensato in casa Sace, la società controllata al 100% dal Ministero dell’Economia. La stessa Sace che, con Alessandra Ricci ancora a capo – nonostante il mandato scaduto dal 31 dicembre 2024 – ha appena lanciato una gara pubblica da oltre un milione di euro per farsi bella agli occhi di stampa, social e (soprattutto) politica.
Tre lotti: ufficio stampa, gestione social, monitoraggio reputazionale. Niente di illecito, sia chiaro. Ma tempismo curioso, quello sì. Anche perché – giusto per mettere un po’ di pepe – nel luglio 2024 Ricci aveva soppresso l’intera Direzione Comunicazione. All’epoca, evidentemente, comunicare era superfluo. Oggi invece, via di nuovo con i comunicati. Solo che stavolta, il megafono lo paghiamo tutti.
La sensazione? Che quella che si sta per aprire sia una campagna molto pubblica con finalità molto private. Perché nessuno grida al complotto, ma i segnali sono chiari: il governo guarda, Via XX Settembre osserva, Palazzo Chigi annusa. E Sequi – si mormora – si sta muovendo per blindare la Ricci, magari grazie a una spinta informale direttamente dalla Farnesina.
La scena è quella tipica da manuale italiano: poltrona traballante, soldi pubblici in azione e una gara che arriva giusto in tempo per raccontare quanto è bello ciò che si è fatto. E magari convincere qualcuno a non cambiare cavallo.
Nel frattempo, Sace continua a gestire miliardi di garanzie pubbliche. Il minimo sarebbe garantire anche equilibrio, trasparenza e sobrietà. Ma evidentemente, per qualcuno, la reputazione si costruisce con i soldi. E con la speranza che il prossimo comunicato… parli della riconferma.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera12 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Olimpiadi 202412 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello10 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello10 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Gossip12 mesi fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza