Connect with us

Calcio

Maradona, la figlia Delma si rivolge a una medium per parlare col papà

Delma Maradona, figlia del leggendario calciatore Diego Armando Maradona, ha recentemente condiviso di aver parlato con suo padre tramite una medium. Questo incontro, facilitato da una persona di fiducia, ha portato alla luce dettagli intimi e personali che hanno offerto a Delma un conforto durante il lutto per la scomparsa di suo padre, avvenuta nel novembre 2020.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Delma Maradona, primogenita del leggendario calciatore Diego Armando Maradona, ha recentemente raccontato di aver avuto un incontro con suo padre attraverso una medium. Secondo quanto riportato da fonti argentine, Delma ha descritto l’esperienza come “significativa e privata”: «Mi ha detto una cosa che sappiamo solo noi».

    A consigliare l’esperienza sarebbe stata una persona di fiducia, descritta come molto vicina alla famiglia Maradona. Questa persona avrebbe presentato a Delma e alla sorella Giannina una nota medium argentina famosa per la sua capacità di collegarsi con il mondo dei defunti.

    Durante la seduta, la medium avrebbe rivelato dettagli personali e intimi che, secondo Delma, non potevano essere conosciuti da nessun altro. “Questa esperienza – ha detto Delma – è stata un modo per cercare conforto e risposte dopo la scomparsa di mio padre avvenuta il 25 novembre 2020”.

    L’eredità di Maradona

    Diego Maradona, considerato da molti il più grande calciatore di tutti i tempi, ha lasciato un vuoto enorme nel mondo dello sport e nel cuore dei suoi familiari e dei suoi numerosi fan. La sua morte ha scosso profondamente il calcio mondiale e ha lasciato un’indelebile eredità di talento e controversie.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Calcio

      Solet indagato per violenza sessuale: una 30enne lo accusa, l’Udinese attende comunicazioni ufficiali

      Una donna si presenta in ospedale e denuncia: “Costretta ad avere rapporti sessuali”. Il calciatore respinge ogni accusa. Gli inquirenti al lavoro su testimonianze, video e referti.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Una notte tra amici, poi il pronto soccorso, la denuncia e l’inizio di un’inchiesta per violenza sessuale. La Procura di Udine ha aperto un fascicolo a carico di Oumar Solet, 25 anni, difensore francese dell’Udinese, finito al centro di un’indagine per presunti abusi ai danni di una donna di 30 anni.

        I fatti risalgono alla notte tra domenica 11 e lunedì 12 maggio, quando la donna si è presentata all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine in evidente stato di turbamento. Qui avrebbe raccontato ai sanitari e ai carabinieri di essere stata aggredita sessualmente all’interno di un’abitazione privata, dopo aver trascorso la serata in un locale in compagnia di amici e conoscenti, tra cui appunto il calciatore.

        Secondo la ricostruzione fornita dalla presunta vittima, la donna si sarebbe ritrovata nell’appartamento in condizioni di alterazione alcolica, ma avrebbe rifiutato esplicitamente avances sessuali da parte di più persone presenti, incluso il giocatore. “Ero ubriaca ma ho detto di no, mi sono opposta”, avrebbe dichiarato agli inquirenti, sostenendo di non aver acconsentito a rapporti sessuali e di non ricordare con esattezza tutto quanto accaduto.

        L’indagine e la versione opposta degli amici

        Il nome di Solet compare ora ufficialmente nel registro degli indagati. Il caso è affidato al sostituto procuratore Marco Panzeri, che ha già disposto le prime acquisizioni di prove e ascoltato diverse persone informate sui fatti. Tra queste, alcuni amici del calciatore e partecipanti alla serata.

        Uno di loro, sentito da Il Gazzettino e identificato con la sola iniziale S., fornisce una versione completamente diversa: secondo il suo racconto, la donna avrebbe bevuto diversi drink durante la serata, tutti di sua spontanea iniziativa, e avrebbe consapevolmente preso parte a giochi e momenti di intimità, compresa una parentesi privata in camera da letto tra due coppie. “Si sono baciati e poi sono andati in stanza con un’altra coppia. Era tutto consenziente”, avrebbe dichiarato il testimone.

        La mattina dopo, secondo quanto riferito, la donna avrebbe espresso disorientamento e parlato di un video, minacciando possibili conseguenze se quelle immagini fossero circolate: “Diceva che se fosse finito sui social ce l’avrebbe fatta pagare”.

        I video e le analisi in corso

        Proprio questo filmato è uno degli elementi chiave nelle mani degli investigatori. Recuperato e sequestrato, potrebbe confermare o smentire le diverse versioni dei presenti. In parallelo, la Procura sta lavorando sull’analisi dei referti medici, sulle dichiarazioni di altre ragazze presenti alla serata (tra cui un’amica della donna) e su eventuali tracce biologiche rilevate dai medici del pronto soccorso.

        Fonti vicine all’indagine riferiscono che alcune testimonianze raccolte finora potrebbero non escludere la natura consensuale dei rapporti, ma l’inchiesta è ancora nella fase preliminare, e ogni elemento sarà valutato con attenzione.

        La posizione dell’Udinese

        Contattata da vari media, l’Udinese Calcio ha rilasciato una breve dichiarazione, spiegando di non aver ricevuto al momento alcuna comunicazione ufficiale da parte delle autorità giudiziarie: “Siamo estranei ai fatti e faremo le opportune verifiche. Attendiamo eventuali comunicazioni dalla Procura”, si legge nella nota.

        Nessuna misura disciplinare o commento ulteriore è stato al momento adottato dalla società friulana nei confronti del giocatore.

        Solet, stagione in chiaroscuro

        Arrivato in estate dal Salisburgo, Oumar Solet è uno dei volti internazionali della rosa bianconera. In questa stagione ha collezionato una quindicina di presenze, tra luci e ombre. Il suo nome non era mai comparso prima in vicende extracalcistiche, e l’indagine in corso potrebbe avere ripercussioni significative sulla sua carriera, a seconda dell’evoluzione giudiziaria del caso.

        Il punto sull’inchiesta

        Al momento non sono stati formulati capi d’accusa definitivi e non si parla di arresti. Il calciatore è a piede libero e, in attesa di sviluppi, continua a frequentare il centro sportivo dell’Udinese. Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni con ulteriori audizioni, confronti incrociati, accertamenti tecnici e analisi forensi.

        Il caso è estremamente delicato, e come sempre in questi casi valgono la presunzione d’innocenza per l’indagato e il rispetto massimo per la persona che ha denunciato. Saranno i fatti, e solo i fatti, a chiarire quanto davvero accaduto quella notte.

          Continua a leggere

          Calcio

          Costanza Caracciolo, la confessione sull’aborto e la frecciata a Elisabetta Canalis: «Parla troppo di Bobo!»

          Ospite a La Volta Buona, Costanza Caracciolo si apre sulla perdita del primo figlio e sottolinea l’importanza di parlarne. Poi, una stoccata velata a chi ancora tira fuori il passato di Bobo Vieri: «Non dobbiamo dimostrare niente a nessuno». Un riferimento a Elisabetta Canalis?

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Oggi è mamma di due bambine, Stella e Isabel, ma prima di loro Costanza Caracciolo ha vissuto un dramma silenzioso. Ospite da Caterina Balivo a La Volta Buona, ha raccontato per la prima volta il dolore della sua prima gravidanza persa.

            Un episodio che ha segnato profondamente la sua vita e che si è trasformato in un doppio trauma a causa della fuga di notizie:

            «Al terzo mese ho perso il mio bambino. Il giorno in cui è uscita la notizia, io ho scoperto di averlo perso. È stato brutto e drammatico, un dolore che ho messo da parte, ma è sempre lì».

            Nonostante il dolore, oggi Costanza è serena, ma ritiene che sia importante parlare dell’argomento senza tabù, per aiutare tante donne che vivono la stessa esperienza:

            «Molte donne hanno vissuto questo momento. Dovremmo parlarne di più».

            La storia con Bobo Vieri: «Non siamo così diversi»

            Costanza e Christian Vieri sono una coppia affiatata, e la loro relazione è sempre stata lontana dai riflettori, almeno fino alle nozze celebrate in gran segreto quattro mesi dopo la nascita della prima figlia, Stella.

            Sul loro rapporto, l’ex velina è chiara:

            «Siamo due mondi apparentemente opposti, in realtà siamo molto simili. La proposta di matrimonio? Ma quando mai! Abbiamo scelto la data, il 18, il giorno della nascita di nostra figlia».

            Una scelta semplice e lontana da ogni ostentazione: «Non dobbiamo dimostrare niente a nessuno».

            La frecciata all’ex di Vieri: «A volte si parla troppo di lui»

            Ma la parte più pungente dell’intervista arriva quando Costanza risponde a una domanda su Bobo Vieri e il suo passato da latin lover.

            Senza fare nomi, lancia una stoccata a chi ancora oggi continua a raccontare la sua relazione con l’ex calciatore:

            «Bobo è sempre un argomento interessante di cui parlare, ma se esce una parte di lui che non riconosco, mi dà fastidio. Il passato è il passato. Io gelosa? Sarebbe stupido, ma penso che a volte si potrebbe glissare, non fare sempre il suo nome».

            Un chiaro riferimento a Elisabetta Canalis, che di recente ha ricordato la sua turbolenta storia con Vieri nell’intervista a Belve?

            Il racconto di Elisabetta Canalis: la relazione tossica con Vieri

            Solo qualche tempo fa, intervistata da Francesca Fagnani, Canalis ha descritto la sua storia con Vieri come «passionale e tossica», rivelando episodi al limite del surreale:

            «Io lo lasciavo, poi lo vedevo con altre e mi arrabbiavo. Una volta in un bar abbiamo cercato di picchiarci, ci hanno dovuto separare. Mi ha segnata molto quella storia, ho toccato il fondo».

            Vieri stesso, in passato, aveva raccontato di scene di gelosia furiose, con la Canalis che lo inseguiva per strada per prenderlo a pugni.

            Ora che Bobo ha voltato pagina con Costanza, l’ex velina sembra voler chiudere con i ricordi del passato. Ma basterà questa frecciata a far tacere le vecchie storie? Il gossip, di certo, non smetterà di parlare.

              Continua a leggere

              Calcio

              Ferrero e la gufata (riuscita): “Se perdete, ben vi sta”. E la Sampdoria retrocede in Serie C

              Un colpo basso al veleno, arrivato prima della sfida decisiva con la Juve Stabia: “Un motivo ci sarà…”. E la profezia dell’ex presidente si avvera, condannando la Samp a una retrocessione storica

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Una frase, un augurio nefasto, e una retrocessione che profuma di beffa. Non bastava una stagione da incubo, un pareggio contro la Juve Stabia e un ritorno in Serie C dopo decenni: a rendere ancora più amara la caduta della Sampdoria ci ha pensato lui, Massimo Ferrero. Il “Viperetta”, ex presidente blucerchiato, non ha resistito alla tentazione di assestare un altro colpo alla società che fu sua, e con cui ha chiuso in tribunale nel 2023 dopo mesi di carte bollate e accuse incrociate.

                Nel pomeriggio della partita decisiva, mentre i tifosi si aggrappavano a un filo di speranza, Ferrero veniva intercettato da alcuni curiosi. E davanti alle telecamere non si è lasciato sfuggire l’occasione per sparare la sua cannonata. Prima ha finto di non capire: “Che devo dire ai tifosi della Juve Stabia? Che c… volete ancora? Siete già salvi…”. Poi, quando gli è stato chiarito che la richiesta era un messaggio per la Samp, è partito il veleno: “Se perdete, ben vi sta… Un motivo ci sarà”.

                Una gufata in piena regola, e riuscita alla perfezione.
                Poche ore dopo, il campo ha fatto il resto: 0-0, prestazione grigia, e retrocessione certificata. Una delle giornate più nere della storia recente blucerchiata si è consumata sotto lo sguardo dei tifosi increduli. La Samp saluta la Serie B e sprofonda in un inferno sportivo che mai avrebbe immaginato di dover affrontare così presto. E Ferrero, da fuori, sembra aver goduto di ogni istante.

                Una ferita ancora aperta
                Del resto, il rapporto tra Ferrero e la Samp è finito malissimo. Dal 2021 al 2023 l’ex patron ha vissuto un’uscita traumatica, tra indagini, arresti domiciliari, debiti societari e il passaggio del club a una nuova proprietà che ha dovuto mettere mano ai conti e ripartire. Ferrero è rimasto nell’ombra, ma non ha mai smesso di rivendicare il suo ruolo e di lanciare frecciate a chi è venuto dopo. Stavolta, però, è andato oltre: il suo sarcasmo ha lasciato il segno in un momento in cui l’ambiente doriano avrebbe avuto bisogno solo di silenzio, rispetto e tifo.

                Una stagione surreale
                Eppure, che la stagione fosse segnata lo si era capito da tempo. Tra limiti tecnici, difficoltà societarie, nervosismi interni e un campionato di Serie B che non perdona, la Samp ha navigato per mesi sull’orlo del baratro. Alla fine, non è bastato il cuore dei tifosi né l’impegno di chi ha provato a rimettere insieme i cocci. L’incubo si è avverato. E nel giorno più triste, Massimo Ferrero ha trovato modo di riderne.

                Il calcio, a volte, è crudele.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù