Connect with us

Cronaca

Netanyahu scatena l’inferno su Teheran: dopo Gaza, la nuova guerra di Bibi

L’operazione “Rising Lion” colpisce la capitale iraniana e i vertici pasdaran, ma il sospetto è che Netanyahu cerchi solo di salvare sé stesso, trascinando il Medio Oriente in una guerra senza ritorno

Avatar photo

Pubblicato

il

    Non pago del sangue versato a Gaza, Benjamin Netanyahu ha deciso che era tempo di un nuovo fronte. E l’ha trovato nel cuore dell’Iran, in piena notte, quando i jet israeliani hanno scaricato tonnellate di bombe su Teheran, mirando ai vertici della Repubblica Islamica e ai siti nucleari. Il risultato? Morti eccellenti, una capitale in fiamme, e l’ennesima scintilla accesa sopra una polveriera già pronta a esplodere.

    L’operazione “Rising Lion” è stata rivendicata da Netanyahu in diretta video, con l’enfasi di un messia in uniforme: «Abbiamo colpito il cuore del programma nucleare iraniano». In realtà, ha colpito — ancora una volta — il cuore di qualunque prospettiva diplomatica, incurante del fatto che Trump in persona gli aveva chiesto prudenza. Già, proprio Trump, che prudente non è mai stato.

    Ma il premier israeliano ha fretta. Troppa. Le inchieste per corruzione, le proteste di piazza, la crisi interna che lo logora: tutto sembra convergere verso la stessa, pericolosissima equazione. Quando la politica traballa, si scatena la guerra. Non importa chi muore, non importa il prezzo. Purché Netanyahu resti in piedi.

    Secondo i media iraniani, tra le vittime ci sarebbero Hassam Salami, comandante dei Pasdaran, lo scienziato Tehranchi e l’ex direttore dell’energia atomica Abbasi. Ma è l’intero sistema iraniano a finire nel mirino. Natanz, simbolo dell’arricchimento nucleare, è stato colpito. A Shahid Mahalati, quartiere militare di Teheran, un palazzo è stato sventrato. Nessun preavviso, nessuna alleanza: Israele ha agito da solo, convinta di avere le spalle coperte da un mondo troppo stanco o troppo complice.

    A Tel Aviv è scattato lo stato d’emergenza. Le scuole chiuse, i cieli blindati, la popolazione nei rifugi. Netanyahu dice di voler prevenire un attacco. Ma è lui ad averlo innescato. E ora il Medio Oriente rischia il caos.

    Washington prende le distanze, ma l’evacuazione delle ambasciate americane alla vigilia del raid racconta un’altra storia. Una guerra così non si improvvisa, né si fa all’insaputa. Intanto, i negoziati con l’Iran saltano prima ancora di iniziare. Il messaggio è chiaro: Israele non vuole più parlare. Vuole solo combattere. E Netanyahu, circondato dai fantasmi del potere che scricchiola, ha scelto di restare aggrappato al comando usando la guerra come scudo.

    Che a pagare siano i civili — a Gaza, a Teheran o a Tel Aviv — sembra un dettaglio. Uno di quelli che la storia, purtroppo, ricorda sempre troppo tardi.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Mondo

      Sudditi in apprensione per Re Carlo: il sovrano interrompe le cure e partono i preparativi per il funerale.

      Carlo interrompe momentaneamente le cure contro il cancro, mentre nel Regno Unito cresce l’apprensione. I preparativi per il funerale sono già in corso, ma il sovrano si sente pronto a tornare ai suoi impegni ufficiali.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Nelle ultime settimane, la notizia della sospensione delle cure contro il cancro per Re Carlo ha sollevato non poche preoccupazioni nel Regno Unito. Il sovrano, che aveva annunciato la sua malattia tempo fa, ha momentaneamente interrotto il trattamento medico, scatenando voci su una possibile imminente fase terminale.

        Nonostante i timori, fonti vicine alla Famiglia Reale rassicurano che questa pausa sia una decisione positiva. Re Carlo, infatti, si prepara a partire per un viaggio ufficiale di dieci giorni in Australia, con partenza fissata per il 18 ottobre. Questo segnale potrebbe indicare che le sue condizioni non siano così gravi come si temeva inizialmente.

        Parallelamente, è stato confermato l’avvio dei preparativi per il funerale di Stato, una prassi tradizionale che viene attivata anche quando la salute del sovrano non è necessariamente critica. L’operazione Menai Bridge, il nome in codice per i piani legati al funerale di Re Carlo, prosegue senza sosta, come richiesto dal protocollo reale, e ha destato non poche reazioni nei media britannici.

        Il Regno Unito resta comunque in apprensione, e la notizia che il Re si senta abbastanza in forma da sospendere le cure per adempiere ai suoi impegni ufficiali è stata accolta con sollievo. Tuttavia, resta il clima di incertezza: l’annuncio del proseguimento dell’operazione Menai Bridge ricorda ai sudditi che, nonostante l’ottimismo, il sovrano potrebbe essere più fragile di quanto non sembri.

        Tra le figure istituzionali, il sindaco di Londra e altri leader politici hanno espresso i loro auguri al sovrano, auspicando una ripresa stabile e duratura delle sue funzioni, sottolineando quanto la sua presenza e guida siano ancora fondamentali per il Regno Unito.

          Continua a leggere

          Mondo

          Due cadaveri smembrati dentro l’auto del cantante D4vd: la Tesla abbandonata in un deposito di Hollywood

          David Anthony Burke, in arte D4vd, seguitissimo dai fan e noto anche in Italia, si dice estraneo ai fatti: «Non so come la mia auto sia stata usata». Le autorità indagano anche su un possibile collegamento con un altro corpo trovato bruciato in una Honda Civic.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Un macabro ritrovamento ha sconvolto Hollywood. Due cadaveri smembrati, in avanzato stato di decomposizione, sono stati scoperti l’8 settembre all’interno di una Tesla abbandonata in un deposito della città. L’auto, sequestrata nei giorni precedenti e trasferita in un parcheggio custodito, è risultata intestata a David Anthony Burke, in arte D4vd, giovane cantante americano di 20 anni seguito da milioni di fan e noto in Italia per la collaborazione con Damiano David nel brano Tangerine.

            A lanciare l’allarme sono stati alcuni addetti del deposito, che avevano notato un odore sospetto provenire dal veicolo. All’arrivo della polizia, gli agenti hanno aperto il bagagliaio e trovato un borsone con all’interno resti umani. Secondo le prime ricostruzioni, non si tratterebbe di un corpo integro ma di frammenti riconducibili a due vittime.

            Gli investigatori stanno valutando un possibile collegamento con un altro caso avvenuto negli stessi giorni: in un deposito diverso della città era stato infatti rinvenuto il corpo parzialmente bruciato di una persona all’interno di una Honda Civic.

            La polizia di Los Angeles ha aperto un’inchiesta per omicidio, ma al momento non sono stati diffusi dettagli sull’identità delle vittime né sulla natura dei legami tra i due episodi.

            Quanto al cantante, unico elemento di collegamento resta la proprietà della Tesla. D4vd, impegnato in tour nelle ultime settimane, avrebbe già collaborato con gli investigatori, dichiarandosi estraneo ai fatti: «Non so come la mia auto sia stata utilizzata», avrebbe spiegato.

            L’indagine resta aperta e promette sviluppi che potrebbero scuotere non solo la scena musicale, ma l’intero mondo dello spettacolo internazionale.

              Continua a leggere

              Italia

              Intelligenza artificiale, truffe reali: deepfake di Giorgia Meloni sui social, la premier clonata promette guadagni facili

              Voci, espressioni e sorrisi perfettamente ricostruiti: nei deepfake la premier assicura guadagni da 30 mila euro al mese con un investimento di 250 euro. Indagini in corso sul fenomeno, già intercettato da agenzie di cybersicurezza internazionali.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Giorgia Meloni in studio con Francesco Giorgino, intervistata sul futuro dell’Italia, mentre sponsorizza una piattaforma di trading “garantita dal governo”. Tutto perfetto, realistico, impeccabile. Peccato che sia tutto falso.

                Tre video deepfake — prodotti con tecniche di intelligenza artificiale e già in circolazione sui social — mostrano la presidente del Consiglio in ambientazioni credibili, con voce e volto ricostruiti in maniera quasi indistinguibile dall’originale. Nelle clip la premier si presta a uno spot fraudolento: «Tutti hanno diritto a ricevere un aiuto fino a 3 mila euro al mese, basta registrarsi e versare 250 euro», afferma sorridendo.

                In un altro filmato, ambientato in una finta intervista al Tg5 con Simona Branchetti, la presidente ribadisce: «Io stessa sono coinvolta in questo progetto e questo mese ho guadagnato 40 mila euro. Basta un piccolo investimento e la registrazione sarà attiva».

                Il dettaglio che inquieta è la precisione: la voce della Meloni è sincronizzata alla perfezione, lo sguardo e i sorrisi sono quelli veri. È l’avanguardia del deepfake, un salto di qualità che rende sempre più difficile distinguere realtà e artificio.

                Dietro, il solito meccanismo: i truffatori inseriscono link che promettono facili guadagni, portando invece a piattaforme che raccolgono dati personali e, passo dopo passo, arrivano fino ai conti correnti degli utenti.

                La Protective Intelligence Network di Singapore, guidata dall’ex poliziotto italiano Angelo Bani, ha intercettato i video e li ha segnalati al Global Anti-Scam Summit di Londra. «In Italia c’è un bombardamento di deepfake contro figure pubbliche, specialmente del governo», ha spiegato. Anche Sensity.ai, società italiana specializzata in cybersicurezza, ha registrato un’impennata di casi.

                Non è la prima volta che i deepfake colpiscono personaggi noti, ma questa è la prima volta che un presidente del Consiglio italiano viene clonato con questa precisione, in un’operazione studiata per sembrare più vera del vero. E il messaggio subliminale è fin troppo chiaro: non si può più credere nemmeno ai propri occhi.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù