Connect with us

Personaggi

Il segreto dell’ascesa di Donald Trump? La determinazione e il supporto di Ivana!

Al fianco della scalata al successo di Donald, c’è stata una donna straordinaria come Ivana Trump, ex modella dell’est europa, volitiva e grintosa.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Il segreto dell’ascesa di Donald Trump? La sua ex moglie Ivana! Anche dopo la separazione tra i due si era creato una sorta di mutuo soccorso. Lei lo ha sempre difeso, anche contro le cause tentate da amanti vere o presunte. Mentre Donald l’ha sempre protetta. Addirittura fu il tycoon a preparare il contratto prematrimoniale quando, dopo 10 anni, lei decise di sposare Rossano Rubicondi deceduto nel 2021. Il contratto per le nozze era talmente particolareggiato che agli amici Rossano ha spesso ripetuto: ‘Donald mi ha fatto firmare un’enciclopedia‘.

    La missione di Donald? Arrivare in cima

    Secondo un’intervista pubblicata su Novella 2000 Donald era un uomo con una sola missione: arrivare in cima, fare soldi, apparire sui giornali. ma non era solo- Infatti al suo fianco, in questa scalata al successo, c’era una donna straordinaria: ivana trump, ex modella dell’est europa, volitiva e grintosa. La New York bene diceva di lei: “ha ancora la terra sotto le unghie“, per sottolineare le sue umili origini. Un aspetto malvisto in una società che spesso disprezza chi proviene da famiglie povere. Ivana però dimostrò ben presto di essere un elemento essenziale per il successo di Donald.

    La vera donna con il fiuto degli affari era lei

    Quando Trump acquistò il Palace di New York, un albergo dal passato glorioso ma ormai fallito, fu Ivana a fare il miracolo. Con uno stipendio simbolico di un dollaro all’anno, si occupò delle pubbliche relazioni e della gestione, portandolo a rinascere come simbolo di lusso. La coppia continuò ad accumulare successi nel settore immobiliare, costruendo la famosissima Trump Tower e altre proprietà prestigiose. Ivana fu anche responsabile del design degli edifici della trump corporation, contribuendo a creare l’immagine del marchio trump come sinonimo di magia negli affari.

    Un mutuo soccorso che aiutò più Donald

    Nonostante i grandi successi professionali, la loro unione si incrinò nel 1989, quando Ivana scoprì la relazione del marito con Marla Maples, attrice e modella soprannominata la “pesca della georgia”. Il divorzio, avvenuto nel 1990, fu aspro e segnato da accuse clamorose, poi ritirate. Ivana ottenne un accordo multimilionario, ma la cifra non era nulla rispetto alla fortuna accumulata da Donald. Dopo i primi periodi difficili, tra i due si instaurò un rapporto di mutuo soccorso. Ivana continuò a difendere Donald dalle accuse di amanti vere o presunte, mentre lui la protese sempre, arrivando persino a redigere il contratto prematrimoniale quando lei decise di sposare Rossano Rubicondi. Il contratto era talmente dettagliato che Rossano raccontava agli amici: “Donald mi ha fatto firmare un’enciclopedia”.

    Ivana, più che una moglie un vero partner nella costruzione dell’impero Trump

    Alla morte di Ivana nel luglio 2022, Donald la ricordò con parole di ammirazione: “era meravigliosa, bellissima, straordinaria. il suo orgoglio e la sua gioia erano i tre figli. Era scappata dal comunismo e aveva abbracciato questo Paese. Ha insegnato ai suoi figli la grinta e la determinazione“. Ivana non è stata solo una moglie, ma una partner fondamentale nella costruzione dell’impero Trump. Il suo contributo è stato essenziale per plasmare la figura pubblica e imprenditoriale di Donald, rendendolo il personaggio che avrebbe poi conquistato la Casa Bianca.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Personaggi

      Raoul Bova e Rocío, amore finito ma carriere al top: lui tra Rai e Mediaset , lei pronta a tornare in tv e in libreria con un libro

      Bova archivia il privato e si concentra su fiction e cinema, tra Don Matteo 15, Buongiorno Mamma 3 e tre film già in produzione. Rocío, invece, sarà su Rai 2 con Nicola Savino nello show Freeze, pubblicherà un libro in autunno e tornerà a recitare con Enrico Vanzina.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        La favola d’amore è arrivata al capolinea, ma i riflettori non si sono spenti. Anzi, si sono moltiplicati. Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales hanno preso strade diverse sul piano sentimentale, ma professionalmente vivono una stagione di piena rinascita. È il classico caso in cui il cuore arranca, ma la carriera vola.

        Per Bova il futuro prossimo parla di grandi titoli. Su Rai 1 lo rivedremo protagonista di Don Matteo 15, al fianco di Maria Chiara Giannetta e Nino Frassica, confermando il suo ruolo ormai consolidato nella saga più amata della tv italiana. In contemporanea Canale 5 lo attende con Buongiorno Mamma 3, la serie che ha fatto registrare ascolti da record. Un doppio binario che lo consacra come volto di punta in entrambe le reti ammiraglie.

        Non solo televisione. Sul fronte cinematografico, l’attore romano si prepara a un trittico importante: Nel tepore del ballo diretto da Pupi Avati, Greta e le favole vere con Sabrina Impacciatore e Amici comuni al fianco di Francesca Inaudi. Tre progetti differenti, accomunati dalla volontà di raccontare personaggi intensi e sfaccettati, che riportano Bova al centro della scena anche sul grande schermo.

        E se Raoul macina set, Rocío non è da meno. La conduttrice e attrice spagnola sarà su Rai 2 al fianco di Nicola Savino per Freeze, un format fresco e dinamico che promette leggerezza e divertimento. In autunno arriverà anche il suo nuovo libro, in cui racconta esperienze e riflessioni personali, mentre il cinema la riporterà davanti alla macchina da presa diretta da Enrico Vanzina. Una scelta che conferma la sua voglia di continuare a crescere e mettersi alla prova.

        Sul privato i due hanno deciso di mantenere un profilo basso, senza proclami e senza recriminazioni. Ciò che resta agli occhi del pubblico è l’immagine di una coppia che, pur non esistendo più nella vita di tutti i giorni, continua a marciare a ritmo serrato nel mondo dello spettacolo. Due carriere parallele, sempre sotto i riflettori, che dimostrano come, a volte, i finali sentimentali possano coincidere con nuovi inizi professionali.

          Continua a leggere

          Personaggi

          Sharon Stone, la nuova regina del male in Io sono nessuno 2: “Ho preso spunto dai social media”

          “Volevo raccontare la crudeltà e l’assenza di empatia che oggi dominano online: è lo spirito del tempo”, ha spiegato la star.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

          Sharon Stone

            Sharon Stone torna sul grande schermo in un ruolo che promette di lasciare il segno. In Io sono nessuno 2, sequel del film d’azione del 2021 con Bob Odenkirk, l’attrice veste i panni di Lendina. Una boss della malavita che mette in pericolo la vita di Hutch Mansell e della sua famiglia. Un personaggio duro, spietato e magnetico, che a detta dello stesso Odenkirk domina il terzo atto del film.

            La scelta di coinvolgere la star di Basic Instinct non è stata casuale. Odenkirk, protagonista e produttore del franchise. Ha ricordato a Variety come tutto sia nato da un incontro fugace ai Golden Globes: “Mi ha salutato con gentilezza e ho pensato: ‘Caspita, Sharon Stone!’. Quando abbiamo avuto bisogno di un grande villain, di una presenza scenica imponente, ho capito che lei era la persona giusta. E ha accettato”.

            Il film, diretto da Ilya Naishuller, riprende le vicende di Hutch. Ex killer professionista che tenta di vivere una vita normale ma che viene trascinato in una nuova spirale di violenza. Questa volta la minaccia arriva durante una vacanza apparentemente tranquilla, trasformata in un incubo dall’arrivo di Lendina, il personaggio interpretato dalla Stone.

            A colpire è soprattutto il modo in cui l’attrice ha costruito il ruolo. Madre di tre figli, ha raccontato di aver attinto alle sue riflessioni sull’impatto dei social media sulle nuove generazioni: “Viviamo in un clima segnato da crudeltà e mancanza di responsabilità. Online non c’è empatia, e questo atteggiamento viene percepito come normale, quasi fosse un videogioco. Ho voluto trasferire tutto questo nel mio personaggio, perché credo sia lo zeitgeist del momento”.

            Stone ha spiegato di voler dare sempre un fondamento etico ai suoi ruoli negativi: “Quando interpreto un cattivo, cerco di agganciarlo a qualcosa che la gente possa riconoscere nella realtà. Voglio che lo spettatore esca dalla sala dicendo: ‘È stato spettacolare, ma anche inquietante’”.

            Con Io sono nessuno 2 Sharon Stone conferma la sua capacità di reinventarsi, entrando in un franchise che con il primo capitolo aveva già conquistato pubblico e critica grazie al suo mix di azione, ironia e introspezione. Ora, con la sua villain ispirata ai lati più oscuri dei social network, la saga sembra pronta a fare un ulteriore salto di qualità.

              Continua a leggere

              Personaggi

              Madonna festeggia 67 anni a Siena: emozioni e applausi al Palio dell’Assunta

              Dopo Pompei, la Sicilia e la Puglia, la popstar rinnova il suo amore per l’Italia. Stavolta l’ha conquistata il fascino senza tempo del Palio e delle contrade senesi.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

              Madonna

                Il 16 agosto 2025 Madonna ha spento 67 candeline in una cornice d’eccezione: la Toscana, nel pieno dei festeggiamenti per il Palio dell’Assunta. L’icona del pop è stata avvistata la mattina a Firenze. Prima di spostarsi a sorpresa a Siena, dove ha assistito alla storica corsa in piazza del Campo. “È un sogno, non pensavo esistesse un posto così bello”, avrebbe confidato emozionata dopo aver vissuto da vicino l’atmosfera unica dell’evento.

                La cantante ha seguito la competizione dal Palazzo Pannocchieschi d’Elci, affacciato direttamente sulla piazza, con una vista privilegiata sulla gara vinta dalla contrada del Valdimontone. Per cercare di passare inosservata indossava un cappello a tesa larga e grandi occhiali da sole, ma il tentativo di mimetizzarsi non è bastato. Tra i turisti e i contradaioli, la sua presenza non è certo passata inosservata.

                La giornata è poi proseguita con una cena riservata al Grand Hotel Continental, nel cuore di Siena, dove Madonna ha organizzato una serata per una trentina di ospiti. La sicurezza era imponente: carabinieri, polizia e bodyguard hanno sorvegliato l’area per garantire tranquillità alla popstar e ai suoi invitati. Tra loro c’erano i figli Rocco Ritchie e David Banda, che hanno intonato un affettuoso “Happy Birthday” alla madre, e alcuni amici storici, tra cui l’ex compagno Akeem Morris.

                Fuori dall’albergo, invece, decine di fan hanno atteso per ore nella speranza di un incontro con la loro beniamina. L’attesa è stata premiata solo a notte fonda, quando la cantante si è affacciata per pochi secondi regalando un sorriso e un saluto veloce, accolti da applausi e cori entusiasti.

                Negli ultimi anni Madonna ha scelto più volte l’Italia come meta dei suoi compleanni, trasformando ogni volta la ricorrenza in un piccolo evento mediatico. Nel 2024 aveva festeggiato tra gli scavi di Pompei, prima ancora in Sicilia e in Puglia. Quest’anno, invece, è stata la Toscana a conquistare il suo cuore: “Siena mi ha emozionata. Qui si respira storia, passione e vita”, avrebbe confidato a chi le è stato accanto.

                Con questa ennesima tappa italiana, Madonna conferma il suo legame speciale con il nostro Paese, che non smette di farle da cornice nei momenti più importanti della sua vita privata.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù