Connect with us

Personaggi

Per Bianca Balti una malattia da sconfiggere con una medicina speciale: le figlie

L’importanza della famiglia, il contesto principale dove trovare le forze per affrontare le traversie della vita, quelle più dure e che ci chiamano a vivere situazioni altamente drammatiche. Così è per una donna famosa come Bianca Balti, combattente, coraggiosa e pure ironica.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Il viaggio che si accinge a compiere la famosa modella è di quelli davvero impegnativi. Lo scorso settembre Bianca Balti ha reso noto via social di avere un cancro alle ovaie al terzo stadio. Le foto che la ritraggono in ospedale la vedono sorridente e combattiva, pronta ad affrontare la malattia e a vincere. Naturalmente per se stessa ma anche per le persone che ama e che costituiscono il suo microcosmo familiare: «Le mie figlie sono in cima alla lista». Due bambine che rappresentano la sua forza, la sua medicina speciale: Matilde Lucidi, la primogenita nata nel 2007 e Mia McRae, la seconda figlia nata nel 2015.

    Un post drammatico? No, un preciso inno alla vita

    Spiega la Balti sui social: «Domenica scorsa, sono andata al pronto soccorso per scoprire che il mio dolore addominale era un cancro alle ovaie al terzo stadio. È stata una settimana piena di paura, dolore e lacrime ma soprattutto amore, speranza, risate e forza (queste foto ne sono la prova)». Nonostante quello che potrebbe apparire con una lettura disattenta, le sue parole rappresentano un forte inno alla vita. Anche in mezzo alla paura e alla sensazione di smarrimento che si può provare ricevendo una simile diagnosi, la Balti ha reagito nell’unico modo possibile: affrontando tutto con coraggio e pure con il sorriso.

    La prevenzione rappresenta un aspetto fondamentale

    Come era logico attendersi, il post è diventato virale in pochissimo tempo, rilanciato ovunque sulla rete. Di recente la modella aveva dichiarato pubblicamente di essersi sottoposta alla mastectomia preventiva perché portatrice della mutazione genetica BRCA 1, un aspetto che aumenta la probabilità del cancro al seno e alle ovaie, invitando le donne a scegliere la vita, sempre e comunque. Interpretando un ruolo, soprattutto riservato alle persone pubbliche, di farsi portavoce e promotore di cause che coinvolgono gli altri. Perchè, come diceva quella canzone… gli altri siamo noi!

    La sincerità che scatena vicinanza

    Lontana dai flash, dai red carpet e dalle copertine patinate, ora la modella ha il coraggio di mostrarsi nella sua fragilità più intima, alle prese con la malattia in un letto d’ospedale. Questo mettersi a nudo così particolare che ha scatenato subito l’abbraccio virtuale di amici e follower, senza dimenticare tanti colleghi del mondo della moda e dello spettacolo che hanno voluto esprimerle una particolare e sentita vicinanza.

    Gli ostacoli della vita ci rendono maggiormente sensibili alla bellezza della vita

    «Mi aspetta un lungo viaggio, ma so che lo vincerò. Per me, per i miei cari (le mie figlie sono in cima alla lista), e per tutti voi che avete bisogno di forza, potete prenderne in prestito un po’ della mia perché ne ho un sacco», parole che esprimono coraggio e pure un pizzico di ironia, aspetto che non deve mai mancare quando ci si appresta ad affrontare una simile battaglia. Conclude la Balti: «La vita accade; datele una ragione. Finora il cancro mi ha dato la possibilità di trovare la bellezza attraverso gli ostacoli della vita». Forza Bianca!

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Personaggi

      Vivian Jenna Wilson si libera del cognome Musk: «Non voglio più avere a che fare con lui». La figlia di Elon rompe con il padre

      Cambio di nome, nessuna eredità, vita condivisa in un appartamento di Los Angeles e orgoglio militante. Vivian Jenna Wilson, figlia di Elon Musk, rivendica la propria indipendenza e attacca il magnate: «Ha voluto figli brillanti, non felici». E sul passato: «Non volevo più portare quel cognome, faccio quello che voglio».

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Vivian Jenna Wilson ha un obiettivo chiaro: vivere una vita che non abbia nulla a che fare con suo padre. Un nome pesante, quello di Elon Musk, che a ventun anni ha deciso di abbandonare, legandosi invece a quello della madre, Justine Wilson. A Paris Match racconta il perché senza giri di parole: «Non volevo più avere a che fare con tutte quelle stronzate legate al nome. E poi faccio quello che voglio».

        La rottura con il patron di Tesla e SpaceX non è solo affettiva: è culturale, politica, identitaria. Vivian fa coming out come persona trans nel 2020 e cambia legalmente sesso due anni dopo. Da allora, la distanza con Musk si trasforma in frattura pubblica. Lei sfila, studia, lavora, condivide un appartamento a Los Angeles. «Non vivo in una villa. Non ho una Tesla», dice con ironia feroce. A chi su TikTok l’ha dipinta erede da 40 miliardi risponde così: «Se fosse vero, non ci sarebbero più senzatetto né fame nel mondo».

        La giovane rivendica con orgoglio la strada costruita da sola: modella emergente, attivista LGBTQIA+, voce presente nelle marce e online. Non cerca pietà, non cerca eredità: cerca spazio. E lontananza. «La sola menzione del suo nome mi fa spegnere il cervello», confessa. Una frase che sintetizza anni di incomprensioni, culminate nella rottura definitiva.

        Il contrasto non è solo familiare, ma filosofico. «Quando avevo dieci anni mi disse che Marte sarebbe stato il futuro dell’umanità. Pensai: chi si occuperà della Terra allora? Non parlavamo la stessa lingua». È la fotografia di due mondi che non si incontrano: da un lato il miliardario convinto che il progresso passi dalla colonizzazione dello spazio; dall’altro una figlia che difende i diritti delle minoranze e marcia sul suolo terrestre, tra le persone.

        Sui social Musk l’ha cancellata – letteralmente: «Mio figlio Xavier è morto. Ucciso dal virus woke», scrisse. Oggi lei restituisce il colpo con una frase glaciale: «La morale non si misura in dollari». Non cerca un confronto, non chiede riconciliazione. Alza il mento, senza paura: «Sono stata usata come esempio per dimostrare che i bambini trans non dovrebbero esistere. Non potevo lasciar correre. Non è un capriccio politico. È una questione di sopravvivenza».

        In mezzo, nessun accordo, nessun passo indietro. Solo una ragazza che ha deciso chi vuole essere. E un padre che, almeno per lei, non è più una stella nella stessa galassia.

          Continua a leggere

          Personaggi

          Ana de Armas volta pagina: dopo Cruise, nuovo flirt con il finanziere-collezionista Marcelo Valente

          Secondo indiscrezioni internazionali, Ana de Armas avrebbe trovato una nuova fiamma nell’imprenditore Marcelo Valente, volto emergente della finanza tech e socio della società di venture capital Babel Ventures. Elegante, riservato e appassionato di arte contemporanea, sarebbe lui la nuova presenza speciale nella vita dell’attrice.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Ana de Armas non resta mai troppo a lungo sotto i riflettori per la sua vita sentimentale, ma ogni volta che qualcosa si muove, Hollywood si accende. Dopo settimane di rumor sulla fine della sua relazione con Tom Cruise, l’attrice di Blonde e No Time To Die avrebbe già voltato pagina. Il nuovo nome accostato alla star cubano-spagnola è quello di Marcelo Valente, socio della società di venture capital Babel Ventures, figura molto stimata tra startupper e investitori della Silicon Valley.

            Un uomo normale

            Valente non è un personaggio da copertina: preferisce la discrezione, frequenta gallerie e fiere d’arte contemporanea, ed è noto nel mondo tech per il suo stile impeccabile e per una certa allure irresistibile. Proprio questa combinazione di cervello, fascino ed eleganza avrebbe colpito Ana, che negli ultimi mesi è stata spesso avvistata negli stessi ambienti cosmopoliti frequentati da Valente.

            Chi li conosce racconta di un’intesa nata quasi per caso, durante un evento legato a un progetto benefico. Uno scambio di battute, qualche interesse comune e la promessa di rivedersi lontano dagli occhi indiscreti. Da lì, le uscite riservate si sarebbero moltiplicate, con cene a bassa visibilità e incontri protetti dal massimo riserbo.

            Una scelta che rappresenta quasi un cambio di rotta per Ana de Armas, reduce da relazioni molto esposte mediaticamente. Con Valente, invece, sembrerebbe puntare su una dimensione più solida e meno chiacchierata, fatta di passioni condivise e di uno stile di vita più internazionale che hollywoodiano.

            Intanto, nel mondo del gossip continua a tenere banco la presunta chiusura della storia con Tom Cruise. Nessuna conferma ufficiale dai diretti interessati, come da tradizione, ma diversi segnali hanno suggerito una distanza crescente. L’arrivo di Marcelo Valente nella narrazione non fa che alimentare il quadro.

            Resta da capire se questa nuova vicinanza si trasformerà in una storia vera e propria o se resterà solo un flirt elegante e fugace. Ma una cosa appare certa: Ana de Armas è di nuovo al centro della scena, e questa volta non per un film, ma per un fascino che va oltre il cinema e che sembra attrarla in un nuovo mondo fatto di venture capital, arte e charme cosmopolita.

              Continua a leggere

              Personaggi

              Melissa Satta e Amal Clooney insieme a un lunch benefico: nel Metaverso della moda tutto può accadere

              Un incontro che nessuno avrebbe previsto: Melissa Satta e Amal Clooney allo stesso tavolo durante un lunch benefico del Fashion Trust di Camera Moda. A favorire l’inedita combinazione è stata Umberta Gnutti Beretta, chair del progetto e madre di Carlo Beretta, attuale compagno della showgirl. Con loro anche Afef Jnifen e Warly Mantegazza, protagoniste dell’evento.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Siamo ufficialmente nel Metaverso sociale della moda, quello in cui tutto può succedere e dove gli abbinamenti più improbabili diventano improvvisamente reali. Nessuno, fino a poche settimane fa, avrebbe immaginato di vedere Melissa Satta e Amal Clooney fianco a fianco a un lunch benefico. E invece eccole lì, sedute allo stesso tavolo, illuminate dai flash e avvolte dall’atmosfera ultra-esclusiva del Fashion Trust di Camera Moda.

                A rendere possibile questo incontro è stata Umberta Gnutti Beretta, figura di peso assoluto nel fashion system e chair del progetto benefico. Ma soprattutto madre di Carlo Beretta, il fidanzato dell’ex velina. Una “intercessione” elegante e discreta, che ha spalancato a Melissa le porte di un evento dove solitamente siedono solo avvocate dei diritti umani, imprenditrici globali e filantrope internazionali.

                Melissa Satta, sempre più inserita nei circuiti high-society grazie alla relazione con Carlo, ha affrontato l’occasione con un look impeccabile e un profilo basso, consapevole della portata del parterre. Al suo fianco, non solo Amal Clooney, icona mondiale dell’impegno civile e dello stile, ma anche due personalità simbolo della moda e della filantropia italiana: Afef Jnifen e Warly Mantegazza, co-chair del Fashion Trust.

                La presenza di Melissa ha inevitabilmente attirato l’attenzione: la sua ascesa nei giri più elitari della moda, dopo anni di gossip e televisione, è uno dei fenomeni più curiosi del momento. Ma ciò che ha sorpreso davvero è stato il clima rilassato e informale tra le ospiti, compresa Amal Clooney, solitamente circondata da protocolli, agenda internazionale e cause umanitarie.

                Il Fashion Trust, nato per sostenere i giovani talenti del made in Italy, si conferma così un luogo dove mondi diversi possono incrociarsi senza attriti: l’attivismo globale incontra il glamour, la beneficenza incrocia il jet set, e l’ex velina più chiacchierata del paese si ritrova a condividere un pranzo con una delle donne più influenti al mondo.

                In fondo, è proprio qui che la moda mostra il suo lato più sorprendente: mescola, connette, ribalta le distanze. E a volte fa accadere scene che fino a ieri sembravano fantascienza.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù