Connect with us

Reali

Meghan Markle inaugura il 2025 con un profilo Instagram tutto suo: un nuovo schiaffo ai reali

Meghan Markle, 43 anni, apre l’anno con un video girato da Harry in una spiaggia californiana, mostrando libertà e determinazione. Un segnale chiaro di allontanamento dalla famiglia reale britannica, mentre i titoli nobiliari restano in bilico.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Capelli neri sciolti, camicia e pantaloni bianchi, una corsa liberatoria sulla sabbia verso un nuovo inizio. Così Meghan Markle, Duchessa di Sussex, ha deciso di accogliere il 2025: con un profilo Instagram personale, un gesto simbolico che sembra un nuovo schiaffo alla famiglia reale britannica.

    Il ritorno sui social

    Era nell’aria da tempo, secondo quanto riporta People, che il profilo “@meghan” fosse suo, ma ora arriva la conferma ufficiale. Il primo post è un video girato su una spiaggia pubblica nei pressi della sua casa a Montecito, in California, che la mostra mentre scrive “2025” sulla sabbia. Un gesto semplice, ma pieno di significati: indipendenza, rinascita e una dichiarazione implicita di voler vivere l’anno da protagonista.

    Il video, girato senza filtri dal marito, il principe Harry, sottolinea ancora una volta l’unità della coppia, anche se Buckingham Palace rimane lontano. Il profilo è stato personalizzato con un’immagine in bianco e nero di Meghan, scelta che evoca sobrietà ma anche intenzione di mantenere una presenza forte e riconoscibile nel panorama digitale.

    Un atto di ribellione

    Il gesto non è solo un passo nella direzione dell’autonomia, ma una provocazione che parla chiaro. Per anni i Sussex hanno marcato le distanze dalla famiglia reale, ma questo account Instagram sembra andare oltre, rafforzando l’immagine di Meghan come figura libera e indipendente.

    Non è un segreto che Meghan e Harry mantengano i titoli nobiliari di Duchi di Sussex, ma il loro legame con la monarchia appare sempre più formale e distaccato. Le indiscrezioni su una possibile riconciliazione, alimentate dai media britannici, sembrano ora un’ipotesi remota.

    Un messaggio che parla di futuro

    La tempistica del post, il primo giorno del nuovo anno, non sembra casuale. Dopo il documentario su Netflix e le polemiche che hanno circondato i Sussex, Meghan lancia un messaggio forte: il 2025 sarà un anno di emancipazione personale e professionale.

    Secondo gli esperti di gossip reale, il gesto è anche una risposta indiretta al principe William, da sempre il più critico nei confronti dei Sussex. Il profilo Instagram personale rompe definitivamente con la tradizione reale, dove ogni comunicazione social è gestita a livello istituzionale, rafforzando l’immagine di Meghan come “royal ribelle”.

    Tra libertà e titoli nobiliari

    Nonostante la loro fuga dalla vita reale, Harry e Meghan continuano a portare i titoli di Duca e Duchessa di Sussex, oltre a quelli di Contessa di Dumbarton e Baronessa Kilkeel. Tuttavia, il divorzio formale dalla famiglia reale potrebbe essere la prossima mossa, anche se, al momento, non ci sono segnali ufficiali in tal senso.

    Tra video girati su spiagge californiane, progetti Netflix e lanci di prodotti, Meghan sembra intenzionata a consolidare il suo ruolo come figura indipendente, lontana dai doveri di corte e pronta a scrivere il proprio futuro.

    Che il 2025 sia davvero l’anno della piena emancipazione dalla monarchia o solo un ulteriore capitolo nella saga dei Sussex, è certo che Meghan Markle sa come far parlare di sé, mantenendo alta l’attenzione e riaffermando la sua presenza nel mondo.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Reali

      Il principe Andrea sfida la corona: «Lascio Royal Lodge solo se mi danno due case».

      Andrea d’Inghilterra, da anni nell’occhio del ciclone, non intende abbandonare Royal Lodge senza compensazione. Sul tavolo: Frogmore Cottage, l’ex casa di Harry e Meghan, e Adelaide Cottage, residenza attuale di William e Kate.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

      principe Andrea

        Il principe Andrea non molla. Travolto dagli scandali, privato di incarichi pubblici e di gran parte dei suoi privilegi, continua a comportarsi come se nulla fosse cambiato. Secondo quanto rivelato dal Sun, il duca di York avrebbe posto le sue condizioni alla famiglia reale: lascerà Royal Lodge, la sontuosa residenza di 30 stanze a Windsor, solo in cambio di due nuove proprietà.

        L’ex pupillo di Elisabetta II non pagherebbe l’affitto della villa da oltre vent’anni, come emerso di recente, ma non intende rinunciare al suo comfort. Le dimore richieste sono Frogmore Cottage — concessa a suo tempo come regalo di nozze a Harry e Meghan, poi revocata dopo l’addio alla Royal Family — e Adelaide Cottage, attuale residenza del principe William e di Kate Middleton, che si trasferiranno presto nella più grande Forest Lodge.

        L’idea, stando alle indiscrezioni, sarebbe quella di dividere le due case: Andrea si trasferirebbe a Frogmore, mentre l’ex moglie Sarah Ferguson, con cui continua a convivere nonostante il divorzio, andrebbe ad Adelaide. Una richiesta che a Buckingham Palace suona come una provocazione.

        Re Carlo III da tempo spinge per un ridimensionamento del fratello, considerato un peso ingombrante dopo il coinvolgimento nello scandalo sessuale legato al finanziere Jeffrey Epstein. Il suo appannaggio annuale è stato ridotto drasticamente e i rapporti familiari si sarebbero raffreddati. Ma il duca di York, 64 anni, continua a considerarsi un membro “senior” della Corona, convinto di poter dettare condizioni.

        Per il sovrano e per l’erede al trono William, la priorità è liberare Royal Lodge, simbolo di un passato imbarazzante che la monarchia vuole archiviare. Ma Andrea resiste, blindato nel suo maniero e pronto a contrattare.
        A Londra qualcuno ironizza: più che un principe decaduto, ormai è un inquilino difficile da sfrattare.

          Continua a leggere

          Reali

          Il principe Andrea di nuovo nei guai: spunta una mail a Epstein, “Siamo sulla stessa barca”

          Mentre Carlo III riduce fondi e privilegi al fratello minore, riemergono vecchie verità sulla controversa amicizia con il miliardario condannato per pedofilia. La monarchia cerca di prendere le distanze, ma il danno d’immagine appare ormai irreversibile.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

          principe Andrea

            Non sembra esserci pace per il principe Andrea, Duca di York, già da tempo escluso dalla vita pubblica della Corona britannica per i suoi legami con Jeffrey Epstein, il finanziere americano morto in carcere nel 2019 mentre era in attesa di processo per abusi e traffico sessuale di minori.
            L’ultima ombra arriva da una mail del 2011, pubblicata da diversi tabloid britannici, in cui il secondogenito della regina Elisabetta II scriveva direttamente a Epstein: «Siamo sulla stessa barca». Una frase che, secondo gli osservatori, smentirebbe la versione fornita dallo stesso Andrea durante l’intervista rilasciata alla BBC nel 2019, nella quale sosteneva di aver interrotto ogni rapporto con Epstein nel dicembre 2010.

            Una mail che riapre il caso

            Il messaggio, datato pochi mesi dopo la pubblicazione delle ormai celebri foto che ritraevano Andrea con Virginia Giuffre, ex vittima del giro di Epstein e morta suicida nell’aprile 2024 a 41 anni, rivela un tono di confidenza preoccupante.
            Nel testo, il Duca di York scriveva: «Sono preoccupato per te quanto lo sei tu per me! Non preoccuparti per me. Sembra che siamo nella stessa barca e dovremo superarla. Altrimenti, restiamo in contatto e giocheremo ancora presto!!!!», firmandosi con il titolo completo: “A, Sua Altezza Reale il Duca di York, KG”.

            La corrispondenza, riportata dal Daily Mail e dal The Telegraph, risalirebbe quindi a un periodo successivo rispetto a quanto dichiarato dal principe, sollevando nuovi dubbi sulle sue parole. Se confermata, la mail dimostrerebbe che il distacco tra Andrea ed Epstein non fu immediato, come sostenuto pubblicamente.

            Una bugia che costa cara

            Già nel 2019, dopo l’intervista disastrosa a Newsnight, la Regina Elisabetta decise di ritirare ad Andrea tutti gli incarichi ufficiali, escludendolo dalla vita pubblica della Royal Family. Da allora, il principe è rimasto confinato in un limbo: privo di ruoli istituzionali e al centro di un imbarazzante contenzioso legale conclusosi nel 2022 con un accordo extragiudiziale milionario con la stessa Giuffre.

            Ora, con la nuova ondata di rivelazioni, la posizione del Duca di York si aggrava ulteriormente. Nonostante la morte della madre nel 2022 e l’ascesa al trono del fratello Carlo III, ogni tentativo di riabilitazione è naufragato. Le e-mail riportate dalla stampa riaprono ferite mai rimarginate e mettono in imbarazzo Buckingham Palace, che da tempo tenta di allontanare l’immagine della monarchia da scandali e privilegi.

            Carlo III taglia i fondi al fratello

            Secondo fonti interne al palazzo, Carlo III avrebbe deciso di ridurre drasticamente il sostegno economico ad Andrea. Il Duca, che fino a pochi anni fa riceveva un appannaggio annuale di circa un milione di sterline dal Ducato di Lancaster, non gode più di quel contributo. Il Re avrebbe inoltre ordinato la cessazione del pagamento della sicurezza personale del fratello, il cui costo ammontava a diversi milioni di sterline l’anno.

            La frattura familiare si riflette anche sulle questioni patrimoniali: Andrea continua a vivere a Royal Lodge, la residenza di 30 stanze che condivide con l’ex moglie Sarah Ferguson, ma da tempo deve difendere la proprietà di fronte alle pressioni del Re, che lo vorrebbe trasferito in un’abitazione più piccola e sobria.

            Una monarchia che cerca di “snellirsi”

            Le mosse di Carlo III rientrano nella strategia di costruire una monarchia più essenziale e trasparente, lontana dai fasti e dalle polemiche. Ma il caso del Duca di York resta una macchia difficile da cancellare.
            Per molti osservatori, il taglio dei fondi e l’isolamento di Andrea non sono solo una misura di austerità, ma una punizione simbolica, un segnale chiaro di presa di distanza dalla “pecora nera” della famiglia reale.

            La pubblicazione della mail incriminata rischia però di riaccendere i riflettori proprio su ciò che la Casa Reale vorrebbe dimenticare: l’intreccio oscuro tra potere, denaro e abusi che continua a perseguitare il nome di Windsor.
            E mentre Andrea tenta di difendere la propria versione dei fatti, la sensazione è che, come scrisse lui stesso a Epstein quattordici anni fa, sia davvero “nella stessa barca” — e che la tempesta non sia ancora finita.

              Continua a leggere

              Reali

              “Mai stata più felice”. Meghan Markle tra famiglia, carriera e nuovi progetti

              Dopo anni di sfide e controversie, la duchessa di Sussex appare sicura di sé, serena e pronta a costruire un futuro luminoso. E, come ha detto lei stessa, “Mai stata più felice”.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

                Meghan Markle è tornata sotto i riflettori al Time100 Summit 2025 a New York, dove ha parlato dei suoi nuovi progetti e della sua vita privata con il principe Harry. Sul palco, l’ex attrice di Suits ha condiviso un momento di sincerità, dichiarando apertamente: “Non sono mai stata così felice”.

                Un periodo di successo, serenità e gratitudine

                Meghan ha raccontato di sentirsi grata e appagata, sottolineando il sostegno costante del marito. “Ho un compagno e marito che mi sostiene così tanto e ho dei figli sani e gioiosi”. Le sue parole riecheggiano le recenti dichiarazioni di Harry, che sulla copertina di People ha detto “Sono incredibilmente orgoglioso di mia moglie e di tutto ciò che ha fatto e continua a fare”.

                Ma cosa frulla nella testa di Meghan?

                Oltre alla vita familiare, la Markle ha parlato dei suoi nuovi impegni professionali. Dalla serie Netflix “With Love, Meghan”, che ha riscosso grande successo e sarà rinnovata per una seconda stagione, al podcast “Confessions of a Female Founder”. Podcast che ha raggiunto il primo posto nella categoria business su Apple. Tra le sue cartucce anche il marchio di lifestyle “As Ever”, il cui primo lancio ha registrato vendite record, con prodotti esauriti in meno di un’ora. Meghan ha sottolineato quanto sia importante per lei creare con autenticità, spiegando che ogni suo progetto è un’estensione della sua personalità e dei suoi valori.

                Un look iper raffinato per la serata del Time100 Summit

                Nell’occasione del Time100 Summit, la ducessa ha scelto un tailleur beige firmato Ralph Lauren, composto da un blazer oversize e pantaloni palazzo, abbinati a una camicia bianca e accessori color tabacco. Il suo stile, definito “quiet luxury”, riflette la sua estetica sofisticata e minimalista. Al suo fianco, il principe Harry, elegante in abito blu navy, ha mostrato un atteggiamento discreto, lasciando spazio alla moglie sul palco. La duchessa Markle sembra quindi aver finalmente trovato il perfetto equilibrio tra famiglia, carriera e impegno sociale. Ora con il sostegno di Harry la duchessa di Sussex si prepara a espandere il suo marchio e continuare a ispirare con la sua visione imprenditoriale.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù