Connect with us

Reali

Nuovo acquisto di Re Carlo per la “protezione” di Camilla: cosa ha comprato e la cifra da capogiro

Per assicurare tranquillità alla Regina Camilla, Re Carlo ha acquistato la dimora The Old Mill, una casa situata vicino alla residenza di Raymill House. Il prezzo? Oltre 3 milioni di sterline.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Re Carlo III non bada a spese quando si tratta della serenità della sua amata Camilla. Secondo quanto riportato dai principali media britannici, tra cui il The Mail on Sunday, il sovrano avrebbe deciso di acquistare una nuova residenza per garantire alla moglie maggiore privacy e protezione dai riflettori.

    L’acquisto riguarda The Old Mill, una dimora situata nei pressi di Raymill House, la casa nel Wiltshire a cui Camilla è rimasta legata anche dopo il matrimonio con Carlo. La cifra sborsata dal Re per l’operazione? Ben 3 milioni di sterline, l’equivalente di oltre 3,5 milioni di euro.

    Ma qual è il vero motivo di questa scelta? Secondo le indiscrezioni, la decisione di Re Carlo sarebbe dettata dalla volontà di evitare che la casa accanto alla residenza di Camilla venisse trasformata in un’abitazione per eventi e feste private. Una fonte vicina alla famiglia reale ha spiegato al The Mail on Sunday: “Pensateci. Decine di invitati a un matrimonio che si divertono ogni fine settimana proprio dall’altra parte della recinzione”.

    Per evitare possibili disturbi e garantire alla Regina il massimo della tranquillità nei suoi momenti di riposo, il sovrano ha quindi deciso di intervenire direttamente, acquistando la proprietà e mettendola a disposizione della sua consorte. Un gesto d’amore, ma anche una mossa strategica per preservare la privacy della famiglia reale.

    Con questa nuova acquisizione, Re Carlo dimostra ancora una volta di essere disposto a tutto per il benessere di Camilla, assicurandole un rifugio lontano dagli occhi indiscreti e dalle intrusioni del mondo esterno.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Reali

      Kate Middleton non rinuncia alla festa di San Patrizio per tradizione e immagine

      Nonostante le difficoltà personali dell’ultimo anno, la principessa Middleton ha saputo riaffermare il suo impegno.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

        La celebrazione della festa di San Patrizio è una delle più amate sia in Inghilterra che in Irlanda. Simbolo di unità, cultura e storia, la festa si intreccia ogni anno con i doveri reali, vedendo protagonisti i membri della famiglia reale britannica. Kate Middleton, principessa del Galles, è diventata un’icona di questa celebrazione, e il suo ritorno nel 2025, dopo un anno difficile, ha assunto un significato speciale per il popolo.

        La presenza di Kate e la tradizione del trifoglio

        Dal 2023, Kate ricopre il ruolo di Colonnello Onorario delle Guardie Irlandesi, un reggimento che si distingue per il suo legame con le celebrazioni di San Patrizio. La tradizione principale prevede la distribuzione del trifoglio, simbolo della festa e del patrimonio irlandese, agli ufficiali e alle truppe. Durante la parata a Wellington Barracks, la principessa ha consegnato trifogli con gesti solenni e sorrisi calorosi. Persino la mascotte del reggimento, un levriero irlandese, ha ricevuto il suo trifoglio decorativo, suscitando l’ammirazione e gli applausi dei presenti.

        Come mai il trifoglio?

        Il trifoglio è stato scelto come simbolo della festa di San Patrizio perché, secondo la tradizione, il santo lo utilizzò per spiegare il concetto cristiano della Trinità (Padre, Figlio e Spirito Santo) agli irlandesi pagani. Ogni fogliolina del trifoglio rappresenta un elemento della Trinità, ma insieme formano un’unica entità, simboleggiando l’unità divina. Questa associazione risale al V secolo, durante il periodo in cui San Patrizio evangelizzò l’Irlanda. L’uso del trifoglio come simbolo si è consolidato nei secoli successivi ed è oggi considerato un emblema non solo religioso ma anche culturale dell’Irlanda. Il trifoglio è strettamente legato alle celebrazioni di San Patrizio, essendo distribuito durante cerimonie tradizionali come segno di buona fortuna e identità nazionale.

        La presenza di Kate: un ritorno significativo dopo la malattia

        Dopo un anno segnato da problemi di salute e dal suo percorso contro il cancro, la principessa è tornata a rappresentare il reggimento con il suo iconico stile e il suo impegno. Avvolta in un elegante cappotto verde scuro e un cappello abbinato, da vera futura regina, ha incarnato lo spirito della festa, partecipando attivamente alla parata e premiando alcuni soldati per il loro servizio e la loro condotta impeccabile.

        Kate vicina ai soldati e alle loro famiglie

        Oltre ai momenti formali della parata, la giornata è stata caratterizzata da incontri più intimi e calorosi. Kate ha trascorso del tempo con i veterani delle Guardie Irlandesi, ascoltando le loro storie e mostrando gratitudine per il loro impegno. Ha anche incontrato i giovani cadetti Mini Micks, condividendo con loro un momento di incoraggiamento per il futuro. Tra un brindisi con una pinta di Guinness e le fotografie commemorative, Kate ha dimostrato ancora una volta la sua empatia e vicinanza alle famiglie dei militari, trascorrendo momenti conviviali nella mensa dei sergenti.

        Una festa per rinforzare il legame tra tradizioni diverse

        La festa di San Patrizio rappresenta non solo un momento di celebrazione, ma anche un’occasione per rafforzare i legami tra le tradizioni irlandesi e britanniche. La presenza di Kate Middleton, molto seguita e apprezzata dai cittadini, è vista come un segnale di continuità e rispetto per le tradizioni. La distribuzione del trifoglio e il suo dialogo con i soldati e le famiglie riflettono un legame autentico con le Guardie Irlandesi, e consolidano il ruolo della principessa come ponte tra il popolo e la famiglia reale.

          Continua a leggere

          Reali

          Mamma Kate e la vita scolastica dei suoi figli

          Il coinvolgimento di Kate Middleton nella vita scolastica dei suoi figli riflette l’importanza che attribuisce all’educazione e al benessere emotivo dei bambini, seguendo l’esempio di Diana.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

            Nel documentario britannico “Prince George: How To Make a Monarch“, trasmesso a partire dal 1 marzo, emergono dettagli interessanti sull’educazione impartita da William e Kate ai loro figli George, Charlotte e Louis. Un aspetto rilevante è il totale coinvolgimento della principessa nella vita scolastica dei suoi figli, simile a quanto faceva la principessa Diana con William e Harry

            Una mamma come altre…

            Kate Middleton, secondo quanto raccontato dai genitori dei compagni di scuola del principe George alla Lambrook School di Ascot, è molto attiva nella vita scolastica dei suoi figli. Nonostante il suo status reale, la principessa del Galles partecipa a tutte le iniziative di gruppo come ogni altro genitore. È inserita – anche lei! – nel gruppo WhatsApp della classe per comunicare con gli altri genitori e prende parte a giornate sportive e partite speciali.

            Kate sulle orme di Lady Diana

            L’approccio di Kate ricorda quello della principessa Diana, che partecipava attivamente alle feste scolastiche dei suoi figli, rendendo la loro infanzia il più normale possibile. Kate, con il supporto di William, cerca di garantire ai suoi figli un’infanzia simile a quella dei loro coetanei, permettendo loro di interagire liberamente e sentirsi uguali agli altri.

            Il progetto Shaping Us

            Kate ha anche acquisito competenze in psicologia infantile grazie al suo lavoro per il progetto “Shaping Us”, promosso dal Centre for Early Childhood. Questa iniziativa mira a sensibilizzare la società sull’importanza dello sviluppo emotivo e sociale nei primi anni di vita. Kate mette in pratica quanto imparato nel corso degli anni, assicurandosi che i suoi figli crescano in un ambiente sano e stimolante. Oltre alla chat di classe, la famiglia dei principi di Galles utilizza altre app per migliorare la propria competenza linguistica. William ha scaricato l’app Duolingo per imparare il gallese, coinvolgendo anche Kate e i loro figli. L’apprendimento è diventato un gioco di famiglia, dimostrando ancora una volta l’impegno di Kate nel garantire una crescita equilibrata e felice per i suoi figli.

              Continua a leggere

              Reali

              Harry non si ferma: un secondo libro svelerà altri segreti dei Windsor?

              Con la ripubblicazione in edizione economica del suo memoir “Spare”, Harry rinuncia a ulteriori rivelazioni sulla royal family. Ma secondo alcune voci, il principe potrebbe riservare nuovi dettagli per un secondo volume, pronto a sconvolgere ancora una volta l’opinione pubblica

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Il principe Harry si prepara a tornare in libreria con la nuova edizione economica del suo bestseller mondiale, “Spare”. Contrariamente alle aspettative, questa edizione non includerà aggiornamenti sulla malattia di Carlo III o altre rivelazioni sulla famiglia reale. Una scelta che potrebbe sembrare un gesto di riconciliazione con i Windsor, ma che alimenta le speculazioni su un secondo libro in cantiere, pronto a rivelare i retroscena più segreti della vita di corte.

                Pubblicato nel gennaio 2023, “Spare” ha venduto sei milioni di copie in tutto il mondo e ha raggiunto il record di saggistica più venduta di tutti i tempi. L’edizione economica, uscita lo scorso 22 ottobre ha immediatamente polverizzato la prima tiratura.

                Intanto, esperti e osservatori si interrogano sul futuro editoriale di Harry. L’analista Kinsey Schofield ha suggerito che il duca potrebbe essere pronto a pubblicare un secondo volume, questa volta concentrandosi su dettagli finora omessi, magari dopo la scomparsa del padre Carlo III o nel momento in cui William salirà al trono. Il principe stesso aveva dichiarato che la prima bozza di “Spare” era composta da 800 pagine, ridotte poi a 400, lasciando fuori numerosi episodi ancora sconosciuti al pubblico.

                Se Harry decidesse di scrivere un nuovo libro, potrebbe nuovamente scatenare il dibattito internazionale sui rapporti interni alla famiglia reale e sul futuro della monarchia britannica, creando un’ulteriore onda d’urto mediatica.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù