Connect with us

Gossip

Valeria Marini, Photoshop e Bocelli: il web non perdona i ritocchi e scoppia la polemica

Dopo un evento per i 30 anni di carriera di Andrea Bocelli, Valeria Marini ha pubblicato delle foto ritoccate con evidenti deformazioni nei corpi dei protagonisti. Il web insorge contro l’uso eccessivo di Photoshop, tra critiche e ironia.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Valeria Marini è finita ancora una volta al centro di una polemica. Questa volta non si tratta di una sua apparizione pubblica provocante, né di un nuovo progetto artistico discutibile, ma di un dettaglio che il popolo del web ha notato con rapidità e precisione. Le immagini che la showgirl ha pubblicato sul suo profilo Instagram, scattate durante un evento per celebrare i 30 anni di carriera di Andrea Bocelli, sono diventate virali per un motivo che nessuno si aspettava: Photoshop. E non in modo positivo.

    Le foto in questione ritraggono Valeria Marini accanto ad Andrea Bocelli, sua moglie Veronica Berti, e il noto designer Anton Giulio Grande. Fin qui tutto nella norma, se non fosse che le immagini sembrano essere state pesantemente ritoccate digitalmente, creando effetti ben lontani dalla realtà. Valeria appare incredibilmente più snella di quanto i fan ricordino, ma il vero problema è che anche gli altri protagonisti degli scatti sembrano distorti, con strane allungature nei corpi che hanno fatto subito pensare a un uso maldestro di fotoritocco.

    Il web si scatena

    Non è passato molto tempo prima che gli utenti più attenti dei social iniziassero a commentare e analizzare le immagini. E, come sempre accade in questi casi, la rete non ha avuto pietà. “Licenzia il grafico”, ha scritto qualcuno con sarcasmo, mentre altri hanno ironizzato: “Emergenza Photoshop!” Ma non è finita qui. Oltre ai volti e ai corpi palesemente alterati, è stato notato un altro dettaglio che ha fatto discutere: il logo di Getty Images, solitamente rettangolare, appariva stranamente distorto, a testimonianza di un lavoro di ritocco frettoloso e mal eseguito.

    Ecco quindi che il pasticcio digitale diventa subito virale, con migliaia di commenti che vanno da critiche pungenti a difese accorate. “Sei bella anche senza ritocchi, accetta l’età con orgoglio”, ha scritto un follower in segno di solidarietà. Tuttavia, il coro predominante è stato quello di chi ha evidenziato come la manipolazione eccessiva delle immagini sia diventata un’abitudine tossica sui social, soprattutto tra i personaggi pubblici.

    L’ossessione per l’immagine perfetta

    Non è la prima volta che una celebrità viene accusata di eccessivo uso di Photoshop, ma quando il ritocco è così evidente, il web non perdona. Valeria Marini, icona della televisione italiana e famosa per il suo personaggio sempre sopra le righe, si trova ora a fare i conti con la dura realtà di un mondo social che esige trasparenza, o almeno ritocchi meglio eseguiti.

    C’è chi si chiede se fosse davvero necessario. Marini, che nel corso degli anni non ha mai nascosto la sua vanità e la cura maniacale per il proprio aspetto, ha fatto della sua immagine un marchio di fabbrica. Ma, a quanto pare, questa volta la voglia di sembrare perfetta ha superato il limite, e il risultato è stato tutt’altro che lusinghiero.

    Il silenzio di Valeria

    Al momento, la diretta interessata non ha ancora rilasciato dichiarazioni. Nessun commento sui ritocchi, nessuna difesa contro le critiche, nessuna scusa ai fan che la stanno seguendo con attenzione. Resta da vedere se deciderà di rispondere alle accuse o se preferirà lasciar cadere la questione, come spesso accade in questi casi.

    Quel che è certo è che questa vicenda, per quanto leggera e ironica, solleva un tema più profondo: l’ossessione per la perfezione e l’immagine costruita. In un mondo dove ogni difetto viene cancellato con un clic, Valeria Marini è solo l’ultima vittima di un processo che, alla fine, potrebbe diventare più ridicolo che glamour.

    In attesa di ulteriori sviluppi (e di eventuali dichiarazioni ufficiali), il consiglio unanime dei social sembra essere chiaro: meno Photoshop, più realtà. Anche per le dive.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Gossip

      Lory Del Santo e la filosofia da sponda del fiume: tra introspezione social e metafore esistenziali, il nuovo pensiero profondo

      «Stare seduti e aspettare che passi qualcosa di interessante… oppure andare a cercare… io sono sulla sponda del fiume e devo prendere la decisione». Con queste parole Lory Del Santo si lancia in una riflessione spiritual-motivazionale che accende curiosità, ironia e qualche meme. La diva sceglie il pensiero filosofico, il pubblico sceglie l’interpretazione.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Nella selva di contenuti social quotidiani, Lory Del Santo ha optato per una deviazione esistenziale. «Stare seduti e aspettare che passi qualcosa di interessante… oppure andare a cercare… io sono sulla sponda del fiume e devo prendere la decisione». Non è una citazione orientale, non è un verso ritrovato: è la sua personale meditazione, condivisa con il tono di chi si affaccia sul mistero dell’esistenza. E nel meraviglioso mondo dei social, il risultato è stato immediato: applausi, perplessità e qualche sorriso trattenuto. Perché in fondo, Lory resta un personaggio capace di sorprenderti quando pensi di aver capito la sua traiettoria.

        Tra zen pop e auto-psicologia
        C’è chi l’ha letta come una chiamata all’azione (“alza-ti-e-vai”), chi come un invito alla contemplazione (“la vita scorre, sii acqua, amico mio”), e chi ha apprezzato lo stile “zen pop” di chi guarda l’orizzonte e parla di fiumi interiori. Del Santo, in questa versione guru post-televisiva, sceglie l’immagine della sponda: né qui né là, sospesa tra passività e coraggio. Un piccolo monologo esistenziale che, volendo, ha pure un suo fascino cinematografico. In alternativa, si può anche leggerlo così: è il ritorno della filosofia casalinga che tutti, almeno una volta, abbiamo pronunciato davanti a un caffè e a un lunedì stanco.

        Il pubblico? Tra cuori e ironia
        Il bello di Lory è che prende la scena senza paura di prendersi sul serio. Il pubblico, come sempre, risponde a modo suo: c’è chi applaude la profondità, chi ne apprezza l’ingenuità poetica e chi esporta la frase in modalità meme motivazionale. Ma è questo il gioco: Lory Del Santo attraversa epoche televisive, stili e piattaforme con un tratto comune — essere sé stessa, al di là di registri e contesti. Un po’ diva, un po’ narratrice interiore, un po’ personaggio consapevole del proprio mito.

        Sul fiume, per ora, resta seduta. Ma intanto ha già fatto muovere le acque della conversazione. E forse, per lei, era quello il punto.

          Continua a leggere

          Reali

          Meghan Markle, da duchessa a “dea dell’home décor”: con As Ever lancia due candele (a 64 dollari) e racconta l’amore

          Meghan Markle svela i primi prodotti della sua linea As Ever: due candele dalla poetica domestica che celebrano matrimonio e compleanno attraverso numeri simbolici. L’effetto? Tra casa profumata e storytelling sentimentale, la duchessa guarda al mercato luxury — e ai fan disposti a spendere 64 dollari per un ricordo aromatizzato.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Lontana dai corridoi reali ma non dalle luci dei riflettori, Meghan Markle torna a far parlare di sé. Questa volta non per documentari esplosivi o accuse velate, ma per due candele profumate. Sì, proprio così. Con il marchio As Ever, la duchessa del Sussex inaugura la sua nuova vita imprenditoriale partendo dall’oggetto-simbolo della casa perfetta: la candela aromatica. Due modelli, due narrazioni intime, molto pathos e una promessa di “esperienza olfattiva emozionale”. Il tutto racchiuso in una confezione curata e in un prezzo che non passa inosservato: 64 dollari. Per alcuni, poesia domestica; per altri, una rentrée da casalinga disperata versione Montecito.

            Numeri, ricordi e messaggi velati
            Il concept è semplice: ogni candela porta un numero e un significato affettivo. La Signature Candle No. 519 richiama il 19 maggio, la data del matrimonio reale con Harry, descritta come simbolo di “amore a prima vista”. La No. 084 richiama invece il 4 agosto, giorno del compleanno di Meghan, e celebra “rinascita e gioia personale”. Insomma, la fiamma della memoria. Niente arditi esperimenti olfattivi, niente botanica segreta: qui il focus è puro storytelling. E se il mercato del profumo di lusso vive di narrazioni, Meghan sceglie l’autobiografia aromatizzata. C’è chi lo chiama branding emotivo, chi operazione nostalgia profumata.

            Tra business e realtà (post-royal)
            Nel panorama delle celebrity-preneurs, Meghan sceglie la via slow, morbida, familiare. Non creme miracolose, non lezioni di stile, ma candele. Scelta rassicurante, quasi domestica, in evidente contrasto con i clamori degli ultimi anni. Eppure, la semplicità del prodotto non annulla la strategia: la duchessa punta al pubblico che sogna lifestyle californiano, ritualità del benessere e piccoli lussi quotidiani. Un percorso che potrebbe continuare tra tè, porcellane, tessuti e atmosfere da cottage chic.

            Per ora, tutto parte da due candele e da un messaggio molto chiaro: rinascere è possibile, anche con un fiammifero e un profumo di casa nuova. Resta solo da capire se il pubblico rimarrà incantato… o se la fiammella rischia di spegnersi alla prima corrente d’aria social.

              Continua a leggere

              Gossip

              Katy Perry e Justin Trudeau, coppia (quasi) ufficiale: tra luci rosse e champagne al Crazy Horse

              Katy Perry ha scelto il Crazy Horse di Parigi per festeggiare i 41 anni. Accanto a lei, Justin Trudeau, elegante e rilassato, con cui sembra ormai formare una coppia vera. Un’uscita pubblica che conferma un legame già chiacchierato, vissuto lontano dai flash ma non più negato.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

              Katy Perry e Justin Trudeau

                Quando si dice “fare outing di coppia” nel modo più spettacolare possibile. Katy Perry e Justin Trudeau hanno scelto il Crazy Horse, il più celebre locale di strip-tease parigino, per celebrare i 41 anni della popstar. Tavolo discreto, brindisi riservato e un’atmosfera volutamente ironica: la cantante, in un abito rosso lungo e castigato (per i suoi standard), e l’ex premier canadese, in completo scuro impeccabile, si sono goduti lo spettacolo tra sguardi complici e sorrisi trattenuti. Pochi avventori li hanno riconosciuti, ma la notizia si è diffusa in un lampo: a Parigi, nulla resta segreto troppo a lungo.

                Dalla politica al pop, un legame inatteso
                La voce di un legame tra i due circolava da mesi, ma nessuno aveva ancora assistito a una loro uscita pubblica. Eppure, visti insieme, sembrano perfettamente a loro agio. Lei, reduce dal successo di Play, il residency show di Las Vegas; lui, da poco fuori dalla politica attiva dopo anni alla guida del Canada. Il contesto scelto – un locale che ha fatto della sensualità un’arte e della discrezione un marchio – non è casuale: il Crazy Horse è simbolo di libertà e gioco, di ironia e di eleganza parigina. Un luogo dove perfino un ex capo di governo può concedersi un sorriso fuori protocollo.

                Dalla scena alla coppia, con leggerezza
                Secondo chi era presente, i due si sono comportati come una coppia affiatata ma senza ostentazioni. Nessun bacio rubato, nessuna posa costruita: solo due persone che condividono una serata speciale. Un modo raffinato per dire “sì, ci siamo”, lontano dai set fotografici e dai red carpet. E chissà che Parigi, città dell’amore e delle trasgressioni eleganti, non diventi il punto di partenza di una nuova storia che unisce la pop culture e la diplomazia dismessa.

                Dopo la serata, le luci del Crazy Horse si sono spente, ma la curiosità resta accesa. E se qualcuno ironizza sul contrasto tra popstar e politico, altri già scommettono che questa coppia così improbabile possa diventare la più chiacchierata — e irresistibile — dell’anno.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù