Connect with us

In primo piano

Antonella Clerici: il ritorno in grande stile e la sua vita oggi

La conduttrice è tornata a brillare sul piccolo schermo con “È sempre mezzogiorno”. In un’intervista a cuore aperto, Antonella Clerici ha parlato della sua recente operazione, del suo rapporto con Vittorio Garrone e della sua lunga carriera in Rai.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Antonella Clerici torna su Rai 1 con il suo programma di successo, “È sempre mezzogiorno”, e si prepara a un autunno ricco di impegni con le nuove edizioni di “The Voice Kids” e “The Voice Senior.  Un ritorno in grande stile dopo aver affrontato un delicato intervento chirurgico, Antonella è tornata più forte che mai. La conduttrice ha confessato di aver instaurato un patto di lealtà con il pubblico, promettendo di condividere con loro ogni dettaglio della sua vita. “Voglio dire che sto bene, che sono felice di ritrovarli e che si ricomincia”, ha dichiarato.

    Un legame speciale con il pubblico La Clerici ha sottolineato quanto sia importante per lei il rapporto con i suoi spettatori: “Quando mi chiedono ‘Come stai?’, oggi questa domanda ha assunto un significato diverso. Mi vengono incontro e mi abbracciano. È bello essere benvoluti, ed è un privilegio”.

    Un’energia contagiosa, nonostante le difficoltà incontrate, Antonella Clerici è sempre stata una donna solare e piena di vita. “Mi viene naturale”, ha affermato. “Quando leggo della depressione, fatico a capire. D’istinto mi viene da dire: ma questa persona non ha un’amica che la porta fuori”?

    La conduttrice ha parlato anche del suo rapporto con Vittorio Garrone, definendolo un “supporto fondamentale”. Nonostante la lunga relazione, i due non hanno intenzione di sposarsi. Una carriera ricca di soddisfazioni, con oltre 40 anni di carriera in Rai, Antonella Clerici ha vissuto momenti di grande successo e anche qualche difficoltà. “Sono stata estromessa dalle mie trasmissioni, quando sono rimasta incinta ho faticato a rientrare”, ha rivelato. Nonostante tutto, la conduttrice non ha mai perso la sua passione per il lavoro e continua a essere uno dei volti più amati della televisione italiana.

    Antonella guarda al futuro con ottimismo. Nonostante l’età che avanza, non ha intenzione di rallentare. Ok i ritocchini, senza stravolgersi. L’orizzonte si restringe, tra 20 anni avrò 80 anni e voglio mantenermi in salute”, ha dichiarato.

    La Clerici, infine, ha voluto rivolgere un pensiero alle nuove generazioni: “La televisione bisogna meritarsela, la Rai è stato un punto di arrivo, io ho fatto una gavetta enorme. La tv non è come Instagram”. Antonella Clerici è un’icona della televisione italiana, una donna forte e determinata che non ha paura di affrontare le sfide della vita. La sua storia è un esempio per tutti coloro che vogliono inseguire i propri sogni.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Benessere

      Super-Cibo: le strane cose che mangiano le star!

      Scopri la tendenza delle diete monocolore, come la dieta viola, adottata da alcune celebrità. Sebbene si ritiene possa offrire benefici per la salute attraverso l’assunzione di una vasta gamma di nutrienti, mancano ancora prove scientifiche a sostegno di questa teoria.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

        Alcune star del cinema hanno adottato diete monocolore, come la dieta viola, che si concentrano su un solo colore di cibo. Si crede che questa pratica possa offrire benefici per la salute attraverso l’assunzione di una vasta gamma di nutrienti presenti nei cibi di quel colore.

        Le diete monocolore, cosa sono?
        Negli ultimi tempi, si è diffusa la tendenza delle diete monocolore, con alcuni individui, tra cui celebrità, che adottano regimi alimentari basati su un solo colore, come la dieta viola. Questo tipo di dieta prevede il consumo esclusivo di cibi di colore viola, come melanzane, uva, more e cavolo rosso, tra gli altri.

        I pareri
        Mentre alcuni sostengono che le diete monocolore possono offrire una vasta gamma di nutrienti e benefici per la salute, è importante notare che mancano ancora prove scientifiche concrete a sostegno di questa teoria. Mentre i cibi viola sono spesso ricchi di antiossidanti e nutrienti benefici, la ricerca non ha dimostrato che limitarsi a un solo colore di cibo possa migliorare effettivamente la salute.

        E se poi sto male?
        Inoltre, è importante considerare il rischio di carenze nutrizionali associate a una dieta così limitata. Anche se i cibi viola possono offrire alcuni benefici per la salute, è fondamentale garantire un apporto adeguato di tutti i nutrienti essenziali, compresi quelli presenti in alimenti di altri colori.

        Le star perché lo fanno
        Le celebrità che promuovono queste diete spesso lo fanno per motivi estetici o di perdita di peso rapida, ma è importante ricordare che le diete monocolore potrebbero non essere sostenibili a lungo termine e potrebbero non offrire i nutrienti necessari per mantenere una buona salute generale.

        Di che si tratta
        I super cibi sono alimenti ricchi di nutrienti che offrono numerosi benefici per la salute, dalla protezione contro le malattie al miglioramento della salute generale. Tra i super cibi più popolari ci sono le bacche di goji, il cavolo riccio, le mandorle, il salmone selvatico e molti altri. Questi alimenti sono ricchi di antiossidanti, vitamine, minerali e grassi sani, che possono svolgere un ruolo importante nel sostenere il sistema immunitario, ridurre l’infiammazione e migliorare le funzioni cognitive. Includere una varietà di super cibi nella propria dieta può contribuire a promuovere una salute ottimale e un benessere duraturo.

        Detox estremi
        Alcune star possono seguire regimi di disintossicazione estremi che coinvolgono l’assunzione di succhi o diete liquide per un periodo di tempo prolungato. Questi regimi possono comportare rischi per la salute, come carenze nutritive e perdita di massa muscolare.

        È tutto vero?
        Alcune celebrità hanno adottato diete che si concentrano su un solo colore di cibo. Si crede che questa pratica possa offrire benefici per la salute attraverso l’assunzione di una vasta gamma di nutrienti presenti nei cibi di quel colore.

        Non si sa…
        Al momento mancano prove scientifiche concrete a sostegno di questa teoria. Sebbene possa essere interessante esplorare le varie diete e approcci nutrizionali, è importante basare le scelte alimentari su evidenze scientifiche solide e consulenza professionale.

        Fai prevalere il buonsenso
        Mentre la tendenza delle diete monocolore, continuino a guadagnare popolarità, è importante considerare attentamente i potenziali rischi e consultare sempre un professionista della salute prima di apportare modifiche significative alla propria dieta. M è importante ricordare che non esiste un alimento miracoloso e che una dieta equilibrata è fondamentale per la salute generale del nostro organismo.

          Continua a leggere

          Benessere

          Procrastinazione: il demone subdolo che ruba i nostri giorni facendoci rimandare tutto a domani

          La procrastinazione, l’arte di rimandare a domani ciò che si può fare oggi, è un male comune che colpisce persone di ogni età e professione. Si manifesta come l’incapacità di iniziare o completare compiti, spesso accompagnata da ansia, senso di colpa e stress.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

            La procrastinazione, quel demone subdolo che sussurra “domani è un altro giorno” mentre noi anneghiamo in un mare di scadenze imminenti, è un nemico comune che ostacola il nostro cammino verso il successo e la realizzazione personale. Ma cos’è davvero la procrastinazione? È solo pigrizia o c’è qualcosa di più profondo che la alimenta?

            Spesso la procrastinazione viene etichettata come semplice pigrizia o mancanza di volontà. In realtà, le sue radici affondano in un terreno psicologico ben più complesso. Paura del fallimento, perfezionismo esasperato, mancanza di motivazione, disorganizzazione cronica e persino disturbi psicologici sottostanti possono giocare un ruolo fondamentale nel procrastinare.

            Le conseguenze della procrastinazione non si limitano al semplice accumulo di compiti in ritardo. Lo stress cronico, l’ansia da prestazione, la bassa autostima e le relazioni compromesse sono solo alcuni dei danni collaterali che questa subdola abitudine può causare. Ma c’è una buona notizia: la procrastinazione non è una condanna ineluttabile. Con le giuste strategie e il giusto mindset, possiamo liberarci dalle sue grinfie e riprendere il controllo sulla nostra vita.

            Trasformare la procrastinazione in potere si può
            La lotta contro la procrastinazione non è solo una battaglia contro le scadenze, ma un’opportunità per scoprire il nostro potenziale interiore. Imparando a gestire il tempo e a focalizzare le nostre energie, possiamo sbloccare una produttività inaspettata e realizzare i nostri sogni.

            Suggerimenti su come evitare la procrastinazione
            Affrontare un compito grande può sembrare travolgente. Spezzalo in parti più piccole e affrontane una alla volta. Questo rende più facile iniziare e completare il lavoro.

            Lavora per 25 minuti su un compito, poi fai una pausa di 5 minuti. Dopo quattro sessioni, fai una pausa più lunga. Questo metodo aiuta a mantenere alta la concentrazione e a prevenire l’affaticamento.

            Fai una lista dei tuoi compiti e classificali in base alla loro importanza e urgenza. Concentrati prima sui compiti ad alta priorità.

            Crea un ambiente di lavoro privo di distrazioni. Questo può includere spegnere notifiche, usare applicazioni di blocco per siti web, o lavorare in un’area tranquilla.

            Se un compito non ha una scadenza immediata, impostane una tu stesso. Le scadenze aiutano a creare un senso di urgenza e possono motivarti a iniziare.

            Stabilire un piccolo premio per aver completato un compito può fornire una motivazione aggiuntiva. Può essere una pausa caffè, guardare un episodio del tuo show preferito, o qualsiasi cosa ti faccia piacere.

            Spesso, i compiti che temiamo di più sono quelli che rimandiamo. Completali prima, così il resto della giornata sarà più facile.

            Avere qualcuno che ti chieda aggiornamenti sui tuoi progressi può darti una spinta in più per completare i compiti.

            Assicurati di dormire abbastanza, mangiare bene e fare esercizio fisico. Il tuo benessere fisico influisce sulla tua capacità di concentrazione e produttività.

            Spesso, la paura di non fare qualcosa perfettamente porta alla procrastinazione. Concentrati sul fare del tuo meglio, non sul fare qualcosa perfettamente.

              Continua a leggere

              Cucina

              Il dolce di famiglia: ciambellone allo yogurt e frutti rossi!

              Continuano a riunire le persone attorno alla tavola, ad essere il centro di conversazioni animate e di risate condivise. La loro semplice bellezza e il loro sapore delizioso ci ricordano l’importanza di rallentare, di apprezzare i momenti con le persone care e di creare ricordi che dureranno per sempre.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

                I ciambelloni, con la loro forma soffice e accogliente, sono molto più di semplici dolci. Rappresentano un legame speciale tra tradizione, famiglia e gioia condivisa. La loro storia affonda le radici nel passato, quando le donne di casa mescolavano con cura farina, uova, zucchero e burro, per creare un dolce che sapeva di comfort e amore. Ogni famiglia ha la propria ricetta segreta tramandata di generazione in generazione, arricchita da piccoli dettagli e varianti che la rendono unica.

                Ciambellone allo yogurt con panna montata e frutti rossi

                Ingredienti per un ciambellone da 22 cm di diametro
                3 uova
                300 g di farina 00
                200 g di zucchero semolato
                250 g di yogurt naturale intero bianco
                100 ml di olio di semi di girasole
                1 bustina di vanillina
                1 bustina di lievito per dolci
                Burro per ungere lo stampo q.b.
                Per le finiture
                Panna già montata q.b.
                Frutti rossi a piacere q.b.

                Procedimento
                Imburra e infarina uno stampo per ciambella. In una ciotola sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungi lo yogurt e l’olio di semi di girasole, frulla ancora, unisci la farina, il lievito e la vanillina, frulla ancora fino a ottenere un impasto omogeneo.

                Versa l’impasto nello stampo per ciambella che hai preparato, livella la superficie con una spatola e inforna il ciambellone a 175 gradi ventilato, per circa 40-45 minuti.

                Una volta cotto, sforna dolce e lascialo raffreddare completamente su una griglia, poi guarnisci con panna già montata e i frutti rossi.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù