Connect with us

Gossip

Scandaloso! Fedez e Iovino cavalleria rusticana!

Dopo la rottura con Chiara Ferragni, il rapper Fedez è stato visto più volte in giro, di notte, per locali con Ludovica di Gresy, una figura al di fuori del mondo dello spettacolo che lo porta a essere coinvolto nella rissa al The Club.

Avatar photo

Pubblicato

il

    La presenza della giovane biondina, Ludovica di Gresy, al fianco di Fedez durante l’incidente al The Club e in altri luoghi pubblici, ha suscitato notevole interesse, soprattutto considerando gli avvenimenti recenti. Ludovica, una youtuber, non ha legami con il mondo dello spettacolo, ma è una giovane studentessa di moda.

    I fatti accaduti

    Si è maturata una situazione che coinvolge Fedez, Cristiano Iovino e altri individui che erano presenti durante un incidente scoppiato al The Club e l’aggressione successiva sotto casa del personal trainer.

    Rissa da film

    L’episodio ha avuto luogo, dunque, poche ore dopo una rissa nella celebre discoteca milanese The Club, coinvolgendo non solo l’allenatore Cristiano Iovino, ma anche il rapper milanese Federico Lucia, noto come Fedez. Sembrerebbe che la lite sia stata innescata da un commento sgradito di Iovino verso una ragazza accompagnata dal rapper, che a sua volta era in compagnia di alcuni ultrà del Milan. La situazione era stata calmata con difficoltà dalla sicurezza del locale, che aveva poi allontanato tutti i presenti.

    Chiara Ferragni, ex moglie di Fedez e la biondina studentessa Ludovica di Gresy

    L’assalto sulla strada di casa

    Ma, dopo essere tornato verso casa, Iovino è stato attaccato da un gruppo di individui scesi da un furgoncino nero. Nonostante l’intervento dei Carabinieri, ha scelto di non presentare denuncia, affermando di non aver riconosciuto nessuno degli aggressori, e ha declinato l’assistenza medica.

    L’aggressione subita da Iovino dopo essere tornato a casa aggiunge un ulteriore livello di serietà a questa vicenda. Sebbene non abbia voluto sporgere denuncia, è significativo che ci sia un indagato nel fascicolo aperto dalla Procura per rissa e lesioni.

    La posizione di Federico Lucia

     Fedez, da parte sua, sembra reagire in modo scanzonato alla speculazione dei media che lo vedono coinvolto in questa situazione. È certamente probabile che voglia mantenere una certa distanza dalle speculazioni e dalle controversie mediatiche, preferendo concentrarsi sulla sua vita personale e professionale, ma nuovi sviluppi nel caso con testimoni confermano la presenza di Fedez al pestaggio di Iovino.

    Fedez identificato

    La connessione tra la rissa al The Club, in compagnia della giovane Ludovica e il pestaggio di Cristiano Iovino, inizialmente considerati eventi separati, si complica ulteriormente. Due vigilantes del complesso residenziale dove Iovino vive a Milano hanno identificato Fedez e alcuni ultrà del Milan tra le 8-9 persone coinvolte nell’aggressione contro il personal trainer.

    Nel fascicolo aperto dai pm incaricati di far luce sull’accaduto di rissa e lesioni, Fedez non risulta indagato poiché Iovino non ha presentato denuncia. Tuttavia, la presenza del rapper è confermata dalle telecamere di sorveglianza del condominio, che hanno registrato l’aggressione al personal trainer romano subita dopo la lite nella discoteca milanese.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Reali

      Meghan Markle, da duchessa a “dea dell’home décor”: con As Ever lancia due candele (a 64 dollari) e racconta l’amore

      Meghan Markle svela i primi prodotti della sua linea As Ever: due candele dalla poetica domestica che celebrano matrimonio e compleanno attraverso numeri simbolici. L’effetto? Tra casa profumata e storytelling sentimentale, la duchessa guarda al mercato luxury — e ai fan disposti a spendere 64 dollari per un ricordo aromatizzato.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Lontana dai corridoi reali ma non dalle luci dei riflettori, Meghan Markle torna a far parlare di sé. Questa volta non per documentari esplosivi o accuse velate, ma per due candele profumate. Sì, proprio così. Con il marchio As Ever, la duchessa del Sussex inaugura la sua nuova vita imprenditoriale partendo dall’oggetto-simbolo della casa perfetta: la candela aromatica. Due modelli, due narrazioni intime, molto pathos e una promessa di “esperienza olfattiva emozionale”. Il tutto racchiuso in una confezione curata e in un prezzo che non passa inosservato: 64 dollari. Per alcuni, poesia domestica; per altri, una rentrée da casalinga disperata versione Montecito.

        Numeri, ricordi e messaggi velati
        Il concept è semplice: ogni candela porta un numero e un significato affettivo. La Signature Candle No. 519 richiama il 19 maggio, la data del matrimonio reale con Harry, descritta come simbolo di “amore a prima vista”. La No. 084 richiama invece il 4 agosto, giorno del compleanno di Meghan, e celebra “rinascita e gioia personale”. Insomma, la fiamma della memoria. Niente arditi esperimenti olfattivi, niente botanica segreta: qui il focus è puro storytelling. E se il mercato del profumo di lusso vive di narrazioni, Meghan sceglie l’autobiografia aromatizzata. C’è chi lo chiama branding emotivo, chi operazione nostalgia profumata.

        Tra business e realtà (post-royal)
        Nel panorama delle celebrity-preneurs, Meghan sceglie la via slow, morbida, familiare. Non creme miracolose, non lezioni di stile, ma candele. Scelta rassicurante, quasi domestica, in evidente contrasto con i clamori degli ultimi anni. Eppure, la semplicità del prodotto non annulla la strategia: la duchessa punta al pubblico che sogna lifestyle californiano, ritualità del benessere e piccoli lussi quotidiani. Un percorso che potrebbe continuare tra tè, porcellane, tessuti e atmosfere da cottage chic.

        Per ora, tutto parte da due candele e da un messaggio molto chiaro: rinascere è possibile, anche con un fiammifero e un profumo di casa nuova. Resta solo da capire se il pubblico rimarrà incantato… o se la fiammella rischia di spegnersi alla prima corrente d’aria social.

          Continua a leggere

          Personaggi

          Sanremo 2026, l’ipotesi che fa discutere: Laura Pausini al fianco di Carlo Conti per cinque serate, tra tour mondiale e festival

          Non più solo superospite: la “pazza idea” di Conti sarebbe coinvolgere Pausini per tutta la kermesse. Tra calendario, strategia Rai e aspettative del pubblico, la trattativa entra nelle ipotesi più suggestive dell’edizione 2026.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Il nome circola da settimane nei corridoi della Rai e trova eco tra gli addetti ai lavori: Carlo Conti starebbe pensando a Laura Pausini per Sanremo 2026 non come semplice superospite, ma con un ruolo più strutturato sul palco dell’Ariston. La cantante, legatissima al Festival fin dagli esordi, sarebbe così protagonista per tutte e cinque le serate, o comunque con una presenza significativa e continuativa. Un progetto ambizioso che, se confermato, riporterebbe sul palco uno dei volti italiani più riconoscibili nel mondo.

            Il nodo calendario e il tour mondiale

            La curiosità nasce anche da una coincidenza temporale: il tour mondiale di Pausini partirà da Pamplona il 27 marzo 2026. Sanremo, com’è tradizione, si terrà a inizio febbraio. Gli impegni non sarebbero quindi incompatibili, ma richiederebbero una pianificazione meticolosa tra prove, promozione e organizzazione logistica del tour. Pausini sarebbe “tentata”, secondo chi la conosce, ma la decisione dovrà tenere conto dei ritmi e dell’impianto scenico di un ritorno live tanto atteso dal suo pubblico internazionale.

            Un legame che parte da lontano

            Per Pausini Sanremo non è un palco qualunque: da qui nel 1993 iniziò la sua carriera con La solitudine, fino alle successive partecipazioni e ai ritorni da superospite, spesso accolti come eventi mediatici. La sua presenza accanto a Conti darebbe al Festival un respiro internazionale, in linea con la strategia Rai di proiettare la kermesse oltre i confini italiani, senza rinunciare alla tradizione. L’operazione, però, richiede equilibrio: la cantante non dovrebbe oscurare i concorrenti e nello stesso tempo portare quel “fattore evento” di cui Sanremo vive.

            Un sì che cambierebbe l’edizione

            Se la trattativa dovesse andare in porto, Sanremo 2026 si aprirebbe con una formula dal grande potenziale. Per ora resta un’ipotesi autorevole, una tentazione che stuzzica la fantasia di pubblico e addetti ai lavori. Deciderà la musica, ma anche la strategia. E la voglia di aggiungere un nuovo capitolo alla storia di un legame mai interrotto tra Laura Pausini e l’Ariston.

              Continua a leggere

              Gossip

              Il “Prati-gate” torna in tv: Eliana Michelazzo assolta e ospite a Verissimo dopo sei anni dal caso Mark Caltagirone

              Dopo l’assoluzione da ogni responsabilità sul “bambino-Sebastian”, Michelazzo si prepara a raccontare la sua verità da Silvia Toffanin. Dal boom mediatico del 2019 al silenzio, fino al nuovo capitolo in tv.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Il “Prati-gate” sembrava archiviato, ma la cronaca lo riporta di nuovo al centro della scena. Eliana Michelazzo, ex agente di Pamela Prati, sarà ospite a Verissimo di Silvia Toffanin, pochi giorni dopo l’assoluzione nel procedimento penale che la vedeva imputata. La vicenda risale al 2019, quando l’annuncio delle nozze tra la showgirl e il misterioso Mark Caltagirone accese l’attenzione mediatica, trasformandosi presto in un cortocircuito televisivo e social senza precedenti.

                L’assoluzione e il sollievo

                Il tribunale di Roma ha stabilito che Michelazzo non ebbe alcun ruolo nel coinvolgimento del minore indicato come Sebastian, presunto figlio dell’inesistente Mark. «Le persone si sono allontanate, le aziende mi hanno voltato le spalle. Oggi questa sentenza chiarisce che non ero coinvolta. Sono stata presa in giro io per prima», ha dichiarato. L’ex manager, rappresentata dall’avvocato Raffaele Rivetti, ha raccontato le conseguenze psicologiche e professionali di quella stagione: «Questa storia mi ha devastata, ma adesso posso guardare avanti».

                Dal boom alla caduta

                All’epoca dei fatti, la narrazione ruotava tra talk show e social network, con la Michelazzo e Pamela Perricciolo a sostegno della versione di Prati. Poi il crollo pubblico: ammissioni, accuse incrociate, un presunto matrimonio mai esistito e un bambino inconsapevole coinvolto per quello che credeva fosse un provino televisivo. Una trama che mescolava illusioni, pressioni mediatiche e una macchina dello spettacolo che alimentava, puntata dopo puntata, il mito dell’enigma Caltagirone.

                Il ritorno davanti alle telecamere

                Con la sentenza arrivata sei anni dopo, Michelazzo prova a voltare pagina. Il ritorno in tv da Silvia Toffanin avrà il sapore di un confronto pubblico con una storia che ha consumato reputazioni e carriere. Il “Prati-gate”, divenuto simbolo dell’eccesso mediatico e dell’ambiguità tra realtà e fiction, aggiunge così un nuovo capitolo: non più accuse e sospetti, ma la voce di chi rivendica di essere stata ingannata e travolta.

                Sanata la posizione giudiziaria, resta la memoria collettiva di un caso che continua a raccontare molto più della spettacolarizzazione del privato: un cortocircuito culturale che l’Italia non ha dimenticato.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù