Connect with us

Lifestyle

Chiare, fresche e dolci acque… in Europa la qualità che non ti aspetti

L’Europa sta facendo notevoli progressi nella gestione e miglioramento della qualità delle acque di balneazione. Gli sforzi concertati dell’Unione Europea, insieme ai progressi tecnologici e alle rigorose normative, hanno portato a risultati eccellenti, garantendo che nuotare nelle acque europee sia sempre più sicuro. Tuttavia, è essenziale mantenere alta l’attenzione e continuare a lavorare per affrontare le sfide future, garantendo la sicurezza e la pulizia di tutte le acque balneabili.

Avatar photo

Pubblicato

il

    L’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) promuove a pieni voti la qualità delle acque balneabili in Europa nel 2023. Lo dicono i dati.

    Miglioramenti continui nella qualità delle acque

    Il monitoraggio della qualità in Europa ha rivelato un continuo miglioramento. Secondo i dati dell’AEA, l’85% delle acque balneabili europee, che includono mari, laghi e fiumi, è stato classificato come “eccellente”. Inoltre, il 96% delle acque ha soddisfatto gli standard minimi di qualità stabiliti dall’Unione Europea, classificandosi come “buona”. Questo rappresenta un aumento rispetto all’anno precedente e conferma il trend positivo degli ultimi anni.

    Differenze tra acque costiere e quelle interne

    Quelle costiere tendono a godere di una qualità superiore rispetto a quelle interne. Infatti, l’89% delle costiere ha ottenuto la valutazione “eccellente”, contro il 79% delle acque interne. Questa differenza può essere attribuita a vari fattori, tra cui la diversa gestione e l’ecosistema delle aree costiere rispetto a quelle interne dove spesso defluiscono scarichi industriali. Che comunque sono destinati a raggiungere la costa.

    Anche in Italia di naviga bene…

    Le acque balneabili del Paese mostrano un alto livello di qualità, riflettendo il generale miglioramento a livello continentale. La continua attenzione alle direttive dell’UE e agli sforzi di monitoraggio e manutenzione di quelle balneabili hanno portato a costanti risultati positivi.

    Benefici per la salute pubblica e per l’ambiente

    La qualità delle acque di balneazione è fondamentale non solo per la salute pubblica, ma anche per la protezione degli ecosistemi marini. Nuotare in situazioni contaminate può causare malattie, mentre l’inquinamento può avere effetti devastanti sulla flora e fauna acquatica.

    Cosa dicono le diverse direttive dell’Unione

    L’Unione Europea continua a lavorare per migliorare la qualità delle acque di balneazione attraverso diverse direttive, da quella che stabilisce gli standard di qualità e richiede agli stati membri di monitorare e riportare i dati di balneazione, a quella sui Nitrati che punta a ridurre l’inquinamento da nitrati provenienti da fonti agricole.
    La direttiva sul trattamento delle Acque Reflue Urbane regola il trattamento delle reflue per proteggere le acque superficiali e sotterranee. E infine la direttiva Quadro sulla Strategia Marina che punta a promuove la protezione e la conservazione dell’ambiente marino.

    Ma attenti ai cambiamenti climatici… Europa a rischio

    Nonostante i progressi, l’1,5% della balneazione rimane di scarsa qualità, richiedendo ulteriori interventi per migliorarle. Inoltre, i cambiamenti climatici e l’aumento delle precipitazioni possono influire negativamente sulla loro qualità, aumentando i rischi per la salute dei bagnanti.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Moda

      Costumi a incrocio: l’arma segreta per un’estate hot

      I costumi da bagno a incrocio sono ormai un must-have per ogni donna che desidera un look da spiaggia sofisticato e ammaliante. La loro caratteristica principale, l’intreccio di tessuto sulla parte superiore, crea un effetto visivo che slancia la figura e mette in risalto il punto vita, regalando un’allure femminile e seducente

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

        I costumi da bagno a incrocio si adattano a diverse tipologie di fisico, valorizzando le curve e creando un effetto modellante. Perfetti per chi cerca un look più raffinato e meno scontato rispetto al classico bikini. I modelli ben realizzati offrono un’ottima vestibilità e libertà di movimento. L’ampia gamma di stili, colori e fantasie permette di trovare il costume ideale per ogni occasione.


        Come scegliere il costume a incrocio perfetto
        Le donne con il seno abbondante possono optare per modelli con coppe imbottite e spalline larghe, mentre quelle con il seno piccolo possono valorizzarlo con modelli a triangolo o con rouches.

        Per una giornata in spiaggia rilassante, si possono scegliere modelli più semplici e colorati, mentre per una serata speciale, si possono preferire modelli con dettagli preziosi e tessuti più ricercati.

        I costumi a incrocio si abbinano perfettamente a parei, caftani e shorts in tinta unita o con fantasie a contrasto.

        Consigli di stile
        Scegli colori vivaci e accesi per un look più audace, oppure opta per tonalità pastello per un effetto più romantico. Righe, pois, stampe floreali o animalier: c’è l’imbarazzo della scelta! Completa il tuo look con occhiali da sole oversize, un cappello di paglia e dei gioielli delicati.

        Dove indossare il costume a incrocio?
        Perfetto per prendere il sole e fare un bagno in mare, ideale per rilassarsi e divertirsi con gli amici. Elegante e sofisticato per un aperitivo al tramonto.
        I costumi a incrocio sono un investimento sicuro per chi desidera sentirsi bella e sicura di sé. Grazie alla loro versatilità e al loro fascino, sono destinati a rimanere un trend per le prossime stagioni.

        In cover incrocio all’americana For Ferie Spiaggia

          Continua a leggere

          Viaggi

          Vacanze in campeggio: addio low cost, ma è l’estate dei cani felici

          Il campeggio resta così una scelta di cuore e di libertà, ma sempre meno “low cost”. L’aria di pino, la pasta sul fornelletto e le serate sotto le stelle non hanno perso il loro fascino. Solo che adesso, per dormirci sotto, serve un portafogli quasi da resort.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Non è più la vacanza da quattro soldi e spirito d’avventura di un tempo. Oggi campeggiare costa quasi come dormire in un tre stelle, anche se la libertà di svegliarsi con il frinire delle cicale o il rumore delle onde resta impagabile. E l’unica vera buona notizia è per gli amici a quattro zampe: i campeggi diventano sempre più pet friendly e il cane paga meno di un lettino in spiaggia.

            Secondo l’Osservatorio Federconsumatori, una settimana in alta stagione per una famiglia tipo – due adulti e due bambini in tenda, roulotte o camper in località balneare – costa ormai 1.577 euro, il 3,4% in più rispetto al 2024. Dentro ci stanno piazzola, ingressi, pasti e servizi balneari. E a pesare di più è proprio il cibo: tra spesa nello spaccio, bar e un paio di cene al ristorante si sfiorano i 728 euro, quasi metà del budget settimanale.

            I rincari non si fermano lì. Lettini e ombrelloni salgono a 227,60 euro a settimana, +12,3%; la tenda grande costa 22,17 euro a notte, +7%; le lodge tent, il lato glamour del campeggio, arrivano a 149,30 euro, sempre +7%. Chi sceglie il bungalow supera i 2.600 euro a settimana, mentre il glamping sfiora i 2.415: campeggiare comodi oggi significa spendere come in hotel.

            Qualche piccola consolazione c’è. La piazzola per tenda, camper o roulotte cala leggermente a 29,67 euro al giorno, mentre la tariffa per il cane scende del 16% rispetto al 2024: 5,57 euro al giorno. Un segnale chiaro: chi viaggia con animali è il cliente più corteggiato dell’estate 2025.

              Continua a leggere

              Tech

              Non riempite il vostro smartphone di cose inutili…

              Se avete del tempo da buttare, qualche suggerimento: scaricate queste app sul vostro telefonino. Con la certezza che, a breve, poi butterete via tutto!

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

                Sappiate che per il vostro fedele smartphone ormai esiste un’app per tutto, anche per le attività più buffe e davvero inutili. E’ pure vero che la memoria del vostro apparecchio non è illimitata… e spesso la tentazione di scaricare app che puoi non vengono praticamente mai usate è fortissima, a volte irrefrenabile. Se siete dei fautori dell’inutilità, eccovi qualche suggerimento assolutamente non serio per contribuire ad occupare un po’ di spazio in più sui vostri device! Si tratta di app totalmente futili, buone solo da mostrare all’amico di turno in un momento di assoluto “dolce far niente”…

                Nothing

                Si tratta di una delle app per Android più strane mai viste che, coerentemente col suo nome… non fa assolutamente nulla! Quando si avvia, appare una schermata grigia vuota con scritto sopra Nothing al centro… e nient’altro. Anche se non serve a niente e non fa niente, è stata scaricata ben 90000 volte con un punteggio di 4.2 nelle recensioni entusiastiche! Bah…

                Ghost Sensor

                Pensata per iPhone, rileva la presenza dei fantasmi. Si presenta con un radar e, se c’è un fantasma nelle vicinanze, mostrerà una foto del fantasma per consentire al fantasma di parlarci. Sì, certamente…

                iShaver Pro

                App che serve a tagliarsi i capelli col telefono. Per iniziare a radere, tenendo premuto il pulsante cadranno capelli e peli sullo schermo. Si può anche scegliere il colore e la lunghezza dei capelli e abilitare la vibrazione, in moda ottenere un effetto più realistico.

                Milk The Cow

                Disponibile sia per Android che per iPhone, permette di mungere una mucca virtualmente.

                Toilet Time

                Si tratta del gioco ideale da fare quando si sta seduti sul water ad aspettare. Contiene diversi mini giochi a “tema” come quello dove prendere la mira o dove tossire al momento giusto per coprire certi rumori…

                Pimple Popper

                E’ l’app per spremere brufoli virtuali, di tutti i tipi, per chi coltiva questa insana passione…

                Die With Me

                Una chat specialissima, in cui si può chattare con altre persone a caso nel mondo, tutte contraddistinte da una caratteristica comune: la batteria del telefono sta al 5% di carica, quindi quasi per spegnersi. La chat si può quindi usare soltanto col 5% di carica.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù