Connect with us

Cinema

Tom Cruise entra nel Guinness World Records: “Ha saltato 16 volte da un elicottero con un paracadute in fiamme”.

Tom Cruise non smette di stupire: a 62 anni conquista il Guinness World Records per essersi lanciato 16 volte da un elicottero con un paracadute in fiamme, senza l’aiuto di controfigure. L’impresa, legata al nuovo Mission: Impossible, lo conferma come leggenda dell’action.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Non conosce davvero limiti la passione di Tom Cruise per l’azione. A 62 anni, l’attore simbolo dell’adrenalina hollywoodiana ha ufficialmente conquistato un nuovo Guinness World Records: si è lanciato ben 16 volte da un elicottero in volo, con un paracadute in fiamme, durante le riprese di “Mission: Impossible – The Final Reckoning”. L’annuncio arriva direttamente dai canali social del Guinness, che celebrano la determinazione e l’energia di Cruise, autentico veterano dell’action che non rinuncia mai a sfidare se stesso.

    Craig Glenday, direttore di Guinness World Records, lo ha definito “non solo interprete di eroi d’azione, ma eroe d’azione in prima persona”. E in effetti Cruise, da sempre refrattario alle controfigure, ha costruito un mito personale proprio sulla ricerca di autenticità e sull’impegno estremo in ogni scena. Un vero marchio di fabbrica, consolidato negli anni grazie a imprese spettacolari che l’hanno visto protagonista di salti nel vuoto, arrampicate da brivido e fughe mozzafiato.

    Non è la prima volta che Cruise sfida la gravità e la paura. Nei precedenti episodi della saga di Mission: Impossible, ha già scalato il Burj Khalifa di Dubai (828 metri di puro brivido), ha guidato personalmente elicotteri, si è gettato nel vuoto da moto in corsa e ha persino portato a termine sequenze di inseguimenti spericolati senza controfigure. Ogni volta con un’unica regola: niente trucchi, niente sostituzioni, solo coraggio e preparazione.

    E se l’ultimo record è legato alle riprese del nuovo capitolo della saga, la leggenda di Cruise si prepara a salire ancora più in alto. Già nel 2020 era stato annunciato un progetto ambizioso: girare un film direttamente nella Stazione Spaziale Internazionale, in collaborazione con SpaceX. Un sogno che lo vedrebbe davvero “là dove nessun uomo è mai giunto prima” e che conferma la sua voglia inesauribile di spingersi oltre ogni frontiera.

    Intanto, con questo ennesimo primato, Cruise regala ai fan un altro capitolo di una carriera già epica. Dimostrando che, a qualsiasi età, la sfida più grande è sempre con se stessi. E Tom Cruise, ancora una volta, ha deciso di vincerla.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Cinema

      Terence Hill annuncia: stiamo lavorando al nuovo film di Trinità!

      Con l’annuncio del nuovo film su Trinità, Terence Hill ha sicuramente suscitato l’entusiasmo dei suoi fan, promettendo di riportare in vita uno dei personaggi più amati della storia del cinema western, con tutto il suo stile e la sua ironia che hanno fatto la fortuna dei film precedenti.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Terence Hill, l’iconico attore noto per il ruolo di Trinità nei celebri spaghetti western, ha recentemente annunciato il ritorno del personaggio sul grande schermo. A 85 anni compiuti lo scorso marzo, Hill ha confermato l’imminente produzione di un nuovo film su Trinità, a 54 anni di distanza dall’uscita del film originale “Lo chiamavano Trinità…”. L’attore ha rivelato l’anticipazione durante l’inaugurazione della nuova piscina comunale intitolata al suo grande amico e collega Carlo Pedersoli, noto come Bud Spencer.

        “Sono molto contento per l’intitolazione al mio carissimo amico Bud – ha detto Hill – e di essere in Umbria, con tutta questa gente molto gentile. Mio papà era di Amelia – ha ricordato – e mi ha detto tutte le cose belle di Amelia, a cui sono molto affezionato”.

        Poi ha confessato: “Stiamo cercando di scrivere un nuovo film e grazie al vostro desiderio di vedere un western bello e divertente ci riusciremo! Non è facile, ma spero che il vostro desiderio ci aiuti”, aveva già detto l’attore lo scorso anno al festival SpencerHill con suo figlio Jess, fianco a fianco a quella che è la sua seconda famiglia, la moglie di Bud, Maria, e i figli Giuseppe e Cristiana Pedersoli, con accanto lo stuntman che con lui ha lavorato sul set di dodici film, Ottaviano dell’Acqua.

        “Quando vedete delle belle scazzottate, sappiate che le organizza lui, il mio amico”, ha ricordato.

          Continua a leggere

          Cinema

          Sarah Toscano pronta al grande schermo? Il debutto in un attesissimo remake

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Sarah Toscano non smette di stupire e, dopo la vittoria ad Amici 23, sembra pronta a un nuovo entusiasmante traguardo: il debutto al cinema. In queste ore, infatti, circola con insistenza la voce secondo cui la giovane cantante potrebbe essere stata scelta come protagonista del remake italiano di La famiglia Bélier, film francese che ha fatto commuovere e sorridere milioni di spettatori.

            Il rifacimento si intitolerebbe Te lo leggo negli occhi e racconterebbe la storia di una ragazza udente cresciuta in una famiglia di non udenti. Un personaggio complesso e appassionante, dotato di una voce straordinaria e pronto a inseguire il suo sogno di entrare in un prestigioso coro parigino. Una sfida non da poco per chiunque, ma che sembra calzare a pennello per Sarah Toscano, già abituata a esprimere emozioni con la sua voce e la sua sensibilità.

            A lanciare l’indiscrezione è stato il sito specializzato Cinemotore, che ha parlato di un “forte interesse” da parte della produzione per la cantante. Non sarebbe la prima volta che un talento musicale si lancia nel mondo del cinema: basti pensare a Elodie ed Emma Marrone, che hanno dimostrato di poter passare con naturalezza dal palco alla macchina da presa. Sarah Toscano, con la sua freschezza e la sua voce inconfondibile, potrebbe essere la prossima a conquistare anche il grande schermo.

            Al momento, però, mancano conferme ufficiali. Né la diretta interessata né la produzione del film hanno rilasciato dichiarazioni. Sarah, dal canto suo, non ha lasciato trapelare nulla sui suoi canali social, mantenendo il massimo riserbo. Ma i fan non stanno più nella pelle e sui social si moltiplicano i messaggi di sostegno e curiosità: “Sarebbe fantastico vederti in questo ruolo!”, “Non vediamo l’ora di sentirti cantare sul grande schermo”.

            La scelta della giovane artista per un ruolo così importante sembra comunque perfettamente in linea con l’attuale tendenza a puntare su volti nuovi e amati dal pubblico. Il successo riscosso ad Amici ha già dimostrato la capacità di Sarah di catturare l’attenzione e di emozionare. Ora non resta che attendere: la conferma ufficiale di questa indiscrezione potrebbe arrivare presto, e il debutto cinematografico di Sarah Toscano potrebbe essere più vicino di quanto si pensi.

            I fan, intanto, restano con il fiato sospeso, pronti a sostenere la loro beniamina in questa nuova avventura che potrebbe consacrarla anche sul grande schermo.

              Continua a leggere

              Cinema

              Adriano Celentano e Spike Lee: quando il nonsense diventa cinema

              Adriano Celentano e Spike Lee, due icone di mondi apparentemente lontani, si sono incontrati per discutere di una collaborazione sorprendente: l’inclusione di Prisencolinensinainciusol nella colonna sonora del nuovo film del regista americano, Highest 2 Lowest.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Il bizzarro incontro fra i due sarebbe avvenuto lo scorso martedì in gran segreto, almeno stando a quanto ripoirtato dall’agenzia di stampa Adnkronos. Il film, atteso per la primavera e destinato a debuttare in anteprima al Festival di Cannes, è un remake in lingua inglese di High and Low (1963), il celebre thriller poliziesco di Akira Kurosawa.

                Il ritorno del primo rap della storia

                Per chi non lo sapesse, Prisencolinensinainciusol è un pezzo unico nel panorama musicale mondiale. Pubblicato nel 1972, rappresenta un esperimento linguistico e sonoro senza precedenti: un brano cantato in un inglese “inventato”, un finto linguaggio dal groove irresistibile che anticipava di anni il rap e l’hip-hop. Celentano lo scrisse con l’intento di rappresentare l’incomunicabilità della società moderna, eppure la canzone è riuscita a comunicare come poche altre, scalando le classifiche europee e raggiungendo perfino la hit parade americana, dove si piazzò al 70° posto.

                Dal Molleggiato a spike lee: una nuova versione in arrivo

                La notizia più interessante per i fan è che nel film di Spike Lee il brano potrebbe avere una nuova veste. Secondo le prime indiscrezioni, Prisencolinensinainciusol verrà reinterpretato con un nuovo testo in inglese, mantenendo il suo ritmo inconfondibile ma adattandosi alla trama del film. Un’operazione che si preannuncia ambiziosa, considerando che l’essenza stessa del pezzo risiede proprio nel suo nonsense volutamente criptico.

                Un melting pot di culture ed idiomi nel cinema di Lee

                Non sorprende, però, che Spike Lee abbia scelto proprio questo brano. Il regista americano ha sempre amato mescolare culture e linguaggi, rompere gli schemi e utilizzare la musica come veicolo narrativo potente. Prisencolinensinainciusol incarna perfettamente questa filosofia: è un brano che supera i confini linguistici e culturali, proprio come il cinema di Lee.

                L’ennesima conferma della genialità di Celentano

                A distanza di oltre 50 anni dalla sua uscita, Prisencolinensinainciusol dimostra di essere ancora attuale e in grado di stupire. Celentano, con la sua innata capacità di anticipare i tempi, aveva creato un pezzo che oggi trova nuova vita grazie al cinema. Il mondo cambia, il linguaggio evolve, ma la musica – quella vera – rimane senza tempo. Ora resta solo da vedere come Spike Lee riuscirà a far dialogare il suo cinema con la follia geniale di Celentano. Ma se c’è una cosa certa, è che questa collaborazione farà rumore. Anche se, alla fine, non dovesse dire nulla… o forse proprio per questo.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù