Connect with us

Spettacolo

Damiano David annuncia il suo primo progetto solista, ma i Måneskin non si fermano

Con un enigmatico video su Instagram, Damiano David anticipa l’arrivo di nuova musica il 27 settembre. Mentre i fan speculano su un possibile album o tour solista, la bassista Victoria de Angelis esplora la sua strada con il singolo “Get up bitch!” in collaborazione con Anitta. I Måneskin rimangono uniti, ma la curiosità per il progetto solista è alle stelle.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Damiano David, il carismatico frontman dei Måneskin, ha sorpreso i fan annunciando il suo primo progetto solista. Ma prima che qualcuno possa pensare al peggio, rassicura: la band che ha conquistato il mondo non si scioglie. Con un breve e intrigante video su Instagram, Damiano ha lasciato intendere che qualcosa di nuovo e personale è in arrivo. Il video, intitolato “Everywhere”, mostra il cantante vestito di tutto punto mentre si accomoda sui sedili posteriori di un’auto. Alla domanda del conducente su dove voglia andare, Damiano risponde semplicemente “dappertutto”, lasciando presagire l’ampiezza della sua nuova avventura musicale.

    La data da segnare sul calendario è il 27 settembre, ma il resto è avvolto nel mistero. I fan, come prevedibile, si sono subito scatenati nei commenti, chiedendosi se si tratti di un nuovo singolo, un intero album o magari un tour solista. Una cosa è certa: la curiosità è palpabile.

    Mentre Damiano prepara il suo debutto solista, anche la bassista dei Måneskin, Victoria de Angelis, non è stata con le mani in mano. Solo una settimana fa, ha debuttato da solista con il singolo “Get up bitch!”, in collaborazione con la popstar Anitta, con cui Damiano aveva già lavorato in passato come attore in un video. Questo nuovo brano ha già suscitato un certo interesse, mostrando il desiderio della band di esplorare nuove strade individuali senza però compromettere l’unità del gruppo.

    I Måneskin hanno dimostrato più volte di essere una band capace di reinventarsi, e questa nuova fase sembra confermare la loro voglia di sperimentare e crescere, sia come gruppo che come singoli artisti. Se da un lato i fan non vedono l’ora di scoprire cosa riserverà loro il progetto solista di Damiano, dall’altro restano fiduciosi che i Måneskin continueranno a dominare la scena musicale internazionale, insieme o separati.

    Il futuro dei Måneskin appare quindi diviso tra nuovi percorsi individuali e un legame che continua a resistere. Non ci resta che attendere il 27 settembre per scoprire quale direzione prenderà Damiano David e come questo influenzerà il futuro della band.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Spettacolo

      Serena Rossi sogna ancora Sanremo, ma ora è Modena a chiamarla: 15 settimane sul set Panini

      Serena Rossi mantiene il silenzio sulle voci che la vorrebbero sul palco di Sanremo come co-conduttrice, un ruolo che sogna da anni dopo la delusione della scorsa edizione. Intanto l’attrice si è trasferita momentaneamente a Modena per girare una nuova fiction Rai dedicata alla famiglia Panini. Per 15 settimane vestirà i panni di Olga Cuoghi Panini, la matriarca della celebre dinastia delle figurine, mentre il suo team continua a tessere fitti contatti con Carlo Conti.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        La domanda è sempre la stessa, ovunque lei vada: “Serena, Sanremo si farà?”. E Serena Rossi, puntuale, sorride e cambia discorso. Bocca cucita, zero conferme, zero smentite. Un silenzio che parla da sé, soprattutto dopo la grande delusione dello scorso anno, quando il suo nome sembrava ormai certo per il cast femminile del Festival e invece svanì all’ultimo istante. Una ferita che, raccontano i beninformati, non si è ancora del tutto rimarginata.

        Eppure, nonostante il gelo apparente, dietro le quinte qualcosa si muove eccome. Il suo staff è tornato alla carica, tessendo una nuova e serratissima trattativa con Carlo Conti, che quest’anno guida la macchina festivaliera. Nessuna precipitazione, ma una porta più che socchiusa. Serena sogna il palco dell’Ariston da anni, e l’idea di affiancare il conduttore in una delle serate clou della televisione italiana rimane un obiettivo dichiarato.

        Nel frattempo, però, la vita lavorativa dell’attrice ha preso una direzione che non lascia spazi vuoti. Serena si è trasferita temporaneamente a Modena, dove trascorrerà ben 15 settimane sul set della nuova fiction Rai dedicata alla famiglia Panini, i creatori delle figurine più famose al mondo. La serie ripercorrerà la storia della dinastia, dagli anni pionieristici all’epopea dell’album dei calciatori, e Serena interpreterà Olga Cuoghi Panini, la matriarca del clan.

        Un ruolo importante, intenso, lontano dall’immagine solare e musicale a cui è spesso associata, ma che potrebbe regalarle una delle interpretazioni più mature della sua carriera. E proprio questo impegno così lungo, raccontano da ambienti Rai, potrebbe diventare un fattore da considerare nella scelta sanremese: un calendario serrato, ma non impossibile da incastrare.

        Intanto il pubblico osserva, attende, spera. Anche perché Serena Rossi, con il suo talento e la sua naturale empatia, al Festival ci starebbe eccome. E quel sorriso, quando le chiedono se quest’anno sarà l’anno buono, forse nasconde più di una risposta.

          Continua a leggere

          Spettacolo

          Giuseppe Maggio nuovo sex symbol: tra baci sul set e scene hot, il web impazzisce per lui

          Giuseppe Maggio, protagonista della serie Netflix, è il volto di cui tutti parlano: interpreta un fotografo gay che seduce il suo direttore e racconta la sua esperienza sul set, tra curiosità e stupore. In parallelo, Nicolò Martinenghi incendia i social posando senza veli per un brand di gioielleria.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            C’è un nuovo sex symbol in circolazione, e il nome ormai rimbalza ovunque: Giuseppe Maggio. L’attore romano, volto della serie Mrs. Playmen ora disponibile su Netflix, sta conquistando pubblico e critica grazie a un ruolo che mescola sensualità, ironia e una buona dose di coraggio. Nella fiction interpreta un fotografo gay che intreccia una relazione con il suo direttore, interpretato da Filippo Nigro, dando vita a una delle dinamiche più chiacchierate della stagione.

            A far discutere è soprattutto la scena del loro bacio, diventata virale in poche ore. Maggio ha raccontato che, pur non essendo la prima volta in cui baciava un uomo su un set, stavolta qualcosa lo ha davvero spiazzato: «Era la prima che mi ha fatto notare quanto sia strano il contatto con la barba di qualcun altro: una cosa che mi ha sorpreso». Una frase semplice, ma abbastanza per mandare in tilt i social, già innamorati del personaggio e del suo interprete.

            Il successo della serie ha amplificato ulteriormente la sua immagine: look curati, scene cariche di tensione e una presenza scenica che lo ha catapultato nel club dei nuovi desiderata del web. Maggio, che negli ultimi anni ha alternato cinema e televisione, sembra aver trovato il ruolo perfetto per mostrare sfumature più mature e impreviste del suo talento.

            E mentre lui infiamma Netflix, un altro “manzo d’Italia” sta facendo parlare di sé: Nicolò Martinenghi. Il campione del nuoto, fresco di successi e amatissimo dagli sponsor, si è mostrato completamente nudo per la nuova campagna di una maison di gioielleria. Foto patinate, fisico scolpito e un minimalismo studiato che ha immediatamente conquistato il pubblico: difficile ignorare l’ondata di commenti che ha invaso i social dopo gli scatti.

            Da un lato l’attore che gioca con la sensualità sul set, dall’altro l’atleta che usa il corpo come manifesto estetico: due percorsi diversi che oggi corrono paralleli nella stessa direzione, quella di un nuovo immaginario maschile sempre più libero, sfaccettato e consapevole. Maggio e Martinenghi, ognuno a modo suo, stanno riscrivendo il concetto di sex symbol contemporaneo. E, a giudicare dalle reazioni, ci stanno riuscendo benissimo.

              Continua a leggere

              Musica

              Da Madonna a Lady Gaga fino a Rosalía: quando le popstar copiano Loredana Bertè senza saperlo, e la storia si ripete

              Dal vestito da sposa di Madonna alla gravidanza scenica di Lady Gaga, fino alla Rosalía in versione suora per la cover di “Lux”: tutti gesti che richiamano, quasi in fotocopia, idee già portate sul palco da Loredana Bertè tra Festivalbar, Sanremo e l’iconico “Traslocando”. Come direbbe Agatha Christie, tre indizi fanno una prova: Bertè è stata davvero un passo avanti.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                C’è una regola non scritta della musica pop: quello che oggi fa scalpore, spesso Loredana Bertè l’ha già fatto. E puntualmente, quando una star internazionale decide di giocare con simboli, provocazioni e iconografie forti, spunta fuori un déjà-vu italiano che riporta tutto a lei. Un cerchio che continua a chiudersi, dagli anni Ottanta fino a oggi.

                Madonna in abito da sposa? Bertè lo aveva già fatto
                Nel 1984 Madonna conquista il mondo con la copertina di Like a Virgin, vestita da sposa tra tulle e guanti di pizzo. Un’immagine diventata epocale. Eppure, due anni prima, la stessa mossa l’aveva già fatta Loredana Bertè: al Festivalbar, con Non sono una signora, sfoggia un wedding look ribelle che ribalta l’estetica da brava ragazza. Il parallelo è evidente: ciò che per Madonna è rivoluzione globale, per Bertè era già un capitolo chiuso.

                Lady Gaga col pancione? Anche qui c’era arrivata Loredana
                Poi arriva il 2011: Lady Gaga sale sul palco con un pancione finto e un minidress di pelle nera, creando un’immagine potente che scatena i commenti di mezzo mondo. Ma basta tornare al 1986, sul palco del Festival di Sanremo, per ritrovare la stessa intuizione. Loredana l’aveva già messa in scena durante Re, tra body scuri, teatralità e un finto ventre che, allora, sembrava pura follia. Ancora una volta, anticipatrice inconsapevole.

                Rosalía suora per “Lux”? Un’altra eco di Bertè
                E oggi tocca a Rosalía. Per la cover del nuovo album Lux sceglie un ritratto monacale, velo in testa e atmosfera sacrale. Una scelta forte, simbolica, diversa da tutto ciò che ha fatto prima. Ma anche questa immagine trova il suo precedente italiano: nel 1982, per l’album Traslocando, Bertè posava già così, tra veli e richiami religiosi, un manifesto fotografico che oggi torna improvvisamente attuale.

                Tre indizi fanno una prova
                Il gioco dei rimandi fa sorridere, ma è più che un semplice caso. In tre decenni diversi, tre popstar globali hanno acceso i riflettori su intuizioni creative che Loredana aveva già portato sui palchi italiani molto prima che diventassero mainstream. Coincidenza? Forse. Ma la somma è irresistibile: Bertè come pioniera silenziosa, anticipatrice naturale dei codici visivi che oggi il mondo definisce iconici.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù