Musica
Buon compleanno Elvis… ma tanti auguri anche a Luciano Ligabue: sono 65!
Tanto rock e celebrazioni varie per i 65 anni del rocker di Correggio, a 30 anni dall’uscita del suo iconico album “Buon Compleanno Elvis”.

Il 13 marzo 2025, Luciano Ligabue ha festeggiato il suo 65º compleanno, segnando un traguardo significativo nella sua carriera musicale. Quest’anno ricorre anche il 30º anniversario del suo iconico album Buon Compleanno Elvis, pubblicato nel 1995. Per celebrare queste importanti ricorrenze, sono state organizzate diverse iniziative speciali che coinvolgeranno i fan in tutta Italia.
Un cofanetto celebrativo
Per commemorare il trentennale di Buon Compleanno Elvis, Ligabue ha annunciato l’uscita di un cofanetto speciale intitolato Buon Compleanno Elvis 1995-2025. Questo progetto comprende sette dischi che offrono oltre sei ore di musica, tra cui versioni riarrangiate, demo inediti e registrazioni live. Il cofanetto sarà disponibile dal 18 aprile 2025 e rappresenta un’opera completa che ripercorre la genesi e l’evoluzione di uno degli album più influenti della musica italiana.
Eventi live: la notte di certe notti
In aggiunta al cofanetto, Ligabue ha organizzato due concerti speciali denominati La Notte di Certe Notti. Il primo si terrà il 21 giugno 2025 presso la RCF Arena di Reggio Emilia, nota anche come Campovolo, a vent’anni dal suo storico concerto in quella location. Il secondo evento è previsto per il 6 settembre 2025 nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta. Questi concerti celebreranno sia il compleanno dell’artista sia l’anniversario dell’album, offrendo ai fan l’opportunità di rivivere le emozioni delle sue canzoni più amate.
Un anno di celebrazioni per il rocker di Correggio, da svelare un po’ alla volta
Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di eventi per Ligabue e i suoi sostenitori. Oltre alle iniziative già menzionate, sono in programma ulteriori sorprese che verranno svelate nel corso dell’anno. L’artista ha espresso la sua gratitudine ai fan per il continuo supporto e ha sottolineato come queste celebrazioni rappresentino un modo per condividere insieme i traguardi raggiunti in oltre tre decenni di carriera musicale.
Forse non tutti sanno che…
Questa icona del rock italiano vanta una serie di curiosità poco note che lo rendono ancora più interessante. Ad esempio, pochi sanno che prima di sfondare nella musica ha svolto moltissimi lavori, tra cui operaio, magazziniere e persino conduttore radiofonico. Si è cimentato anche con il cinema: nel 1998 ha diretto Radiofreccia, un film ispirato alle sue esperienze giovanili, che ha riscosso grande successo di critica e pubblico. Inoltre, Ligabue è anche uno scrittore affermato: il suo primo libro, Fuori e dentro il borgo, è una raccolta di racconti brevi che vinse il premio Elsa Morante nel 1997. Un’altra chicca riguarda la sua passione per il calcio: tifosissimo dell’Inter, ha giocato per anni nella Nazionale Cantanti. E forse non tutti sanno che il suo soprannome da ragazzo era “Liga”, nato molto prima del successo. Un nomignolo che persiste anche oggi. Un artista poliedrico, insomma, ben oltre la musica!
Con le iniziative che si stanno mettendo in campo in questo periodo, Ligabue conferma il suo ruolo centrale nella scena musicale italiana, offrendo ai fan vecchi e nuovi l’occasione di celebrare insieme a lui una carriera costellata di successi e momenti indimenticabili.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Musica
Jennifer Lopez, un grillo sul palco non la ferma: “Mi stava facendo il solletico”
L’episodio è avvenuto al Central Stadium di Almaty, tappa del tour mondiale Up All Night: Live in 2025. Dopo il piccolo incidente, J Lo ha scherzato col pubblico, dimostrando ancora una volta sangue freddo e professionalità.

Un imprevisto decisamente insolito ha movimentato il concerto di Jennifer Lopez domenica sera ad Almaty, in Kazakhstan. Sul palco del Central Stadium, gremito di fan per una delle tappe del suo tour mondiale Up All Night: Live in 2025. La popstar si è ritrovata a fare i conti con un ospite inatteso: un grosso grillo, comparso in piena esibizione.
Il momento, ripreso dai presenti e diventato virale sui social, mostra la cantante intenta a interpretare uno dei suoi successi quando l’insetto le si arrampica lungo il corpo, fino a fermarsi sul collo. Per qualche secondo Jennifer resta immobile davanti al microfono, mantenendo la concentrazione. Poi, senza perdere il ritmo, si libera dell’insetto con un gesto rapido, regalando subito dopo un sorriso al pubblico. “Mi stava facendo il solletico”, ha commentato con ironia, scatenando applausi e risate.
La reazione di Lopez è stata lodata online come esempio di professionalità. Nessun segno di fastidio, nessuna interruzione, solo la determinazione di portare a termine lo show senza intoppi. D’altronde, la cantante è abituata a esibirsi in contesti internazionali e a gestire l’imprevisto con calma.
Il tour Up All Night: Live in 2025 sta attraversando Europa, Medio Oriente e Asia Centrale, e si concluderà con una residency di dodici date al Caesars Palace – The Colosseum di Las Vegas, a partire dal 30 dicembre. Un’agenda fitta che conferma il momento particolarmente intenso della carriera di J Lo.
Non è la prima volta che l’artista dimostra nervi saldi anche fuori dal palco: di recente, a Istanbul, ha affrontato con eleganza un episodio spiacevole quando le è stato negato l’accesso a un negozio Chanel. In entrambe le occasioni, la reazione è stata la stessa: sorriso, autocontrollo e la capacità di trasformare una potenziale gaffe in un momento di leggerezza.
Musica
Dimmi che canzone ascolti d’estate e ti dirò chi sei (spoiler: se canti “Vamos a la playa” sei irrimediabilmente vintage)
Dall’invasione reggaeton ai nostalgici degli anni ’80, passando per chi ascolta Battisti come se fosse un mantra zen, la musica estiva disegna profili psicologici più precisi di un test della personalità. E sì, c’è una ragione scientifica se il cervello ama i tormentoni ripetitivi (anche quando tu fingi di odiarli).

Che estate sarebbe senza una canzone da canticchiare – o subire – fino allo sfinimento? Che ti piaccia o no, la tua colonna sonora balneare dice molto di te. Non è solo questione di gusti musicali: è proprio un identikit psicologico da playlist. Perché in fondo, dimmi cosa ascolti sotto l’ombrellone e ti dirò chi sei. E quanto sei disposto a farti compatire.
Cominciamo da quelli che mettono “Vamos a la playa” appena poggiano l’asciugamano. Sono i nostalgici incalliti. Cresciuti a Festivalbar e cocomeri in spiaggia, indossano con orgoglio infradito fluo e credono ancora che Righeira sia uno stato mentale. Li riconosci perché sorridono da soli mentre aprono l’ombrellone: stanno già ascoltando la loro hit nel cervello.
Poi ci sono i devoti del reggaeton. Per loro ogni estate ha un solo suono: quello della cassa dritta che batte come un cuore impazzito. Ascoltano Bad Bunny, Peso Pluma o chiunque abbia una vocale accentata nel nome. Ballano anche se stanno facendo la fila per un ghiacciolo. E hanno una convinzione incrollabile: se la canzone non ti fa venire voglia di muovere il bacino, non è estate.
All’opposto ci sono gli indie-snob del lettino, cuffie grandi, sguardo assorto, e playlist che spazia tra artisti islandesi e remix ambient di canzoni che nessuno conosce. D’estate, fingono di odiare i tormentoni. Ma poi li becchi, a settembre, che canticchiano “Italodisco” sotto la doccia.
E che dire dei battistiani da spiaggia? Sguardo nostalgico verso il mare, leggono Pavese mentre “La canzone del sole” fa da sottofondo. Non cercano il tormentone, cercano l’assoluto. Ma se gli parte “E penso a te”, non rispondono più di loro stessi.
Infine ci sei tu, che ti sei detto “quest’anno cambio playlist” e poi ti sei ritrovato per l’ottava estate di fila a battere il piede con “Despacito”. Perché sì, la colpa è del cervello: in estate la corteccia uditiva si “rilassa” e preferisce suoni semplici, ripetitivi, prevedibili. Il caldo appanna le sinapsi, e i tormentoni sono come granite musicali: dolci, freddi, sempre uguali. E dannatamente irresistibili.
Quindi la prossima volta che senti partire l’ennesimo “oh oh oh” sulla spiaggia, non arrabbiarti. È la tua amigdala che balla.
Musica
Matia Bazar, scontro aperto: Piero Cassano accusa Antonella Ruggiero di “mancanza di rispetto e verità”
Il fondatore della band risponde con un post infuocato alle parole della cantante, contestandone i ricordi e accusandola di aver dimenticato i nomi dei compagni scomparsi.

Tra i Matia Bazar e Antonella Ruggiero volano ancora stracci, a cinquant’anni dalla nascita della band. L’ultima scintilla l’ha accesa un’intervista dell’artista genovese al Corriere della Sera, in cui ha ripercorso l’esordio, il rapporto con la Pfm e la vita nel gruppo. Un racconto che non è piaciuto a Piero Cassano, fondatore e storico autore della formazione di Vacanze romane.
Il musicista, 76 anni, ha replicato con un lungo post su Facebook, senza giri di parole: “Gentilissima Sig.ra Ruggiero, certe tue dichiarazioni non ti fanno onore. Hanno fatto venir fuori la persona che, seppur bravissima nel cantare, non racconta molte verità, se le gira e le racconta alla sua maniera. Irriconoscente verso un grande passato di gruppo e priva di rispetto per Giancarlo Golzi e Aldo Stellita, che non hai nemmeno nominato”. Cassano le rimprovera anche di aver dimenticato Mauro Sabbione, Carlo Marrale, Sergio Cossu e lui stesso: “Se sei la grandissima Antonella Ruggiero lo devi alla tua voce, ma anche a tutti noi indistintamente”.
Particolarmente duro il passaggio sui “due funerali” citati dalla cantante come unico contatto con l’ex band: “Imperdonabile la tua insensibile risposta. Due di loro? E i nomi? Inaccettabile”. Cassano contesta anche la versione dell’ingresso della Ruggiero nei Matia Bazar: “Non fu la Pfm a presentarti, ma il tuo ragazzo di allora, Eros. Ti feci fare i cori nel disco Fede Speranza Carità, poi passammo un mese nelle sale prova a lavorare su Cavallo Bianco”.
Parole che smontano la narrazione della cantante, la quale nell’intervista aveva detto che il gruppo “si sarebbe dovuto fare i fatti propri” e che non aveva mai sognato di fare la cantante. Dichiarazioni che, per Cassano, confermano un “carattere poco sensibile” e un atteggiamento da diva.
A decenni di distanza, la frattura resta aperta. E se le canzoni restano nella storia, i rancori, a giudicare dai toni, non sembrano avere intenzione di andare in pensione.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Grande Fratello11 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello11 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?