Musica
Paola Iezzi premiata al Mix Festival: il riconoscimento More Love per il suo impegno a favore dei diritti LGBTQIA+
Paola Iezzi è stata insignita del More Love Award al Mix Festival di Milano. Il riconoscimento, consegnato al Piccolo Teatro Strehler, celebra chi si è distinto nella lotta contro le discriminazioni e per la difesa dei diritti LGBTQIA+. «Più amore, questo è quello di cui davvero abbiamo bisogno», ha detto l’artista sul palco.

Un riconoscimento che porta con sé un titolo emblematico: More Love. A riceverlo, nella cornice del Piccolo Teatro Strehler di Milano, è stata Paola Iezzi. Protagonista della musica italiana e da anni punto di riferimento per la comunità LGBTQIA+. La cerimonia si è svolta nel corso della 39ª edizione del Mix Festival. Manifestazione che unisce cinema, arti visive e musica all’insegna dell’inclusione e della diversità.
Il premio viene attribuito a chi ha saputo distinguersi nella lotta contro le discriminazioni e nella promozione dei diritti civili. La scelta di Paola Iezzi non è casuale. La cantante, con coerenza e costanza, ha sempre manifestato vicinanza alla comunità, non come gesto di facciata ma come parte integrante della sua identità.
«Essere parte della comunità per me è sempre stato uno stato naturale – ha dichiarato dal palco, emozionata –. Avere ricevuto questo riconoscimento vale ancora di più. Ringrazio tutte le persone che rendono possibile questo evento culturale così importante. Più amore: questo è quello di cui davvero abbiamo bisogno».
Parole che hanno strappato un applauso lungo e sentito da parte del pubblico, composto da spettatori, artisti e attivisti. Perché More Love non è solo un premio, ma un messaggio politico e culturale: in un’epoca segnata da contrasti e divisioni, celebra chi sceglie la via della vicinanza e della solidarietà.
Il Mix Festival, nato negli anni Ottanta e cresciuto fino a diventare un appuntamento internazionale, ha sempre mantenuto la sua anima militante. Accanto alle proiezioni di film e documentari, alle mostre e agli incontri, ha saputo dare voce a battaglie che hanno ancora bisogno di essere portate avanti. Quest’anno, l’assegnazione del riconoscimento a Paola Iezzi conferma il legame indissolubile tra musica e diritti civili.
La stessa artista, nel suo discorso, ha sottolineato come la visibilità sia fondamentale: «Non basta dire di credere nell’amore universale, bisogna sostenerlo nei fatti, nelle scelte quotidiane».
Un invito che risuona forte, perché se è vero che molto è stato conquistato, è altrettanto vero che restano ancora tante barriere da abbattere. E la musica, ancora una volta, si conferma un potente megafono per farlo.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Musica
Massimo Ranieri vivo e vegeto: smontata la fake news sulla sua morte, il cantante napoletano smentisce i necrologi fasulli
L’artista è intervenuto per tranquillizzare i fan dopo l’ennesima “bufala mortuaria” che ha colpito i vip italiani. Nei mesi scorsi era toccato a Maurizio Mattioli e Umberto Tozzi, mentre Sandra Milo fu vittima di uno scherzo di pessimo gusto.

Massimo Ranieri è vivo, canta, balla e lotta ancora. La notizia del suo decesso, circolata nelle ultime ore su un sito specializzato in fake news, si è propagata rapidamente online, finendo perfino per ingannare motori di ricerca e aggregatori. Una bufala che ha avuto vita breve ma intensa, costringendo lo stesso artista napoletano a intervenire sui social per rassicurare i fan: «Sto bene, è tutto falso».
Non è la prima volta che un personaggio famoso si ritrova “defunto” sul web senza saperlo. Anzi, il fenomeno delle morti inventate è diventato un classico della disinformazione online. Qualche giorno fa era stato il turno di Maurizio Mattioli, che non aveva nascosto l’irritazione: «Queste cose non fanno più ridere», aveva commentato. Prima ancora era toccato a Umberto Tozzi, anche lui dato per morto da siti acchiappa-click mentre continuava la sua carriera senza interruzioni.
Il caso Ranieri conferma come queste bufale, per quanto facilmente smontabili, abbiano una capacità di diffusione impressionante. Spesso partono da portali costruiti apposta per generare traffico con titoli shock e finiscono per rimbalzare ovunque, amplificate dai social e da chi condivide senza controllare.
A Napoli la notizia falsa ha scatenato allarme e incredulità, tanto che anche il deputato e giornalista Francesco Borrelli è intervenuto per chiarire: «Massimo Ranieri è vivo e sta bene, attenzione a non diffondere notizie prive di fondamento».
La lista delle vittime di necrologi fasulli è lunga. Lo scorso anno era finito nel mirino Salvatore Desideri, figlio di Nico Desideri, con una fake costruita nei dettagli che parlava di un incidente stradale. E come dimenticare Sandra Milo, che negli anni Sessanta fu svegliata in diretta radio dalla falsa notizia della morte della madre: uno scherzo di pessimo gusto rimasto negli annali.
Il copione, insomma, si ripete. Cambiano i nomi, ma l’effetto è sempre lo stesso: sgomento tra i fan, imbarazzo tra chi rilancia e rabbia da parte dei diretti interessati. Massimo Ranieri, ancora una volta, ha scelto l’ironia e la leggerezza per mettere a tacere i becchini digitali. E il pubblico, per fortuna, potrà continuare ad applaudirlo dal vivo.
Musica
Priscilla Presley rivela: «Elvis mi chiamò mentre ero a letto con Robert Kardashian, non lo seppe mai»
Tra le memorie più clamorose, una telefonata notturna di Elvis che la trovò in compagnia di Robert Kardashian. Priscilla parla di gelosie, pistole e di un amore mancato con il futuro padre di Kim, rimasto per sempre un amico.

Priscilla Presley ha deciso di togliersi più di un sassolino dalla scarpa. A ottant’anni pubblica Softly, As I Leave You: Life After Elvis, il memoir in cui racconta cosa è accaduto dopo la fine del matrimonio con l’uomo che l’ha resa immortale, Elvis Presley. E dentro quelle pagine spunta anche un nome destinato a far sobbalzare i fan di Hollywood: Robert Kardashian.
La Presley svela di aver avuto con l’avvocato una relazione di circa un anno, a metà Settanta, quando era ancora intenta a ricostruire la propria vita dopo il divorzio dal re del rock. Una storia dolce, intensa, ma segnata da differenze insanabili: «Lui voleva sposarsi, io no. Non ero pronta per un altro matrimonio» scrive l’attrice.
Il passaggio più esplosivo è però quello legato a una notte del 1975. Elvis la chiamò alle due del mattino, appena terminato un concerto, convinto che lei fosse a casa da sola. In realtà, Priscilla era a letto con Robert Kardashian. «Non gli era mai passato per la testa che potessi dormire… figuriamoci che fossi con un altro» ricorda. «Se avesse saputo che Robert era nella mia stanza, sarebbe impazzito. Elvis girava sempre armato, a volte con più di una pistola».
Il flirt finì non per mancanza di sentimento, ma per incompatibilità di vita: Kardashian era assorbito dal lavoro con «orari infiniti», lei non voleva risposarsi. Si lasciarono con affetto e rimasero amici. Molti anni dopo, poco prima della morte di lui per cancro all’esofago nel 2003, la figlia Kim organizzò una telefonata tra i due. «Era l’uomo più gentile del mondo e lo ricordo con grande affetto» confessa oggi Priscilla.
Robert Kardashian, come noto, sposò nel 1978 Kris Jenner, da cui ebbe quattro figli — Kim, Kourtney, Khloé e Robert Jr. — diventati protagonisti di un impero mediatico. Priscilla, invece, non ha mai smesso di convivere con l’ombra di Elvis. E anche in queste memorie il fantasma del re del rock si aggira in ogni pagina, pistole incluse.
Musica
Loredana Berté festeggia 75 anni: “Auguri Mimì, mi manchi”. Lo stesso giorno avrebbe compiuto gli anni anche Mia Martini
Loredana Berté spegne 75 candeline e ricorda con commozione la sorella Mia Martini, nata il suo stesso giorno e scomparsa nel 1995. «Auguri Mimì, mi manchi tanto». A festeggiare in contemporanea anche Asia Argento, che considera Loredana la sua “mamma rock”.

Il 20 settembre non è un giorno qualunque nel calendario della musica e dello spettacolo italiano. È la data che lega indissolubilmente Loredana Berté e Mia Martini, sorelle nate lo stesso giorno a tre anni di distanza. Oggi Loredana compie 75 anni, mentre Mimì, se fosse ancora in vita, ne avrebbe festeggiati 78.
Un compleanno che la cantante ha voluto condividere sui social con parole intrise di affetto e nostalgia: «Il nostro compleanno, legate per sempre. Auguri Mimì, mi manchi tanto. Tua Lola». Una dedica che ha commosso i fan, da sempre divisi tra l’amore per la voce graffiante di Loredana e l’indimenticabile intensità interpretativa di Mia.
Ma il 20 settembre non appartiene soltanto alle due sorelle della musica italiana. In questo giorno festeggia anche Asia Argento, che compie 50 anni e ha sempre dichiarato di considerare la Berté una sorta di madre artistica. Non a caso l’ha soprannominata “la mia mamma rock”, un legame che va oltre le generazioni e testimonia l’impatto che la cantante ha avuto e continua ad avere sulla scena culturale italiana.
Tre compleanni, tre donne, tre destini che si incrociano in un’unica data. Da una parte l’energia ribelle e inarrestabile di Loredana, dall’altra il ricordo struggente di Mimì, voce che ancora oggi emoziona con brani immortali, e infine Asia Argento, attrice e regista che condivide con loro la stessa tempra indomita.
Il 20 settembre diventa così un giorno simbolico, fatto di musica, ricordi e nuove sfide. E Loredana, nel suo instancabile percorso artistico, resta fedele al suo soprannome: la regina rock della musica italiana.
-
Gossip2 anni fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello1 anno fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello1 anno fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?