Musica
Renga e Nek: «Gli ultimi concerti insieme, poi torniamo solisti. Ma chi lo sa… un San Siro, magari l’anno prossimo?»
Guardando al futuro, Nek confida: «In questi mesi ho scritto tantissimo e ho voglia di tornare a un rock essenziale». Renga, invece, dichiara: «Voglio ritrovare un linguaggio che parli alla nostra generazione, restando fedele a me stesso. Ma chissà, potremmo fare un San Siro l’anno prossimo. Un evento unico. Che ne dici?».
																								
												
												
											Dopo sessanta concerti, Renga e Nek sono pronti a chiudere il loro sodalizio artistico, iniziato per gioco e proseguito con successo. Stasera e domani, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, calerà il sipario sulla loro collaborazione, portando alla fine un percorso condiviso che ha unito pubblico e repertorio.
Renga, riflettendo sull’esperienza, ammette: «È un po’ triste, come quando finisce un bel viaggio. Sai che torni a casa, ma hai la malinconia di trovarla più vuota. Due anni in giro insieme sono stati un’avventura incredibile, ma penso che il nostro pubblico abbia voglia di rivedere Filippo (Neviani, in arte Nek, ndr) e Francesco (Renga, ndr) da soli. Questa è già la nostra prossima sorpresa».
Anche Nek condivide la nostalgia: «È stato un periodo intenso, l’affetto del pubblico ci ha riempiti. Abbiamo condiviso tutto e l’esperienza ci ha dato più di quanto potessimo immaginare, ma ora è giusto fermarsi. Sarà strano separarci, ma solo come artisti: nella vita restiamo amici. La musica ha i suoi equilibri e come dice Francesco, è giusto fermarsi qui».

Un progetto nato per gioco
Il progetto RengaNek è nato quasi per gioco, come racconta Renga: «Volevamo cambiare le carte in tavola dopo tanti anni di lavoro seguendo sempre lo stesso schema. Da una festa all’Arena di Verona, siamo passati al tour, al disco e al Festival (in gara insieme all’ultimo Sanremo di Amadeus con Pazzo di te). Era una scommessa che ci ha permesso di sorprenderci a vicenda e il pubblico ha reagito con entusiasmo».
Nek aggiunge: «La nostra esperienza ci ha insegnato che non dobbiamo snaturarci per adattarci a un momento musicale o a una moda. Facciamo quello che sappiamo fare meglio, senza competere con i più giovani che fanno musica diversa dalla nostra».

L’importanza di restare fedeli a se stessi
Renga parla del privilegio della loro carriera: «Gli anni ci hanno dato la libertà di fare scelte indipendenti. Sappiamo che ci sono fenomeni musicali che riempiono stadi, ma noi abbiamo un pubblico che ci dà autonomia nelle nostre scelte. Con “Dolcevita”, ad esempio, sapevamo che non sarebbe stata una hit da classifica, ma era perfetta per chi ci segue».
Nek continua: «A volte i giovani fanno subito gli stadi, ma la vera sfida è farli ancora dopo 30 o 40 anni. È la longevità che conta, e noi restiamo fedeli al nostro stile».
Generazioni musicali a confronto
Renga riflette sul cambiamento nel panorama musicale: «Quando ero piccolo, mio padre metteva i dischi di Mario Del Monaco mentre io volevo ascoltare Renato Zero. Oggi, però, il sistema sembra penalizzare artisti come Laura Pausini o Eros Ramazzotti, che non entrano più in classifica perché le radio trasmettono solo urban o altre mode del momento. Questo può minare la fiducia di un artista».

Nek aggiunge: «Non possiamo omologarci solo per essere in classifica. Il mio prossimo album sarà più rock, seguendo le strade che mi hanno portato al successo e mi hanno permesso di fare questi due anni con Francesco. I nostri brani continuano a raggiungere anche le nuove generazioni, come dimostra un TikTok che mia figlia mi ha mostrato: una 14enne stava ascoltando una mia canzone».
E ora, cosa succederà?
Quando viene chiesto cosa mancherà l’uno dell’altro, Nek risponde: «A me mancherà la leggerezza di Francesco, un modo splendido di tenere il palco. Mi ha aiutato ad affrontare meglio le sfide quotidiane». Renga sorride: «Lui si adombra per le cose che lo infastidiscono. A me mancheranno le risate e il divertimento».
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Musica
Arisa, l’amore più grande oggi è per se stessa: «Prima di dormire mi abbraccio e mi dico “tu sei un fiore”»
Tra un singolo che parla di relazioni tossiche, il sogno di tornare a Sanremo e un cuore che, pur single, resta in fermento, Arisa oggi sceglie la gentilezza verso se stessa. «Quando diventi donna capisci quanto sia importante sostenersi tra donne». E intanto si prepara al futuro: «Se l’amore arriva, sono pronta ad accoglierlo»
														A Verissimo Arisa è arrivata col passo leggero di chi, dopo tempeste e rinascite, ha ritrovato un ritmo nuovo. Davanti a Silvia Toffanin ha sorriso, ha riflettuto, e soprattutto ha ammesso di essere entrata in quella fase della vita in cui la cosa più rivoluzionaria è volersi bene. «Sto bene, lavoro tanto e cresco. Quando diventi donna capisci meglio cosa provano le altre donne. Abbiamo bisogno di sostenerci e di chiederci consiglio, io lo faccio con chi mi è vicino».
La sensibilità, ereditata dalla madre, è la chiave con cui Arisa guarda il mondo. Anche quando fa male. Ha parlato delle delusioni, delle amicizie finite, e degli amori che l’hanno attraversata lasciando tracce profonde. «Ho vissuto storie bellissime, ogni volta pensavo fosse per sempre. Ora sono sola, ma dentro di me c’è sempre qualcosa che bolle. Un pensiero, un’emozione, qualcuno che ti torna in mente più degli altri». L’amore resta, ma cambia forma, e oggi ha un nuovo centro: se stessa. «Amarsi è difficile, è la cosa più difficile da imparare. Ma ora ogni sera mi abbraccio e mi dico: “Tu sei un fiore”».
Nel presente c’è una canzone, Nuvole, che racconta le relazioni tossiche, e dentro la quale c’è più di un frammento autobiografico. «Qualche storia complicata l’ho vissuta anch’io. Ma oggi scelgo me». E poi ci sono i ricordi di casa, dei genitori «amorevoli ma severi» e di quella adolescenza irrequieta che l’ha formata. «Mi piacerebbe una famiglia, ma già ce l’ho: il mio lavoro e il mio pubblico sono la zolletta di zucchero nel caffè».
E l’Ariston? Il sogno non si è mai sopito. «Spero di tornarci presto», confessa. Sarebbe un ritorno carico di significati, un nuovo capitolo per quella ragazza diventata donna sotto i riflettori, senza perdere la fragilità che l’ha sempre resa vera.
Oggi, tra futuro e presente, Arisa si sceglie. Con tenerezza, disciplina emotiva e un sorriso che sa di viaggio e di conquista. Il resto – musica, amore, sorprese – può arrivare quando vuole. Lei, stavolta, è pronta.
Musica
Iva Zanicchi cade a Belve: inciampa nel “binario maledetto”, soccorsa in studio e subito di nuovo in piedi.
La cantante scivola sul binario che guida la telecamera, nonostante l’avvertimento della conduttrice. Staff e tecnici accorrono, lei si rialza e prosegue l’intervista: niente panico, solo autoironia e determinazione.
														“Occhio al binario”. È la raccomandazione che Francesca Fagnani rivolge a ogni ospite quando entra nello studio di Belve. Stavolta però l’avvertimento non è bastato. Durante la registrazione della seconda puntata della nuova stagione, Iva Zanicchi è inciampata sul famoso binario che corre lungo il pavimento per consentire alla telecamera di scorrere dalla conduttrice agli intervistati. Una caduta improvvisa, tanto temuta quanto inevitabile, che ha fatto gelare lo studio per un istante.




Ottantacinque anni portati con grinta, l’aquila di Ligonchio era tra gli ospiti di martedì 4 novembre insieme ad Adriano Pappalardo e Irene Pivetti. Le immagini, circolate dopo un’anticipazione di Davide Maggio, mostrano la cantante attraversare i binari accompagnata dalla Fagnani. Poi un inciampo, un attimo di perdita d’equilibrio e giù a terra. Subito si muovono tutti: la conduttrice, i cameraman, persino un addetto antincendio accorrono per aiutarla a rialzarsi.
Zanicchi, però, non si lascia spaventare. Il sorriso resta quello di sempre, ironico e combattivo. Gli occhi, più stupiti che preoccupati, sembrano dire: poteva capitare, andiamo avanti. E infatti, dopo pochi istanti, è di nuovo in piedi. Nessuna esitazione, nessuna pausa. “Voleva subito sedersi e fare l’intervista”, si legge nel retroscena pubblicato online. E così è stato: la registrazione è ripartita e l’artista ha affrontato la sua conversazione con la conduttrice come da programma.
Una prova di tempra e professionalità da parte di una delle grandi voci della musica italiana, protagonista di decenni di palchi e riflettori. Non è la prima volta che Belve fa parlare di sé per momenti inattesi e improvvisi, ma stavolta l’episodio ha mostrato anche la rapidità e l’attenzione della squadra in studio.
La paura è durata un lampo. Poi, come spesso accade in diretta televisiva e nei suoi preparativi, lo spettacolo è andato avanti. E Iva Zanicchi ha dimostrato ancora una volta che l’età, quando c’è il carattere, è solo un dettaglio.
Musica
Alaina Scott, figlia di Eminem, annuncia la gravidanza: “Il piccolo Moeller in arrivo nel 2026”
Un prato fiorito, una tutina bianca e una scritta che racchiude tutta la gioia dell’attesa: così Alaina Scott e il marito Matt Moeller condividono con il mondo la notizia più dolce. Per Eminem, un nuovo capitolo da nonno inizia nel 2026.
														Un prato in fiore, una tutina bianca e una scritta che sembra l’inizio di una favola: «Baby Moeller – Coming 2026». È con questa immagine poetica che Alaina Marie Scott, figlia adottiva del rapper Eminem, ha annunciato su Instagram la sua prima gravidanza. Lo scatto, pubblicato il 12 ottobre 2025, mostra lei e il marito Matt Moeller sorridenti, mentre stringono tra le mani il simbolo più dolce dell’attesa.
A rendere il momento ancora più toccante è la didascalia che accompagna il post: «Il meglio di te più me. Per mesi ho portato dentro di me un piccolo battito cardiaco che ha già cambiato il mio, in ogni modo possibile». Un messaggio semplice ma carico d’emozione, che ha subito conquistato i fan e fatto il giro del web.
L’annuncio virale e il racconto dell’attesa
Nella serie di foto condivise, Alaina racconta in modo quasi cinematografico la scoperta della gravidanza: Matt, bendato, che toglie la benda e si emoziona davanti al test positivo, e poi la scritta “Baby M.”, promessa di una nuova vita in arrivo.
«C’è qualcosa di indescrivibile nel sapere che c’è una piccola vita che cresce, sogna e si trasforma mentre tu trascorri la giornata, sussurrando preghiere e speranze che solo loro possono sentire», ha scritto Alaina. «Non mi sono mai sentita così grata per questo dono e per aver fatto crescere la nostra famiglia, qualcosa che desideravamo da così tanto tempo. Grazie Dio per questa benedizione».
L’ultima frase del post — «Piccolo M., non vediamo l’ora di conoscerti» — è la chiusura perfetta di un racconto intimo e delicato, in linea con la riservatezza che la giovane ha sempre mantenuto pur essendo figlia di una delle icone più famose della musica mondiale.
Chi è Alaina Scott
Alaina Marie Scott, 31 anni, è la figlia adottiva di Marshall Mathers, meglio conosciuto come Eminem. Nata nel 1993, è la figlia biologica di Dawn Scott, sorella gemella di Kim Mathers, ex moglie del rapper. Dopo la morte di Dawn nel 2016, Eminem l’ha ufficialmente adottata, crescendola insieme alle figlie Hailie Jade e Whitney (oggi Stevie) Scott Mathers, in un contesto familiare che, pur lontano dai riflettori, è sempre stato molto unito.
Nel 2021, Alaina si è laureata in Comunicazione all’Università di Oakland, nel Michigan, e nel 2023 ha sposato Matt Moeller in una cerimonia intima ma elegante, celebrata proprio a Detroit. L’annuncio della gravidanza arriva quindi a due anni dal matrimonio, coronando un amore iniziato oltre sette anni fa.
Le reazioni della famiglia Scott-Mathers
La notizia ha scaldato il cuore dei fan ma anche quello dei familiari. Tra i commenti più teneri, spicca quello della sorella Hailie Jade Scott, da pochi mesi mamma del suo primo figlio, Elliot Marshall: «Sono così felice per voi, non vedo l’ora di essere la zia del piccolo, ed Elliot è emozionato di incontrare suo cugino».
Un messaggio che testimonia la grande complicità tra le due sorelle, cresciute insieme e spesso unite anche nei momenti pubblici, come quando Alaina fece da damigella al matrimonio di Hailie nel maggio 2025.
E se la famiglia Mathers è abituata a custodire la propria privacy, questa volta l’annuncio ha trovato il consenso dei fan di tutto il mondo, che hanno accolto la notizia con affetto e nostalgia. Per molti, infatti, è commovente pensare che Eminem, il rapper che ha raccontato la paternità in brani diventati cult come Mockingbird o Hailie’s Song, si prepari ora a vivere una nuova stagione come nonno per la seconda volta.
Un nuovo capitolo per la famiglia del rapper di Detroit
A quasi venticinque anni dal successo planetario di The Marshall Mathers LP, l’artista di Detroit sembra aver trovato equilibrio nella vita familiare lontano dai palchi. Le sue figlie, un tempo bambine raccontate nelle canzoni, oggi sono donne realizzate e pronte a costruire famiglie proprie.
Per Alaina, l’arrivo del piccolo “Baby Moeller” rappresenta l’inizio di un nuovo capitolo fatto di amore, attesa e speranza. Un viaggio che, come ha scritto lei stessa, “cambia tutto, in ogni modo possibile”.
E per Eminem, che nel 2026 accoglierà un altro nipotino, sarà forse l’emozione più autentica di tutte: quella di vedere la sua famiglia — la sua vera “Legacy” — continuare a crescere.
- 
																	
										
																			Gossip2 anni faElisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
 - 
																	
										
																			Sex and La City1 anno faDick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
 - 
																	
										
																			Cronaca Nera1 anno faBossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
 - 
																	
										
																			Speciale Grande Fratello1 anno faHelena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
 - 
																	
										
																			Speciale Olimpiadi 20241 anno faFact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
 - 
																	
										
																			Speciale Grande Fratello1 anno faShaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
 - 
																	
										
																			Gossip1 anno faLa De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
 - 
																	
										
																			Gossip1 anno faÈ crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
 
