Connect with us

Personaggi e interviste

Selvaggia Lucarelli a tutto tondo: da Mariotto a Sanremo, passando per Ferragni e Bruganelli

Ospite di Da noi a ruota libera, la giudice di Ballando con le Stelle affronta temi scottanti, tra il caso Mariotto, le tensioni con Bruganelli e i sogni sanremesi. “Annunciare la canzone di Fedez sarebbe epico”.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Selvaggia Lucarelli torna a far parlare di sé con un’intervista frizzante e pungente a Da noi a ruota libera, il programma condotto da Francesca Fialdini su Rai 1. La giudice di Ballando con le Stelle ha affrontato argomenti personali e professionali, regalando frecciate e momenti di riflessione.

    Il caso Mariotto: “Non sta bene, serve cautela”
    Uno dei temi principali dell’intervista è stato Guillermo Mariotto. Dopo un video in cui il giudice di Ballando spiegava il suo ritiro momentaneo per motivi di salute, Selvaggia ha preso le sue difese: “Mariotto non pianifica, non è strategico. Quest’anno sta affrontando problemi personali e bisogna essere delicati. Gli voglio bene, anche con i suoi difetti”.

    Tuttavia, Lucarelli non ha rinunciato a un pizzico di ironia, commentando il suo abbigliamento in puntata: “Pensare che Mariotto abbia scelto la famosa tuta grigia sarebbe un errore”, forse riferendosi alla scelta stilistica di Chiara Ferragni durante il Pandoro Gate.

    Frecciate a Ferragni e Fedez
    Non poteva mancare un riferimento alla coppia più chiacchierata d’Italia. Alla domanda su che voto assegnerebbe alla gestione della vicenda del Pandoro Gate, Lucarelli è stata tranchant: “Fedez zero, Chiara Ferragni cinque. Lei ha ancora tanto da imparare, ma è sicuramente più avanti di lui”.

    Teo Mammucari: una doppia valutazione
    Lucarelli ha poi parlato di Teo Mammucari, intervistato di recente a Belve. “A Belve l’ho trovato sbiadito e impaurito. Gli do zero per quell’intervista, ma sette per essersi aperto con me raccontando episodi personali”. Mammucari, infatti, ha condiviso un dettaglio toccante della sua infanzia, quando fu portato in collegio dalla madre.

    Lo scontro con Sonia Bruganelli e il caso Madonia
    I contrasti con Sonia Bruganelli hanno acceso questa edizione di Ballando con le Stelle. “Il mio sei a Bruganelli è il voto della neutralità, quello che ti fa sparire”. Sul caso Angelo Madonia, Lucarelli è stata altrettanto chiara: “Madonia è un professionista, ma ha sbagliato. Federica avrebbe potuto crescere, ma lui l’ha fatta sfiorire”. Il voto per Madonia? Un secco zero.

    Una sorpresa chiamata Massimiliano Ossini
    Lucarelli ha raccontato di essere stata prevenuta nei confronti di Massimiliano Ossini, un altro concorrente di Ballando: “All’inizio pensavo che mi stesse antipatico, ma mi ha sorpreso. È divertente e interessante. Gli do un otto”. Ossini, presente in studio, ha ricambiato i complimenti, definendo Selvaggia “intelligente e stimabile”.

    Sanremo all’orizzonte?
    Sul finale, è arrivata la fatidica domanda: Selvaggia Lucarelli parteciperà a Sanremo? La sua risposta criptica ha lasciato aperti molti scenari: “Non dico nulla, altrimenti non viene nessun cantante”. Con la sua consueta ironia, ha aggiunto: “Mi piacerebbe tantissimo salire sul palco con il cartoncino in mano e annunciare la canzone di Fedez. Sarebbe un momento epico”.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Personaggi

      Licia Colò: “Ho amato Pietrangeli tantissimo. Ma ora ha 90 anni…”

      Dalla scoperta di una sorella mai conosciuta, all’amore intenso per Alessandro Antonino, fino al rapporto con Nicola Pietrangeli. Licia Colò racconta la sua vita in un’intervista intima e profonda, rivelando aspetti nascosti del suo passato.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Licia Colò, conosciuta per i suoi viaggi e la sua passione per la natura, ha rivelato dettagli sorprendenti della sua vita personale in una recente intervista al Corriere della Sera. Nata a Verona, la Colò ha trascorso gran parte della sua carriera televisiva viaggiando e portando il mondo nelle case degli italiani. Ma dietro l’immagine della donna che ha esplorato ogni angolo del pianeta, si cela una vita privata ricca di episodi significativi e, a volte, drammatici.

        La scoperta più sorprendente è stata quella di una sorella, Gioia, di cui ha saputo solo dopo la morte del padre. “Mio padre ha scoperto che esisteva Gioia quando lei era già grande. È nata prima che lui incontrasse mia madre,” racconta Licia. “Ci siamo conosciute quando è mancato, tre anni fa. Ora stiamo cercando di costruire un rapporto, anche se ci siamo scoperte sorelle già molto grandi.”

        La vita sentimentale di Licia Colò è stata altrettanto ricca di emozioni. Ha parlato apertamente del suo primo amore, Michele, una relazione iniziata quando aveva solo 14 anni e che è durata fino ai 25. Un amore che, col senno di poi, non rifarebbe. “Mi ha fatto sentire una nullità,” confessa, ricordando come, nonostante la sua bellezza, non si sentisse mai all’altezza. Tuttavia, il vero grande amore della sua vita è stato Alessandro Antonino, da cui ha avuto la figlia Liala. “L’ho amato proprio tanto… Detto questo, è durato poco,” aggiunge, rivelando la profondità dei suoi sentimenti e il dolore per la fine di quella relazione.

        Un altro capitolo importante della sua vita è stato il rapporto con Nicola Pietrangeli, il leggendario tennista italiano. Colò non nasconde che, sebbene all’epoca l’età non fosse un problema, oggi la differenza di età sarebbe un ostacolo insormontabile. “Oggi Nicola Pietrangeli ha 90 anni ed è inutile che ce la raccontiamo,” afferma con franchezza. Nonostante la fine della loro storia, Licia ha mantenuto un affetto sincero per Pietrangeli, tanto da essere presente alla sua festa per i 90 anni, dove ha voluto fare da “cavaliera” al suo ex compagno.

        Queste rivelazioni mostrano un lato più personale e vulnerabile di una donna che il pubblico è abituato a vedere come forte e indipendente, capace di affrontare le avventure più difficili con il sorriso. Ma, come dimostra la sua intervista, anche i viaggi interiori possono essere altrettanto complessi e significativi di quelli compiuti intorno al mondo.

          Continua a leggere

          Personaggi e interviste

          Massimo Boldi si confessa: «Ho tradito Berlusconi, come Giuda con Gesù!». Ecco com’è andata

          Il comico parla della sua “colpa” nei confronti di Silvio Berlusconi e di come ha cercato il perdono bussando alla sua porta per ore. Tra aneddoti e retroscena, un viaggio tra amicizia, tradimenti e il coraggio di ammettere i propri errori.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Massimo Boldi ha raccontato uno degli episodi più delicati e significativi della sua carriera e vita personale: il tradimento del suo amico e mentore Silvio Berlusconi. Con la sua solita schiettezza, Boldi ha paragonato la sua decisione di accettare il programma Fantastico su Rai1, mentre era sotto contratto con Mediaset, al tradimento di Giuda con Gesù: «Io e Berlusconi eravamo molto legati da una grande amicizia. E invece, come fece Giuda con Gesù, lo tradii», ha confessato.

            La decisione di scegliere la Rai e la multa milionaria

            L’inizio della vicenda risale al 1987, quando Adriano Celentano convinse Boldi a unirsi a lui nel programma Fantastico su Rai1. «Adriano mi disse: “Io faccio Fantastico, se non lo fai anche tu, io non lo faccio”. A quel punto è cominciato un balletto tra Rai e Mediaset», ricorda Boldi. La scelta di accettare l’offerta della Rai portò a una condanna per inadempienza contrattuale e a una multa esorbitante di 2 miliardi e 250 milioni di lire. «Quanti soldi erano, mamma mia, bisognava anche averli», ha esclamato l’attore.

            Il faccia a faccia con Berlusconi: «Bisogna farle le stronzate nella vita»

            Dopo la sentenza, Boldi decise di affrontare il problema di petto e si recò a casa di Berlusconi, a Roma, per chiedere scusa. «Mi sono messo di buona lena, sono andato a bussare a Via dell’Anima, dove abitava Silvio Berlusconi. Dopo quattro ore, mi ha ricevuto e ci siamo parlati», ha raccontato l’attore. L’incontro fu risolutivo e segnò una riconciliazione tra i due: «Lui mi disse “Ma bisogna farle le stronzate nella vita. Sai quante le ho fatte io?”. Così si sistemò tutto». Un’ammissione di colpa sincera, che mostra un lato umano e autentico del rapporto tra Boldi e Berlusconi, ben oltre la sfera professionale.

            Gli altri ospiti e il tema della puntata: il perdono

            La puntata di Ciao Maschio avrà come tema centrale il perdono, che sarà declinato insieme agli altri ospiti presenti in studio: l’attore Mirko Frezza, che parlerà del suo radicale cambio di vita, e il conduttore Edoardo Stoppa. De Girolamo partirà da una celebre frase di Gandhi per chiedere ai suoi ospiti se sia più difficile perdonare o dimenticare, e se ci vuole più coraggio a concedere il perdono o a chiedere scusa.

            Perdono e tradimenti: il confronto tra gli ospiti

            Oltre a raccontare la sua esperienza personale, Massimo Boldi sarà chiamato a riflettere su come ha affrontato i tradimenti nella sua vita, un tema che sarà approfondito anche dagli altri ospiti in studio. A completare il quadro, i contributi di Giovanni Angiolini e della drag queen Maruska Starr, che offriranno la loro prospettiva sul coraggio necessario per affrontare e superare i torti subiti.

            Il pubblico a casa potrà interagire durante la puntata utilizzando l’hashtag #ciaomaschio sui social, esprimendo opinioni sui racconti degli ospiti e sul tema del perdono. Un appuntamento da non perdere per scoprire lati inediti di personaggi noti e riflettere su quanto possa essere difficile ma necessario, nella vita di ognuno, chiedere scusa e saper perdonare.

              Continua a leggere

              Personaggi e interviste

              Gerry Scotti e Antonella Clerici: tregua a Sanremo 2025 dopo anni di rivalità televisiva

              I due conduttori, protagonisti di una storica battaglia televisiva, si ritrovano insieme all’Ariston. Pace definitiva o solo strategia?

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

                Sanremo 2025 segna una tregua, almeno apparente, tra due giganti della televisione italiana: Gerry Scotti e Antonella Clerici. I due conduttori, noti per la loro rivalità decennale, condivideranno il palco della prima serata del Festival accanto a Carlo Conti. Un evento che ha sorpreso molti, considerando le battaglie televisive che hanno visto protagonisti i due nel corso degli anni.

                La rivalità nata dai baby talent

                Tutto ha avuto inizio nel 2008, quando Antonella Clerici lanciò su Rai 1 “Ti lascio una canzone“, un talent per giovani promesse che portò al successo mondiale il trio de Il Volo. Due anni dopo, su Canale 5, Gerry Scotti rispose con “Io Canto“, un format dal concept sorprendentemente simile. Da lì si è scatenata una battaglia di ascolti e di format, con accuse reciproche di copiature e frecciatine sui media. Negli anni, i due si sono rincorsi con programmi paralleli: “Io Canto Generation” ha risposto a “The Voice Kids“, mentre “The Voice Senior” ha avuto come competitor “Io Canto Senior“. Le somiglianze tra i format erano tali da far pensare a una vera e propria guerra dei talent.

                La battaglia dei senior

                Con l’arrivo di “Io Canto Senior”, Antonella Clerici non ha nascosto il suo disappunto, dichiarando: “Prima hanno copiato Ti lascio una canzone, poi hanno ripreso Io Canto dopo anni. Ora scippano anche i senior?”. Nonostante le critiche, Mediaset ha proseguito con la produzione del programma, schierando Scotti per sfidare Rai 1 e la Clerici. La competizione tra i due ha raggiunto il culmine quando Gerry Scotti, nel corso della prima puntata di “Io Canto Family“, ha lanciato una battuta che ha fatto il giro del web: “Ti lascio una trasmissione“, chiaro riferimento al programma di Clerici. Parole che hanno alimentato ulteriormente la rivalità.

                Sanremo 2025: pace o finzione?

                Ora, con l’annuncio della loro presenza a Sanremo 2025, si profila una tregua sul palco dell’Ariston. I due conduttori, almeno per una sera, hanno messo da parte le divergenze, scambiandosi sorrisi e battute. Tuttavia, c’è chi già sospetta che questa pace sia solo di facciata e che la storica rivalità sia tutt’altro che archiviata. Chissà se in futuro i due uniranno le forze per un programma congiunto, magari chiamato “La guerra dei format”, per decretare una volta per tutte chi sia il vero re (o regina) dei talent show italiani.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù