Connect with us

Personaggi e interviste

Tanti auguri da parte dei tuoi “famosi” preferiti

Fedeli al dictat che, al giorno d’oggi, ogni cosa deve essere puntualmente documentata su Instagran, facebook e compagnia bella… tantissimi personaggi del gossip, cinema, musica e tv si rivolgono ai fan dedicando loro i migliori auspici per le feste. Non mancando di aggiornare tutti sui loro piani per l’incombente 2025…

Avatar photo

Pubblicato

il

    Anche le celebrities della musica, dello spettacolo e della televisione festeggiano l’arrivo del nuovo anno, tra ringraziamenti ai fan e auspici per il 2025. Sperando davvero che, a parte la consuetudine di rito, il nuovo anno porti qualcosa di buono davvero a tutti, vip e non…

    Un nuovo anno fatto di televisione… se la vogliono

    La conduttrice Mara Venier (che è tornata alla recitazione grazie all’amico Ferzan Ozpetek in Diamanti) nel fare a tutti i telespettatori i suoi migliori auguri per un nuovo anno all’insegna della pace, si è detta disponibile per una nuova edizione di Domenica In. “Se mi vogliono, rimango” ha detto la Venier a Bruno Vespa a proposito della sua permanenza nella prossima stagione televisiva. Ogni anno lo schema si ripete: dichiarazioni nelle quali la conduttrice afferma che sarà la sua ultima edizione, puntualmente poi smentite da un nuovo sì al programma.

    Il Blasco si autocita

    Chi rintanato in casa con il parentado più stretto, chi in vacanza, chi con gli amici: anche i vip festeggiano l’arrivo del 2025. Tra i primi a fare gli auguri ai propri fan per il nuovo anno è Vasco Rossi, che su Instagram è fra i cantautori più presenti ed attivi. Un’occasione perfetta per citare la sua canzone La fine del millennio

    Lino Banfi festeggia con comprensibile orgoglio da bisnonno

    Affettuoso e premuroso come solo lui sa esserlo, l’attore pugliese non ha mancato di augurare un buon Natale e un felice anno nuovo a tutti i suoi fan. L’attore conosciuto come nonno Libero (seppur quello in Un medico in famiglia non sia di certo il suo unico grande ruolo) lo ha fatto come i più giovani, postando un video sul proprio profilo Instagram che lo vede nella cucina della sua grande casa pugliese, in compagnia di due donne molto speciali. Al suo fianco la nipote Virginia Leoni, figlia di Rosanna Banfi, che tiene tra le braccia un fagottino prezioso. Si tratta della piccola Matilde, la prima pronipote di Lino, nata dall’amore tra Virginia e il compagno Gianluca Di Marco.

    Michelle Hunziker, albero creativo e nuovo look

    La Hunziker, da poco rientrata dalla vacanza in Svizzera con figlie e amiche, come prima cosa ha fatto visita alla parrucchiera di fiducia, optando per un nuovo hair look scelto appositamente per le feste di Natale. Questo specifico periodo dell’anno è uno dei momenti dell’anno più amati dalla showgirl svizzera che, durante le feste, ha la possibilità di riunirsi con le persone care e con la sua famiglia “allargata”. Stavolta ha deciso di dare il via al countdown natalizio con qualche giorno di anticipo rispetto alla tradizione, addobbando l’albero almeno una settimana prima dell’8 dicembre, usando dei peluche al posto delle palline, seguendo così la mania del momento, quella delle decorazioni super originali.

    Ferragnex, primi festeggiamenti in solitaria

    Auguri divisi per la ex coppia social. Le feste 2024 saranno decisamente diverse rispetto a quello degli ultimi anni per Chiara Ferragni e Fedez: per la prima volta le trascorreranno a distanza dopo la separazione, anche se probabilmente saranno costretti a rimanere in contatto per “dividersi” i figli Leone e Vittoria. Sui social lei appare già con gli amici per qualche ritrovo mondano in attesa del Capodanno, mentre Fedez pubblica un video casalingo (addobbato in stile Grinch) che lo ritrae in solitudine, insieme al suo cane. Mentre lei è sulla neve delle Alpi con i bimbi, lui è volato a St. Barth in una maxi villa con vista sul mare dei Caraibi, dal costo proibitivo – almeno per i comuni mortali – di 30mila euro a notte.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Personaggi e interviste

      Debbie Rowe oggi, irriconoscibile dopo nove anni di lotta contro il cancro: il ritorno della ex moglie di Jackson

      Debbie Rowe, la donna che per anni è rimasta nell’ombra nonostante il legame con Michael Jackson, è stata fotografata a Palmdale mentre saliva sulla sua auto di lusso. Segnata da nove anni di cure, appare profondamente cambiata, ma accanto a lei oggi c’è di nuovo la figlia Paris Jackson, con cui ha ricostruito un rapporto definito “da adulti”.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Debbie Rowe è tornata al centro dell’attenzione dopo anni di silenzio. Una donna dal destino complesso, finita suo malgrado nella mitologia pop come la seconda ex moglie di Michael Jackson e madre di Paris Jackson. Oggi, a 66 anni, la stampa americana l’ha fotografata nuovamente in pubblico, e le immagini hanno destato preoccupazione: Rowe è apparsa molto provata, irriconoscibile dopo una battaglia contro il cancro al seno che va avanti da quasi un decennio.

        Gli scatti arrivano da Palmdale, in California, dove i paparazzi l’hanno sorpresa mentre si avvicinava alla sua Range Rover Vogue da 200mila dollari. Una scena apparentemente normale, se non fosse per l’evidente trasformazione fisica che la malattia e le terapie le hanno imposto negli ultimi anni. Debbie, che da tempo vive lontana dai riflettori, ha sempre mantenuto un profilo riservatissimo, limitando al minimo le uscite pubbliche.

        Il suo nome, però, continua a esercitare un fascino mediatico inevitabile. Il matrimonio con Jackson, le polemiche sul ruolo nella vita dei figli del cantante, il successivo allontanamento e la lunga assenza hanno contribuito a costruire attorno a lei un’aura di silenzio e mistero. Una storia complessa, fatta di scelte difficili e di un rapporto con la fama mai cercato davvero.

        A riportare Debbie Rowe al centro della narrazione, questa volta, è anche la presenza di Paris Jackson. La modella e cantante, oggi 26enne, negli ultimi anni ha cercato di ricucire il rapporto con la madre biologica dopo un passato turbolento. In più occasioni, Paris ha parlato delle diverse figure femminili che l’hanno cresciuta, spiegando però che con Debbie il legame è diverso, più maturo, costruito passo dopo passo: «È un rapporto da adulti», ha confidato.

        Una definizione che dice molto sull’evoluzione di un legame che per anni è rimasto sospeso. Paris, oggi affermata nel mondo dello spettacolo, sembra aver ritrovato un equilibrio nel rapporto con la madre proprio mentre Rowe affronta una delle pagine più fragili della sua vita.

        La riapparizione pubblica di Debbie Rowe, così segnata ma presente, racconta una donna che continua a combattere, lontana dai riflettori ma non più sola. E forse, per la prima volta, davvero libera di essere soltanto se stessa.

          Continua a leggere

          Personaggi e interviste

          Ezio Greggio difende Enzo Iacchetti: “Ha fatto male a non dare un pugno a chi dice ‘mi definisca bambino’”

          Ezio Greggio interviene in difesa del collega e amico Enzo Iacchetti dopo la lite in diretta con Eyal Mizrahi sul conflitto a Gaza. “Io avrei risposto che la parola ‘bambino’ si definisce da sola, come la parola ‘pirla’. Ma dare del fascista a Enzino è fuori luogo: certi personaggi dovrebbero farsi vedere da uno psicanalista.”

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Ezio Greggio non usa mezzi termini. Dopo la lite tra Enzo Iacchetti e Eyal Mizrahi, presidente dell’associazione Amici di Israele, durante È sempre Cartabianca, il conduttore di Striscia la notizia si schiera apertamente con il suo storico compagno di bancone. “Grande Enzino! – ha raccontato Greggio – l’ho chiamato subito e gli ho detto: ‘Hai fatto male!’. E lui: ‘In che senso?’. Gli ho risposto: ‘Hai fatto male a non scendere a dare un pugno a un cretino del genere che dice “Mi definisca la parola bambino”’.”

            “Un cretino del genere”
            Greggio non nasconde l’indignazione per la frase pronunciata in diretta da Mizrahi, che aveva provocato Iacchetti durante un acceso confronto sul conflitto in Medio Oriente. “La parola bambino si definisce da sola, come la parola pirla – ha aggiunto Greggio –. Non faccio un discorso politico, ma come si è permesso di dire una cosa simile e di dare del fascista a Enzino? Credo abbia bisogno di qualche seduta dallo psicanalista.”

            Dal palco di Monte-Carlo al sostegno per l’amico
            L’intervento di Greggio arriva mentre il comico è impegnato nel suo Monte-Carlo Film Festival de la Comédie, giunto alla ventiduesima edizione. Un’occasione che gli permette anche di riflettere sul momento del cinema italiano: “Va aiutato, ma con criteri seri – dice –. Basta con i finanziamenti a produzioni senza senso. Il cinema è arte e cultura, non clientelismo.”

            Un legame lungo quarant’anni
            Greggio e Iacchetti condividono la scrivania di Striscia la notizia da decenni e il loro sodalizio televisivo è tra i più longevi della tv italiana. “Enzino è una persona perbene, non tollero che venga insultato. È uno che dice quello che pensa, e questo oggi dà fastidio.”

            Un veterano che difende la commedia
            Oltre a difendere il collega, Greggio ribadisce il suo impegno per la comicità italiana. “La commedia unisce, non divide – dice –. Se non tradisci il pubblico, il pubblico non ti tradisce.”

            E, tra una risata e una stoccata, chiude alla Greggio: “La parola ‘bambino’ si spiega da sola. Ma certi adulti, purtroppo, non crescono mai.”

              Continua a leggere

              Personaggi e interviste

              Andrea Delogu torna in tv dopo la morte del fratello Evan: “Il dolore va trasformato in amore per la vita”

              Un ritorno pieno di emozione per Andrea Delogu, che ha rotto il silenzio dopo la perdita del fratello diciottenne Evan. In apertura della nuova puntata de La Porta Magica, la conduttrice ha commosso il pubblico con parole di dolore e speranza: “Dobbiamo trasformare la sofferenza in amore per la vita”.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Andrea Delogu è tornata davanti alle telecamere dopo la tragedia che ha sconvolto la sua vita. La conduttrice, visibilmente commossa, ha aperto la nuova puntata de La Porta Magica con un monologo intenso e sincero dedicato al fratello Evan, morto a soli diciotto anni in un incidente.

                Davanti a un pubblico in silenzio e a colleghi emozionati, Andrea ha voluto condividere la sua storia con parole che hanno colpito tutti: “Prima di riprendere il viaggio de La Porta Magica, il luogo delle vostre emozioni e delle vostre storie, sento il bisogno di condividere con voi la mia storia. Ci sono momenti nella vita in cui tutto si ferma, e altri in cui con grande fatica ma con grande amore si sceglie di ripartire”.

                “Ho perso mio fratello Evan”
                La voce della conduttrice si è incrinata quando ha parlato del dolore vissuto nelle ultime settimane: “La mia vita e quella della mia famiglia si sono fermate. Ho avuto bisogno di silenzio perché trovare le parole per raccontare quello che è accaduto è estremamente difficile. Ho perso mio fratello Evan in un incidente: aveva soltanto diciotto anni ed era un ragazzo straordinario, pieno di sogni e della luce di chi è pronto ad abbracciare il mondo”.

                Andrea Delogu ha raccontato di aver vissuto giorni sospesi, in cui tutto sembrava essersi spezzato: “Il dolore accompagna ogni mio respiro e fa paura, ma è qualcosa con cui dovrò imparare a convivere. La mia famiglia ed io dobbiamo riuscire a trasformare questa sofferenza in amore per la vita, perché è quello che dobbiamo a Evan”.

                Un messaggio di coraggio e rinascita
                Le sue parole, semplici e vere, sono state accolte da un applauso lungo e commosso. Un momento di televisione autentica, in cui il dolore privato è diventato una riflessione universale sulla perdita, sulla forza e sulla resilienza.

                La conduttrice ha poi ringraziato la Rai “per averle dato il tempo di prendersi cura dei suoi cari e per la sensibilità mostrata”. E ha concluso con una promessa: “Riparto da qui, da questo luogo di emozioni, con la speranza che ogni storia raccontata possa ricordarmi la bellezza della vita”.

                Un rientro che non è solo televisivo, ma umano: un passo fragile e coraggioso verso la luce, dopo l’oscurità.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù