Personaggi e interviste
Teo Mammucari contro Francesca Fagnani: tensioni a Belve, ma l’intervista andrà comunque in onda
La puntata più breve e turbolenta del programma Belve arriva martedì su Rai2: dopo lo scontro sul formale “lei”, Mammucari abbandona lo studio. Tina Cipollari pronta a subentrare, ma l’episodio accende il dibattito sul web.

Martedì 10 dicembre, in prima serata su Rai2, andrà in onda una delle interviste più brevi e al tempo stesso infuocate della storia di Belve. A catalizzare l’attenzione, lo scontro tra Teo Mammucari e Francesca Fagnani, culminato con l’abbandono del conduttore dopo appena cinque minuti di registrazione. Un record assoluto di brevità per un programma che, di solito, scava in profondità nella vita e nella carriera dei suoi ospiti.
La scintilla che ha acceso lo scontro
Secondo fonti come Adnkronos e DavideMaggio.it, le tensioni sono scoppiate fin dai primi minuti. A quanto pare, a far innervosire Mammucari è stato il formale “lei” con cui la Fagnani, come da tradizione del programma, si è rivolta all’ex Iena. L’ironia pungente del conduttore non ha tardato ad arrivare, seguita da un’escalation di contrasti. Quando la conduttrice ha lanciato la domanda d’apertura – l’ormai iconica “Che belva si sente?” – il clima si sarebbe ulteriormente surriscaldato.
Mammucari, infastidito e restio a lasciarsi andare, avrebbe rifiutato di rispondere a domande più personali o provocatorie, mantenendo un atteggiamento oppositivo che ha reso impossibile proseguire l’intervista. Il colpo di scena è arrivato quando, visibilmente contrariato, ha deciso di lasciare lo studio sotto gli occhi di un pubblico incredulo.
Applausi per la Fagnani e il futuro della puntata
A seguire l’abbandono di Mammucari, un lungo applauso dalla platea ha cercato di smorzare la tensione, manifestando solidarietà per la Fagnani, rimasta sola sul palco. Per la produzione di Belve, però, l’imprevisto ha rappresentato una sfida organizzativa. Con lo studio disponibile solo due giorni a settimana per le registrazioni, sostituire l’intervista è stato un compito non da poco.
Fortunatamente, indiscrezioni rivelano che la sostituta di Mammucari sia già stata trovata: sarà Tina Cipollari, l’irriverente opinionista di Uomini e Donne, a prendere il suo posto. Un cambio di rotta che promette di mantenere alta l’attenzione del pubblico e garantire lo spettacolo.
La reazione del pubblico e i dibattiti online
Il caso Mammucari-Fagnani ha già acceso i social, dove il dibattito è esploso tra sostenitori dell’una e dell’altro. Da un lato, c’è chi critica Mammucari per un atteggiamento eccessivamente permaloso, incapace di accettare il format pungente del programma. Dall’altro, non mancano coloro che ritengono che le domande della Fagnani siano troppo provocatorie e mirate a mettere in difficoltà gli ospiti.
Al momento, Mammucari non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sull’accaduto. Un silenzio che lascia aperta la porta a eventuali ripensamenti o ulteriori sviluppi. Se la tensione sullo sgabello è stata palpabile, quella fuori dallo studio non è da meno: il pubblico, ora, vuole sapere se l’intervista verrà trasmessa e, soprattutto, cosa effettivamente sia accaduto.
Con o senza Mammucari, la puntata è già imperdibile
Una cosa è certa: Belve continua a confermarsi uno dei programmi più discussi della televisione italiana. Con la sua formula di interviste dirette e incisive, riesce a far emergere lati nascosti dei personaggi noti, ma non senza rischi. L’episodio con Mammucari non fa eccezione: con tutta probabilità, l’intervista verrà comunque mandata in onda, ma resta da vedere in quale formato e con quali eventuali tagli.
Nel frattempo, l’appuntamento con Tina Cipollari al posto di Mammucari potrebbe rappresentare un ulteriore colpo di scena per una stagione già ricca di momenti memorabili. La curiosità del pubblico è alle stelle, e la prossima puntata di Belve si preannuncia un appuntamento da non perdere. Francesca Fagnani, ancora una volta, si conferma la conduttrice più temuta e, forse, più discussa della televisione italiana.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Personaggi e interviste
Emma Marrone, 15 anni dopo: «Non voglio essere perfetta, voglio essere vera»
In tv a “Stasera tutto è possibile” accanto all’ex Stefano De Martino, festeggia 15 anni di carriera e uno stile che non chiede il permesso a nessuno. Il suo segreto? «Mai copertine ad hoc. Ho scelto il silenzio». E oggi è più forte di prima.

Emma Marrone è tornata. Non che se ne fosse mai andata, a dire il vero. Ma vederla sul palco (inclinato) di Stasera tutto è possibile, lo show comico di Rai 2 condotto da Stefano De Martino, ha rinfocolato le chiacchiere: «E se fosse amore di nuovo?». Lei e Stefano, ex storici dai tempi di Amici, oggi si scambiano stima e ironia. Eppure basta un selfie, una canzone romantica, una cena dopo le riprese per far impazzire i fan. La verità? C’è affetto, c’è complicità, ma l’amore è un’altra cosa. Lo sanno loro, lo sa anche chi li segue da anni.

Nel frattempo Emma è cambiata, cresciuta, maturata. Dai tempi del taglio sbarazzino con cui ha vinto Amici nel 2010 (e il cuore degli italiani), oggi è una donna che guarda al futuro con una dichiarata voglia di decadenza. Sì, “decadente” è la parola che ha scelto lei stessa per descriversi: «Voglio diventare decadente», ha detto a Sette, «Ma questo non vuol dire che io non capisco chi per sentirsi bene si sottopone a dei ritocchini. Io no: i massaggi mi rompono le scatole. Se vado alla Spa è solo perché c’è un ristorante da paura. E non di quelli sani».

Ironica, diretta, autoironica. E soprattutto lontana anni luce dalla patinatura forzata che molti suoi colleghi inseguono. Emma non ha mai negato di aver sofferto per le critiche al suo aspetto, agli abiti, al peso. Ma ha incassato tutto con una forza che oggi la rende una delle poche artiste capaci di restare se stesse, senza piegarsi ai trend del momento. La sua bellezza? «Naturale, vissuta, autentica». Oggi sfoggia un taglio medio castano, più elegante, forse più dolce. Ma lo sguardo è quello di sempre.

E mentre molti la vorrebbero ancora in coppia con Stefano, lei festeggia 15 anni di carriera e un settimo album, Souvenir, che ha debuttato a Sanremo con il brano Apnea. Non male per una che, come ha detto lei stessa, ha rischiato che i suoi sacrifici “venissero cancellati da quel maledetto circo mediatico”.

Il riferimento è ovviamente alla fine della sua storia con De Martino, travolta dall’arrivo in scena di Belen Rodriguez. Emma l’ha vissuta in silenzio: «Nessuna copertina ad hoc, nessuna esternazione di rabbia. Ho abbracciato il silenzio». E col tempo ha vinto. Sì, perché se Stefano ha trovato nella tv la sua dimensione, Emma ha conquistato la musica: un Festival di Sanremo vinto, hit da classifica, tour sold out e un pubblico che la ama per quello che è: fragile, potente, vera.
Oggi, dopo flirt più o meno confermati con Marco Bocci e Fabio Borriello, Emma si dice single. Ma più centrata che mai. In un mondo dello spettacolo che fagocita, lei continua a costruire. Senza filtri, senza inganni. Con le sue canzoni e il suo sorriso sghembo. E con una certezza: «Io gli voglio un bene dell’anima», ha detto di De Martino. Ma il centro del suo mondo oggi è altrove.

Personaggi e interviste
Marco Bocci: “Ho detto basta all’amore tossico. Ora Laura Chiatti mi ama di più”
Dal desiderio di scrivere poesie da bambino alla consapevolezza dell’amore sano, Marco Bocci si confessa: “Cinque, sei anni fa mi sono imposto di dire quello che penso. Da allora, la mia vita e il mio rapporto con Laura Chiatti sono migliorati”.

Da bambino scriveva poesie durante le lezioni di algebra, sognando amori impossibili. Oggi, Marco Bocci quella voglia di mettere nero su bianco le emozioni non l’ha mai persa, e dopo il successo dei suoi primi due romanzi torna in libreria con Nelle tue mani, nella sua pelle, un racconto profondo su amori tossici e scelte sbagliate, in cui l’attore e scrittore mette molto di sé.
Il protagonista della storia è Laura, un nome che inevitabilmente richiama quello di Laura Chiatti, sua moglie e madre dei suoi due figli. Ma Bocci ci tiene a precisare che il personaggio non è ispirato a lei, bensì a un insieme di donne che hanno segnato la sua vita: “Ho pensato anche a mia madre, a mia sorella, alle mie amiche”, racconta. Il vero punto centrale, però, è un altro: lui stesso.
“Ha presente quando stai per fare una scelta sapendo benissimo che non va bene, eppure non puoi fare a meno di andare avanti?”, chiede l’attore. “È quello che succede a Laura nel romanzo, ma è anche quello che è successo a me svariate volte. Ho sentito il profumo di una strada sbagliata alla quale non potevo e non volevo rinunciare, pur essendo consapevole che mi avrebbe messo nei guai. La testa ti dice una cosa, ma il corpo va da un’altra parte. Perché? Volevo scrivere un romanzo che toccasse alcuni grandi interrogativi della mia vita”.
Per Bocci l’amore non è solo una questione di sentimenti, ma di dipendenza affettiva, fragilità e bisogno di sentirsi all’altezza. E non riguarda solo le donne: “Anche un uomo può essere manipolato, anche un uomo può soffrire per amore”, sottolinea.
Ma qualcosa, nella sua vita, è cambiato. “Cinque, sei anni fa mi sono rotto le palle e ho trovato il coraggio di dire quello che penso”, confessa. “Me lo sono imposto e, da allora, vivo relazioni più sane con tutti. Anche con mia moglie”.
Oggi il rapporto con Laura Chiatti è più forte proprio perché Bocci ha trovato il coraggio di essere se stesso, senza cercare di adattarsi alle aspettative altrui: “Mi ha dato sicurezza perché mi sono reso conto di essere apprezzato e amato per quello che sono”.
Nel romanzo, oltre all’amore tossico, c’è anche una riflessione sul ruolo del sesso nelle relazioni: “Contamina il nostro punto di vista più di quanto crediamo”, ammette. “E non è un male. Trovare un partner con cui ci si sente liberi anche sotto quell’aspetto è una delle cose più sane che possano accadere”. E di sesso, nel suo libro, ce n’è parecchio: “Mi sono lasciato andare”, conclude.
Personaggi e interviste
Can Yaman si prepara a vestire i panni di Sandokan e racconta: “Non molla mai!”
Can Yaman, la star turca amata dal pubblico italiano, si prepara a rivestire i panni di Sandokan nella nuova produzione Rai. Tra intense sessioni di allenamento e riflessioni profonde sul personaggio, Yaman ha mostrato una dedizione straordinaria, tanto da disattivare il suo account Instagram per concentrarsi al massimo. In una recente intervista, l’attore ha condiviso le sue riflessioni su Sandokan, rivelando un coinvolgimento emotivo e una passione per il ruolo che promettono di regalare agli spettatori una performance indimenticabile.

A dicembre sulla Rai arriverà una delle produzioni più attese dal pubblico, ossia “Sandokan”, riproposizione dello sceneggiato cult con Kabir Bedi degli anni ’70. Questa volta il ruolo da protagonista sarà interpretato da Can Yaman. Le riprese si sono svolte tra la Calbria e l’Isola di Reunion ed è già stato annunciata una seconda stagione che andrà in onda nel 2027 su Rai Uno. Il cast è internazionale, con Alessandro Preziosi ed Ed Westwick, noto per il suo ruolo in “Gossip Girl”.

Per Yaman, il ruolo della Tigre della Malesia è molto impegnativo e ha richiesto una preparazione fisica intensa. L’attore ha persino disattivato il suo account Instagram per concentrarsi meglio sul suo ruolo.
Can Yaman ha condiviso alcune riflessioni sul personaggio di Sandokan: “Credo sia un uomo che ha sofferto, ma questo lo ha reso forte: non molla mai. È un personaggio che affronta le difficoltà con determinazione e tenacia. La sua sofferenza lo ha forgiato, rendendolo capace di superare ostacoli che avrebbero scoraggiato chiunque altro.”
Yaman ha poi sottolineato l’importanza del personaggio come fonte di ispirazione: “Rappresenta un’ispirazione per tutti, specie per i bambini. Sandokan sogna di migliorare la vita degli altri e, anche quando sembra che stia facendo qualcosa di cattivo, è sempre per un buon fine. Tutti dovrebbero voler essere come lui, bisogna essere degni per interpretarlo. È un eroe che insegna il valore della perseveranza e della giustizia.”
È chiaro che Yaman si è profondamente coinvolto nello stato d’animo di Sandokan. Sin dall’inizio delle riprese, è noto come Can Yaman abbia fatto di tutto per concentrarsi al meglio, sia fisicamente con duri allenamenti, sia mentalmente estraniandosi dai social per evitare distrazioni. Non resta che attendere per vedere i risultati sul piccolo schermo.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera12 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Olimpiadi 202412 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello10 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello10 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Gossip12 mesi fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza