Televisione
Barbara d’Urso esclusa da “Ballando” (e non è per soldi): Milly sogna Chanel e punta sulle nuove dive
La Rai punta tutto sul glamour e sull’effetto cognome con l’arrivo (quasi certo) di Chanel Totti nel cast di “Ballando con le Stelle”. A farne le spese sarebbe Barbara d’Urso, data per sicura e poi tagliata fuori. Milly Carlucci tace, ma il messaggio è chiaro: nel sabato sera di Rai1 non c’è spazio per le regine decadute del trash.

Il sabato sera di Rai1 promette fuochi d’artificio, e non solo sulla pista da ballo. “Ballando con le Stelle”, lo storico show condotto da Milly Carlucci, si avvicina all’edizione numero venti e la macchina si è rimessa in moto con un mix di casting da capogiro, retroscena velenosi e colpi di scena che faranno parlare. Il primo nome che fa rumore? Chanel Totti. Sì, proprio lei: la figlia (appena diciassettenne) di Francesco Totti e Ilary Blasi sarebbe a un passo dal debutto televisivo ufficiale, e quale vetrina migliore se non il palco più glamour del palinsesto Rai?
Se l’operazione andrà in porto, sarà un colpo da manuale. La Rai si garantisce un’esposizione mediatica da prima pagina, Milly si porta a casa l’effetto novità, e Chanel – che finora aveva solo flirtato con i riflettori dei social – fa il salto di categoria. I beninformati giurano che le trattative siano praticamente chiuse.
Ma mentre c’è chi entra, c’è anche chi resta fuori. E fa rumore. Barbara d’Urso, nome che da settimane aleggiava come “super colpaccio” per Ballando, è ufficialmente out. E no, non c’entrerebbero i soldi. A quanto pare, il vero problema sarebbe stato il naufragio di “Surprise”, il progetto alla Carrà che avrebbe dovuto segnare il ritorno della d’Urso in Rai. Naufragato quello, anche l’intesa con Ballando si sarebbe dissolta nel silenzio generale. Nessun commento da Barbara. E anche da Milly, bocche cucite. Ma il messaggio è forte e chiaro: per il grande ritorno, serve un’altra stagione.
Intanto, tra i papabili ballerini spuntano nomi forti: Francesca Fialdini, Andrea Delogu, Pierluigi Pardo, Anna Safroncik, Martina Colombari, Eleonora Pedron, Nancy Brilli, Marcella Bella, Flavio Insinna, Fabio Fognini, Piero Marrazzo… Il cast si preannuncia esplosivo. E siamo solo all’inizio.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Televisione
Che succede in Rai? Nessuno vuole più stare con Mara: dopo Nek, anche Gabriele Corsi saluta e se ne va
Il progetto a due voluto da Angelo Mellone per “Domenica In” naufraga prima ancora di partire. Prima l’addio di Nek, ora la rinuncia di Corsi. E Mara? Sempre più regina solitaria, nel bene e nel male.

Sarà stato il caldo, sarà stato il karma. Fatto sta che Domenica In, lo storico contenitore festivo di Rai1, è tornato nel caos. Il cast della prossima edizione si sta smontando come un mobile dell’Ikea senza istruzioni, e l’unica vite rimasta ben avvitata è quella della regina madre: Mara Venier. Tutto il resto è un fuggi-fuggi.
L’ultimo colpo di scena arriva con il forfait di Gabriele Corsi. Doveva essere lui, scelto direttamente dal direttore dell’Intrattenimento Day Time Rai, Angelo Mellone, a portare freschezza e varietà nella trasmissione della domenica pomeriggio. L’annuncio in pompa magna era arrivato a metà giugno: “La coppia della prossima stagione sarà Mara Venier e Gabriele Corsi. Continuità e innovazione”. Peccato che oggi la Rai annunci, con garbo istituzionale e ringraziamenti di circostanza, che Corsi si è sfilato.
La nota parla di “disponibilità umana e professionale”, e di un arrivederci più che di un addio. Ma la sostanza è semplice: Gabriele non se la sente. E prima di lui, pure Nek aveva fatto retromarcia, dopo che si era parlato di un inedito trio proprio con Venier e Corsi. Un valzer di nomi, un passo avanti e due indietro.
Cosa sia successo dietro le quinte, resta nel regno delle ipotesi. Ma è evidente che il progetto di “rinfrescare” Domenica In stia incontrando resistenze. Che siano logiche interne, personalità ingombranti o semplicemente tempi sbagliati, poco importa: il risultato è che a oggi il programma non ha ancora una guida definita. O meglio: ha ancora la stessa di sempre.
Perché Mara, a 50 edizioni suonate e con mille traversie personali alle spalle, continua a reggere l’urto. Col sorriso, con le lacrime, con la stanchezza che c’è ma non si dice. E anche stavolta, con ogni probabilità, si ritroverà da sola al timone. Che sia per scelta altrui o per necessità, la zia Mara si prepara a un’altra stagione da one woman show. Mica male per una che ogni anno giura che sarà l’ultima.
Televisione
Stefano De Martino smonta i pettegolezzi: “Mai chiesto di essere più morigerato, sono solo chiacchiere da ombrellone”
Vacanze finite per Stefano De Martino, che riparte con il teatro e prepara il ritorno in Rai con “Affari Tuoi” e “Stasera tutto è possibile”. Intanto zittisce le illazioni su presunti avvertimenti dei dirigenti: “Parlo di lavoro con l’azienda, il resto sono chiacchiere estive”. E sogna la prima serata con Morandi.

Sorriso smagliante, tour teatrale ai blocchi di partenza e una smentita secca per chi sperava in uno Stefano De Martino a mezzo servizio. L’ex ballerino diventato uomo di punta della nuova Rai riparte a tutta velocità e mette a tacere, una volta per tutte, le voci che lo volevano sotto osservazione per la sovraesposizione mediatica e i troppi gossip.
“Nessuno mi ha mai chiesto di essere più morigerato”, ha dichiarato al settimanale Mio, “sono chiacchiere da ombrellone ed è giusto che restino sotto l’ombrellone. Con la mia azienda parlo di lavoro”. Poche parole, ma ben assestate, che servono a spegnere la fiamma di un’estate calda anche fuori dai palinsesti.
Intanto, la nuova stagione televisiva si profila intensa. A settembre tornerà alla guida di Affari Tuoi, ma non è tutto. Il legame nato con Gianni Morandi in una precedente ospitata potrebbe trasformarsi in qualcosa di più: “Ci siamo trovati molto bene – racconta – è nata una nuova amicizia fatta di pranzi e cene tra Bologna e Napoli. Abbiamo buttato giù qualche idea, continuiamo a parlarne. Se troveremo quella giusta, magari qualcosa la metteremo in pratica davvero: l’entusiasmo c’è!”.
Non manca nemmeno il ritorno a Stasera tutto è possibile, che De Martino aveva salutato in lacrime lo scorso anno, convinto di aver esaurito la spinta. “Credevo onestamente di avere esaurito tutte le energie, invece con l’affetto delle persone e l’amicizia smodata che mi lega al cast, abbiamo pensato che forse è il caso di fare un ultimo giro”.
Per ora, resta in standby l’ipotesi di un sabato sera tutto suo. Williams Di Liberatore, direttore dell’Intrattenimento Prime Time Rai, è stato chiaro: “Non è un tema all’ordine del giorno, ma magari lo diventerà”. Con De Martino, ormai, nulla è impossibile.
Televisione
Striscia la notizia cambia pelle: Berlusconi prepara il restyling del tg satirico più famoso d’Italia
Pier Silvio Berlusconi annuncia una rivoluzione “soft” per Striscia la notizia, il tg satirico in onda su Canale 5 dal 1988. Nessun taglio netto, ma un’operazione di aggiornamento pensata per adattarsi ai gusti del pubblico di oggi. Dallo studio alla grafica, dai ritmi al cast: tutto sarà rivisto, ma senza intaccare l’impronta inconfondibile di Antonio Ricci.

Dopo trentacinque anni di satira, inchieste, veline e tapiri d’oro, Striscia la notizia è pronta a cambiare volto. O quasi. La notizia è arrivata direttamente da Pier Silvio Berlusconi, che in conferenza stampa ha parlato di “evoluzione” e “rinnovamento” in totale sintonia con Antonio Ricci, padre e mente creativa del programma. Nessuna rottura con il passato, ma una trasformazione ragionata per traghettare Striscia nella contemporaneità.
Le novità? Per ora si sa solo che il ritorno in tv è previsto per novembre, e che la trasmissione subirà un restyling profondo. Si parla di nuova sigla, scenografie riviste, ritmi più serrati e — forse — anche di nuovi volti capaci di intercettare le giovani generazioni. Il tutto senza sacrificare lo stile inconfondibile che ha reso Striscia un’icona della televisione italiana.
Berlusconi, consapevole del peso simbolico del programma, ha scelto la via della prudenza: prima di mettere mano al format, Mediaset testerà il gradimento del pubblico attraverso il ritorno estivo di due show storici come La ruota della fortuna con Gerry Scotti e Sarabanda con Enrico Papi. Se il pubblico risponderà positivamente ai classici “rimodernati”, il nuovo corso di Striscia sarà pronto a decollare.
L’obiettivo è chiaro: rendere il programma più vicino alle abitudini di consumo del pubblico attuale, che si divide tra tv tradizionale e contenuti digitali. Ma senza rinunciare a quell’irriverenza che ha sempre contraddistinto Striscia, e che resta il cuore del progetto.
Il banco di prova sarà il ritorno in onda, previsto per il prossimo autunno. Solo allora si capirà se il restyling avrà centrato l’obiettivo: aggiornare senza snaturare. Perché Striscia, nonostante tutto, vuole restare se stessa. Solo un po’ più al passo coi tempi.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Olimpiadi 202412 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello10 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello10 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Gossip12 mesi fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza