Televisione
Geppi Cucciari ad “Amici” invita a votare: pioggia di insulti sui social. Ma lei replica col sorriso
Nel corso della puntata di Amici, Geppi Cucciari ha invitato i giovani a votare al referendum di giugno. Il suo monologo ha scatenato una tempesta di commenti, tra applausi e insulti. Ma la replica della comica è diventata virale

Un discorso semplice, diretto, ma evidentemente non per tutti. Nella semifinale di Amici, Geppi Cucciari ha preso la parola per rivolgersi al pubblico più giovane del talent di Maria De Filippi, e lo ha fatto alla sua maniera: ironica, affilata, ma profondamente civile.
«Nel caso del referendum, anche non votare è una scelta. Però è più una questione di principio. Sotto la bandiera tricolore, talvolta, è come se ci fosse il nostro vero motto: fatti i ca**i tuoi. Se te li fai sempre e comunque, prima o poi qualcuno si farà i tuoi e deciderà al posto tuo su cose piccole, medie, grandi». Poi l’invito: «Dite la vostra, senza paura, anche soltanto per affermare che potete farlo, che ne avete diritto».
Il riferimento è ai referendum dell’8 e 9 giugno su lavoro e cittadinanza. Una chiamata alla partecipazione, non certo uno schieramento politico. Eppure, come spesso accade, bastano pochi secondi di buonsenso per scatenare il peggio del web.
Nel giro di poche ore, X (ex Twitter) si è riempito di insulti. “Grandissima m***”, ha scritto un utente. “Per fortuna le persone sono intelligenti e vanno contro i comunisti ripuliti. #Iononvoto”, ha aggiunto qualcun altro.
Cucciari, che della satira ha fatto un’arte gentile, non si è sottratta alla replica: «A questo signore così elegante non sono piaciuta. Davvero un grande rammarico. E qui, X, mi chiedo come sia possibile. Non dico dissentire, ma farlo in questo modo vergognoso».
Il suo monologo, in pochi minuti, è stato rilanciato da centinaia di utenti, con reazioni entusiaste. Tra chi la definisce “la voce che mancava” e chi propone di farla parlare ogni sera in tv, Cucciari ha dimostrato ancora una volta che si può essere leggeri anche su cose pesanti. E che, in fondo, Amici può anche insegnare qualcosa di più di danza e canto: come si sta al mondo.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Televisione
I Cesaroni 2025: cosa dobbiamo realmente aspettarci, tra defezioni, polemiche e novità
All’Italian Global Series Festival di Rimini, Claudio Amendola ha presentato il reboot de I Cesaroni, difendendo il progetto dalle polemiche sulle assenze di volti storici come Elena Sofia Ricci, Alessandra Mastronardi e Max Tortora. Le riprese continueranno fino ad agosto, ma già si parla tanto del ritorno e delle novità, tra cui le new entry Ricky Memphis e Lucia Ocone.

Dopo quasi vent’anni dalla prima messa in onda, I Cesaroni – Il ritorno si prepara a riconquistare il pubblico di Canale 5. La nuova stagione, attualmente in lavorazione, è stata svelata in anteprima all’Italian Global Series Festival di Rimini, evento che celebra il meglio della serialità italiana e internazionale. A presentarla è stato Claudio Amendola, volto simbolo della serie, che ha anche assunto il ruolo di regista del progetto. Ma durante l’incontro con la stampa, l’atmosfera si è scaldata per via delle numerose assenze illustri nel cast rinnovato.
Le assenze eccellenti: Amendola chiarisce
Elena Sofia Ricci (Lucia), Alessandra Mastronardi (Eva) e Max Tortora (Ezio) non saranno presenti nel nuovo capitolo. Una scelta che ha sollevato curiosità e, in alcuni casi, polemiche. Claudio Amendola ha risposto con tono deciso:
“Nessuno è uscito per volontà nostra. Sono stati gli attori a dire ‘Arrivederci e grazie’. Qualcuno ha detto che gli faceva pure schifo tornare. Ma le porte restano aperte.”
Amendola ha precisato che si tratta di scelte artistiche personali, legittime, ma che non devono essere confuse con tagli imposti dalla produzione.
Polemica o libertà creativa?
L’attore e regista ha proseguito sottolineando come molti membri del vecchio cast abbiano semplicemente sentito di aver concluso il percorso dei loro personaggi. Nessun litigio, nessuna esclusione, solo evoluzioni professionali.
“Max ha detto che Ezio potrebbe tornare? Anche io farò Il Padrino – Parte quarta”, ha commentato sarcasticamente.
Il messaggio è chiaro: il progetto va avanti con chi ci crede, senza rancori e con apertura per eventuali ritorni.
La Ricci non è d’accordo e replica duro
L’attore romano a Rimini era stato chiaro: “Le defezioni non sono state imposte dalla produzione, ma sono frutto di scelte personali da parte degli attori coinvolti. La Mastronardi era già uscita, Tortora era già uscito, quindi non è che nella sesta c’erano questi attori. Vi giuriamo, così mettiamo un punto, nessuno è uscito per volontà nostra”. Facendo poi un riferimento specifico Elena Sofia Ricci, specificando: “A cominciare dalla signora Ricci. Perché poi sembra che siamo noi che non vogliamo la loro partecipazione. Sono tutti attori che ci hanno detto: ‘Arrivederci e grazie, ci fa schifo’”. Naturalmente la risposta dell’attrice toscana non si è fatta attendere: “Chi ti vuole bene non ti ferisce, non ti mente, non ti usa, non ti tradisce. Perché ancora prima di amarti ti rispetta”. Quindi… c’è qualcuno che non la racconta giusta.
Le novità nel cast: Ricky Memphis e Lucia Ocone
A dare nuova linfa vitale alla serie ci penseranno Ricky Memphis e Lucia Ocone, due nomi molto amati dal pubblico italiano. La loro presenza promette di portare freschezza, comicità e nuovi intrecci nel mondo dei Cesaroni, che ripartirà sempre dal quartiere Garbatella, simbolo romano della fiction.
Un ritorno che punta al cuore… dello share
Il reboot de I Cesaroni non è solo un’operazione nostalgia, ma un’occasione per rinnovare un cult della TV italiana. Amendola e il team puntano a coinvolgere vecchi fan e nuove generazioni, raccontando storie familiari e attuali, mantenendo però quello spirito autentico che ha reso celebre la serie.
I Cesaroni 2025: cosa aspettarsi
Con le riprese in corso fino ad agosto, è probabile che la serie torni sugli schermi in autunno 2025, pronta a riconquistare il prime time di Mediaset. I fan sono già in fermento e sui social si moltiplicano i commenti tra entusiasmo e nostalgia.
Televisione
Affari Tuoi, chi è davvero Gennarino: il vero nome, l’età e i segreti del cane che ruba la scena a Stefano De Martino
Il cane di “Affari Tuoi” ha dieci anni, viene da Roma ma è cresciuto in Toscana, e ha già lavorato in film, pubblicità e serie tv. Tutto merito dell’intuizione di Stefano De Martino.

È piccolo, veloce e irresistibile. Ogni sera entra in scena ad “Affari Tuoi” e conquista il pubblico con un semplice scodinzolio. Si chiama Gennarino. O almeno così lo chiama Stefano De Martino. Ma il vero nome del cane più famoso del preserale Rai è Seven. E no, non è un attore improvvisato: è una vera e propria star.
A svelare i retroscena della vita del cagnolino è stato il suo addestratore, Gianni Orlandi, che a Il Tirreno ha raccontato la storia dietro le quinte. Seven è un Jack Russell romano di dieci anni, ma ha fatto carriera in Toscana, dove Orlandi lo ha addestrato fin da piccolo. È lui ad avergli insegnato a restare fermo sotto i riflettori, a rispondere ai segnali, a muoversi sul palco senza sbagliare un colpo. E quando la Rai ha cercato un cane per dare un tocco ironico e affettuoso al programma, è stato proprio Stefano De Martino a volerlo.
Il nome “Gennarino” è nato quasi per gioco, per dare un’impronta partenopea a un compagno di scena che ormai è parte integrante dello show. “Con Stefano è stato amore a prima vista – racconta Orlandi – e da allora non si sono più lasciati”. Ogni puntata, Seven arriva negli studi Rai con la sua famiglia romana e si prepara a entrare in scena come un vero attore. Non ha battute, ma è sempre al centro dell’attenzione.
E la tv non è certo una novità per lui. Seven ha un curriculum che farebbe invidia a molti: ha recitato nella serie Rocco Schiavone, è comparso nei programmi Citofonare Rai 2 e Edicola Fiore, e ha preso parte a spot per Balocco, Poste Italiane, Ikea, Tim, Fonzies e persino Nike. E non finisce qui: lo troviamo anche nei film Nemiche per la pelle e Natale a Londra, con Christian De Sica.
Insomma, Gennarino–Seven non è solo una mascotte, ma un veterano del piccolo e grande schermo. Un cane che ha attraversato set, città, pubblicità e palchi. E che ora, grazie alla sua simpatia naturale e all’intesa con De Martino, è diventato il simbolo di un programma che ogni sera tiene compagnia a milioni di italiani.
E pensare che tutto è iniziato da un’idea: mettere un cane in studio. Ma non uno qualunque. Proprio lui.
Televisione
La Rai sforbicia i prossimi palinsesti, cade anche Nek che non sarà al fianco di zia Mara
Il palinsesto Rai per l’autunno 2025 porta importanti cambiamenti: saltano alcune conferme, tra cui la presenza di Nek a “Domenica In” accanto a Mara Venier. Al suo posto ci sarà Gabriele Corsi. Tante le novità tra cui il ritorno di Elisa Isoardi, l’ingresso di Nunzia De Girolamo nel sabato pomeriggio e l’uscita temporanea di Alessandro Cattelan per “Italia’s Got Talent”. Confermati i tagli di alcuni programmi di seconda e terza serata come “Tango” e “Generazione Z”.

Una delle novità più rilevanti riguarda Domenica In, storico contenitore della domenica pomeriggio di Rai1, condotto da Mara Venier. Il cantante Nek, il cui vero nome è Filippo Neviani, era stato annunciato come valletto al fianco della celebratissima “zia della tv italiana”, ma l’ingaggio è saltato all’ultimo minuto. Al suo posto sarà Gabriele Corsi ad affiancare Mara Venier. Nek, dunque, non farà parte del cast del contenitore domenicale e pare che la decisione sia stata presa per motivi organizzativi e di palinsesto. Restano comunque incerte le possibilità di un suo futuro ritorno in Rai con altri progetti.
Tagli e conferme nei programmi di seconda e terza serata
Il nuovo palinsesto autunnale conferma i tagli a diversi programmi serali. Tra questi spiccano Tango di Luisella Costamagna e Generazione Z di Monica Setta, entrambi cancellati per motivi di ascolti e di spending review. Nonostante Sabato in diretta con Emma D’Aquino abbia ottenuto ascolti medi discreti (tra il 12% e il 15%), anche questo programma non sarà riconfermato.
Ritorni e nuovi arrivi nel daytime Rai
Il sabato pomeriggio di Rai1 vedrà l’arrivo di Nunzia De Girolamo con il programma Ciao Maschio, mentre Elisa Isoardi torna con un nuovo format intitolato Bar Centrale. Confermato anche Da noi… a Ruota libera con Francesca Fialdini nella tradizionale collocazione domenicale dopo Mara Venier. Nel programma I Fatti Vostri su Rai2, Flavio Montrucchio affiancherà Anna Falchi, mentre Alessandro Cattelan lascerà temporaneamente la Rai per dedicarsi a Italia’s Got Talent.
Fiction e programmi di punta confermati
Tra le fiction di punta si conferma la quinta stagione di Morgane detective geniale, mentre debutta su Rai1 La Preside con Luisa Ranieri e C’è ancora domani con Paola Cortellesi. Torna anche “Ulisse” curata da Rai Cultura. Antonella Clerici resta protagonista del venerdì sera con “The Voice Senior”, mentre “The Voice Kids” passerà al sabato sera, con una nuova sfida diretta contro Maria De Filippi su Canale5.
Altre novità dal palinsesto Rai
Su Rai2 torna il Processo del Lunedì con Paola Ferrari e Marco Mazzocchi, mentre RaiCinema presenta la raccolta di cortometraggi restaurati di Stanlio e Ollio. Su RaiKids arriva Goldrake, amatissimo cult per ragazzi. Tra i documentari segnaliamo i tributi a Camilleri, Rino Gaetano e Antonello Falqui, oltre a produzioni dedicate a eventi storici come l’attacco all’aeroporto di Fiumicino nel 1985.
Un autunno Rai di cambiamenti e nuove sfide
Il palinsesto Rai per l’autunno 2025 mostra un mix di innovazioni, conferme e tagli in una stagione che punta a rinnovare l’offerta televisiva pur mantenendo i volti storici più amati. L’assenza di Nek da Domenica In è una delle sorprese più clamorose, ma tanti altri volti e format proveranno a conquistare il pubblico.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera11 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Olimpiadi 202411 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello9 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello9 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Gossip11 mesi fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza