Televisione
Gerry Scotti su Stefano De Martino: “Fa programmi più importanti di me, ma io non escludo Sanremo”
Il conduttore storico di Mediaset riconosce il talento dell’ex ballerino e il suo successo in Rai, ma guarda ancora a possibili nuove sfide. Tra la conduzione di Affari Tuoi e il sogno di un Sanremo al fianco di Amadeus, Scotti riflette sui progetti futuri prima di un possibile ritiro dalle scene televisive a 70 anni.

Gerry Scotti, uno dei volti più amati della televisione italiana, non ha mai avuto problemi a riconoscere il talento degli altri, soprattutto quando si tratta di colleghi più giovani che stanno lasciando il segno nel panorama televisivo. In una recente intervista a Gente, il conduttore ha parlato di Stefano De Martino, oggi considerato uno dei presentatori di punta della Rai. E le sue parole sono state un vero e proprio elogio.
“Nasce ballerino e in quel mondo si fanno un mazzo così. È frutto di qualcosa di molto rigoroso,” ha dichiarato Scotti, riferendosi agli esordi di De Martino nel mondo della danza. Poi, con la sua inconfondibile schiettezza, ha aggiunto: “Ha imparato a superare la rigidità della danza. Ha il sorriso, la disinvoltura e la bellezza per potercela fare. Anzi, ce l’ha già fatta, fa programmi più importanti di me.”
Un riconoscimento non da poco da parte di un veterano della televisione che, nonostante i suoi 67 anni e una carriera ricca di successi, non mostra segni di gelosia nei confronti delle nuove generazioni. Scotti, infatti, ha sempre dimostrato di avere uno spirito generoso e aperto, pronto a sostenere e incoraggiare i giovani talenti. La sua ammirazione per De Martino, che sta affrontando progetti di grande rilievo come la conduzione di Affari Tuoi, un simbolo di prestigio nella programmazione Rai, è un esempio lampante di questo atteggiamento.
Sogni ancora nel cassetto
Nonostante i complimenti, Gerry Scotti non nasconde una punta di riflessione sul proprio percorso professionale. Negli ultimi anni, pur rimanendo uno dei pilastri di Mediaset, ha vissuto una fase di transizione, esplorando format nuovi e rilanciando vecchi successi come Io Canto Generation e La Ruota della Fortuna. Tuttavia, sembra che qualcosa manchi.
“Da anni si parla di una possibile conduzione del Festival di Sanremo o di una co-conduzione al fianco di Amadeus, ma tali ipotesi non si sono mai concretizzate,” ha ammesso Scotti. Eppure, il sogno di calcare il palco dell’Ariston non è del tutto accantonato: “Chissà, potrebbe succedere prima di allora,” ha concluso il conduttore, lasciando aperta la possibilità di una futura sorpresa televisiva.
La corsa verso i 70
Gerry Scotti ha sempre dichiarato che il suo obiettivo è ritirarsi a 70 anni, non per una mancanza di entusiasmo, ma per godersi una meritata pausa dopo decenni di successi. Mancano tre anni a quel traguardo, ma nel frattempo non ha intenzione di fermarsi. “Continuerò a fare televisione finché sentirò di avere qualcosa da dire e da dare al mio pubblico,” ha confidato Scotti. E, conoscendolo, possiamo aspettarci che anche l’ultimo tratto della sua carriera sarà costellato di nuovi progetti e sfide.
Che sia il Festival di Sanremo, un nuovo format o il rilancio di uno storico quiz, Gerry Scotti continuerà a sorprenderci con la sua professionalità e la sua capacità di reinventarsi. E chissà, magari proprio De Martino potrebbe essere il primo a fargli un applauso dalla platea.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Televisione
“Mi hanno detto ‘Sei grassa’”: Lisa Fusco denuncia discriminazione dopo lo scarto da Tale e Quale Show
A dieci anni dalla gloriosa “spaccata” che la rese celebre, la “subrettina” napoletana sfoga tutta la delusione per un rifiuto professionale legato al suo aspetto fisico.

Dieci anni fa, un’involontaria “spaccata” in diretta durante Mezzogiorno Italiano la trasformò in un personaggio popolare in tutta Italia. Ma ancora oggi, Lisa Fusco ricorda l’evento come un turning point decisivo per la sua carriera.
Oggi, la showgirl napoletana (classe ’79) è tornata al centro dell’attenzione, ma per motivi ben diversi: è stata scartata ai casting di Tale e Quale Show — e lo ha definito un vero atto di discriminazione. Dopo aver guadagnato l’approvazione immediata del pubblico, l’intervista del 29 agosto su Fanpage.it svela la sua ferma reazione: “Mi hanno detto che ero ingrassata di 12 chili… ‘Sei grassa’”.
In lacrime, ha raccontato il senso di colpa che l’ha attanagliata: “Ho pianto non perché non mi avessero scelto… ma perché mi hanno detto ‘Sei grassa’… me la sono presa con me stessa”. Una preparazione intensa — pomeriggio di provini e dieci giorni di training con un coach — è stata vanificata da un giudizio sull’aspetto fisico.
La TV, per Fusco, è un mezzo anacronistico che non ha ancora fatto pace con la body positivity. Afferma: “Oggi si parla di inclusività, poi mi scartano per chilo in più. È discriminazione”. “Sono una professionista — ribadisce —: potevano dirmi ‘Ti vogliamo, ma dimagrisci entro agosto’. L’avrei fatto”.
Non solo rifiuto: arriva anche un monito forte, rivolto al mondo dello spettacolo: “Non devono far sentire male le persone, non devono spingere una depressione”. Lisa Fusco rivendica il rispetto del proprio talento: voce intonata, impegno e simpatia.
Televisione
Amadeus si ferma sul Nove: tra game show, La Corrida e l’ipotesi di un anno sabbatico per ricaricare le energie
Dopo una stagione tra alti e bassi sul Nove, Amadeus continua a registrare puntate dei suoi programmi ma potrebbe prendersi una pausa entro fine anno. Tra game show in access prime time e il ritorno de La Corrida, il presentatore sta facendo i conti con ascolti altalenanti e la possibilità di un anno sabbatico.

Il futuro televisivo di Amadeus resta un rebus. Dopo il clamoroso addio alla Rai, dove per cinque edizioni consecutive ha diretto e condotto il Festival di Sanremo, il presentatore si è lanciato in nuove sfide sperimentando il palinsesto Discovery e facendo una breve incursione anche a Mediaset come giudice di Amici. La sua prima stagione fuori dalla tv pubblica, però, non ha prodotto i risultati esplosivi che molti si aspettavano.
Sul Nove Amadeus ha guidato diversi progetti: il game show The Cage – Prendi e Scappa nell’access prime time, il talent show Like a Star e il programma di intrattenimento Chissà chi è, che non ha brillato negli ascolti. A salvarlo in extremis ci ha pensato La Corrida, tornata in prima serata con numeri più incoraggianti. La replica andata in onda domenica 27 luglio, per esempio, ha sfiorato il 4,8% di share, con una media di 620.000 spettatori.
Nonostante qualche segnale positivo, l’ipotesi di un anno sabbatico inizia a farsi strada. Dopo mesi intensi di cambiamenti professionali e con ascolti altalenanti, il conduttore starebbe valutando di prendersi una pausa per ricaricare le energie e chiarire i suoi obiettivi futuri. L’idea sarebbe di restare in onda con le puntate già previste fino a novembre, per poi fermarsi almeno fino a dicembre.
Questa fase di riflessione potrebbe aprire la strada a nuove trattative. Il ritorno in Rai o un approdo stabile a Mediaset non sono esclusi, ma al momento le porte sembrano chiuse. L’obiettivo principale di Amadeus resta trovare un progetto che gli permetta di tornare protagonista del prime time, come negli anni d’oro del suo Sanremo. Intanto il conduttore si gode i risultati in lenta risalita di La Corrida e continua a pianificare il suo prossimo passo, che potrebbe arrivare solo nel 2026.
Televisione
“Very Young Frankenstein”: Mel Brooks prepara una serie tv dal suo capolavoro più amato

Mel Brooks non ha alcuna intenzione di fermarsi. A pochi giorni dal suo 99° compleanno e con il sequel di “Balle spaziali” appena annunciato (con tanto di poster e trailer già in circolazione), il maestro della comicità surreale torna a far parlare di sé con un altro progetto ambizioso: una serie tv ispirata a Frankenstein Junior, la sua pellicola più amata, uscita nel 1974 e ormai considerata un cult assoluto del cinema comico mondiale.
Il nuovo show si intitolerà Very Young Frankenstein e sarà prodotto da FX. A scriverlo sarà Stefani Robinson, già dietro al successo della serie vampiresca What We Do in the Shadows, mentre la regia del pilot è stata affidata a Taika Waititi, regista neozelandese premio Oscar e autore di alcune delle commedie più originali degli ultimi anni. La presenza di Mel Brooks, stavolta nel ruolo di produttore esecutivo, garantisce continuità con lo spirito dissacrante dell’originale.
Per ora, però, trama e dettagli sono top secret. Quel che è certo è che Very Young Frankenstein non sarà un sequel né un prequel in senso stretto, ma un progetto che si ispira liberamente al film originale. Un nuovo sguardo, dunque, sull’universo del Dottor Frederick Frankenstein (sì, si pronuncia Frankenstin), con lo humour che ha reso leggendaria la versione del ’74.
Girato in un elegante bianco e nero e pensato come una parodia dei grandi classici horror ispirati a Mary Shelley, Frankenstein Junior è uno dei vertici creativi della carriera di Mel Brooks. Scritto a quattro mani con Gene Wilder, che ne fu anche protagonista, il film brillava grazie a un cast irripetibile: Marty Feldman nei panni dello sbilenco Igor, Cloris Leachman e la sua Frau Blücher (ai cui passi nitrivano i cavalli), Peter Boyle come la Creatura, Teri Garr, Madeline Kahn e perfino un cameo di Gene Hackman.
Il film, citato a memoria da generazioni di fan, ha lasciato un’eredità comica incancellabile. Frasi come “Si pronuncia Fronkonstin”, “Potrebbe essere peggio… potrebbe piovere!” o l’intramontabile numero del tip-tap Puttin’ on the Ritz sono ormai patrimonio popolare.
Ora resta solo da vedere se la serie riuscirà a far ridere come allora. Con nomi come Brooks, Waititi e Robinson in cabina di regia, le aspettative sono alte. E del resto, come direbbe Igor: “Potrebbe essere peggio…”.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello12 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello12 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?