Televisione
La Rai sforbicia i prossimi palinsesti, cade anche Nek che non sarà al fianco di zia Mara
Il palinsesto Rai per l’autunno 2025 porta importanti cambiamenti: saltano alcune conferme, tra cui la presenza di Nek a “Domenica In” accanto a Mara Venier. Al suo posto ci sarà Gabriele Corsi. Tante le novità tra cui il ritorno di Elisa Isoardi, l’ingresso di Nunzia De Girolamo nel sabato pomeriggio e l’uscita temporanea di Alessandro Cattelan per “Italia’s Got Talent”. Confermati i tagli di alcuni programmi di seconda e terza serata come “Tango” e “Generazione Z”.

Una delle novità più rilevanti riguarda Domenica In, storico contenitore della domenica pomeriggio di Rai1, condotto da Mara Venier. Il cantante Nek, il cui vero nome è Filippo Neviani, era stato annunciato come valletto al fianco della celebratissima “zia della tv italiana”, ma l’ingaggio è saltato all’ultimo minuto. Al suo posto sarà Gabriele Corsi ad affiancare Mara Venier. Nek, dunque, non farà parte del cast del contenitore domenicale e pare che la decisione sia stata presa per motivi organizzativi e di palinsesto. Restano comunque incerte le possibilità di un suo futuro ritorno in Rai con altri progetti.
Tagli e conferme nei programmi di seconda e terza serata
Il nuovo palinsesto autunnale conferma i tagli a diversi programmi serali. Tra questi spiccano Tango di Luisella Costamagna e Generazione Z di Monica Setta, entrambi cancellati per motivi di ascolti e di spending review. Nonostante Sabato in diretta con Emma D’Aquino abbia ottenuto ascolti medi discreti (tra il 12% e il 15%), anche questo programma non sarà riconfermato.
Ritorni e nuovi arrivi nel daytime Rai
Il sabato pomeriggio di Rai1 vedrà l’arrivo di Nunzia De Girolamo con il programma Ciao Maschio, mentre Elisa Isoardi torna con un nuovo format intitolato Bar Centrale. Confermato anche Da noi… a Ruota libera con Francesca Fialdini nella tradizionale collocazione domenicale dopo Mara Venier. Nel programma I Fatti Vostri su Rai2, Flavio Montrucchio affiancherà Anna Falchi, mentre Alessandro Cattelan lascerà temporaneamente la Rai per dedicarsi a Italia’s Got Talent.
Fiction e programmi di punta confermati
Tra le fiction di punta si conferma la quinta stagione di Morgane detective geniale, mentre debutta su Rai1 La Preside con Luisa Ranieri e C’è ancora domani con Paola Cortellesi. Torna anche “Ulisse” curata da Rai Cultura. Antonella Clerici resta protagonista del venerdì sera con “The Voice Senior”, mentre “The Voice Kids” passerà al sabato sera, con una nuova sfida diretta contro Maria De Filippi su Canale5.
Altre novità dal palinsesto Rai
Su Rai2 torna il Processo del Lunedì con Paola Ferrari e Marco Mazzocchi, mentre RaiCinema presenta la raccolta di cortometraggi restaurati di Stanlio e Ollio. Su RaiKids arriva Goldrake, amatissimo cult per ragazzi. Tra i documentari segnaliamo i tributi a Camilleri, Rino Gaetano e Antonello Falqui, oltre a produzioni dedicate a eventi storici come l’attacco all’aeroporto di Fiumicino nel 1985.
Un autunno Rai di cambiamenti e nuove sfide
Il palinsesto Rai per l’autunno 2025 mostra un mix di innovazioni, conferme e tagli in una stagione che punta a rinnovare l’offerta televisiva pur mantenendo i volti storici più amati. L’assenza di Nek da Domenica In è una delle sorprese più clamorose, ma tanti altri volti e format proveranno a conquistare il pubblico.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Televisione
Belen Rodriguez a Ballando con le stelle, Samuel Peron punge il collega: «La coreografia poteva essere fatta meglio. Con me avrebbe ballato diversamente»
Belen aveva ammesso di aver sbagliato qualche passo, ma a La Volta Buona Samuel Peron ha difeso la collega scaricando la responsabilità sul suo maestro: «La coreografia non era all’altezza. Se l’avessi fatta io, sarebbe andata diversamente».

La partecipazione di Belen Rodriguez a Ballando con le stelle come “ballerina per una notte” era attesa come uno degli eventi clou della puntata, e la showgirl argentina non ha deluso le aspettative. Elegantissima, si è esibita con Yuri Orlando sulle note di Thinking Out Loud di Ed Sheeran, in un passo a due romantico e sensuale.
Al termine dell’esibizione, Belen — sempre autoironica — ha commentato con la sua solita schiettezza: «Com’è andata? Insomma, bene dai, però ci sono rimasta male per il fatto che ho sbagliato due passi». Un piccolo inciampo che non ha guastato l’atmosfera, ma che ha scatenato il dibattito nei giorni successivi.
A riaccendere il caso ci ha pensato Samuel Peron, storico ballerino del programma, intervenuto a La Volta Buona. Con la sua eleganza tagliente, ha difeso Belen ma ha anche lanciato una frecciata al collega: «La coreografia poteva essere fatta in maniera migliore di com’è stata montata», ha detto. E poi, con un sorriso ironico ma eloquente, ha aggiunto: «Se io avessi fatto ballare Belen, l’avrei fatta ballare meglio. Questo è ovvio».
Una battuta che ha fatto il giro dei social, dividendo il pubblico tra chi ha trovato la critica legittima e chi l’ha interpretata come un colpo basso verso Orlando. Peron, però, ha precisato: «Non è una polemica, ma Belen è una donna con grande musicalità e presenza scenica, bastava valorizzarla diversamente».
Dal canto suo, la Rodriguez ha evitato di alimentare la tensione, limitandosi a ringraziare il pubblico per l’affetto e a commentare su Instagram con un sorriso: «Mi sono divertita tanto, anche se ho sbagliato qualche passo. La prossima volta andrà meglio».
Un piccolo inciampo, dunque, trasformato in caso televisivo. Ma Belen, come sempre, ne è uscita con la sua arma più efficace: la leggerezza.
Televisione
Loretta Goggi si confessa: addio al varietà, il silenzio con Conti e il ricordo di Baudo
L’icona della tv italiana torna sul piccolo schermo ospite di Mara Venier e racconta i motivi della sua lunga assenza, i rapporti interrotti con “Tale e Quale Show” e la sua nuova vita lontana dai riflettori.

Loretta Goggi è tornata a parlare in tv dopo oltre un anno di assenza, e lo ha fatto nello studio di Domenica In, programma simbolo di Rai 1 condotto da Mara Venier. L’attrice, cantante e imitatrice – considerata una delle grandi protagoniste della televisione italiana dagli anni Settanta in poi – si è raccontata senza filtri, affrontando temi delicati come la sua decisione di abbandonare Tale e Quale Show, il dolore per la scomparsa di Pippo Baudo e la scelta di dedicarsi oggi soprattutto alla famiglia.
L’addio a Tale e Quale Show e il gelo con Conti
Tra le rivelazioni più forti, Goggi ha parlato della sua uscita di scena dal programma del venerdì sera di Rai 1 condotto da Carlo Conti, dove era stata giurata sin dalla prima edizione. «Non mi sentivo più a mio agio – ha spiegato – e credo che il pubblico debba ringraziarmi per aver lasciato». Una dichiarazione che ha fatto rumore, soprattutto per quanto aggiunto subito dopo: «Da quando me ne sono andata, io e Carlo non ci siamo più sentiti». Parole che certificano un distacco netto, sebbene l’artista non abbia voluto entrare nei dettagli delle incomprensioni.
“Il varietà non è morto, ma il pubblico sì”
Mara Venier, nel corso dell’intervista, le ha chiesto se ci fosse la possibilità di rivederla presto in tv. Goggi ha escluso un ritorno ai grandi show, spiegando con amarezza: «Non penso di tornare con un varietà, perché il varietà non è morto: è morto il pubblico che lo seguiva. La televisione è cambiata, e anche gli spettatori». Tuttavia, non ha chiuso completamente la porta: «Forse una fiction, ma è un progetto ancora in fase embrionale, quindi non posso dire nulla».
Il ricordo di Pippo Baudo e l’assenza al funerale
Impossibile non ricordare Pippo Baudo, scomparso a inizio settembre. Con lui Loretta Goggi ha condiviso momenti fondamentali della sua carriera. La cantante ha però rivelato di non aver partecipato né alla camera ardente né alle esequie del conduttore: «Ero già da tempo in vacanza con la mia famiglia, non ce l’ho fatta a rientrare». Mara Venier ha mostrato alcuni filmati che ripercorrevano i loro momenti insieme, visibilmente emozionando l’ospite.
Vita privata e nuove priorità
Loretta Goggi ha anche parlato del suo presente lontano dai riflettori. Nonostante non abbia avuto figli, si è detta oggi “mamma” del nipotino, al quale dedica molto tempo e affetto. «In questo momento della mia vita preferisco la famiglia. Ho lavorato tanto, ora voglio godermi ciò che ho», ha dichiarato.
Con la sua schiettezza e il tono spesso ironico, Goggi ha dimostrato ancora una volta di essere un personaggio autentico, capace di emozionare il pubblico. Un ritorno in tv che non ha avuto il sapore dell’addio, ma piuttosto di una riflessione lucida sul cambiamento del mondo dello spettacolo e sul percorso personale di un’artista che ha segnato la storia della televisione italiana.
Televisione
Barbara d’Urso, macchina da guerra a Ballando con le stelle: Pasquale La Rocca svela i segreti delle prove
Dall’abbraccio al primo incontro alle battute in napoletano, fino alle lunghe prove a ritmo serrato: Barbara d’Urso si prepara al debutto nello show di Milly Carlucci con la grinta che l’ha sempre contraddistinta. Pasquale La Rocca: «Siamo già una squadra».

Pasquale La Rocca non ha dubbi: Barbara d’Urso sarà la sorpresa più esplosiva della prossima edizione di Ballando con le stelle. Il ballerino e maestro, già vincitore in passato con Wanda Nara e Luisella Costamagna, racconta a Gente la sua emozione quando ha saputo che avrebbe avuto come partner proprio lei: «Sono rimasto a bocca aperta. Milly Carlucci ha colto il mio stupore sul viso, era una miscela di emozione ed euforia. Io sono cresciuto vedendo il suo sorriso in tv».
La notizia, confida, ha fatto scattare un piccolo terremoto anche in famiglia: «Quando l’ho detto a casa, i miei genitori e i nonni sono impazziti. Non vedono l’ora di conoscerla».
Il primo incontro con Barbara? Un mix di simpatia e leggerezza. «Ci siamo abbracciati, abbiamo scherzato, riso, e in napoletano mi ha invitato ad andare insieme a mangiare la pasta alle vongole». Ma, appena è iniziato l’allenamento, lo spirito giocoso ha lasciato spazio alla determinazione: «Barbara è una macchina. Puntuale, precisa, si sveglia presto, vuole capire ogni dettaglio, fa mille domande e non smette di ripetere i passi. È esigente con se stessa e con me. Non si accontenta mai».
Un atteggiamento che ha conquistato il maestro: «Non era scontato, ma si sta affidando e fidando di me. Non siamo più due unità, siamo già una squadra».
Sul fronte delle esibizioni, La Rocca promette scintille: «Voglio osare e creare con lei qualcosa di unico ed emozionante. Voglio far emergere la sua energia, la sua sensualità e la sua grande versatilità».
E per i pregiudizi della giuria? Nessuna paura: «Sto pianificando numeri incredibili, Barbara mi segue e ci mette tutta se stessa. Il ballo vincerà su tutto».
La perfezionista d’Urso, che non ha mai nascosto la sua passione per le sfide, sembra pronta a dimostrare ancora una volta che, sul palco come nella vita, non conosce mezze misure.
-
Gossip2 anni fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello1 anno fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello1 anno fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?