Connect with us

Televisione

Lulù Selassiè sotto processo per stalking a Manuel Bortuzzo: chiesti un anno e quattro mesi di condanna

La sedicente principessa etiope è accusata di aver perseguitato il nuotatore per mesi, arrivando a minacciarlo di morte se non fosse tornato con lei

Avatar photo

Pubblicato

il

    Dalla Casa del Grande Fratello Vip all’aula del tribunale di Roma il passo è stato breve. Forse più breve di quanto la stessa Lucrezia “Lulù” Hailé Selassié, autoproclamata “principessa etiope”, avrebbe immaginato. Eppure, la realtà è questa: l’influencer e ex gieffina è sotto processo con l’accusa di stalking ai danni di Manuel Bortuzzo, il nuotatore paralimpico con cui aveva avuto una relazione nata sotto i riflettori del reality.

    Una storia che, secondo i pubblici ministeri, non si sarebbe conclusa con la fine del programma, ma si sarebbe trasformata in una vera e propria ossessione. E ora, la Procura di Roma ha chiesto per la 25enne una condanna a un anno e quattro mesi di carcere.

    Dall’amore al tribunale: il crollo di una favola televisiva

    Tutto era iniziato con una favola, almeno in apparenza. Lulù e Manuel si erano conosciuti al Grande Fratello Vip 2021-2022, dove lei aveva mostrato un’adorazione quasi totalizzante per il nuotatore, mentre lui tentava di mantenere una distanza che sembrava più che altro forzata. Una volta usciti dalla Casa, la storia sembrava continuare, ma la realtà si è rivelata ben diversa.

    Bortuzzo ha chiuso la relazione nel giro di pochi mesi, lasciando intendere che l’amore fosse più unilaterale di quanto il pubblico avesse potuto immaginare. Ma il problema non sarebbe stata la fine della storia in sé, bensì ciò che è avvenuto dopo. Secondo l’accusa, Lulù non avrebbe mai accettato la rottura e avrebbe iniziato a perseguitare Manuel con messaggi insistenti, pedinamenti e minacce.

    Uno scenario inquietante, che avrebbe portato il nuotatore a temere per la propria incolumità. Tanto che, nel 2022, ha deciso di denunciare la situazione, mettendo così in moto un’indagine che oggi si trova alle battute finali.

    Le accuse: pedinamenti, messaggi e minacce di morte

    Secondo gli atti della Procura, Lulù Selassié avrebbe perseguitato Bortuzzo per mesi, arrivando addirittura a seguirlo all’estero. Messaggi a raffica, telefonate notturne, tentativi di contatto fisico. E poi, le minacce: “Se non stai con me, ti ammazzo e mi ammazzo”, avrebbe scritto in uno dei tanti messaggi. Un’escalation che ha costretto il nuotatore a rivolgersi alle autorità.

    Tra gli episodi più gravi c’è un presunto schiaffo sferrato a Manuel durante i mondiali paralimpici in Portogallo nell’aprile 2023. Un gesto che ha segnato un punto di non ritorno, rendendo inevitabile l’intervento delle forze dell’ordine.

    A seguito della querela, il tribunale ha imposto a Lulù il divieto di avvicinamento a Bortuzzo e l’obbligo di indossare un braccialetto elettronico per monitorare i suoi spostamenti. Un provvedimento che l’influencer ha contestato con forza, lamentando che le limitazioni compromettevano la sua carriera sui social.

    La difesa di Lulù Selassié e la sentenza attesa per aprile

    Nonostante le accuse pesanti, la difesa di Lulù continua a sostenere la sua innocenza. I suoi avvocati, Edoardo Albertario e Niccolò Vecchioni, hanno dichiarato: “Siamo molto contenti di come è andata la discussione, crediamo pienamente nell’innocenza della nostra assistita e continuiamo a credere che la verità processuale emergerà”.

    Tuttavia, per la Procura i fatti parlano chiaro e la richiesta di condanna è arrivata senza esitazioni. Un anno e quattro mesi di carcere per atti persecutori, con il rischio di un’ulteriore aggravante se venissero confermate altre minacce verbali.

    Ora, non resta che attendere la sentenza definitiva, attesa per il prossimo 3 aprile. Sarà il giudice a stabilire se Lulù Selassié dovrà scontare la pena richiesta o se, come spera la difesa, verrà assolta.

    Di certo, per la “principessa” questa vicenda segna un brusco risveglio dalla favola televisiva. Dal GF Vip ai riflettori delle aule di tribunale: il reality, questa volta, è fin troppo reale.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Irene Pivetti: “Ho smesso di cercare l’amore. Non sono una bandita, ma un bersaglio”

      Durante l’intervista con Francesca Fagnani, andata in onda il 4 novembre, Irene Pivetti ha raccontato il dolore per la fine della sua storia con Alberto Brambilla, la carriera televisiva e le vicende giudiziarie che hanno segnato la sua vita recente.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

      Irene Pivetti

        Dopo anni di silenzio, Irene Pivetti è tornata a parlare di sé nello studio di Belve, il programma condotto da Francesca Fagnani su Rai 2. Nella puntata del 4 novembre – che ha visto tra gli ospiti anche Iva Zanicchi e Adriano Pappalardo – l’ex presidente della Camera ha affrontato con tono diretto e senza filtri i capitoli più difficili della sua vita privata e professionale.

        “Ho sofferto molto per la fine del mio matrimonio con Alberto Brambilla”, ha raccontato, ricordando il 2010 come un anno di rottura profonda. “Non ho più cercato l’amore, né altre relazioni. Quel dolore è bastato per capire che non volevo rivivere una simile sofferenza.” Pivetti ha definito il giorno della separazione come “il peggiore della mia vita”, aggiungendo che anche l’ex marito ha patito quella fine.

        Dalla politica alla televisione

        Dopo l’esperienza politica, che l’ha resa nel 1994 la più giovane presidente della Camera nella storia repubblicana, Pivetti ha intrapreso un percorso nel mondo televisivo, alternando conduzioni e partecipazioni a programmi popolari. “Ho sempre cercato di scegliere con criterio,” ha spiegato. “Non credo di aver mai fatto televisione spazzatura. Forse c’è chi pensa che un ex politico debba restare confinato in ruoli intellettuali o istituzionali, ma io non la vedo così. Ho accettato ciò che la vita mi offriva, restando coerente con me stessa.”

        Nel corso dell’intervista, Fagnani ha ricordato il legame professionale che Pivetti ebbe con Lele Mora, all’epoca potente manager dello spettacolo, poi travolto dallo scandalo Vallettopoli. “Lele era un grande professionista, ma non ho mai firmato contratti importanti grazie a lui,” ha precisato. “Dopo la sua uscita dal carcere ha detto cose assurde su di me, ma non serbo rancore. Non erano vere, e ho preferito lasciar perdere.”

        Le accuse e le inchieste

        Un’ampia parte della conversazione è stata dedicata anche ai procedimenti giudiziari che hanno coinvolto Pivetti negli ultimi anni, in particolare l’indagine sulla presunta irregolarità nella vendita di mascherine durante la pandemia. L’ex presidente della Camera si è difesa con fermezza: “Quelle mascherine erano a norma, lo dimostreremo. È stata un’indagine sproporzionata, un vero abominio. Non temo il carcere, perché so di non aver fatto nulla di male.”

        La Pivetti ha poi respinto le insinuazioni di aver avuto rapporti con ambienti vicini alla criminalità organizzata: “Non sono mai stata una bandita. Ho sempre vissuto del mio lavoro, con dignità e impegno. Se oggi sono un bersaglio, pazienza. Ma non permetto a nessuno di infangare la mia reputazione.”

        “Non mi interessano i soldi, ma la libertà”

        Nel finale dell’intervista, Pivetti ha voluto chiarire un punto che le sta a cuore: “Non mi interessano i soldi. Non mi sono mai mossa per denaro. Ho fatto scelte, talvolta sbagliate, ma sempre per convinzione. La libertà, per me, vale molto di più.”

        Oggi, a distanza di anni dalla sua stagione politica e dai riflettori più intensi, Irene Pivetti sembra aver trovato una nuova dimensione. “Sono serena,” ha concluso. “Ho imparato che si può vivere bene anche senza l’amore romantico, senza il potere e senza l’approvazione degli altri. Ciò che conta è restare fedeli a se stessi.”

          Continua a leggere

          Televisione

          Loredana Cannata: “Vivo di crudismo e rispetto. Il benessere non è solo ciò che mangiamo”

          Nella puntata del 5 novembre 2025 del programma di Caterina Balivo, Loredana Cannata parla di alimentazione, salute e rispetto per gli animali: “Le mie analisi sono perfette. Ho scelto questa strada per etica, non per moda.”

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

          Loredana Cannata

            Nello studio luminoso di La Volta Buona, il talk di Rai 1 condotto da Caterina Balivo, si parla di alimentazione e benessere. Ospite della puntata di mercoledì 5 novembre 2025 è Loredana Cannata, attrice, attivista e da anni portavoce di uno stile di vita radicalmente diverso dal comune. Davanti alle telecamere, racconta senza esitazioni la sua scelta di vivere da “vegana crudista”, una filosofia alimentare che esclude non solo ogni prodotto di origine animale, ma anche la cottura dei cibi.

            “Seguo questo regime da molto tempo – spiega –. Mi fa stare bene, fisicamente e mentalmente. Credo che il nostro corpo non abbia bisogno di alimenti trasformati per funzionare al meglio.” L’attrice sottolinea come la sua scelta sia prima di tutto etica: “Per me il benessere di miliardi di creature vale più di un sapore.”

            Dall’Isola dei Famosi alla consapevolezza

            Cannata ricorda anche l’esperienza a L’Isola dei Famosi, il reality di Canale 5 che l’ha messa di fronte ai propri limiti fisici e psicologici. “È stata un’esperienza estrema, difficile ma formativa. Lì si arriva al digiuno vero, e capisci quanto poco serva per sopravvivere,” racconta. “Dopo quell’esperienza ho riscoperto il valore del cibo, del corpo e della mente. Sto tornando gradualmente al crudismo, ma con maggiore consapevolezza.”

            Durante l’intervista, Balivo le chiede come reagisca alle critiche spesso rivolte a chi segue regimi alimentari alternativi. Loredana risponde con ironia e fermezza: “I miei genitori speravano che le analisi del sangue dimostrassero che la mia alimentazione fosse sbagliata, ma sono perfette. Ho fatto tutti i controlli medici necessari, e i valori sono ottimi.”

            Oltre la dieta, una filosofia di vita

            Per Loredana Cannata il crudismo non è solo una dieta, ma un modo di vivere che unisce salute, rispetto per gli animali e sostenibilità ambientale. Da anni impegnata in cause animaliste e ambientali, l’attrice vede nella propria scelta alimentare una forma concreta di coerenza: “Non si tratta solo di cosa metti nel piatto, ma di come ti poni verso il mondo. Ogni pasto può essere un atto di gentilezza o di violenza, e io ho scelto la prima via.”

            L’intervista si conclude con un messaggio positivo, quasi una riflessione filosofica: “Non bisogna giudicare chi fa scelte diverse, ma trovare il proprio equilibrio. Io l’ho trovato così: ascoltando il mio corpo, rispettando la vita e imparando a fare a meno del superfluo.”

            Tra benessere e autenticità

            A La Volta Buona, Cannata appare serena e lucida. Non impone modelli, ma condivide esperienze. Il suo racconto alterna introspezione e ironia, mostrando come la ricerca del benessere passi anche attraverso la libertà di scegliere. “Essere crudista non è una rinuncia,” conclude, “è un modo per sentirmi più viva.”

              Continua a leggere

              Televisione

              Greta Thunberg dà forfait a Che Tempo Che Fa per l’influenza, Vanoni torna a parlare di “canne” e Malgioglio perde la voce

              Greta Thunberg annulla la sua partecipazione per motivi di salute. Ornella Vanoni racconta la sua “vita dopo l’erba” e dice di sognare molto di più. Cristiano Malgioglio, afono, scherza: “Il tassista pensava fossi Amanda Lear”.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                L’ospite più attesa, alla fine, non si è vista. Greta Thunberg avrebbe dovuto sedersi sul divano di Che Tempo Che Fa, ma un’influenza l’ha costretta a dare forfait all’ultimo momento. Fabio Fazio lo annuncia con la consueta eleganza e un filo di rammarico: l’attivista svedese avrebbe dovuto parlare delle proteste ambientaliste e dei nuovi progetti internazionali. La promessa? “Recupereremo presto”.

                La serata, però, ha preso comunque una piega imprevedibile. Perché se Greta è mancata, a riempire lo studio ci hanno pensato due campioni assoluti di spontaneità e humour: Ornella Vanoni e Cristiano Malgioglio.

                Vanoni e la vita “post-erba”
                Ornella Vanoni continua a essere Ornella Vanoni. E per molti è una certezza rassicurante. In studio racconta con tono serissimo temi… tutt’altro che seri. “Da quando ho smesso e ho iniziato con i sonniferi ho un’attività onirica molto intensa”, dice. “Sogno molto di più, mentre prima con l’erba mi addormentavo direttamente. Però chissà che ci mettono dentro”.

                Una riflessione a metà tra confessione rock e filosofia notturna, che scatena risate e applausi. Perché la Vanoni, anche quando parla di sonno, erba e incubi, ha l’eleganza di chi sa che nulla va preso troppo sul serio. Nemmeno se stessi.

                Malgioglio “mute”: scambio (involontario) di identità
                Poi tocca a Cristiano Malgioglio, versione inedita: senza voce. “Non parlo”, mima con gesto teatrale. Eppure, voce o non voce, la battuta arriva lo stesso. “Il tassista al telefono mi ha scambiato per Amanda Lear”. Un lampo di autoironia irresistibile, con tanto di sguardo scandalizzato e spalle alzate. Il pubblico, naturalmente, crolla in una risata collettiva.

                In un talk domenicale che alterna attualità e leggerezza, è lui a prendersi il ruolo della spalla brillante. E a dimostrare che, persino afono, resta uno showman.

                Una serata senza Greta ma con molto racconto umano
                L’assenza della giovane attivista ha spostato gli equilibri della puntata. Eppure, il salotto di Fazio ha comunque ricordato perché continua a funzionare: perché sa muoversi dalla riflessione al surreale, dalla politica al nonsense, senza perdere ritmo.

                E mentre Greta si riprende dall’influenza, Ornella sogna mondi paralleli e Malgioglio convince tassisti di essere Amanda Lear, Che Tempo Che Fa porta a casa l’ennesima serata in cui tutto può succedere. Anche quando un’ospite manca.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù