Connect with us

Televisione

Pier Silvio Berlusconi scrive a Maria De Filippi: “Amici è una scuola di vita. Il tuo lavoro lascia il segno”

Dopo la finale da record, l’amministratore delegato di Mediaset ringrazia pubblicamente la conduttrice con un messaggio raro e sentito. Non solo ascolti, ma un impatto culturale che dura da oltre vent’anni.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Quando a Mediaset si muove Pier Silvio Berlusconi in prima persona, significa che il messaggio è importante. E quello rivolto a Maria De Filippi dopo la finale della ventiquattresima edizione di Amici è di quelli che non passano inosservati. Un riconoscimento non solo televisivo, ma umano, educativo, culturale. Dopo il trionfo del ballerino Daniele Doria, seguito da quasi 3,8 milioni di spettatori con uno share del 26,87%, l’amministratore delegato del Biscione ha voluto rompere il protocollo con un messaggio diretto alla conduttrice, cuore pulsante del talent show più longevo e amato della tv italiana.

    “Grazie Maria”, scrive Pier Silvio. “Tu e tutta la tua squadra avete dimostrato ancora una volta che la televisione può emozionare, ispirare e lasciare il segno”. Parole nette, affettuose e dense di stima. Non una frase di circostanza, ma un tributo alla coerenza e alla visione con cui Maria De Filippi, da più di vent’anni, trasforma una gara tra giovani in un laboratorio di formazione, resilienza, crescita.

    Il messaggio tocca un punto fondamentale: “Amici non è solo uno show. È una scuola vera, dove si impara a cadere e rialzarsi. Dove il talento si unisce alla disciplina, e il sogno si costruisce giorno per giorno”. Un endorsement chiaro non solo alla qualità del prodotto, ma anche all’etica con cui viene portato avanti. In un panorama televisivo sempre più fluido e frammentato, dove la durata di un programma si misura spesso in stagioni lampo, Amici resta un punto fermo. Una macchina che non smette di produrre volti, ma soprattutto valori.

    Daniele Doria, ballerino casertano cresciuto sotto la guida di Alessandra Celentano, è l’ultimo simbolo di questo successo. La sua vittoria non è arrivata a furia di urla o teatrini, ma con il sudore, la tecnica e la timidezza di chi crede davvero nel lavoro più che nella visibilità. Oltre ai 207mila euro in premi, Daniele si è portato a casa la gratitudine del pubblico e l’abbraccio sincero di una comunità televisiva che, nel tempo, è diventata famiglia per milioni di italiani.

    Il messaggio di Pier Silvio Berlusconi chiude un cerchio e lo apre, allo stesso tempo. Riconosce il valore insostituibile di Maria De Filippi all’interno della galassia Mediaset. Ma soprattutto, conferma che Amici non è soltanto un talent. È un presidio culturale, un contenitore che forma generazioni, educa all’impegno, e racconta i sogni in diretta.

    Con buona pace di chi ancora fatica a capire perché funzioni così tanto.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Si allarga la famiglia della porcellina Peppa Pig: benvenuta Evie!

      Fiocco rosa nel mondo dei cartoni animati: Peppa Pig ha una nuova sorellina! Si chiama Evie, è nata nello stesso ospedale dei royal baby e sarà protagonista di un film e nuove puntate. Ecco tutte le curiosità sul nome, le foto, l’ospedale e le date d’uscita.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        La famiglia più famosa della TV animata si allarga: il 20 maggio è nata Evie Pig, sorellina di Peppa e George. I fan sono già impazziti per il suo debutto: dolce, con un’adorabile voglia a forma di cuore, pronta a unirsi alle avventure della famiglia più rosa del piccolo schermo.

        L’annuncio in perfetto stile britannico

        A dare la notizia, nemmeno a dirlo, è stato Papà Pig, che alle 5:34 del mattino ha avvisato il giornalista Richard Arnold in diretta su Good Morning Britain. L’annuncio è arrivato come da tradizione reale: con banditore e cartiglio, proprio come per i figli di William e Kate!

        Il nome della nuova arrivata? Un omaggio di famiglia

        Il nome scelto per la sorellina di Peppa è Evie, in onore della zia di Mamma Pig. Un nome dolce, semplice e perfettamente in linea con il tono tenero della serie. Sui social, Mamma Pig ha condiviso un messaggio di sostegno a tutte le mamme: “Essere mamma è uno dei lavori più difficili al mondo. Siamo tutte nella stessa barca. Vi capisco – Mamma Pig xx”.

        Un parto da principessa: l’ospedale dei royal baby

        Evie è nata nella prestigiosa Lindo Wing del St. Mary’s Hospital di Londra, lo stesso ospedale in cui sono nati George, Charlotte e Louis, figli di Kate Middleton e del principe William. Un dettaglio che ha reso Evie, almeno per un giorno, una vera baby royal dell’animazione.

        Il film in arrivo

        Ma le sorprese non finiscono qui! Dal 30 maggio arriva al cinema Peppa Meets the Baby Experience, un mini-film composto da 10 episodi inediti che racconteranno l’arrivo di Evie, dalla gravidanza di Mamma Pig al primo incontro con Peppa e George. Il film verrà proiettato in 2600 sale distribuite in 19 Paesi, dagli USA all’Australia.

        Quando esce in Italia?

        L’Italia dovrà aspettare settembre 2025 per l’uscita nelle sale, con un evento speciale in via di definizione grazie al licenziatario Hasbro. Ma i fan possono già segnare in agenda: da ottobre, le nuove puntate con Evie andranno in onda su Rai Yoyo, per la gioia di grandi e piccini.

          Continua a leggere

          Televisione

          Sorellanza?!? Sull’Isola dei Famosi non se ne vede manco l’ombra…

          Nel reality più tropical-trash della TV italiana, Mario Adinolfi spara a zero sulla mitologica “solidarietà femminile”, scatenando una discussione da spiaggia bollente con Alessia Fabiani e Dino Giarrusso. Tra battute al vetriolo, verità scomode e dinamiche da pollaio VIP, la sorellanza affonda sotto le palme. Ma sarà davvero tutta colpa delle donne?

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Il reality più spietato della tv italiana? No, non si tratta del rituale del televoto… ma della convivenza femminile! Il concorrente Mario Adinolfi ha deciso di uscire dal suo bozzolo di pacatezza e ha sguainato la spada del maschio alfa pensante. E cosa ha detto per scuotere Playa Uva? Una frase che fa tremare i talk show: “La femmina gode nel veder maltrattata un’altra femmina.” BOOM! Sipario. Lacrime. E anche qualche applauso.

            Nessuna in mia difesa

            Alessia Fabiani, un tempo reginetta delle passerelle e oggi naufraga per forza maggiore, ha fatto notare con disappunto che nessuna donna del gruppo è intervenuta a difenderla durante un acceso scontro. Ma Adinolfi non ha fatto prigionieri: “Ancora con sta storia della sorellanza? Vi siete graffiate fin dal primo giorno”.

            Adinolfi e la fine della favoletta

            “La sorellanza non esiste” è la nuova catchphrase virale che potremmo ritrovare sulle magliette dei fan di Adinolfi. Lui lo dice con convinzione, e non si tratta solo di nomination, ma di una guerra silenziosa – mica tanto – tra donne, alimentata da gelosie, strategia e una buona dose di veleno tropicale. La Fabiani ammette a denti stretti: “Un po’ ha ragione… anche se io non ho nominato nessuna (tranne Patrizia, ma solo quella volta eh!)”. Ecco la contraddizione è servita su foglia di palma…

            Dino Giarrusso: “La sorellanza esiste, ma non all’Isola”

            Meno tranchant ma ugualmente pungente, Dino Giarrusso mette il carico da novanta con filosofia reality-friendly: “La sorellanza può esistere nella vita reale, ma qui no. È un gioco, e qui le donne con le donne sono più spietate che mai”. Secondo l’ex europarlamentare (e ora filosofo dei cocchi), l’Isola è un microcosmo dove le logiche del potere si mischiano all’istinto di sopravvivenza… e alle extension.

            Donne contro donne: colpa del format o della società?

            Nel dibattito si inserisce un’amara verità firmata Giarrusso: “In TV le peggiori nemiche delle donne sono… le altre donne”. Sì, perché in un ambiente competitivo come quello dello spettacolo, le frecciatine arrivano più spesso dal camerino accanto che dal pubblico. La Fabiani, però, cerca di salvare il salvabile: “Non facciamo di tutta l’erba un fascio”. Ma la sensazione generale è che, all’Isola, la solidarietà tra donne abbia preso il largo con la prima marea utile.

            Davvero un’utopia?

            In un contesto in cui ogni gesto può essere frainteso e ogni parola votata, pretendere sorellanza è forse ingenuo. Eppure, la discussione sollevata da Adinolfi ha scoperchiato un vaso di Pandora che riguarda non solo i reality, ma la percezione del femminile nella nostra società.

            Tra cocchi, pettegolezzi e nomination… chi vincerà?

            L’Isola continua a regalarci momenti di antropologia trash e spunti sociologici camuffati da intrattenimento. In questa stagione, il tema della solidarietà femminile si fa strada tra le palme, ma rischia di perdersi nei meandri della strategia. Adinolfi ha fatto centro, volenti o nolenti. Ma chissà: tra una prova ricompensa e una zattera maledetta, magari una vera alleanza tra donne spunterà. E no, non sarà spoilerata su TikTok.

              Continua a leggere

              Televisione

              Ma ‘ndo vai se i soldi non ce l’hai: solo la Rai in corsa per Sanremo, e pure soddisfatta

              L’unica a presentarsi al bando del Comune è mamma Rai. Nessuno, nemmeno Mediaset, ha avuto il coraggio (o la faccia) di sfidarla per il Festival della Canzone Italiana

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Una gara… a partecipante unico. Si è chiusa così, tra uno sbadiglio e un “vabbè tanto si sapeva”, la manifestazione d’interesse per chi avrebbe dovuto organizzare e trasmettere in chiaro il Festival di Sanremo dal 2026 al 2028, con possibile proroga per due anni. A presentarsi, come da copione, è stata soltanto la Rai. Nessun altro competitor. Nessun colpo di scena. E – colmo dell’assurdo – a quanto pare sono tutti contenti.

                Il sindaco di Sanremo Alessandro Mager ha infatti dichiarato con entusiasmo: «Possiamo dirci soddisfatti». Tradotto: meno male che c’è la Rai, che almeno il carrozzone musicale ce lo mandano in onda ancora loro, con tanto di Lucarelli che litiga con tutti e look di Achille Lauro in tutina glitterata.

                E pensare che tutto questo era partito da una decisione del Tar Liguria, che a dicembre aveva dichiarato irregolare l’affidamento diretto alla Rai, costringendo il Comune dei Fiori a pubblicare un bando pubblico. Ecco, il bando c’era, ma di pubblico interesse neanche l’ombra. A parte quello, appunto, della Rai, che ha presentato la sua busta – una sola, bella ordinata – e ora si prepara a incassare altri cinque anni di monopolio sanremese.

                Il bando non era certo tenero: corrispettivo minimo di 6,5 milioni di euro per il Comune, almeno l’1% su introiti pubblicitari e sfruttamento dei marchi, trasmissione di Sanremoinfiore, eventi aggiuntivi estivi, presenza garantita dell’Orchestra Sinfonica e dei vincitori di Area Sanremo. Insomma, un pacchetto mica da ridere. Ma nessuno ha riso. Nessuno ha partecipato. E no, nemmeno Mediaset. Forse troppo impegnata a riproporre la dodicesima replica del Segreto.

                Il sindaco Mager rivendica trasparenza e dedizione, insieme al suo team tecnico e all’assessore al Turismo Alessandro Sindoni. E rilancia: «I criteri sono congrui, ma soprattutto miravano a far crescere il Festival e la città». Tutto vero. Ma intanto resta il sospetto che la Rai abbia vinto una gara senza avversari. E che – per quanto bravi e storici siano – il Festival rischi di restare prigioniero dello stesso schema, della stessa voce narrante, delle stesse facce.

                Certo, “chi lascia la via vecchia per la nuova…” dice il proverbio. Ma almeno un tentativo, una cordata alternativa, una provocazione. Niente. Solo Rai. E ora via al prossimo totoconduttore, totovestiti, totoscandali. Perché Sanremo, si sa, non è una gara. E nemmeno una vera competizione. È un’assegnazione. E quest’anno, come da tradizione, “senza se e senza ma”.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù