Connect with us

Televisione

Riparte oggi Pechino Express: dal mare alla montagna… con tanta ironia

Il reality torna con una nuova edizione che promette di regalare emozioni, risate e, perché no, anche qualche sorpresa. Se pensate che il programma sia solo una corsa tra paesaggi mozzafiato, vi sbagliate: quest’anno si fa sul serio! Le coppie in gara sono chiamate ad affrontare un’avventura che le porterà da spiagge paradisiache alle cime dell’Himalaya, in un viaggio tra Filippine, Thailandia e Nepal che metterà a dura prova corpo e spirito. E, come sempre, con una buona dose di ironia e tanta umanità.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Quest’anno, il tema di Pechino Express sembra essere “nessun limite”. Le nove coppie in gara si troveranno a superare ostacoli tra climi tropicali e le vette più alte del mondo, una sfida tanto fisica quanto psicologica. “Abbiamo attraversato ambienti radicalmente opposti”, racconta Fru, l’inviato speciale, che accenna anche a un “cambio di look” per far fronte alle diverse condizioni climatiche. E se pensate che i concorrenti si adattino facilmente, beh… gli “animalier” di Costantino sono pronti a sorprenderci! Non c’è da stupirsi: la varietà delle location è uno degli ingredienti che rende il programma così avvincente, capace di far vivere ai telespettatori un’esperienza a 360 gradi.

    Costantino della Gherardesca e Fru: un duetto irresistibile

    A guidare il viaggio ci sono sempre lui, Costantino della Gherardesca, e Fru, la coppia ormai consolidata che, con il loro humor e il loro spirito, è diventata la colonna portante del programma. Se qualcuno si aspettava novità in fatto di conduttori, la risposta è chiara: perché cambiare ciò che funziona? La chimica tra i due è perfetta, e ogni edizione riesce a darci momenti di pura comicità e battute irresistibili. “Pechino Express ha saputo raccontare e raccontare ancora i cambiamenti di questo mondo”, sottolinea Costantino, che, pur nelle difficoltà della gara, sa sempre trovare il lato divertente e umoristico anche nei momenti più critici.

    Un Cast di concorrenti da urlo

    Una delle caratteristiche più amate di Pechino Express è la sua capacità di sorprendere. Quest’anno non mancheranno i momenti in cui ci chiederemo: “Come hanno fatto?”. Se il cast promette grandi emozioni, alcune coppie si stanno già facendo notare. Tra i nomi che spiccano, Nathalie Guetta, che si rivela una cabarettista brillante, è sicuramente una delle personalità più curiose, accanto ad altri concorrenti che riserveranno non pochi colpi di scena. E poi, c’è Giulio Berruti, che potrebbe diventare una delle sorprese più attese della stagione. Gli stessi conduttori non si sbilanciano troppo, ma uno degli aspetti più affascinanti di questa edizione è proprio il mix tra volti noti e nuove personalità. La bellezza di Pechino Express sta nel vedere come anche chi è meno conosciuto possa sorprenderti con il suo coraggio e determinazione.

    Ironia ed emozioni: una combinazione perfetta di intrattenimento

    Un altro aspetto che rende questo format un vero fenomeno social è la capacità di mescolare ironia e contenuti forti. Non si tratta solo di una gara fisica, ma anche di una vera e propria riflessione sul mondo e le persone che lo abitano. L’aspetto umano, le storie di vita dei concorrenti, sono sempre al centro del programma, ma mai in maniera forzata. Come spiega Costantino, “Non possiamo parlare di persone che sono tutte meravigliose ovunque. Ognuno ha la propria unicità, e quello che vediamo dipende anche da come ci approcciamo alle realtà che visitiamo”.

    Parola d’ordine crossmedialità: Sanremo insegna…

    Il programma ha fatto della crossmedialità uno dei suoi punti di forza. Non è solo una sfida che si gioca sul campo, ma anche un gioco di contenuti sui social, dove meme, battute e momenti iconici diventano virali. E chi sa, magari anche quest’edizione regalerà nuovi modi di dire pronti a invadere internet!

    Su Sky Uno e Now

    L’appuntamento con Pechino Express è ogni giovedì alle 21:15, in esclusiva su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on-demand e visibile su Sky Go. Non lasciatevi sfuggire questa nuova, esilarante ed emozionante avventura: le risate, le emozioni e le sorprese sono garantite! E ricordate, se vi sentite pronti per un’avventura incredibile… fate un passo, il tetto del mondo vi aspetta! Tra natura selvaggia, risate irrefrenabili e sorprese inaspettate, quest’anno l’avventura sarà ancora più entusiasmante. Non vi resta che preparare le valigie e accendere il televisore il 6 marzo!

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Selvaggia Lucarelli incalza Nancy Brilli: “Hai davvero contato i minuti davanti alla giuria rispetto a Barbara d’Urso?”

      Durante l’ultima puntata di Ballando con le Stelle, Selvaggia Lucarelli ha chiesto a Nancy Brilli chiarimenti su una voce che la voleva scontenta per aver avuto meno tempo in scena di Barbara d’Urso. L’attrice, sorpresa, ha negato con un sorriso incerto: “Che cose fantasiose…”.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Clima teso, ma con il solito tocco di ironia, nello studio di Ballando con le Stelle. Nel mirino di Selvaggia Lucarelli questa volta è finita Nancy Brilli, chiamata a rispondere di un gossip che circola da giorni sul web.

        Il botta e risposta

        “Mi togli una curiosità?”, ha esordito la Lucarelli, rivolgendosi all’attrice. “Ho letto che ti sei rivolta a un avvocato per calcolare i minuti che hai trascorso davanti alla giuria rispetto a Barbara d’Urso. È vero che sei rimasta scontenta perché lei ha avuto più tempo di te?”. Una domanda che ha lasciato la Brilli visibilmente spiazzata.

        L’imbarazzo di Nancy Brilli

        L’attrice ha provato a sdrammatizzare: “Che cose fantasiose. Io vi amo pazzamente, forse si è capito la scorsa puntata, ma questa cosa mi giunge nuova… Non ho smentito perché non lo sapevo, ho saputo la cosa da te adesso”.

        Lucarelli non molla

        La giornalista, però, ha insistito: “Ti ho solo chiesto se è vero o no, puoi dirmelo?”. E la Brilli, con un sorriso un po’ incerto, ha risposto: “No”. Il pubblico ha applaudito, ma il momento ha lasciato nell’aria un filo di tensione. Anche perché, come spesso accade, quando la Lucarelli alza il sopracciglio, la puntata si accende.

          Continua a leggere

          Televisione

          Al via il Monte-Carlo Film Festival, iSwiss partner del progetto. Aleo: “Evento straordinario, mi ha convinto Ezio Greggio”

          Dal 12 al 15 novembre 2025, il Grimaldi Forum di Monaco ospiterà la XXII edizione del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie, la prestigiosa rassegna cinematografica internazionale ideata e diretta da Ezio Greggio, interamente dedicata alla valorizzazione della commedia di qualità.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Sotto l’Alto Patronato di S.A.S. il Principe Albert II di Monaco e dell’Ambasciata d’Italia, la manifestazione si conferma come uno degli appuntamenti più attesi del panorama cinematografico europeo, con una programmazione che unisce anteprime internazionali, masterclass e incontri con artisti e registi di fama mondiale. Presidente di giuria sarà Claudia Gerini, attrice e regista pluripremiata, mentre il Presidente Onorario sarà Franco Nero, icona del cinema europeo. Completano la giuria l’attrice spagnola Teresa Riott, protagonista della serie Netflix Valeria, e l’attore statunitense Daniel McVicar.

            iSwiss Bank tra i principali sponsor del Monte-Carlo Film Festival

            Quest’anno, tra i maggiori sponsor ufficiali del festival, figura iSwiss Bank, gruppo finanziario internazionale con sede a Londra e licenze operative in oltre 60 Paesi, guidato dal fondatore e amministratore delegato Christopher Aleo. La partecipazione di iSwiss Bank come sponsor principale rappresenta un ponte tra il mondo finanziario e quello cinematografico, segnando un nuovo capitolo nell’impegno del gruppo nel sostenere la cultura, l’innovazione e l’intrattenimento internazionale.

            Aleo sarà presente all’evento accompagnato dalla compagna Simona Jakstaite, modella e Creative Director del gruppo, figura sempre più apprezzata nel panorama della moda e della comunicazione visiva.

            “Siamo molto fieri di essere tra i principali sponsor del Monte-Carlo Film Festival. Per noi è il primo anno, ma sono certo che ci rivedremo anche l’anno prossimo. iSwiss Media sta sviluppando diversi accordi per un approccio finanziario innovativo al mondo del cinema: siamo vicini alla produzione del nostro primo film in cooperazione con l’Arabia Saudita, per dare lustro a quei luoghi meravigliosi. Ma non posso anticipare molto di più”.

            Attraverso la sua divisione iSwiss Media, il gruppo punta a integrare strumenti finanziari e progetti culturali, offrendo un nuovo modello di sinergia tra capitale e creatività. La presenza a Monte Carlo segna quindi un passo importante nella strategia del gruppo, che mira a favorire la produzione cinematografica come veicolo di investimento, sviluppo e promozione internazionale.

            Una kermesse dedicata alla commedia e ai suoi protagonisti

            Sotto la direzione artistica di Ezio Greggio, il Monte-Carlo Film Festival conferma la propria missione di promuovere la commedia come forma d’arte universale, capace di unire intrattenimento e riflessione, attraverso anteprime cinematografiche, incontri e workshop. Il festival vedrà la partecipazione di numerosi protagonisti del cinema italiano e internazionale, tra cui Madalina Ghenea, Gabriele Mainetti, Paolo Genovese, Giovanni Veronesi, Lino Banfi, Massimo Boldi, Vincenzo Salemme e Gerry Scotti.

            Il Gala di chiusura, previsto per sabato 15 novembre, sarà condotto da Ezio Greggio e vedrà la consegna dei prestigiosi Monte-Carlo Film Festival Awards, tra cui il Legend Award a Franco Nero, il MCFF Legend Award a Lino Banfi, e il MCFF Exploit Award a Gerry Scotti. A rendere unica la serata sarà l’esibizione dei Gipsy’s Kings way by Pablo Reyes, eredi della storica formazione musicale che ha influenzato la scena mondiale.

              Continua a leggere

              Televisione

              Enzo Paolo Turchi: “Mi chiamavano gay perché ballavo. Succede ancora, ma molto meno. Il palco mi ha salvato dalla fame e dal dolore”

              Ha danzato con Raffaella Carrà, fatto innamorare il pubblico di tutto il mondo e resistito a una vita che non gli ha risparmiato nulla. Enzo Paolo Turchi, oggi 74 anni, riceve il Premio Arte in Danza a Cava de’ Tirreni e si racconta senza filtri: “Questo riconoscimento vale doppio, perché viene dalla mia terra. È qui che ho iniziato a ballare, da scugnizzo dei Quartieri Spagnoli”.

              “Mi chiamavano ricchione perché ballavo”

              L’infanzia è stata un campo di battaglia: “Mi chiamavano ‘ricchione’ quando scendevo in strada. Succede ancora oggi, ma molto meno. A volte è colpa di messaggi sbagliati: la danza non è femminile, è forza, disciplina e sacrificio.” A otto anni lavorava in una bisca per venti lire al giorno, “per potermi comprare un panino”. Poi la tragedia: “Le mie due sorelline, Flora e Fausta, morirono schiacciate da un carrarmato. Dopo, mia madre impazzì. Io rimasi solo e piangevo ogni notte. Ancora oggi non riesco a stare senza la mia famiglia accanto.”

              Carrà, Falana e la gelosia

              La consacrazione arriva con Raffaella Carrà e il mitico Tuca Tuca: “Nacque per scherzo a casa di Raffaella. Durante le prove i dirigenti Rai dissero che era osceno. Alla fine ci concessero una puntata e fu un trionfo. Quando Sordi chiese di ballarlo con lei, lo portammo in tutto il mondo.” Sulla loro intesa, Turchi resta vago: “Sono affari nostri. Ma sì, quando mi fidanzai con Lola Falana, Raffaella non mi parlò più. Poi mi richiamò e ripartimmo insieme per una tournée.”

              Il mestiere e la polemica

              Ancora oggi non risparmia critiche al piccolo schermo: “A Ballando con le Stelle non potrei fare il giudice, lì sono opinionisti. La danza è una cosa seria, servono dieci anni di studio, non tre mesi di prove.”

              Una vita da romanzo

              Nel suo lungo percorso, Turchi ha lavorato con Sinatra, Liza Minnelli, Julio Iglesias e Barry White: “Dovevo ballare su una sua base, invece lo trovai lì al pianoforte. Mi tremavano le gambe.” Oggi vive con Carmen Russo, la loro figlia Maria e una pensione da 900 euro: “Quando lo dissi non parlavo per me, ma per tutti i ballerini. È un mestiere che ti toglie tutto, ma ti regala l’eternità di un applauso.”

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Ha danzato con Raffaella Carrà, fatto innamorare il pubblico di tutto il mondo e resistito a una vita che non gli ha risparmiato nulla. Enzo Paolo Turchi, oggi 74 anni, riceve il Premio Arte in Danza a Cava de’ Tirreni e si racconta senza filtri: “Questo riconoscimento vale doppio, perché viene dalla mia terra. È qui che ho iniziato a ballare, da scugnizzo dei Quartieri Spagnoli”.

                “Mi chiamavano ricchione perché ballavo”

                L’infanzia è stata un campo di battaglia: “Mi chiamavano ‘ricchione’ quando scendevo in strada. Succede ancora oggi, ma molto meno. A volte è colpa di messaggi sbagliati: la danza non è femminile, è forza, disciplina e sacrificio.” A otto anni lavorava in una bisca per venti lire al giorno, “per potermi comprare un panino”. Poi la tragedia: “Le mie due sorelline, Flora e Fausta, morirono schiacciate da un carrarmato. Dopo, mia madre impazzì. Io rimasi solo e piangevo ogni notte. Ancora oggi non riesco a stare senza la mia famiglia accanto.”

                Carrà, Falana e la gelosia

                La consacrazione arriva con Raffaella Carrà e il mitico Tuca Tuca: “Nacque per scherzo a casa di Raffaella. Durante le prove i dirigenti Rai dissero che era osceno. Alla fine ci concessero una puntata e fu un trionfo. Quando Sordi chiese di ballarlo con lei, lo portammo in tutto il mondo.” Sulla loro intesa, Turchi resta vago: “Sono affari nostri. Ma sì, quando mi fidanzai con Lola Falana, Raffaella non mi parlò più. Poi mi richiamò e ripartimmo insieme per una tournée.”

                Il mestiere e la polemica

                Ancora oggi non risparmia critiche al piccolo schermo: “A Ballando con le Stelle non potrei fare il giudice, lì sono opinionisti. La danza è una cosa seria, servono dieci anni di studio, non tre mesi di prove.”

                Una vita da romanzo

                Nel suo lungo percorso, Turchi ha lavorato con Sinatra, Liza Minnelli, Julio Iglesias e Barry White: “Dovevo ballare su una sua base, invece lo trovai lì al pianoforte. Mi tremavano le gambe.” Oggi vive con Carmen Russo, la loro figlia Maria e una pensione da 900 euro: “Quando lo dissi non parlavo per me, ma per tutti i ballerini. È un mestiere che ti toglie tutto, ma ti regala l’eternità di un applauso.”

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù