 
													 
													 
																									Da Ventotene a Papa Francesco, da Pertini a Guido Rossa: Mattarella intreccia memoria e attualità nella città che si liberò da sola dai nazifascisti. “Viva la...
 
													 
													 
																									Le donne della Resistenza italiana: oltre le cifre, le medaglie mancate e le celebrazioni tardive, il loro contributo fu decisivo. E dimenticato troppo a lungo.
 
													 
													 
																									Dai canti partigiani ai brani contemporanei, un viaggio tra note e parole che tengono viva la voce della Liberazione
 
													 
													 
																									Ogni anno il 25 aprile l’Italia celebra la fine dell’occupazione nazifascista e la rinascita democratica. Una festa nazionale che affonda le radici nella Resistenza, ma parla...
 
													 
													 
																									Il 25 aprile è più di una data nel calendario italiano: è il simbolo della resistenza e della libertà. Questa celebrazione commemora l'epica lotta dei partigiani...
 
													 
													 
																									La censura a Scurati in Rai mi indigna e mi preoccupa. A che punti è arrivata l'Italia se a uno scrittore si toglie la parola. A...