Jennifer Lopez infiamma il palco con Giuseppe Giofrè: talento italiano alla conquista delle popstar
Vestita di lustrini e carica di energia, JLo si è scatenata in una coreografia mozzafiato con il ballerino italiano. Il video della loro esibizione ha fatto il giro del web, confermando Giofrè come uno dei talenti più richiesti dalle star internazionali.
Jennifer Lopez è tornata a fare ciò che sa fare meglio: brillare sul palco. Questa volta, però, a condividere la scena con lei è stato un talento tutto italiano, Giuseppe Giofrè, che ha affiancato la popstar in un’esibizione esplosiva, subito diventata virale.
La sinergia perfetta tra i due, l’energia sprigionata dai movimenti e l’eleganza della performance hanno conquistato milioni di fan, consacrando ancora una volta Giofrè come il ballerino delle popstar. Vestita di trasparenze, paillettes e ricami scintillanti, JLo ha incantato il pubblico con il suo carisma inconfondibile, mentre Giofrè, in un total black impreziosito da maxi paillettes, ha dimostrato ancora una volta perché è uno dei performer più richiesti nel mondo dello spettacolo.
Giuseppe Giofrè, il ballerino italiano che incanta le star mondiali
Chi è Giuseppe Giofrè? Classe 1993, nato a Gioia Tauro, in Calabria, ha sempre saputo di voler trasformare la sua passione per la danza in una carriera internazionale. La sua occasione arriva nel 2012, quando vince Amici di Maria De Filippi, ottenendo una borsa di studio che gli apre le porte di Los Angeles e della prestigiosa Millennium Dance Complex, fucina di alcuni dei più grandi talenti del settore.
Da quel momento, la sua carriera decolla. Entra nel corpo di ballo di X Factor UK, sotto la direzione del celebre coreografo Brian Friedman, e da lì inizia a collaborare con alcune delle più grandi popstar del pianeta. Kylie Minogue, Dua Lipa, Britney Spears, Selena Gomez, Camila Cabello sono solo alcuni dei nomi con cui ha lavorato, ma il legame più forte è senza dubbio quello con Taylor Swift.
Giofrè ha infatti accompagnato la cantante americana nei suoi tour più importanti, partecipando anche ai suoi videoclip e diventando uno dei volti più noti nel panorama della danza pop internazionale.
Tra TV e palcoscenici internazionali, un successo senza confini
Dopo aver conquistato l’America, Giuseppe Giofrè ha scelto di tornare alle origini, accettando il ruolo di giudice ad Amici nel 2023. Un ritorno simbolico, che lo ha visto passare dall’essere un giovane talento in cerca di affermazione a una figura autorevole, capace di ispirare nuove generazioni di ballerini.
Nel frattempo, la sua carriera continua a brillare tra palcoscenici internazionali e nuove collaborazioni con artisti di fama mondiale. E se oggi il video con Jennifer Lopez è l’ennesima conferma del suo talento, una cosa è certa: Giuseppe Giofrè non ha intenzione di fermarsi qui.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Video
E se all’Eurovision a cantare ci andasse Gerry Scotti?

Nel vario (e spesso pure avariato…) mondo del web, le creazioni con l’intelligenza artificiale stanno regalando momenti esilaranti. Uno degli ultimi esempi vede il popolarissimo conduttore Gerry Scotti nei panni del rapper estone Tommy Cash. Il content creator Travis Scotti ha utilizzato l’AI per fondere il volto dell’uomo Mediaset con l’immagine del provocatorio artista, creando un mix sorprendente che ha rapidamente conquistato la rete.
Gerry è dappertutto
Tra l’altro, questa non è la prima volta che “Zio” Gerry diventa protagonista di trasformazioni digitali. La sua figura è stata spesso utilizzata in vari contesti creativi online, dimostrando la sua versatilità e, soprattutto, l’affetto del pubblico nei suoi confronti.
Pure in televisione sotto forma di spot
Il fenomeno ha raggiunto anche il mondo della pubblicità tradizionale. Recentemente, Arredissima ha lanciato uno spot televisivo in cui tutti i personaggi presentano i tratti distintivi di Gerry Scotti, grazie all’uso avanzato dell’intelligenza artificiale. Nello spot, una giovane coppia visita uno showroom e nota con sorpresa che ogni addetto alle vendite ha il volto del celebre conduttore. Il mistero si svela quando lo stesso Scotti appare, sottolineando la qualità del servizio offerto dall’azienda. A quel punto ci mancherebbe solo un brindisi… magari con un espresso macchiato!
Video
Quando una coda che scodinzola vale migliaia di like

I cani non solo arricchiscono la nostra vita offline, ma dominano anche il mondo online, ricordandoci quotidianamente l’importanza della semplicità, della gioia e dell’amore incondizionato. Un branco sterminato di pelosetti (e pelosoni, a seconda della stazza…) che spopolano sul web, conquistando milioni di visualizzazioni e regalando sorrisi a utenti di tutte le età. Ma cosa rende questi contenuti così irresistibili? La risposta risiede nella combinazione di tenerezza, spontaneità e quella capacità innata dei nostri amici a quattro zampe di strapparci una risata anche nelle giornate più grigie.
La diffusione nelle famiglie italiane
In Italia, l’amore per i cani è palpabile: secondo una ricerca Ipsos, il 36% delle famiglie italiane possiede almeno un cane, considerato un vero e proprio membro della famiglia nel 79% dei casi. La loro presenza non solo arricchisce la nostra quotidianità, ma contribuisce anche al nostro benessere emotivo, offrendo compagnia e allegria.
Un trend importante anche dal punto di vista economico
Inoltre, l’industria legata al mondo canino è in continua crescita: il mercato degli alimenti per cani in Italia ha raggiunto un valore di oltre 1 miliardo di euro, a testimonianza dell’importanza di questi animali nelle nostre vite. Tendenza che si riflette – inevitabilmente – anche nella quantità di contenuti digitali a loro dedicati, con una miriade di video, meme e post che celebrano la loro presenza nelle nostre case e nei nostri cuori.
Video
Se non ama la tua musica… non fa per te: mollala!

Il web è imprevedibile, questo è un dato di fatto. E l’ultimo fenomeno virale ne è la prova: un breve clip che ritrae Robert Pattinson e Kristen Stewart, i protagonisti della serie Twilight, accompagnato dal brano Espresso Macchiato di Tommy Cash. Una canzone che, pur essendo di livello musicale praticamente inesistente, è diventata incredibilmente popolare, diffondendosi a macchia d’olio sui social.
Il livello artistico non c’è… in compenso la viralità è stellare
Espresso Macchiato, caratterizzato da un sound martellante e minimalista e una melodia quasi inesistente, è stato accolto con ironia dalla community online. Proprio grazie a questa natura surreale e al potere della rete, si è ben presto trasformato in un contenuto di pubblico dominio. I social, un poche parole, hanno trasformato un prodotto di scarso valore in un fenomeno globale, dimostrando ancora una volta come la viralità possa sovvertire ogni logica tradizionale.
Tutti condividono
Il meme funziona grazie a un mix esplosivo di nostalgia per la saga Twilight e humor nonsense, accostando una scena della serie alla canzone che sarà in gara al prossimo Eurofestival. L’associazione tra i due attori e il brano ha generato un loop di condivisioni, rendendo la traccia riconoscibile anche a chi non conosceva Cash. L’ennesima dimostrazione del potere dell’algoritmo nel decretare successi inaspettati: la qualità musicale passa in secondo piano, mentre il coinvolgimento del pubblico diventa la chiave per la viralità.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera8 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Olimpiadi 20248 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Sex and La City10 mesi fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Grande Fratello6 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Speciale Grande Fratello6 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Gossip10 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Moda e modi8 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez