Video
La trasformazione dell’immagine femminile nel tempo: che cambiamento!
Oggi le donne sono protagoniste in tutti i settori della società: lavorano negli stessi ambiti degli uomini, ricevono un’istruzione, concorrono per le più alte cariche politiche, come dimostrato dalla candidatura di Hillary Clinton alla presidenza degli Stati Uniti. Anche il loro look è cambiato radicalmente: la moda femminile è diventata un’espressione di libertà e personalità, permettendo a ogni donna di scegliere come presentarsi al mondo senza dover aderire a rigidi standard imposti dalla società.
Sin dai tempi antichi le donne affiancavano gli uomini e si dedicavano esclusivamente alla famiglia, accudivano i figli e badavano alla casa. Nell’Antica Grecia, alle donne era proibito partecipare a eventi sportivi e candidarsi alle cariche pubbliche. Non avevano diritto di voto e non potevano esercitare la loro volontà. Col tempo la loro condizione è migliorata. Dopo la Rivoluzione Francese, Napoleone ampliò la sfera dei diritti delle donne e venne abolita la disparità di trattamento nella divisione dell’eredità del patrimonio familiare. Inoltre fu loro, concesso di mantenere il proprio cognome.
Il desiderio legittimo di parità
Uno dei primi movimenti che mirò alla libertà e al raggiungimento della parità dei diritti delle donne con quelli degli uomini, fu quello delle Suffragette nell’Ottocento. Le suffraggette
miravano a raggiungere il suffragio universale anche per le donne. Oggi le donne sono parte fondamentale della nostra società, svolgono lavori pari a quelli degli uomini, sono istruite, concorrono alle elezioni come presidente degli Stati Uniti (come Hilary Clinton), e sono rispettate.
La situazione in Africa
Tuttavia, nei paesi in via di sviluppo, la donna continua ad occupare un ruolo marginale all’interno della società e all’interno della famiglia. In Africa, la donna viene sfruttata al massimo, è lei a svolgere i ruoli più impegnativi: lavorare nei campi, portare sacchi di merce sulla testa per ore e ore di cammino o andare a riempire secchi d’acqua per tutta la famiglia. Ogni donna dovrebbe ritenersi fortunata nel vivere in un’epoca e in un paese, dove questo problema è in parte superato. Non dobbiamo dimenticare, però, le donne meno fortunate, è necessario, invece, fare di tutto per aiutarle a migliorare la loro condizione affinché possano, un giorno, vivere in una condizione migliore. Ai giorni nostri, molte associazioni organizzano manifestazioni sull’argomento, cercando di sensibilizzare l’opinione pubblica che pesa sulle condizioni di vita della donna.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Video
Quando l’umorismo popolare di Ciao Darwin incontra la tensione thriller di Squid Game

Stefano Baglio è un creator italiano noto per i suoi contenuti originali su Instagram e YouTube, dove combina elementi di programmi televisivi italiani con fenomeni culturali globali. Uno dei suoi progetti più apprezzati è la serie in cui immagina come sarebbe Squid Game se fosse commentato da Paolo Bonolis, celebre conduttore Mediaset di Ciao Darwin.
Mash-up di grande effetto
In questi video, Baglio sovrappone la voce e lo stile di Paolo Bonolis alle scene intense della serie coreana. Ottenendo così un effetto comico e surreale che ha conquistato migliaia di visualizzazioni. Si tratta di un mix innovativo fra la tensione del thriller televisivo che ha conquistato il mondo e l’umorismo italiano un po’ “caciarone” del popolare show Mediaset, in grado di rendere i video di Baglio estremamente virali, attirando l’attenzione sia dei fan di Ciao Darwin che di Squid Game.
Un mix di intrattenimento straordinariamente virale
La sua capacità di fondere culture diverse attraverso il montaggio creativo evidenzia l’evoluzione dei contenuti digitali e il potenziale delle piattaforme social per la diffusione di idee originali. Per chi desidera esplorare questa combinazione unica di intrattenimento, i canali social di Stefano Baglio offrono una vasta gamma di contenuti che celebrano l’incontro tra tradizione televisiva italiana e fenomeni globali contemporanei.
Video
Bellezza ultrasexy made in Brazil: Alessandra Ambrosio, un “angelo” in reggicalze

Alessandra Ambrosio è il perfetto esempio di eleganza e fascino brasiliano. Con lineamenti scolpiti, uno sguardo magnetico e un portamento impeccabile, la top model ha conquistato il mondo della moda diventando uno dei volti più iconici di Victoria’s Secret. Il suo mix di sensualità naturale e sofisticatezza ha reso la sua bellezza unica e inconfondibile. Non è da tutte, come si può vedere nel video, uscire dall’albergo in reggicalze e mutandine di pizzo, senza tradire il benchè minimo imbrazzo…
Oltre al fisico decisamente statuario, Alessandra incarna la perfetta combinazione tra dolcezza e carisma. Il suo sorriso solare e il suo sguardo intenso riescono a trasmettere un’energia contagiosa, rendendola irresistibile sia sulle passerelle che negli scatti pubblicitari. Non a caso, è stata il volto di campagne per brand di lusso come Dolce & Gabbana, Giorgio Armani e Chanel.
Ma la sua bellezza va oltre l’apparenza: Alessandra rappresenta uno stile di vita sano e attivo. Appassionata di yoga, sport e benessere, dimostra che la vera bellezza nasce dalla cura di sé e da un’attitudine positiva. Con il passare degli anni, continua a essere un’icona senza tempo, dimostrando che la classe e il fascino non conoscono età. Alessandra Ambrosio non è solo una modella, ma un simbolo di grazia e autenticità.
Video
Come ci vedono gli estoni: Tommy Cash ha fatto scuola

Gli italiani sono da sempre protagonisti di stereotipi che, tra ironia e leggenda, si sono diffusi in tutto il mondo. La recente popolarità del brano Espresso Macchiato di Tommy Cash ha riportato alla ribalta alcuni dei più celebri cliché legati all’Italia. Pur avendo qualche fondo di verità, sono spesso esagerati. Ciò che resta indiscutibile è il fascino che il Bel Paese continua a esercitare nel mondo, tra cultura, storia e stile di vita.Ma quali sono i più noti?
Pizza, pasta ed espresso
Quando si parla di Italia, il cibo è uno degli aspetti più citati. L’immagine dell’italiano che vive di pizza, pasta e caffè espresso è diffusa ovunque. Sebbene sia vero che la tradizione culinaria sia fondamentale nella cultura italiana, la dieta del Bel Paese è ben più variegata.
Parlare con le mani
Gesti ampi e appassionati caratterizzano la comunicazione italiana, tanto da essere diventati un simbolo riconoscibile a livello globale. Questo aspetto, spesso enfatizzato nei film e nelle serie TV, ha una base di verità: il linguaggio gestuale è parte integrante del modo di esprimersi degli italiani.
Moda e stile impeccabile
L’idea che tutti gli italiani siano sempre eleganti e attenti alla moda è uno stereotipo diffuso. In effetti, il Made in Italy nel settore della moda ha un impatto globale, ma la realtà quotidiana è più sfumata.
Passione e romanticismo
Gli italiani sono spesso descritti come amanti passionali e seduttori incalliti. Questo mito, alimentato dal cinema e dalla letteratura, trova riscontro solo in parte: la realtà è che l’amore e le relazioni sono vissute con intensità, ma non più che in altri Paesi.
L’attaccamento alla famiglia
L’idea che gli italiani vivano con i genitori fino a tarda età è un altro stereotipo diffuso. Se è vero che la famiglia è un pilastro della cultura italiana, le ragioni per cui i giovani restano a casa più a lungo sono spesso legate a fattori economici e sociali.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera8 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Olimpiadi 20248 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Sex and La City10 mesi fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Grande Fratello6 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Speciale Grande Fratello6 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Gossip9 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Moda e modi7 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez