Viaggio a San Galgano
Nella pittoresca campagna toscana, esiste un posto incantato che attende di essere scoperto un luogo ricco di fascino e magia, dove la storia si intreccia con la leggenda visitandolo, si torna indietro nel tempo, all’epoca eroica delle dame e degli antichi cavalieri. Quella che era una stupenda cattedrale, giace immersa nel verde delle colline coperte di ulivi.
Nella pittoresca campagna toscana, esiste un posto incantato che attende di essere scoperto un luogo ricco di fascino e magia, dove la storia si intreccia con la leggenda visitandolo, si torna indietro nel tempo, all’epoca eroica delle dame e degli antichi cavalieri. Quella che era una stupenda cattedrale, giace immersa nel verde delle colline coperte di ulivi.
Le sue ardite navate, gli archi e le colonne affondano le loro radici in un paesaggio ricco di fascino. La leggenda della spada nella roccia di San Galgano, affascina i visitatori con la sua mistica storia. Quella di un cavaliere, tornato dalle crociate stanco della guerra , che si ritirò in questo eremo sperduto I nostri consigli ti guideranno in un weekend ricco di storia, cultura e mistero nel suggestivo scenario nel cuore della Toscana.
Il complesso monumentale dell’antica abbazia si trova in una frazione del comune di Chiusdino, a 30 Km da Siena. Per raggiungerlo occorre prendere la SP73 seguendo le indicazioni per Monticiano.
La storia inizia con il ritorno dalle Crociate di Galgano un cavaliere che, stanco della violenza, piantò la sua spada in una roccia, trasformandola in una croce in segno di pace e penitenza. Questa leggenda affonda le radici nel XII secolo e continua a catturare l’immaginazione di chiunque decida di avventurarsi in questo luogo magico. Inizia il tuo weekend a San Galgano con un viaggio verso questo piccolo borgo toscano, situato a breve distanza da Siena.
L’atmosfera rurale e le colline verdi ti faranno da cornice, creando l’anticipazione di qualcosa di straordinario. Il cuore di questa avventura è l’Abbazia medioevale, un’imponente struttura monastica senza tetto che sembra tratta da un film Ammira l’architettura gotica e fatti cullare dalla spiritualità di questo luogo che unisce la natura alla fede.
Visita la cappella per contemplare la leggendaria spada nella roccia, che da allora resta conficcata nel terreno come simbolo di pace. L’enigma di come la spada sia rimasta intrappolata nella roccia per secoli aggiunge un tocco di mistero al luogo, suscitando domande sulla sua origine e significato. Crea il tuo itinerario verificando se ci sono eventi culturali o mostre nelle vicinanze.
San Galgano ospita spesso concerti, rappresentazioni teatrali e mostre d’arte che aggiungono ulteriori strati di esperienza al tuo weekend. E non dimenticare… approfitta della cucina toscana, nelle locande e ristoranti locali! Gusta piatti tradizionali come la ribollita, la pappa al pomodoro e i formaggi pecorini.
L’atmosfera familiare e l’autenticità culinaria aggiungeranno un tocco speciale al tuo weekend. San Galgano è circondata da colline pittoresche. Organizza un’escursione nelle vicinanze per godere di viste panoramiche mozzafiato, visitare piccoli borghi e immergerti nella tranquillità della campagna senese.
Per completare l’esperienza, scegli un alloggio che rifletta l’autenticità della regione. Agriturismi, case vacanze e bed and breakfast offrono un’ospitalità unica e un’opportunità per provare il vero stile di vita toscano. Prima di partire, assicurati di controllare gli orari di apertura dell’Abbazia e di verificare gli eventi locali. Indossa abiti comodi per esplorare la campagna e porta con te una fotocamera per immortalare i momenti magici.
Buon viaggio con La City Magazine!

INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Video
L’ultima (è proprio il caso di dirlo) canzone di… Ultimo!

Dopo il precedente annuncio social, il cantautore romano Ultimo ha pubblicato la sua ultima canzone Bella davvero, prodotta da Juli, con la sua etichetta indipendente Ultimo Records. Nei giorni scorsi il cantautore romano aveva infatti annunciato a sorpresa questa uscita con un post su Instagram: “Bella davvero è il titolo della mia nuova canzone – commenta Ultimo – “Siamo stelle per sempre vicine in un pezzo di cielo. Eri bella eri bella eri bella eri Bella davvero”. Alla fine c’era anche un messaggio criptico che riguardava una foto che lo vedeva in un campo aperto: “P.S. di questa foto ne riparleremo”.
Probabilmente questo commento ha a che fare con le scene finali del video di Bella davvero ambientate presso la Vela di Calatrava – l’iconica opera progettata dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava a Tor vergata, Roma – dove si terrà il Raduno degli Ultimi, ovvero il mega concerto cprevisto per il 2026.
Video
Una Elodie in versione… stadio: i fan fanno la ola!

Dopo anni di successi, Elodie è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera: il suo primo tour negli stadi – anche se solo di due date – è realtà. L’artista romana, diventata una delle voci più riconoscibili del pop italiano, porterà la sua energia, sensualità e presenza scenica in una dimensione tutta nuova.
Milano e Napoli
Il debutto è attesissimo: il primo show in uno stadio rappresenta una consacrazione definitiva, e i fan non vedono l’ora di cantare con lei sotto le stelle, tra coreografie spettacolari e momenti più intimi al pianoforte.
La consacrazione a icona pop
Una notizia che ha infiammato i social, dove l’entusiasmo è alle stelle. Dopo le hit da milioni di streaming, le collaborazioni internazionali e le performance da standing ovation, Elodie è pronta a dominare anche i grandi palchi outdoor. Un traguardo meritato, che segna il passaggio da stella della musica italiana a vera e propria icona pop.
8 giugno 2025 allo Stadio San Siro di Milano
12 giugno 2025 allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli
I biglietti saranno disponibili online dal 3 giugno 2024 alle ore 14:00 e nei punti vendita autorizzati dall’8 giugno 2024 alle ore 11:00 . I prezzi variano a seconda del settore e della città.
Video
Meloni stile anni ’90: è tutto vero, non si tratta di AI!

In questo video risalente agli anni ’90, Giorgia Meloni, giovanissima militante del Fronte della Gioventù – organizzazione giovanile legata al Movimento Sociale Italiano (MSI) – appare con un giubbotto di pelle e, soprattutto, dotata di una grinta sorprendentemente simile a quella della leader che conosciamo oggi.
Il contesto di allora
Siamo in un decennio turbolento per la politica italiana: la Prima Repubblica è crollata sotto il peso di Tangentopoli, la Democrazia Cristiana si dissolve, e la destra post-fascista cerca una nuova legittimazione. In questo contesto, la giovane Meloni si fa notare per il suo eloquio sicuro e la determinazione con cui difende le sue idee.
La nascita di AN
Nel 1995, nasce Alleanza Nazionale dalle ceneri del MSI, un passaggio storico per la destra italiana: è il tentativo di modernizzarsi e abbandonare simboli ingombranti. Meloni vi aderisce, portando con sé lo spirito combattivo e il linguaggio diretto che colpiscono anche in quegli anni, quando la TV generalista inizia a dare spazio ai giovani e alla politica dal basso.
Il “chiodo”
Il suo giubbotto di pelle può essere inteso come un segno dei tempi: ribelle, pop, ma anche parte di una narrazione che la vede come “una del popolo”, lontana dai salotti del potere. In quel volto determinato si intravede già l’ambizione di costruire qualcosa di duraturo, in un’epoca in cui tutto sembrava sgretolarsi.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera9 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Sex and La City12 mesi fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Olimpiadi 20249 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello7 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello7 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip11 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Moda e modi9 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez