Connect with us

Beauty

Andare in montagna fa bene ma attenti alla pressione

Andate in montagna? Attenti alla pressione alta.
Via all’iniziativa “Giornata sulla pressione arteriosa in montagna”: appuntamento in 50 rifugi per conoscere il disturbo e le sue complicazioni.

Avatar photo

Pubblicato

il

    E’ vero, le persone che scelgono di trascorrere le proprie vacanze in montagna sono molto meno rispetto a chi sceglie il mare e i laghi. Di solito chi sceglie la montagna appartiene alla fascia di quelle persone che conoscono i rischi e sanno valutare bene il proprio stato di salute. Se avete deciso di trascorrere una parte delle vostre vacanze in alta montagna prima è bene valutare la vostra pressione arteriosa che può aumentare significativamente con l’altitudine.

    L’impegno del CAI per la salute

    Per sensibilizzare gli escursionisti della ‘domenica’ sull’importanza del controllo della pressione prima di intraprendere improbabili salite, il Club Alpino Italiano ripropone la Giornata sulla pressione arteriosa in montagna. A 1800-2000 metri, la pressione comincia a salire, aumentando ancora di più oltre i 2500 metri. Per questo, è importante sapere come comportarsi e prevenire i rischi legati all’ipertensione. Quest’anno l’iniziativa coinvolge una cinquantina di rifugi del Club Alpino Italiano (CAI) distribuiti in 14 regioni italiane.

    Come prevenire l’ipertensione arteriosa

    L’iniziativa, che si svolgerà tutte le domeniche fino ai primi di agosto, ha lo scopo di aumentare la consapevolezza sulle variazioni della pressione arteriosa in montagna e sui fattori di rischio dell’ipertensione. Sarà anche possibile misurare la pressione arteriosa, la frequenza cardiaca e la saturazione di ossigeno nel sangue, compilando un breve questionario utile per la ricerca.

    Quali sono i sintomi e i rischi

    L’ipertensione arteriosa colpisce il 18% degli italiani in media, e oltre il 50% degli over 74. Si parla di ipertensione quando i valori pressori superano i 140/90. Spesso asintomatica, può presentare sintomi come mal di testa, vertigini, affanno e visione offuscata, mentre un aumento della pressione può causare cefalea, rossore del volto, stanchezza, alterazioni della vista, vertigini, acufeni, nausea, vomito, epistassi, affanno e ansia.

    Come contrastare la pressione alta

    Per evitare le complicazioni dell’ipertensione, è fondamentale controllare il peso, seguire una dieta sana, fare attività fisica, smettere di fumare, gestire lo stress e seguire le terapie necessarie. L’ipertensione aumenta il rischio di infarto e ictus e può compromettere il funzionamento di organi come reni, occhi e cervello.

    L’importanza della Giornata sulla Pressione arteriosa in montagna

    Questa giornata, promossa dalla Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA), dal Club Alpino Italiano (CAI) e dalla Società Italiana di Medicina di Montagna (S.I.Me.M.), con il supporto dell’Università di Milano-Bicocca e dell’Istituto Auxologico di Milano, è un’importante occasione per diffondere consapevolezza sulle reazioni dell’apparato cardiovascolare all’altitudine e promuovere la frequentazione sicura delle montagne.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Bellezza

      Un’abbronzatura che non svanisce: consigli per un’estate infinita

      Mantenere a lungo l’abbronzatura è il desiderio di molti dopo aver trascorso ore sotto il sole o in spiaggia. Ecco alcuni consigli e trucchi per prolungare la tua tintarella sin dal primo giorno di ritorno in città.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

        L’abbronzatura perfetta è il ricordo più bello quando ti specchi di un’estate indimenticabile Dopo aver passato ore a prendere il sole, l’idea di veder svanire lentamente quel colore dorato può essere frustrante. Per fortuna, ci sono strategie semplici ed efficaci per aiutarti a conservare e prolungare la tua tintarella. Che si tratti di creme idratanti, alimentazione corretta o trucchi naturali, abbiamo raccolto tutti i consigli di cui hai bisogno per mantenere quel bagliore estivo anche quando le giornate si accorciano. Scopri come far brillare la tua pelle tutto l’anno, con piccoli accorgimenti che fanno la differenza!

        Applica una crema o una lozione idratante ogni giorno per mantenere la pelle elastica e luminosa. Una pelle ben idratata previene la desquamazione e conserva meglio l’abbronzatura. Oli di cocco, mandorle o argan sono ottimi per idratare profondamente la pelle. Applicali dopo la doccia per trattenere l’umidità.

        Doccia e bagni in vasca appropriati
        Evita l’acqua troppo calda che può seccare la pelle e accelerare la perdita di abbronzatura. Preferisci docce e bagni tiepidi. Usa saponi e gel doccia non aggressivi, preferibilmente senza solfati, che possono rimuovere lo strato superficiale della pelle e l’abbronzatura.

        L’alimentazione ricca di beta-carotene e antiossidanti aiuta
        Consuma carote, albicocche, patate dolci, pomodori e spinaci. Il beta-carotene stimola la produzione di melanina, aiutando a mantenere l’abbronzatura. Bevi molta acqua e tisane per idratare la pelle dall’interno e mangia cibi ricchi di antiossidanti come frutti di bosco, tè verde e noci.

        Mantenimento tintarella
        Dopo l’abbronzatura iniziale, continua a prendere il sole in piccole dosi ogni giorno. Usa sempre una protezione solare adeguata per prevenire scottature. Se non puoi prendere il sole, considera di usare un autoabbronzante di qualità o una breve sessione di solarium per ravvivare il colore.

        I prodotti prolunganti l’abbronzatura
        Usa creme o lozioni appositamente formulate per prolungare l’abbronzatura, che contengono ingredienti come l’olio di jojoba o il burro di karité. L’aloe vera non solo lenisce la pelle dopo l’esposizione al sole, ma aiuta anche a mantenere l’abbronzatura.

        Evita lozioni e profumi sulla pelle perché molti prodotti contengono alcol, che può seccare la pelle. Preferisci prodotti senza alcol per evitare che la pelle si desquami prematuramente.

        Seguendo questi semplici consigli e trucchi, puoi prolungare la durata della tua abbronzatura e mantenere la tua pelle luminosa e sana. Ricorda sempre di prenderti cura della tua pelle, sia durante l’esposizione al sole che dopo, per garantire una tintarella duratura e senza rischi.

          Continua a leggere

          Salute

          Beauty e bambini: l’utilizzo eccessivo dei cosmetici

          Smalti e make-up per giocare a truccarsi, è bene che lo si faccia con prodotti sicuri e con ingredienti naturali. Ma il Codacons chiede di fermare la moda dei cosmetici tra i bambini per rischio “cosmeticoressia”.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

            L’associazione dei consumatori Codacons ha lanciato un allarme sulla pericolosa tendenza dei bambini, soprattutto tra i 6 e gli 11 anni, ad utilizzare troppi prodotti di bellezza non adatti alla loro età. Questa pratica, oltre a potenziali rischi per la salute, può contribuire allo sviluppo di disturbi del comportamento legati alla percezione del proprio corpo.


            La Cosmeticoressia
            È una pericolosa “moda”, nata negli Usa e sbarcata anche in Italia, legata all’utilizzo esasperato da parte di bambini (in genere tra 6 e 11 anni) di cosmetici e prodotti estetici inadatti all’età, dai sieri ai detergenti esfolianti, dalle maschere alle creme anti-age. Tutto questo, secondo il Codacons, porta a un ideale di bellezza promosso dai media e dalla società può indurre i bambini a cercare la perfezione estetica. Difatti, molti bambini passano molto tempo davanti allo specchio, correggendo difetti percepiti.

            Cosa rischia un bambino che usa troppi cosmetici?
            Molti prodotti cosmetici, anche se dedicato a un utilizzo pediatrico irritano la pelle delicata dei bambini e l’uso eccessivo può anche portare a preoccuparsi troppo del loro aspetto fisico.

            I sintomi più comuni possono essere rossore, prurito, gonfiore, eruzioni cutanee, dermatiti da contatto a causa di ingredienti come profumi sintetici, conservanti chimici (come parabeni), e coloranti artificiali che possono scatenare reazioni allergiche, soprattutto in bambini con pelle sensibile.

              Continua a leggere

              Beauty

              Vietato abbronzarsi: il ritorno chic del pallore aristocratico

              Scordatevi le tintarelle anni ’90: oggi il top è la pelle di porcellana, preservata da raggi UV, radicali liberi e occhiate indiscrete. Dalle attrici hollywoodiane ai fashion show, la nobiltà dell’incarnato candido è tornata. E il look da Versailles conquista anche le spiagge.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                L’epoca dell’abbronzatura orgogliosamente ostentata sembra volgere al tramonto. Letteralmente. Il nuovo lusso? Restare bianchi. Pallidi, anzi. In un’estate in cui ogni angolo brucia e la parola “climate” ha sostituito “vacanza”, l’unico vero status symbol è mostrarsi imperturbabili al sole, come dame settecentesche in fuga dalla corte.

                Protezione SPF 50+, occhiali da sole formato diva, cappelli di paglia a tesa larga e guanti in lino naturale: sono gli accessori must dell’élite dermatologicamente consapevole. E chi pensava che la moda avrebbe ignorato il trend, si sbagliava. A Parigi e Milano, il colore di pelle più in voga sulle passerelle è il non-colore. Pelle lunare, eterea, quasi trasparente. La bellezza non passa più dal bruciacchiato, ma dal preservato.

                Il pallore aristocratico, quello da “non ho bisogno di lavorare nei campi”, è diventato sinonimo di stile, benessere e potere. Non è un caso se star come Rooney Mara, Anya Taylor-Joy e persino Kim Kardashian hanno scelto di virare verso il candore: meno lampade, più sieri illuminanti. E le influencer non sono da meno. I loro tutorial? Come costruirsi una barriera anti-sole degna di Maria Antonietta.

                Ma non è solo vanità. Il sole, ormai lo sanno anche i meno esperti, è un acceleratore di invecchiamento. Rughe, macchie, pelle ispessita: un catalogo horror in miniatura. Meglio schermarsi con eleganza, restando impalpabili e perfette.

                Il nuovo ideale estetico non suda, non si spella, non si scotta. Vive all’ombra, sorseggia tè freddo e si lascia fotografare solo con luce diffusa. È un’estate al chiaro di luna, più che al sole. Perché il vero segreto di bellezza non è splendere, ma resistere.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù