Televisione
Dalle danze di Ballando al ruolo di mamma: Bianca Guaccero si racconta
Una delle favorite per la vittoria del talent Ballando con le stelle, la showgirl è anche una mamma attenta e presente, che sacrifica volentieri il lavoro per stare dietro alla sua bimba.

L’ultima edizione del programma targato Rai 1 Ballando con le stelle l’ha vista trionfatrice nelle applauditissime esibizioni al fianco di Giovanni Pernice. Di recente, la Guaccero – volto tv molto popolare – ha rilasciato alcune confidenze al settimanale DiPiù, parlando nel dettaglio del suo rapporto con la figlia Alice, avuta dal suo ex marito.
La valutazione di sua figlia
Bianca racconta, con orgoglio ed emozione, le reazioni della primogenita dopo la vittoria nel dancing show al sabato sera: “Mi dice sempre che sono bravissima. Mi sprona a fare sempre meglio.” Svelando che, per qualche tempo, si era presa una pausa dal mondo dello spettacolo per meglio seguire la sua bambina, che – cuore di mamma – rappresenta il suo grandissimo amore, la sua ragione di vita.
Con l’ex marito rapporti cordiali
Durante l’intervista a DiPiù, la Guaccero parla anche del suo ex marito Dario Acocella, col quale dichiara di essere rimasta in buoni rapporti. Dario Acocella. Si erano sposati nel 2013, purtroppo il loro legame si era interrotto nel 2018, tanto da dichiarare: “Un matrimonio che finisce è un enorme fallimento e dire basta è difficile e molto doloroso.”
Non solo danza ma anche “nuovo amore”?
Oggi Bianca ha un nuovo uomo al suo fianco: si tratta di Giovanni Pernice, il suo maestro di danza a Ballando con le stelle. Dopo essere stata per molto tempo lontana dall’idea di costruire un rapporto con qualcuno in seguito alla fine delle sue nozze, lei aveva sviluppato una certa ritrosia a rimettersi in gioco. Ma, come spesso succede, quando meno se l’aspettava… il destino le ha messo sulla sua strada l’aitante Giovanni.
Lui chi è
Siciliano di Palermo, vanta non soltanto una carriera di livello nel mondo della danza ma è anche stato un volto ricorrente di Strictly Come Dancing, corrispettivo britannico del nostro Ballando. La conduttrice Milly Carlucci ha difeso pubblicamente Giovanni da un’accusa di bullismo, che avrebbe avuto luogo in Inghilterra. Dichiarando che le accuse non sono supportate da prove concrete e che la BBC, una delle emittenti più rigorose, non avrebbe mai permesso la partecipazione di Giovanni se ci fossero stati dei riscontri. Una vicenda che pur sollevando discussioni, non scalfisce l’immagine del ballerino, che continua a riscuotere successo in tv e sui social.
La missione dell’insegnamento
Insegnante stimato e amato da molti studenti, grazie alla sua capacità di trasmettere non solo tecnica, ma anche dedizione e amore per l’arte. Ha inoltre creato vari spettacoli di danza dal vivo, tra cui Dance is Life, uno show che ha portato in tournée in diversi paesi.
Finale tutta al femminile?
La coppia Guaccero-Pernice è a poche puntate dalla conquistare della finale di Ballando con le stelle, venendo dati come vincitori, anche se le quotazioni stanno salendo pure per Federica Nargi, della quale si sono visti miglioramenti incredibili con Luca Favilla. Una sfida tutta al femminile a colpi di danza? Le due donne sono apparse solidali tra di loro, preferendo sfidarsi solo in pista, nonostante i rispettivi follower stiano cercando di metterle l’una contro l’altra.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Televisione
Squid Game 3 conquista Netflix: la serie coreana batte tutti i record e rilancia la potenza della K-culture
Il nuovo capitolo della serie è già nella Top 10 globale di sempre. L’attore Wi Ha-jun spiega il segreto del successo delle produzioni coreane, mentre Lee Jung-jae invita i fan di tutto il mondo a scoprire la Corea. Tra passato doloroso, desiderio e autenticità, la K-drama revolution continua.

Sessanta milioni di visualizzazioni in soli tre giorni. È con questi numeri che la terza stagione di Squid Game, rilasciata il 27 giugno su Netflix, ha frantumato ogni record per i contenuti non in lingua inglese. In sole 72 ore, ha totalizzato 368,4 milioni di ore viste, portando la serie direttamente nella Top 10 globale dei titoli più visti di sempre. Un traguardo che conferma non solo la potenza del brand, ma anche l’attrazione sempre più forte esercitata dalla cultura coreana sull’immaginario internazionale.















L’effetto nostalgia ha contagiato anche le stagioni precedenti: Squid Game 1 è tornata tra i più visti con altri 1,7 milioni di visualizzazioni, mentre la seconda stagione ne ha raccolte 2,8 milioni in una settimana. L’interesse per la saga non è mai stato così alto. Secondo l’attore Wi Ha-jun, che interpreta il poliziotto sotto copertura, il segreto sta tutto in una parola coreana intraducibile: “han”. Un termine che racchiude dolore, desiderio, malinconia e speranza. «Il nostro pubblico sente quella verità emotiva», ha spiegato, «è questo che lo lega così tanto alle nostre storie».
Intanto, il successo della serie continua ad aprire nuove porte alla serialità coreana. Da produzioni raffinate come Pachinko su Apple TV+ a successi più pop come All of Us Are Dead – Non siamo più vivi, Avvocata Woo, Dr. Brain e King the Land, il pubblico globale è ormai affascinato dalla varietà e dalla qualità dei K-drama. Il protagonista Lee Jung-jae ha dichiarato: «Dopo Squid Game, tante persone vogliono conoscere meglio la Corea. La nostra cultura, la nostra cucina, la nostra storia. E io dico sempre: venite a visitarci».
L’effetto Squid Game è tutt’altro che concluso. Anzi, potrebbe essere solo l’inizio di una nuova stagione d’oro per la Corea del Sud e per quella narrazione che sa trasformare il dolore in bellezza.
Televisione
Mentana resta il volto di La7, Insinna saluta: nel nuovo palinsesto arrivano Saviano e Gratteri
Cairo conferma il direttore del Tg fino al 2026 e blinda l’informazione in prime time. Al posto di Insinna arriva la serie tv Grantchester. Spazio anche a nuove firme: da Saviano a Gratteri, fino a Gifuni e Mauro

«Enrico Mentana resta con noi ed è felice di farlo». Con queste parole Urbano Cairo ha aperto la presentazione dei nuovi palinsesti di La7, blindando uno dei suoi volti più iconici. Il contratto del direttore del Tg scade nel 2026, ma il rapporto – assicura l’editore – è solido e destinato a continuare. Le celebri maratone, gli speciali e l’appuntamento delle 20 restano dunque al centro dell’offerta informativa della rete, che archivia una stagione record: +9% nel prime time, con uno share medio del 6,3% e oltre 1,2 milioni di spettatori.
A tenere il punto sono anche tutti gli altri protagonisti dell’approfondimento. Da Gruber a Gramellini, da Formigli a Floris, passando per Cazzullo, Augias e Zoro: tutti confermati, molti già rinnovati fino al 2030. Lo scheletro del palinsesto settimanale non cambia, né quello del day time, dove resistono Omnibus, Coffee Break, L’Aria che Tira e Tagadà.
Tra le novità, due ingressi che fanno rumore: Roberto Saviano arriva con La giusta distanza, sei puntate in prima serata; Nicola Gratteri debutterà con Lezioni di Mafie, quattro episodi pensati per raccontare il crimine organizzato con rigore e chiarezza. Ezio Mauro porterà due biografie speciali (su Putin e Papa Francesco), mentre Fabrizio Gifuni – con Gherardo Colombo – racconterà la storia della loggia massonica P2.
L’unico addio è quello di Flavio Insinna, che chiude l’esperienza di Famiglie d’Italia: «Ha fatto un ottimo lavoro – spiega Cairo – ma il game show non è in sintonia con il nostro pubblico». Al suo posto, in autunno, andrà in onda il poliziesco britannico Grantchester.
Infine, Cairo respinge l’etichetta di “rete d’opposizione”: «Siamo una tv libera, non un partito. Invitiamo tutti, ma ci piacerebbe che più esponenti di governo accettassero». Un’apertura che suona come un invito, da una rete che, numeri alla mano, continua a parlare a una fetta sempre più ampia del Paese.
Televisione
Temptation Island parte col botto: fughe, falò disertati e confessioni a luci (quasi) rosse. E il tentatore Flavio diventa già virale
Sonia se ne va, Alessio resta solo a delirare sul programma “che si è studiato nel cervello”. Intanto scoppiano le prime tensioni, si piange per le bollette e il tentatore Flavio sculetta in mutande su TikTok

Il primo scossone arriva da Alessio, che ha rivelato senza troppi giri di parole di non sapere nemmeno se abbia mai amato Sonia: “Io non so se a Sonia la amo, o peggio ancora se non l’ho mai amata”. Una bomba sganciata così, mentre lei, giustamente furiosa, chiede il falò immediato. Ma Alessio non si presenta. Filippo Bisciglia, con l’aria da cerimoniere del caos sentimentale, lo avvisa: “Sonia ha minacciato di andarsene e, se lo farà, anche tu sarai fuori”. Lui risponde come uno che si è perso nel proprio labirinto mentale: “Non me la puoi togliere quest’occasione che mi sono costruito con le mie mani, io questo programma me lo sono studiato nel cervello”.
Risultato? Sonia se ne va. Alessio costretto a uscire. Ma, colpo di scena, lei rientra… come ospite delle altre fidanzate. Misteri della regia o semplice vendetta soft?
Alessio, Sonia… e un tentatore in arrivo?
Secondo le anticipazioni, la soap tra Sonia e Alessio è tutt’altro che conclusa. Pare che nella prossima puntata lui scoprirà che lei, ormai “single” in qualità di ospite del villaggio, ha aperto il suo cuore a un tentatore. Sarà un ritorno di fiamma o un’altra tragedia annunciata?
Antonio e Valentina, bollette e pianti
Altro giro, altro disastro. Antonio Panico ha dato i numeri dopo aver visto un video della compagna Valentina in cui racconta dettagli intimi parlando con Sonia. Lui minaccia di andarsene, poi si mette a piangere pensando ai figli avuti da precedenti relazioni. Una scena da fotoromanzo lacrime e sangue.
Valentina, però, ne ha piene le tasche. “Pago il mutuo, pago le bollette, lui lascia le luci accese e si vanta delle ex. Volevo almeno una macchina, dopo che ha venduto casa. Invece nulla. Solo critiche quando usciamo al ristorante”. Più che una crisi di coppia, sembra il bilancio di fine anno.
Tentatore Flavio superstar
Ciliegina sulla torta, il nuovo eroe (virale) di questa stagione: Flavio Ubirti. Calciatore classe 2001, ha già mandato in tilt tutte le fidanzate del villaggio. Quando Filippo gli chiede chi lo ha colpito, lui non ha dubbi: “Denise”. Ma mentre nei villaggi volano cuori e sospiri, sui social impazza il video in cui Flavio sculetta in mutande davanti allo specchio. Eleganza? No. Intrattenimento? Assolutamente sì.
La vera tentazione, ormai, è continuare a guardare.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera12 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Olimpiadi 202411 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello10 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello10 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Gossip11 mesi fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza