Connect with us

Televisione

Miss Claudia di “Avanti un Altro” è diventata mamma: il legame con Sonia Bruganelli e la carriera in tv

Dal debutto come modella alla popolarità televisiva con “Avanti un Altro!”, fino alla maternità: la storia di Miss Claudia, volto amatissimo del programma, tra carriera, amore e l’affetto della cognata Sonia Bruganelli.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Claudia Ruggeri, meglio conosciuta dal pubblico come Miss Claudia, è da anni una delle presenze fisse del salottino di Avanti un Altro!. Icona del quiz di Paolo Bonolis e Luca Laurenti, la showgirl ha da poco realizzato il suo sogno più grande: diventare mamma. Lo scorso 8 ottobre è nata la sua primogenita, Valentina, frutto dell’amore con il marito Marco Bruganelli, fratello di Sonia Bruganelli.

    Nonostante il legame con una delle donne più influenti della televisione italiana, Claudia ci tiene a sottolineare che la sua carriera è frutto di talento e determinazione. «Sono parte della famiglia Bonolis-Bruganelli, ma loro sono sempre stati chiari con me: “Lavori se funzioni”», ha raccontato. E i numeri parlano chiaro: dal 2011 è uno dei volti più amati dello show di Canale 5, dove ha interpretato ruoli come la Supplente, la Poliziotta e infine Miss Claudia, la professoressa che interroga i concorrenti con quesiti tanto seri quanto surreali.

    Dalla moda alla tv: la carriera di Miss Claudia

    Nata il 22 ottobre 1983 a Roma, Claudia Ruggeri ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo come modella. Nel 2004 ha anche avuto un piccolo ruolo nel film di Carlo Verdone, L’amore è eterno finché dura. Tuttavia, è stato il piccolo schermo a consacrarla: dopo esperienze in trasmissioni come Ciao Darwin (dove ha esordito come ballerina), Chiambretti c’è e Domenica In, la svolta arriva nel 2011 quando Sonia Bruganelli, responsabile dei casting di Avanti un Altro!, la sceglie per il programma di Paolo Bonolis.

    Nel 2023, a 40 anni, ha raggiunto anche un traguardo personale importante: la laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Come se non bastasse, Claudia ha aperto un bistrot dedicato al vino e alle birre artigianali, dimostrando di avere interessi che vanno ben oltre la televisione.

    L’amore con Marco Bruganelli e la nascita della figlia Valentina

    La vita sentimentale di Miss Claudia è stata per anni un mistero. Ha avuto una relazione terminata nel 2006, anno in cui ha conosciuto Marco Bruganelli negli studi di Domenica In. Lui lavorava per l’agenzia della sorella Sonia e tra loro è scattato un colpo di fulmine. Dopo dieci anni di fidanzamento, il matrimonio e, nel 2024, la nascita della piccola Valentina.

    L’affetto tra Claudia e Sonia Bruganelli è forte, tanto che durante un’ospitata a Verissimo, Miss Claudia le ha chiesto pubblicamente di essere la madrina della bambina. Un legame che va oltre il semplice rapporto familiare, ma che non è mai stato un trampolino di lancio, come tiene a ribadire Ruggeri: «Non mi sento una raccomandata, lavoro in tv da quando avevo 16 anni».

    Oggi Claudia Ruggeri è al settimo cielo e lo dimostra sui social, dove condivide spesso momenti di dolcezza con la sua piccola: «Mia figlia, il capolavoro della mia vita». E se la carriera televisiva procede a gonfie vele, la vera vittoria per Miss Claudia è tutta tra le mura di casa.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Affari Tuoi, Stefano De Martino acclamato dal pubblico nonostante la sconfitta: «Batte la concorrenza 10-0 per stile»

      Mentre La ruota della fortuna continua a dominare lo share, i telespettatori di X incoronano De Martino: «Non replica agli attacchi, lui sì che batte la concorrenza».

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        La sfida tra Affari Tuoi e La ruota della fortuna si fa ogni sera più serrata. Da una parte Stefano De Martino, dall’altra Gerry Scotti: due volti fortissimi della tv italiana, due programmi che cercano di conquistare la stessa fascia oraria. Eppure, numeri alla mano, la vittoria va costantemente al veterano di Canale 5. I dati Auditel di sabato 13 settembre parlano chiaro: oltre 4 milioni di telespettatori per la ruota di Scotti, pari a un 25% di share, contro i 3 milioni e 600 mila spettatori e il 21% registrato dal gioco dei pacchi di Rai 1.

        Un divario che si ripete da giorni e che potrebbe durare a lungo, visto che – secondo indiscrezioni – Mediaset starebbe pensando di prolungare la messa in onda del programma anche dopo novembre. Una mossa che complicherebbe ulteriormente la partita per Affari Tuoi, che l’anno scorso aveva invece conquistato ascolti record nella stessa fascia.

        Ma se i numeri non sorridono a De Martino, il consenso social racconta un’altra storia. Sui network, in particolare su X (l’ex Twitter), il conduttore sta ricevendo una pioggia di apprezzamenti per il suo atteggiamento in un momento così delicato. «Sapete cosa mi piace della guerra mediatica tra Affari Tuoi e La ruota della fortuna? Il silenzio di Stefano De Martino. Lui sì che batte 10-0 la concorrenza, nonostante la m*rda che la stampa giornalistica (alcuni) gli butta addosso, e le frecciate del veterano, lui non replica», scrive un utente.

        Parole che riflettono la percezione di una parte del pubblico, pronta a premiare lo stile del conduttore campano, capace di non raccogliere provocazioni e di andare avanti a testa alta. Un atteggiamento che, a detta dei suoi sostenitori, lo distingue dalla bagarre quotidiana che accompagna spesso la televisione generalista.

        Non è la prima volta che De Martino viene lodato per il suo savoir-faire. Negli ultimi mesi, complice anche la sua vita privata sempre sotto i riflettori, ha dovuto incassare critiche e frecciate. Ma il conduttore ha scelto di non replicare mai direttamente, preferendo affidarsi al lavoro e ai risultati. Un approccio che oggi, almeno sul fronte dell’immagine, sembra pagare.

        Il confronto con Gerry Scotti resta complicato e i dati Auditel per ora premiano senza discussioni il padrone di casa di Canale 5. Ma sul terreno del gradimento personale, il pubblico social incorona De Martino come il vincitore morale della sfida. E in una guerra televisiva che rischia di prolungarsi fino all’inverno, l’ex ballerino può almeno consolarsi con un 10-0 virtuale che lo accompagna ogni sera.

          Continua a leggere

          Televisione

          Roberta Beta, l’antipatica del primo Grande Fratello: «Avevo già 35 anni, pensavo di vincere e aprire un’agenzia»

          A 24 anni dal debutto del Grande Fratello, Roberta Beta ricorda la casa, i conflitti, Pietro Taricone e gli errori che l’hanno allontanata dalle luci della ribalta. «Tornerei solo per un milione di euro».

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Roberta Beta è stata la concorrente più discussa della prima edizione del Grande Fratello, quella che nel 2000 cambiò la televisione italiana. Allora aveva 35 anni, un passato da modella e un lavoro in un’agenzia di pubbliche relazioni a Milano. Entrò nella casa convinta di avere la maturità giusta per trionfare. «Pensavo di vincere, intascarmi 250 milioni di lire e reinvestirli per mettermi in proprio», racconta oggi al Corriere della Sera. Invece, fu eliminata per seconda, travolta dal televoto che la contrappose a Pietro Taricone, il vero protagonista di quell’edizione.

            La Beta ricorda ancora l’atmosfera surreale di quella casa: «L’odore era un misto di moquette e plastica surriscaldata di luci e cavi. Le galline in giardino, la piscinetta». Ma soprattutto l’impatto con i coinquilini: «Io ero dieci anni più grande, venivo da Milano, un ambiente cosmopolita. Loro erano poco più che ragazzi di provincia. Non sapevamo che dirci». La distanza si fece sentire presto, e i concorrenti si coalizzarono contro di lei: «Si accordarono per mandarmi al televoto con Taricone. Uomo contro donna, nord contro sud. Vinse lui».

            A distanza di anni, non ha rimpianti né rancore: «Io e Pietro eravamo le personalità più forti di quell’edizione, per distacco. Abbiamo ancora una chat di gruppo, c’è pure Marco Liorni, manca solo Daria Bignardi. Salvo Veneziano mi ha confessato: “Non so come hai fatto a sopportarci”. Lo ha capito adesso, a 50 anni».

            Il successo mediatico arrivò immediato e travolgente, ma Roberta non lo sfruttò come altri. «Non se la sentiva di andare a inaugurare supermercati», ammette. La maternità le impose uno stop decisivo: nel 2002 nacque suo figlio e molte opportunità sfumarono. Tra queste, una parte in Centovetrine, l’agenzia di Lele Mora e persino un’offerta di Maria De Filippi: «Mi voleva opinionista a Uomini e donne. Occasioni enormi gettate al vento».

            Oggi, guardandosi indietro, Beta parla di un’avventura unica e irripetibile, un esperimento che nessun reality successivo ha saputo eguagliare. E lancia una provocazione: «Al Grande Fratello tornerei solo per un milione di euro». Una battuta che sintetizza bene il suo percorso: consapevole di ciò che ha perso, ma anche di quello che ha scelto di non inseguire.

              Continua a leggere

              Televisione

              Loretta Goggi svela la verità sul suo addio a Tale e Quale Show: «Ero in imbarazzo, il mio ruolo era diventato stucchevole»

              In un’intervista al Corriere della Sera, Loretta Goggi confessa di non riconoscersi più in quel ruolo: «Facevo la maestrina della penna rossa». E rivela il legame con Carlo Conti e il ricordo del marito Gianni Brezza.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Loretta Goggi resta una delle figure più amate e versatili del mondo dello spettacolo. Attrice, cantante, conduttrice, voce radiofonica: ha attraversato con talento generazioni diverse, conquistando un pubblico trasversale. Negli ultimi anni era tornata al centro della scena grazie a Tale e Quale Show, dove ha ricoperto il ruolo di giudice sin dal debutto. La sua decisione di abbandonare il programma due anni fa aveva lasciato tutti sorpresi. All’epoca si parlò di un bisogno di ridurre gli impegni professionali per dedicarsi di più alla vita privata. Oggi, però, la verità appare più complessa.

                Intervistata dal Corriere della Sera, Goggi ha raccontato le reali motivazioni del suo addio, legate soprattutto a una difficoltà personale: «Negli ultimi anni ero in imbarazzo, il mio ruolo era diventato stucchevole, mi sono ritrovata a fare la maestrina della penna rossa e ho pensato che non fosse più il mio posto». Una frase che fotografa bene il senso di disagio vissuto da un’artista che non ama ripetersi né sentirsi fuori luogo.

                Non solo. La showgirl ha ammesso di provare un certo distacco rispetto al modo di fare tv oggi: «Guardo la prima mezza puntata di ogni programma in partenza per capire di che si tratta aspettando qualcosa che non succede. Dopo il Medioevo uno pensa: ci sarà il Rinascimento? Invece pare di no». Un giudizio netto che spiega meglio la scelta di scendere «dal treno in corsa» per recuperare serenità e libertà.

                «Ogni volta che ho avuto sentore che qualcosa non andasse, non ho lasciato passare neanche un secondo: sono scesa al volo dal treno per riprendermi ciò che mi mancava. E questo è uno di quei momenti», ha spiegato. A 74 anni, Goggi sente il bisogno di rallentare e ritrovare se stessa.

                Nonostante l’addio al talent, il legame con Carlo Conti resta intatto. «Gli devo molto», ha ribadito. «Mi invitò a I Migliori Anni quando stavo molto male per la morte di Gianni. Poi mi convinse a Tale e Quale Show. Per me è un amico. Gianni si era raccomandato a lui, gli disse: “Stai vicino alla mia Goggi”». Parole che rivelano non solo la gratitudine verso il conduttore, ma anche il filo invisibile che unisce la sua carriera al ricordo del grande amore della sua vita.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù