Televisione
Chiara Ferragni pronta a scatenarsi a Ballando con le Stelle
La regina dei social sarebbe pronta a calcare la pista di Ballando con le Stelle in coppia con il maestro Pasquale La Rocca, come svela Roberto Alessi. Per Chiara Ferragni, si tratterebbe della prima esperienza come concorrente fissa in tv. Un debutto che potrebbe segnare una svolta nella sua carriera.

Chiara Ferragni pronta a sfidare sé stessa e la pista da ballo? Sembra proprio di sì. L’indiscrezione è di quelle che fanno tremare la Rete: a lanciarla è stato Roberto Alessi, direttore di Novella 2000, durante un suo intervento nella puntata del 2 giugno de La Vita in Diretta. «Mi danno per certa la partecipazione di Chiara Ferragni a Ballando con le Stelle», ha dichiarato Alessi, scatenando subito una ridda di commenti e ipotesi. Non si tratterebbe di un’apparizione come ospite, come già accaduto in passato, ma della sua prima vera esperienza da concorrente in un talent show televisivo.
Secondo Alessi, l’imprenditrice digitale più famosa d’Italia avrebbe già un cavaliere d’eccezione: il maestro Pasquale La Rocca, campione di ballo e volto amatissimo del programma di Milly Carlucci. «Pasquale La Rocca farà coppia fissa con lei», ha aggiunto Alessi. Il ballerino, contattato sul tema, non si è certo tirato indietro. Anzi, ha confermato la stima e l’ammirazione per Chiara: «Lei è sempre stata il mio grande mito e il mio grande crush», ha dichiarato sorridendo. Un entusiasmo che, se la notizia venisse confermata, potrebbe tradursi in un sodalizio davvero esplosivo.
Per Chiara Ferragni si tratterebbe di un vero e proprio debutto da concorrente in un programma televisivo. La regina dei social, abituata a fare incursioni sul piccolo schermo come ospite – da Che Tempo che Fa a C’è Posta per Te – si cimenterebbe stavolta in un ruolo completamente diverso. Un impegno fisico e mentale che richiede disciplina, energia e un pizzico di autoironia: qualità che la Ferragni ha già dimostrato in altri contesti, ma che in un talent show come Ballando saranno messe alla prova puntata dopo puntata.
Il suo curriculum televisivo è, finora, più da co-conduttrice e ospite d’eccezione. Impossibile dimenticare la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2023: due serate da protagonista accanto ad Amadeus, con tanto di monologo-discorso e abiti mozzafiato. Ma stavolta sarebbe tutta un’altra musica. O meglio: tutto un altro ballo.
Negli ultimi tempi, Ferragni ha scelto un profilo più riservato, complici anche le polemiche e i riflettori spietati dopo la bufera del pandoro-gate. La partecipazione a Ballando con le Stelle – qualora confermata – potrebbe rappresentare non solo un ritorno alla ribalta mediatica, ma anche un modo per riconquistare il cuore del pubblico televisivo. Con la danza come alleata per raccontare una nuova versione di sé.
Del resto, Chiara non è certo nuova alle sfide: dal suo blog The Blonde Salad, che l’ha lanciata come influencer globale, al successo imprenditoriale costruito con determinazione e fiuto per il business. E ora, dopo anni passati a posare davanti all’obiettivo o a sfilare sui red carpet più esclusivi, la pista da ballo di Ballando con le Stelle potrebbe essere la passerella più difficile – e più entusiasmante – di tutte.
Il format è una macchina da guerra: Milly Carlucci, conduttrice e “madrina” del talent, è una delle poche regine incontrastate del sabato sera Rai. E ogni anno Ballando con le Stelle riesce a unire glamour, intrattenimento e momenti di grande pathos in diretta. Se davvero Chiara Ferragni sarà della partita, la sfida è già scritta: dimostrare di essere molto più di una regina dei social, e di avere il talento e la grinta per incantare anche il pubblico della prima serata.
Intanto, l’attesa sale e i fan già sognano di vederla scendere la scalinata con un abito da sera scintillante, pronta a mettersi in gioco. «Siamo qui per divertirci insieme», diceva la Ferragni a proposito dei suoi progetti più importanti. Se sarà davvero così, lo scopriremo solo questo autunno… a ritmo di samba e cha cha cha.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Televisione
Striscia la notizia cambia pelle: Berlusconi prepara il restyling del tg satirico più famoso d’Italia
Pier Silvio Berlusconi annuncia una rivoluzione “soft” per Striscia la notizia, il tg satirico in onda su Canale 5 dal 1988. Nessun taglio netto, ma un’operazione di aggiornamento pensata per adattarsi ai gusti del pubblico di oggi. Dallo studio alla grafica, dai ritmi al cast: tutto sarà rivisto, ma senza intaccare l’impronta inconfondibile di Antonio Ricci.

Dopo trentacinque anni di satira, inchieste, veline e tapiri d’oro, Striscia la notizia è pronta a cambiare volto. O quasi. La notizia è arrivata direttamente da Pier Silvio Berlusconi, che in conferenza stampa ha parlato di “evoluzione” e “rinnovamento” in totale sintonia con Antonio Ricci, padre e mente creativa del programma. Nessuna rottura con il passato, ma una trasformazione ragionata per traghettare Striscia nella contemporaneità.
Le novità? Per ora si sa solo che il ritorno in tv è previsto per novembre, e che la trasmissione subirà un restyling profondo. Si parla di nuova sigla, scenografie riviste, ritmi più serrati e — forse — anche di nuovi volti capaci di intercettare le giovani generazioni. Il tutto senza sacrificare lo stile inconfondibile che ha reso Striscia un’icona della televisione italiana.
Berlusconi, consapevole del peso simbolico del programma, ha scelto la via della prudenza: prima di mettere mano al format, Mediaset testerà il gradimento del pubblico attraverso il ritorno estivo di due show storici come La ruota della fortuna con Gerry Scotti e Sarabanda con Enrico Papi. Se il pubblico risponderà positivamente ai classici “rimodernati”, il nuovo corso di Striscia sarà pronto a decollare.
L’obiettivo è chiaro: rendere il programma più vicino alle abitudini di consumo del pubblico attuale, che si divide tra tv tradizionale e contenuti digitali. Ma senza rinunciare a quell’irriverenza che ha sempre contraddistinto Striscia, e che resta il cuore del progetto.
Il banco di prova sarà il ritorno in onda, previsto per il prossimo autunno. Solo allora si capirà se il restyling avrà centrato l’obiettivo: aggiornare senza snaturare. Perché Striscia, nonostante tutto, vuole restare se stessa. Solo un po’ più al passo coi tempi.
Televisione
La caccia al fantasma: su Rai1 la serie-evento sulla cattura di Messina Denaro
Inseguimenti alla Mad Max, pizzini dimenticati e pareti da sfondare: “L’invisibile”, firmata Michele Soavi, racconta la fine della latitanza del boss più sfuggente di sempre

Matteo Messina Denaro non era solo un latitante. Era un’idea, un’ombra, un’assenza che faceva rumore. Oggi quella storia diventa una fiction Rai, ma senza fiction: “L’invisibile” è un racconto civile mascherato da thriller, un’operazione chirurgica sul mito del male. Regia di Michele Soavi, produzione di Pietro Valsecchi. Due puntate. Nessun margine d’errore.
La scena chiave? Un furgone lanciato nella polvere, l’elicottero dei carabinieri in quota, Messina Denaro che sfugge. «Mi ricorda Duel di Spielberg», dice Soavi. «Non è realismo, è una terra che porta le cicatrici». Il boss, interpretato da Ninni Bruschetta, è un’ombra in penombra. Si muove appena, si sfuma. Come nella realtà. Perché nessuno lo vedeva, ma tutti lo cercavano.
Il cuore della serie è l’operazione che ha portato all’arresto, il 16 gennaio 2023: trenta anni dopo Riina, a pochi metri dalla Direzione Antimafia, Messina Denaro viene preso in una clinica sotto falso nome. A guidare la squadra, il colonnello Arcidiacono – Lino Guanciale – che racconta l’adrenalina contenuta delle intercettazioni radio: «Basta una parola fuori posto e salta tutto». Paolo Briguglia è il procuratore Paolo Guido. Levante interpreta la moglie del colonnello.
I Ros sono protagonisti silenziosi. Li conosciamo per nomi in codice: Leo Gassmann maneggia antenne, Noemi Brando pilota elicotteri, Giacomo Stallone controlla droni, Massimo De Lorenzo ragiona a freddo. Ma la partita si gioca anche tra le mura dei covi: pizzini lasciati sbadatamente, pareti con doppifondi, tre milioni nascosti a casa della sorella Rosalia, interpretata da Simona Malato. E poi Maria Mesi (Roberta Procida), Andrea Bonafede, il prestanome. I dettagli sono tutti veri. O quasi.
«Ho riscritto tutto, non mi convinceva nulla», racconta Valsecchi. «Ho chiamato Soavi, e l’intesa è stata immediata. Questo non è solo un film, è un gesto di responsabilità». Perché sì, il male si racconta anche così: scavando tra i pizzini, cercando la luce sotto la polvere. E il bene? Non fa rumore. Ma arriva. Sempre.
Televisione
Pier Silvio lancia Silvia Toffanin in prima serata: più che amore, un casting casalingo
Altro che volti nuovi: per rilanciare Canale 5, Berlusconi junior pesca nel salotto di casa. Toffanin sarà protagonista con due show in prime time, tra Fascino e Verissimo serale. Un’operazione firmata De Filippi, che cancella il profilo basso della conduttrice e la trasforma nella regina soft della nuova tv commerciale. Più Gruber che D’Urso, ma con le chiavi di casa.

Pier Silvio Berlusconi ha fatto la sua scelta. Per il rilancio di Canale 5, niente nomi nuovi, nessuna scommessa ardita, nessuna sorpresa. Il volto di punta sarà quello che conosce meglio: Silvia Toffanin, compagna di vita e regina incontrastata del salotto piagnone del weekend. Se la tv commerciale è l’arte del riciclo, a Cologno Monzese hanno deciso di riciclare in casa.
Dopo anni a raccontare le lacrime dei vip del pomeriggio, Toffanin sarà promossa in prima serata. Non con uno, ma con ben due programmi: il ritorno di This is me prodotto da Fascino, e una versione serale di Verissimo, tre o quattro puntate primaverili con interviste “importanti”. Niente politica – si affrettano a dire – ma qualche leader ci scapperà. Magari anche Giorgia Meloni, che ha già fatto tappa da Silvia, senza troppi contraddittori.
Dietro l’operazione, dicono, ci sarebbe Maria De Filippi. Ma viene da chiedersi: è davvero Silvia a voler diventare la nuova signora del Biscione, o è Pier Silvio che ha deciso di incoronarla, una volta per tutte? Dopotutto, lo storytelling della compagna schiva, poco incline alla notorietà, è già stato silenziosamente accantonato. Ora il progetto è chiaro: trasformarla in una diva dal profilo rassicurante, magari con un pizzico di autorevolezza à la Gruber e quel tocco morbido che tanto piace agli inserzionisti.
Con le altre conduttrici in pausa (Blasi, Leotta, Hunziker, Panicucci, D’Urso), la strada è libera. Ma anche un po’ deserta. E se il pubblico non dovesse affezionarsi alla “nuova Silvia”, pazienza: a Pier Silvio basta sapere che il volto di Canale 5 non lo tradirà mai. Perché dorme accanto a lui.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Olimpiadi 202412 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello10 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello10 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Gossip12 mesi fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza