Connect with us

Cinema

Brad Pitt e il film “F1”: Monza al centro della scena nel nuovo blockbuster dedicato alla Formula 1

Il circuito di Monza diventa protagonista assoluto del nuovo film “F1” con Brad Pitt. Riprese segrete, scena cult sulla sopraelevata e anteprima italiana a Lissone. Ecco tutto quello che sappiamo.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Non poteva che essere Monza – anzi, l’UCI Cinema di Lissone – il palcoscenico dell’anteprima italiana di F1. Il film, colossal diretto da Joseph Kosinski con protagonista Brad Pitt. Una produzione hollywoodiana da budget milionario che mette al centro il mondo della Formula 1, raccontato dal punto di vista di Sonny Hayes, ex leggenda delle corse tornata in pista dopo trent’anni per aiutare un vecchio amico: il proprietario della scuderia Expensify APXGP.

    Nel film, Monza è molto più di una location: è snodo centrale della trama. Divide la pellicola in due tempi, con una sequenza ad alta tensione che zittisce persino il rombo dei motori. La scommessa si gioca tutta qui, tra curve leggendarie e un silenzio irreale. Brad Pitt, in tenuta sportiva, corre sullo sfondo della sopraelevata nord nel Parco di Monza: una scena d’impatto che conferma – finalmente – la sua effettiva presenza fisica sul circuito brianzolo.

    La conferma arriva da Oscar Comi, direttore di gara dell’Autodromo: «Sì, Brad Pitt è venuto a Monza nel giugno scorso. Ha girato quella scena sulle sopraelevate. È stato un passaggio veloce, ma c’era». La sua presenza, finora solo sussurrata, era stata il tormentone del GP d’Italia 2023, dove giornalisti e addetti ai lavori avevano inseguito ogni possibile avvistamento. Ma il set era blindato e l’attore, allora in sciopero, irraggiungibile.

    Oltre al circuito, anche il Parco Reale e gli scorci verdi fanno da sfondo a una pellicola che omaggia Monza come pochi film prima. Per due ore si dimenticano le polemiche sulla concessione dell’Autodromo e le querelle politiche. Sullo schermo, la Formula 1 torna romantica, adrenalinica e spettacolare, tra rivalità, sogni e seconde possibilità.

    La trama ruota attorno a Sonny, ex enfant prodige delle corse fermato da un terribile incidente in Spagna. Dopo una vittoria alla 24 Ore di Daytona, viene convinto dall’amico Ruben Cervantes a rientrare in pista per salvare la sua scuderia. Dovrà fare squadra con il giovane Joshua Pearce, talento social più attento alla visibilità che ai motori. Ma sarà proprio l’esperienza di Sonny a insegnare il valore dello sport, della lealtà e della vita fuori dalla pista.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Cinema

      Roma come Fantozzi: salta la “Coppa Cobram”, trenta ciclisti partono lo stesso tra nuvole finte e amare risate

      Tra biciclette travestite, “bombe” mancanti e permessi fantasma, la gara più folle dell’anno si è trasformata in un pasticcio all’italiana. Ora il Municipio promette una nuova data per ottobre e l’organizzatore, accusato di dilettantismo, promette rimborsi e “un pensierino”.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        È finita come in un film di Fantozzi, ma senza risate registrate. Doveva essere la prima edizione romana della Coppa Cobram, la mitica gara ciclistica aziendale nata nel film Fantozzi contro tutti. E invece si è trasformata in un piccolo disastro organizzativo.

        Alle 10 del mattino, una trentina di concorrenti si sono comunque presentati davanti al Forte Antenne. Vestiti da impiegati anni ’70, con caschetti d’epoca e perfino con nuvole di cartone legate alle bici. Non sapevano che la Questura non aveva autorizzato il percorso per la concomitanza con Roma–Verona all’Olimpico. L’annullamento era stato comunicato solo poche ore prima, alle 1.16 della notte, tramite una mail che molti non hanno nemmeno letto.

        Delusi ma determinati, i fantozziani moderni sono partiti lo stesso lungo via di Ponte Salario. Scivolando in discesa come nel celebre film, con tanto di caduta collettiva “alla Filini”. Una parodia diventata realtà, tra amarezza e risate forzate.

        Chi aveva pagato i 45 euro d’iscrizione si è sentito preso in giro. L’organizzatore, Riccardo M., ha scritto in fretta e furia agli iscritti promettendo rimborsi e una nuova data, il 12 ottobre. Assicurando che “la prossima volta ci sarà anche un pensierino per tutti”. Ma in molti sospettano una leggerezza imperdonabile. Già nei giorni precedenti il II Municipio lo aveva avvertito che il percorso andava modificato e che era in ritardo per ottenere il via libera.

        L’Uisp Roma, che aveva patrocinato l’iniziativa, si è trovata a pagare le spese di un evento mai partito: ambulanza, assicurazione, 300 pasti preparati dal catering e perfino la “trattoria al Curvone”, ricreata per l’occasione.

        Ora sarà il Municipio a occuparsi della prossima edizione, escludendo l’organizzatore, segnalato alle autorità competenti. Un epilogo tragicomico degno del ragionier Ugo: tra permessi mancati, ciclisti delusi e figuracce all’italiana, la “Coppa Cobram” romana è già entrata nella leggenda — ma dalla parte sbagliata della storia.

          Continua a leggere

          Cinema

          Richard Gere dice addio agli Stati Uniti: venduta la villa da 11 bagni per iniziare una nuova vita in Spagna!

          La decisione shock del divo di Hollywood: dopo aver vissuto il sogno americano, Richard Gere si prepara a una nuova avventura in Europa, lontano dalle luci di Hollywood. Dalla California alla Spagna, la svolta definitiva nella vita del divo, venduta la sua lussuosa villa nel Connecticut.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

            Richard Gere lascia gli USA per amore e si trasferisce in Spagna con la famiglia. Il divo di Hollywood, Richard Gere, ha deciso di cambiare radicalmente vita. Dopo aver venduto la sua lussuosa villa nel Connecticut, l’attore si trasferirà in Spagna insieme alla moglie Alejandra Silva e ai loro due figli.

            La decisione di lasciare gli Stati Uniti è stata presa dopo una lunga riflessione. In un’intervista, Gere ha rivelato che desidera trascorrere più tempo con la sua famiglia in Spagna, paese d’origine della moglie. “Alejandra è stata molto generosa nel concedermi sei anni della sua vita nel mio mondo, quindi penso sia giusto che io le dia almeno altri sei anni della mia nel suo”, ha dichiarato l’attore. La Spagna, con la sua cultura e la sua tranquillità, rappresenta per Gere il luogo ideale per costruire un nuovo futuro. Lontano dai riflettori di Hollywood, l’attore potrà dedicarsi alla sua famiglia e scoprire nuovi interessi.

            Richard Gere, uno degli attori più iconici di Hollywood, ha rivelato più volte il suo amore per la Spagna, affermando di preferirla all’America come luogo dove vivere. Da anni ormai, l’attore di “Pretty Woman” ha scelto Madrid come sua base, lontano dal caos e dalla frenesia di Los Angeles, e ha spiegato più volte perché la Spagna abbia un posto speciale nel suo cuore.

            “Qui la vita è più rilassata, le persone sono più genuine e l’atmosfera è incredibile. Mi piace il modo in cui la cultura spagnola riesce a coniugare la passione per la vita con una grande serenità.” L’attore, noto per il suo impegno umanitario e le sue scelte di vita lontane dal mondo delle celebrità, ha anche spiegato che la Spagna offre un ritmo più tranquillo e una qualità della vita che lo ha conquistato.

              Continua a leggere

              Cinema

              Jennifer Lawrence accusa Israele: “A Gaza è un genocidio, sono terrorizzata e scioccata da ciò che vedo”

              Jennifer Lawrence, tra le star più amate di Hollywood, ha accusato Israele di compiere un “genocidio” nella guerra contro Hamas. “È scioccante e spaventoso”, ha detto la protagonista di Hunger Games, esortando però a “restare concentrati su chi è davvero responsabile”, prendendo così le distanze dalle campagne di boicottaggio contro gli artisti israeliani.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                «Sono terrorizzata. È scioccante. Quello che sta accadendo non è altro che un genocidio ed è terribile». Le parole di Jennifer Lawrence, pronunciate durante la conferenza stampa del suo nuovo film Die, hanno scosso l’ambiente hollywoodiano e riacceso il dibattito sulla guerra tra Israele e Hamas. L’attrice premio Oscar, 34 anni, ha deciso di esporsi pubblicamente dopo settimane di silenzio, unendosi a un gruppo crescente di artisti americani che denunciano la situazione umanitaria nella Striscia di Gaza.

                Secondo quanto riportato dal Guardian, Lawrence ha parlato con voce ferma e visibilmente provata: «Ciò che mi rattrista di più è la mancanza di rispetto nel dibattito politico americano. È terribile vedere come le bugie dei politici stiano diventando la normalità per i bambini di oggi».

                Un intervento diretto e senza filtri, che la colloca accanto a star come Susan Sarandon, Mark Ruffalo e Bella Hadid, già critici verso le operazioni militari israeliane. Tuttavia, la Lawrence ha voluto chiarire di non condividere alcune iniziative radicali promosse nel mondo del cinema, come la proposta di boicottare registi e attori israeliani: «Restiamo concentrati su chi è responsabile. Dobbiamo pretendere giustizia e umanità, non alimentare altra divisione».

                L’attrice, vincitrice dell’Oscar per Il lato positivo, ha raccontato di seguire con angoscia le notizie provenienti da Gaza, dove le vittime civili continuano a crescere: «È scioccante pensare che tutto questo avvenga sotto gli occhi del mondo. È come se non imparassimo mai nulla dalla storia».

                La presa di posizione di Jennifer Lawrence, che da anni sostiene campagne umanitarie e associazioni per i diritti civili, ha diviso l’opinione pubblica americana. C’è chi la elogia per il coraggio e chi la accusa di semplificare un conflitto complesso. Ma una cosa è certa: le sue parole hanno rotto il silenzio dorato di Hollywood, riportando la guerra di Gaza al centro della scena.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù