Connect with us

Audio

Cantare per ridere

Avatar photo

Pubblicato

il

    Ci sono alcune persone che possiedono un talento innato per la recitazione. Altre, invece, sembrano nate per cantare sopra un palco. Infine, c’è un piccolo gruppo prescelti che hanno ricevuto entrambi i doni. O che comunque ci provano, con risultati alterni.

    Noi di LaCity Mag abbiamo stilato questa compilation, tra esibizioni degne di nota e performance di attori le cui doti canore sono effettivamente meno conosciute ma che, in fase di ascolto, ci hanno particolarmente divertito. Sedetevi, rilassatevi e godetevi lo spettacolo…

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Audio

      Esplode la primavera… con la top ten dedicata al mese di maggio

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Quello che stiamo vivendo rappresenta il mese della rinascita, della primavera che si manifesta in tutto il suo splendore, del tepore che arriva ad allietare le nostre giornate… ma anche del passaggio verso l’estate e, talvolta, della nostalgia. Il mondo della canzone – da sempre sensibile alle suggestioni del tempo e delle stagioni – ha dedicato a questo mese alcune delle sue pagine più evocative, con brani che parlano d’amore, speranze, ricordi o semplicemente di atmosfere.

        Il quinto mese dell’anno ha ispirato autori e cantautori di ogni tempo. Tra amori appena nati, ricordi dolorosi e speranze vissute in silenzio, queste canzoni dimostrano come il calendario non sia solo una cornice meramente temporale, ma possa diventare poesia, simbolo e musica. Ecco per tutti i nostri lettori una selezione di 10 brani, per la maggior parte italiani, che celebrano, evocano o portano nel titolo il mese di maggio.

        https://open.spotify.com/embed/playlist/496ilo5Gx69XfnDO5Csqa1?utm_source=generator
          Continua a leggere

          Audio

          In viaggio con la musica fra le città del mondo… e non serve il passaporto

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            La musica ha un potere unico: riesce a evocare emozioni, raccontare storie e imprimere ricordi indelebili nella mente di chi ascolta. Le canzoni dedicate alle città sono un perfetto esempio di questo legame profondo tra suono e memoria. Ogni nota, ogni verso diventa una finestra aperta su luoghi lontani, atmosfere, esperienze vissute o sognate.

            Inni urbani

            Oggi vi proponiamo l’ascolto di 10 brani dedicati alle città, veri e propri inni urbani che ne raccontano l’anima. Da New York a Milano, da Philadelphia a Barcellona, ogni canzone rappresenta una “traccia culturale” che identifica e promuove l’immagine della città stessa.

            La nostra scelta

            Canzoni che non sono solo musica, ma veri e propri biglietti da visita sonori che restano impressi nel tempo e nella cultura popolare. Naturalmente senza pretendere di esaurire l’argomento… scopri con noi quali sono i capolavori musicali che meglio raccontano l’identità di dieci città iconiche in Italia e nel mondo.

              Continua a leggere

              Audio

              Ascolta la colonna sonora perfetta per la tua Pasqua!

              Sebbene il mercato discografico sia ricco di album natalizi, le canzoni dedicate alla Pasqua sono meno numerose. Tuttavia, diversi artisti hanno creato brani che, direttamente o simbolicamente, riflettono i temi della resurrezione, della spiritualità e della rinascita. Questa raccolta esplora dieci canzoni significative che si collegano alla Pasqua attraverso testi profondi e melodie evocative.​

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Seleziona la playlist, alza il volume e… Buona Pasqua, da parte del compilatore di questa playlist e di tutta la redazione di LaCity Mag!

                Easter – Marillion (1989)

                La canzone dei britannici Marillion – nella loro seconda versione con Steve Hogarth alla voce, che ha sostituito il primo cantante della band, Fish – rappreenta un viaggio emotivo attraverso paesaggi sonori che evocano la spiritualità e la rinascita. Con riferimenti alla natura e alla tradizione, il brano è una meditazione sulla Pasqua e sul suo significato profondo.

                Il Testamento di Tito – Fabrizio De André (1970)

                In questo brano, il grande cantautore genovese dà voce a Tito, uno dei ladroni crocifissi accanto a Gesù. Attraverso una narrazione intensa, la canzone esplora temi di giustizia, redenzione e umanità, offrendo una profonda riflessione pasquale.​

                Superstar – Carl Anderson (1971)

                Parte della celeberrima opera rock Jesus Christ Superstar di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, questa canzone offre una prospettiva unica sulla figura di Gesù, vista attraverso gli occhi di Giuda. La performance di Carl Anderson è intensa e carica di emozione, rendendo questo pezzo davvero iconico legato alla Pasqua.​

                Easter – Patti Smith (1978)

                La title track dell’album Easter di Patti Smith è una preghiera laica che mescola elementi spirituali con riflessioni personali. La canzone è un inno alla rinascita e alla speranza, temi centrali della Pasqua.​

                Easter? – Jefferson Airplane (1972)

                Critica pungente alla religione istituzionalizzata, mettendo in discussione le guerre combattute in nome della fede. Il brano invita all’introspezione e alla ricerca di significati più autentici della spiritualità.​

                Scalo a Grado – Franco Battiato (1982)

                Franco Battiato descrive una domenica di Pasqua a Grado, riflettendo sulla ritualità religiosa e sulla ricerca di significato. La canzone è un’osservazione sottile della fede e delle sue manifestazioni nella vita quotidiana.​

                Easter Parade – Bing Crosby (1948)

                Questo classico di Irving Berlin, interpretato da Bing Crosby, celebra la Pasqua attraverso una romantica passeggiata durante la parata pasquale. La canzone è un’ode alla gioia e alla rinascita primaverile.​

                Judas – Lady Gaga (2011)

                Lady Gaga esplora il tema del tradimento e della redenzione, utilizzando la controversa figura di Giuda come metafora per relazioni complesse. La canzone fonde elementi religiosi con la cultura pop, creando un brano provocatorio e riflessivo.​

                East at Easter – Simple Minds (1984)

                Questo brano dei Simple Minds, band guidata da Jim Kerr, è un invito alla pace e alla riflessione durante il periodo pasquale. Con sonorità new wave, la canzone trasmette un messaggio di speranza in un mondo segnato da conflitti.​

                I Am the Resurrection – The Stone Roses (1989)

                Si tratta di un’affermazione potente di rinascita e autoaffermazione, ad opera di una band di riferimento del cosiddetto britpop proveniente da Manchester. Il brano combina testi provocatori con una melodia coinvolgente, rendendolo un inno alla trasformazione personale.​

                Bonus track

                Easter Parade – The Blue Nile (1984)

                Straordinaria e purtroppo poco conosciuta band scozzese, ha inserito questa canzone nel suo album d’esordio A Walk Across The Rooftops. ​Il brano è una meditazione poetica sulla memoria, la solitudine e la bellezza nascosta nella quotidianità. Attraverso immagini evocative come “confetti falling from every window” e “a city perfect in every detail”, la canzone dipinge un paesaggio urbano sospeso tra malinconia e stupore .​ La voce di Paul Buchanan, accompagnata da un piano minimale e arrangiamenti eterei, trasmette un senso di nostalgia e introspezione. Il testo allude a ricordi personali e momenti condivisi, come “birthday cards and silent music”, suggerendo un legame profondo con il passato e le esperienze vissute. Sebbene il titolo richiami una celebrazione, Easter Parade si concentra più sulla riflessione interiore che sulla festività stessa, esplorando il contrasto tra l’isolamento individuale e la vitalità della vita cittadina. Si tratta di un brano che invita l’ascoltatore a trovare significato e bellezza nei dettagli più semplici e spesso trascurati dell’esistenza quotidiana.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù