Bellezza
Beauty routine autunnale: pelle e capelli pronti per affrontare i cambi di stagione
Con l’arrivo dell’autunno, le giornate diventano più fresche e l’umidità inizia a farsi sentire, mettendo alla prova la nostra pelle e i nostri capelli. Per questo motivo, è importante rivedere la beauty routine e scegliere prodotti e trattamenti adatti a proteggere e nutrire a fondo. Ecco i migliori consigli per prepararti al cambio di stagione e mantenere il tuo aspetto fresco e luminoso anche in autunno.

Con l’arrivo dell’autunno, le giornate diventano più fresche e l’umidità inizia a farsi sentire, mettendo alla prova la nostra pelle e i nostri capelli. Per questo motivo, è importante rivedere la beauty routine e scegliere prodotti e trattamenti adatti a proteggere e nutrire a fondo. Ecco i migliori consigli per prepararti al cambio di stagione e mantenere il tuo aspetto fresco e luminoso anche in autunno.
Skincare: idratazione e protezione
La pelle è il primo organo a risentire dei cambiamenti di temperatura. In autunno, il passaggio dal caldo estivo al fresco autunnale può renderla più secca e disidratata. La chiave per una pelle sana è l’idratazione:
- Scegli una crema più ricca: Se durante l’estate hai usato formule leggere, ora è il momento di passare a una crema più nutriente, preferibilmente con ingredienti come l’acido ialuronico, il burro di karité o la glicerina. Questi ingredienti aiutano a trattenere l’umidità e a formare una barriera protettiva contro il freddo.
- Non dimenticare il siero: Un buon siero con vitamina C o niacinamide può dare una sferzata di energia alla pelle, uniformando l’incarnato e prevenendo le macchie scure tipiche del post-estate.
- Esfoliazione delicata: L’esfoliazione è fondamentale per eliminare le cellule morte, ma in autunno è preferibile optare per prodotti più delicati, come quelli a base di enzimi o acidi AHA a bassa concentrazione. Una volta a settimana sarà sufficiente per mantenere la pelle luminosa senza stressarla.
Capelli: nutrizione e protezione dall’umidità
Con l’umidità crescente e il cambio di stagione, anche i capelli possono apparire più crespi e indisciplinati. Ecco come prendersene cura:
- Maschere nutrienti: Dopo l’estate, i capelli possono risultare secchi e danneggiati dal sole. L’autunno è il momento perfetto per iniziare ad applicare maschere nutrienti una o due volte a settimana, preferibilmente a base di olio di cocco, argan o keratina.
- Sieri e oli anti-crespo: Per contrastare l’effetto crespo, scegli sieri leggeri o oli che sigillano le cuticole dei capelli e li proteggono dall’umidità. L’olio di semi di lino o di argan sono ottimi alleati.
- Trattamenti riparatori: Se noti che i capelli sono particolarmente danneggiati, un trattamento a base di cheratina può aiutare a riparare la fibra capillare e a prevenire ulteriori danni durante i mesi freddi.
Attenzione al make-up: i colori dell’autunno
L’autunno non è solo il momento di prendersi cura della pelle e dei capelli, ma anche di rinnovare il make-up. Le tonalità calde e avvolgenti tipiche della stagione sono perfette per creare look sofisticati:
- Scegli toni caldi per gli occhi: Le tonalità calde come il marrone, il bronzo, il rame e il borgogna sono ideali per gli ombretti autunnali. Questi colori richiamano i paesaggi naturali e danno profondità allo sguardo.
- Labbra protagoniste: Per le labbra, i toni prugna, vinaccia o rosso rubino sono perfetti per i mesi freddi. Opta per rossetti dalla texture cremosa e idratante, per proteggere le labbra dal freddo.
Un tocco in più: coccole per il corpo
Non dimenticare di prenderti cura del corpo con prodotti che idratano in profondità. Dopo la doccia, applica una crema corpo nutriente o un olio secco, concentrandoti sulle zone più secche come gomiti e ginocchia.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Bellezza
Natura e bellezza: la magia della maschera per capelli alle bucce di banana
Adatta a tutti i tipi di capelli: Questa maschera è adatta a tutti i tipi di capelli, compresi quelli secchi, danneggiati o trattati chimicamente. La sua formula naturale la rende delicata e priva di sostanze chimiche aggressive.

Nel vasto mondo della cura naturale dei capelli, le bucce di banana emergono come un segreto ben custodito per favorire la salute e la lucentezza dei capelli. Questo articolo esplorerà i benefici delle bucce di banana per i capelli e fornirà una ricetta semplice e potente per una maschera rigenerante che puoi facilmente preparare a casa.
Le virtù nutrizionali
Spesso trascurate, le bucce di banana contengono nutrienti essenziali come vitamina C, potassio, e antiossidanti. Questi elementi nutritivi sono fondamentali per la salute del cuoio capelluto e la vitalità dei capelli.
Benefici della banana
La maschera per capelli alle bucce di banana può trasformare la tua chioma grazie alle sue proprietà idratanti, nutrienti e ristrutturanti. Le bucce di banana contengono oli naturali che aiutano a ridurre l’effetto crespo e migliorare l’elasticità dei capelli.
La ricetta della maschera alle bucce di banana:
Ecco una semplice ricetta per una maschera alle bucce di banana:
- 2 bucce di banana mature
- 1 cucchiaio di olio di cocco
- 1 cucchiaio di miele naturale
Procedimento:
- Prendi le bucce di due banane mature e frullale fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Aggiungi l’olio di cocco e il miele alla miscela e mescola bene fino a ottenere una pasta omogenea.
- Applica la maschera sui capelli umidi, concentrando l’attenzione su lunghezze e punte.
- Lascia agire per almeno 30-40 minuti per consentire ai nutrienti di penetrare nei capelli.
- Risciacqua abbondantemente con acqua tiepida e procedi con il normale lavaggio dei capelli.
Nutrimento profondo e idratazione duratura: La combinazione di bucce di banana, olio di cocco e miele offre un nutrimento profondo e un’idratazione duratura. Le bucce di banana contengono vitamina C che stimola la produzione di collagene, migliorando la struttura dei capelli e il cuoio capelluto.
Controllo del frizz e miglioramento dell’elasticità: L’olio di cocco presente nella maschera aiuta a domare il frizz e migliorare l’elasticità dei capelli. Contribuisce a chiudere le cuticole, rendendo i capelli più lucidi e facili da pettinare.
Consigli pratici per l’applicazione: Applica la maschera una volta alla settimana per ottenere i migliori risultati. Se hai il cuoio capelluto grasso, concentra l’applicazione sulle lunghezze e le punte per evitare l’eccesso di oleosità sulla radice.
Bellezza
La maschera viso alle fragole: il trattamento di bellezza più dolce di settembre
Aprile è il mese delle fragole, e non solo a tavola: scopri i benefici di questo frutto anche in versione beauty. Una maschera viso fatta in casa, semplice ed efficace, che regala luminosità e freschezza in pochi minuti.

Dolcezza fa rima con fragole. E se è vero che il loro profumo e il colore acceso conquistano la tavola, pochi sanno che questo frutto può diventare anche un potente alleato per la bellezza del viso. Ricche di vitamina C, antiossidanti e acido salicilico naturale, le fragole sono perfette per rinnovare la pelle, combattere le impurità e donare luminosità.
La maschera viso alle fragole è un rimedio semplice, veloce e low cost per prendersi cura del viso in modo naturale. Ideale per le pelli miste e grasse, grazie all’effetto purificante dell’acido salicilico, ma anche per chi cerca un boost di luce in vista della bella stagione.
Come prepararla? Basta schiacciare 3-4 fragole mature con una forchetta fino a ottenere una purea omogenea. Aggiungi un cucchiaino di miele (lenitivo e antibatterico) e, se hai la pelle secca, qualche goccia di olio di jojoba o di mandorle dolci. Mescola bene e applica la maschera sul viso pulito, evitando il contorno occhi. Lascia agire per 10-15 minuti, poi risciacqua con acqua tiepida.
Il risultato? Pelle visibilmente più luminosa, pori meno evidenti e una sensazione di freschezza immediata. Il profumo naturale della fragola rende l’applicazione un momento di puro piacere, da concedersi una o due volte alla settimana.
Un beauty tip tutto naturale, che ci ricorda che a volte la miglior skincare è proprio quella che nasce in cucina. Con buona pace dei sieri da centinaia di euro.
Bellezza
Tired girl summer make-up: il trucco che celebra occhiaie e imperfezioni conquista TikTok e le star
Non più perfezione patinata ma un’estetica vissuta e autentica: il trend lanciato da Lara Violetta spopola tra i giovanissimi e arriva persino sui red carpet.

Occhi segnati da ombre violacee, zigomi esaltati da toni spenti e labbra dal colore cupo. Non è l’effetto di una notte insonne, ma il nuovo ideale estetico che sta spopolando sui social. Si chiama Tired girl summer make-up – letteralmente “trucco estivo da ragazza stanca” – e ha già conquistato milioni di visualizzazioni su TikTok. Lontano anni luce dai canoni solari e levigati delle influencer californiane, questo look ribalta il concetto tradizionale di bellezza: invece di nascondere difetti e occhiaie, li trasforma in dettagli di stile.
Il trend è stato lanciato dalla content creator Lara Violetta, influencer berlinese che vive a Parigi, seguita da oltre 190mila utenti su TikTok e 235mila su Instagram. Laureata in comunicazione con un master in design management, Violetta ha spiegato la sua filosofia in un video diventato virale: «Le borse sotto gli occhi sono chic. Non bisogna combatterle, ma valorizzarle». In poco tempo, i suoi tutorial hanno superato le 300mila visualizzazioni, decretando la nascita di una nuova estetica “anti-estate”.
Il Tired girl summer make-up prende le distanze dall’ideale di bellezza solare promosso da celebrity come Kylie Jenner o Hailey Bieber, fatto di incarnati abbronzati e colori vivaci. Qui dominano invece tonalità fredde, grigi, viola spenti e labbra nude o scure: un maquillage essenziale, quasi dissonante rispetto ai cliché stagionali. «Con il caldo tutto rallenta», racconta Violetta. «Questo look è l’opposto del make-up luminoso: è un trucco per chi non vuole conformarsi».
Le radici creative vanno cercate nella scuola di Inge Grognard, storica make-up artist belga nota per il suo approccio minimale e sperimentale. Ma non si tratta né di revival goth né di k-beauty in stile aegyo-sal, che punta a ringiovanire i lineamenti. Se proprio serve un paragone, il Tired Girl richiama lo spirito grunge degli anni ’90, quello di Courtney Love, con il suo fascino spettinato e volutamente imperfetto.
Il successo è arrivato fino alle passerelle e ai red carpet. La musicista Gabbriette, l’influencer Emma Chamberlain e l’attrice Lily-Rose Depp lo hanno già adottato. Ma la vera ambasciatrice del trend è Jenna Ortega, protagonista di Mercoledì su Netflix. Non solo lo ha sfoggiato sul set nei panni di Mercoledì Addams, ma anche a Londra, durante l’anteprima della seconda stagione. «L’idea era ottenere un aspetto naturale ma raffinato, usando pochi prodotti», ha spiegato Tara McDonald, make-up artist della serie. «L’ombretto scuro è applicato in modo leggero, con labbra arrossate appena accennate: un trucco semplice ma d’impatto».
Per i fan, non è solo una questione estetica ma un messaggio più profondo. «Siamo stanchi della perfezione eccessiva di Instagram», ha commentato la truccatrice Nirvana Jalavland, che ha lavorato alla seconda stagione di Mercoledì. «Il Tired Girl Make-Up è un invito ad accettare i propri lineamenti senza inseguire modelli irraggiungibili».
Intanto, sui social, Lara Violetta continua a dispensare consigli pratici: base luminosa ma leggera, eyeliner sfumato a dita per creare ombre naturali e labbra nude o violacee. «Non serve essere esperti né usare strumenti professionali», ricorda. «Chiunque può realizzare questo look».
Un’estetica che divide – tra chi lo considera una rivoluzione liberatoria e chi solo una moda passeggera – ma che, nel frattempo, ha già cambiato il volto dell’estate 2025.
-
Gossip2 anni fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello1 anno fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello1 anno fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?